• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 4 - 0
  • Vicchio


LASTRIGIANA: Angelastro (62' Martini), Becarelli(50' Dolfi), Mencattini, Siscaro, Piazzai, Vignoli (68' Morosino), Carnevale, Chiesi (57' Bandinelli), Grassi (57' Parretti), Busetta, Vanacore. A disp.: Esposito, Rossi. All.: Vittorio Marcelli.
VICCHIO: Burberi, Grossi, Bardazzi, Cresci (37' Alessandro), Brattoli, Malaj, Lamce (50' Brattoli), Vichi, Fazio, Hoxhaj, Vallaj. All.:Graziano Corzanelli.

ARBITRO: Vaccaro di Pistoia.

RETI: 8', 10' e 43' Grassi, 32' Carnevale.



Continua il buon momento di forma dei ragazzi di mister Marcelli che dopo la vittoria esterna di una settimana fa sul campo del Calenzano concedono il bis liquidando con un rotondo 4-0 il Vicchio fanalino di coda. Risultato maturato nel corso della prima frazione di gioco che ha permesso alla Lastrigiana di poter concedersi una ripresa di assoluto relax e di far tirare il fiato a molti effettivi in vista della volata salvezza di fine stagione. Che per il Vicchio tiri una brutta aria lo si intuisce già dai primi minuti di gioco. Al 5' infatti i padroni di casa vanno già vicinissimi al vantaggio con una bella combinazione tra Vignoli e Carnevale con quest'ultimo che da dentro l'area piccola si presenta alla battuta deviata in corner dall'estremo difensore ospite Burberi. Tre minuti più tardi la Lastrigiana passa a condurre le danze: gran palla di Busetta per Grassi che entra in area, mette a terra il marcatore e infila nell'angolino alla sinistra dell'incolpevole Burberi. Neanche il tempo di riordinare le idee e il Vicchio va di nuovo sotto. E' il 10' di gioco, calcio di punizione dalla sinistra, svarione della difesa ospite e palla che arriva ancora a Grassi che tutto solo non può fallire: 2 - 0. La reazione del Vicchio non si vede e al quarto d'ora per la squadra di casa è Carnevale a rendersi pericoloso direttamente su calcio piazzato: Burberi, complice il forte vento, non azzarda la presa e di pugno devia in corner. Al 17' Grassi sfiora la terza gioia personale: cross dalla destra di Busetta, il numero nove locale si gira tra tre uomini sfiorando la traversa. Gli ospiti sono tutti in un tiro dai 35 metri di Vichi. Troppo poco e allora la Lastrigiana fa tre: calcio di punizione dai 25 metri di Carnevale con palla che complice il vento si insacca nell'angolo opposto alla porta difesa da Burberi. Il triplice vantaggio non sazia i padroni di casa, ci vuole infatti un grande Burberi per impedire agli ospiti un'altra capitolazione. L'estremo difensore amaranto è superlativo infatti ad opporsi a Busetta prima e a Chiesi poi. Prima dell'intervallo c'è tempo per la tripletta personale dello scatenato Grassi che conclude una galoppata solitaria con un fendente chirurgico che si insacca nell'angolino alla sinistra della porta di Burberi. La seconda frazione di gioco si apre con il Vicchio che finalmente si fa vedere dalle parti di Angelastro al 48' con Fazio sulla cui conclusione da posizione defilata l'estremo difensore biancorosso è bravo a sventare la minaccia. Al 55' per la squadra di casa è ancora Grassi a rendersi pericoloso con una botta d'esterno che termina poco alta sopra la traversa. La Lastrigiana non molla la presa e con Vanacore sfiora per due volte il quinto gol, prima al 73' quando il numero dieci di casa dribbla il portiere ospite, ma si allunga troppo la palla che termina oltre la linea di fondo e poi all'80' quando dopo aver creato il panico seminando un nugolo di avversari a tu per tu col portiere calcia di un niente a lato. Al 90' sono invece gli ospiti a farsi vivi dalla parti del neo entrato Mancini con una botta da fuori area di Bardazzi sulla quale il numero dodici biancorosso ci mette i guantoni deviando in angolo. E' l'epilogo del match finisce 4-0.

Calciatoripiù: Grassi (Lastrigiana):
in giornata di grazia. Segna tre gol e sfiora anche il quarto. Carnevale (Lastrigiana): spina nel fianco costante per la retroguardia del Vicchio. Busetta(Lastrigiana): si mangia due gol, ma le azioni pericolose lo vedono sempre protagonista. Vignoli (Lastrigiana): quantità e qualità. Bardazzi (Vicchio): è uno dei pochi a salvarsi. Si rende pericoloso anche in avanti. Fazio (Vicchio): troppo solo, ma ci mette tanta grinta.
Niccolò Pucci

LASTRIGIANA: Angelastro (62' Martini), Becarelli(50' Dolfi), Mencattini, Siscaro, Piazzai, Vignoli (68' Morosino), Carnevale, Chiesi (57' Bandinelli), Grassi (57' Parretti), Busetta, Vanacore. A disp.: Esposito, Rossi. All.: Vittorio Marcelli.<br >VICCHIO: Burberi, Grossi, Bardazzi, Cresci (37' Alessandro), Brattoli, Malaj, Lamce (50' Brattoli), Vichi, Fazio, Hoxhaj, Vallaj. All.:Graziano Corzanelli.<br > ARBITRO: Vaccaro di Pistoia.<br > RETI: 8', 10' e 43' Grassi, 32' Carnevale. Continua il buon momento di forma dei ragazzi di mister Marcelli che dopo la vittoria esterna di una settimana fa sul campo del Calenzano concedono il bis liquidando con un rotondo 4-0 il Vicchio fanalino di coda. Risultato maturato nel corso della prima frazione di gioco che ha permesso alla Lastrigiana di poter concedersi una ripresa di assoluto relax e di far tirare il fiato a molti effettivi in vista della volata salvezza di fine stagione. Che per il Vicchio tiri una brutta aria lo si intuisce gi&agrave; dai primi minuti di gioco. Al 5' infatti i padroni di casa vanno gi&agrave; vicinissimi al vantaggio con una bella combinazione tra Vignoli e Carnevale con quest'ultimo che da dentro l'area piccola si presenta alla battuta deviata in corner dall'estremo difensore ospite Burberi. Tre minuti pi&ugrave; tardi la Lastrigiana passa a condurre le danze: gran palla di Busetta per Grassi che entra in area, mette a terra il marcatore e infila nell'angolino alla sinistra dell'incolpevole Burberi. Neanche il tempo di riordinare le idee e il Vicchio va di nuovo sotto. E' il 10' di gioco, calcio di punizione dalla sinistra, svarione della difesa ospite e palla che arriva ancora a Grassi che tutto solo non pu&ograve; fallire: 2 - 0. La reazione del Vicchio non si vede e al quarto d'ora per la squadra di casa &egrave; Carnevale a rendersi pericoloso direttamente su calcio piazzato: Burberi, complice il forte vento, non azzarda la presa e di pugno devia in corner. Al 17' Grassi sfiora la terza gioia personale: cross dalla destra di Busetta, il numero nove locale si gira tra tre uomini sfiorando la traversa. Gli ospiti sono tutti in un tiro dai 35 metri di Vichi. Troppo poco e allora la Lastrigiana fa tre: calcio di punizione dai 25 metri di Carnevale con palla che complice il vento si insacca nell'angolo opposto alla porta difesa da Burberi. Il triplice vantaggio non sazia i padroni di casa, ci vuole infatti un grande Burberi per impedire agli ospiti un'altra capitolazione. L'estremo difensore amaranto &egrave; superlativo infatti ad opporsi a Busetta prima e a Chiesi poi. Prima dell'intervallo c'&egrave; tempo per la tripletta personale dello scatenato Grassi che conclude una galoppata solitaria con un fendente chirurgico che si insacca nell'angolino alla sinistra della porta di Burberi. La seconda frazione di gioco si apre con il Vicchio che finalmente si fa vedere dalle parti di Angelastro al 48' con Fazio sulla cui conclusione da posizione defilata l'estremo difensore biancorosso &egrave; bravo a sventare la minaccia. Al 55' per la squadra di casa &egrave; ancora Grassi a rendersi pericoloso con una botta d'esterno che termina poco alta sopra la traversa. La Lastrigiana non molla la presa e con Vanacore sfiora per due volte il quinto gol, prima al 73' quando il numero dieci di casa dribbla il portiere ospite, ma si allunga troppo la palla che termina oltre la linea di fondo e poi all'80' quando dopo aver creato il panico seminando un nugolo di avversari a tu per tu col portiere calcia di un niente a lato. Al 90' sono invece gli ospiti a farsi vivi dalla parti del neo entrato Mancini con una botta da fuori area di Bardazzi sulla quale il numero dodici biancorosso ci mette i guantoni deviando in angolo. E' l'epilogo del match finisce 4-0. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Grassi (Lastrigiana):</b> in giornata di grazia. Segna tre gol e sfiora anche il quarto. <b>Carnevale (Lastrigiana): </b>spina nel fianco costante per la retroguardia del Vicchio. Busetta(Lastrigiana): si mangia due gol, ma le azioni pericolose lo vedono sempre protagonista. <b>Vignoli (Lastrigiana):</b> quantit&agrave; e qualit&agrave;. <b>Bardazzi (Vicchio): </b>&egrave; uno dei pochi a salvarsi. Si rende pericoloso anche in avanti. <b>Fazio (Vicchio): </b>troppo solo, ma ci mette tanta grinta.<br >Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI