• Juniores Regionali GIR.D
  • Settignanese
  • 1 - 0
  • Soci


SETTIGNANESE: Saccardi, Corri (70' Vannini), Sorrenti, Tonelli, Tweed, Rinaldi (50' Oliveri), Pini (80' Vuksani), Vicini (90' Guazzini), Massa, Tambone (40' Borghini), Capanni. A disp.: Romagnoli. All.: Marco Berchielli.
SOCI: Berti, Pastorini (50' Mangani), Nassini S., Nassini N., Santini, Cinotti, Freschi (68' Barretta), Cresci, Agostini (53' Riccio), Cappelli, Piccolo (72' Mulinacci). A disp.: Rubino, Vitale, Loppi. All.: Gabriele Bonucci.

ARBITRO: Galla' di Pistoia

RETE: 88' Vuksani.
NOTE: 30' ammoniti Pastorini e Cinotti, 45' ammonito Santini, 55' ammonito Saccardi, 90' ammonito Borghini



Sono serviti 88' di pura agonia, alla Settignanese, per portare a casa tre punti importantissimi per la classifica e per il morale. Dopo la sconfitta in terra nemica con la Rignanese, dunque, i giovani rossoneri tornano alla vittoria e si reinseriscono a pieno titolo nella lotta alla testa del campionato. L'Antella continua sì a vincere, ma tra due giornate di campionato è in programma lo sfavillate scontro diretto, che potrebbe modificare le gerarchie della graduatoria. Un pari avrebbe fatto molto male allo spirito casalingo ma, per merito e per fortuna, il tabellino finale segna, al photo-finish, l'uno a zero. Determinante ai fini del risultato è lo squillo conclusivo del neoentrato Vuksani, che, quando scende in campo, risulta spesso determinante. Il match, comunque, è stato tutt'altro che in discesa: i calciatori del Soci si sono battuti come leoni e, anteponendo forse troppo gli interessi difensivi a quelli offensivi, hanno obbligato i diretti avversari a chiudere l'incontro soltanto nel corso dell'ultimo round. La retroguardia biancoverde ha dimostrato ottimo affiatamento e buona tecnica individuale: sicuramente le fondamenta per progettare un reparto d'attacco maggiormente attivo e una mediana più protagonista ci sono tutte. La Settignanese, dal canto suo, ha le carte in regola per continuare a sognare e il gioco, ragionato e ben collaudato, è il migliore alleato dei giocatori in campo. La classifica aggiornata vede i diavoli secondi, a quattro lunghezze dalla capolista, e il Soci ottavo, a 25 punti. Gli ospitanti si ordinano in campo secondo i dettami del sicuro 4-3-1-2: il tandem Vicini-Massa è spalleggiato dal trequartista Tambone. Gli ospiti optano per il veloce 4-3-3, con Piccolo-Agostini-Freschi tridente d'attacco. La partita ha inizio e subito la trama di gioco risulta evidente: le due compagini danno vita ad una partita fisica e maschia , con poche occasioni e tanti contrasti nei pressi del cerchio di centrocampo. Dopo 20' nessuno dei due team è padrone del possesso e, anzi, il costante e vicendevole annullarsi impedisce ai rispettivi centrocampi di impostare il gioco e innescare gli interpreti più avanzati. Sono conclusioni da lunga distanza o azioni da calcio piazzato le uniche circostanze nelle quali le due squadre riescono a rendersi pericolose. Al 20' il tiro da fuori di Cappelli si spegne di poco a lato. 1' più tardi il colpo di testa di Massa, su assist di Vicini, si esaurisce di poco sopra la traversa. Alla mezz'ora la punizione di Capanni non è abbastanza angolata da impensierire Berti. Nel corso delle ultime battute della prima frazione sono i casalinghi a proporsi con vigoria sempre crescente nell'area di rigore avversaria. Vicini si erge a leader dei rossoneri e, al 43' e al 45', avvicina, due volte, la marcatura del momentaneo vantaggio. Nel primo caso scaraventando fuori la sfera, a tu per tu con Berti, nel secondo indirizzando un calcio di punizione dal limite sotto la traversa, dove, tuttavia, solo il miracoloso portiere avversario è riuscito ad arrivare. La ripresa si apre sul solco del finale dei primi 45': la Settignanese continua timidamente a guadagnare metri di campo, ma il Soci rimane solido dietro la linea del pallone, cancellando ogni tentativo ospite. Le corse laterali dei diavoli si scaldano e i traversoni per le punte cominciano, col passare dei minuti, a concretizzarsi sempre più numerosi. Al 47' l'invito di Capanni non viene clamorosamente corretto in rete dallo sciagurato Vicini. Al 60' la percussione personale di Massa si conclude in un tiro potente, ma ben controllato dalla saracinesca Berti. Il cronometro comincia a mettere sempre più pressione sulle spalle dei diavoli che, a 15' dal triplice fischio arbitrale, decidono di giocarsi l' all-in . Tutti in attacco per portare a casa una vittoria difficile, ma non impossibile. Dopo una serie di contropiedi consapevolmente concessi ai biancoverdi, all'88', Vuksani sblocca meritatamente il risultato e regala ai suoi l'impareggiabile gioia del goal. Punizione del solito Capanni, lieve disattenzione delle torri ospiti e il numero 18 la infila , con una potente zuccata , accanto al palo più lontano. Gli ultimi tentativi dei giovani ospiti si concludono in un nulla di fatto e, al triplice fischio del direttore di gara, sono incessanti i festeggiamenti del pubblico rossonero presente.

Calciatoripiù: Tweed si conferma solido e propositivo sulla fascia di competenza. La rete inviolata è anche merito suo. Vuksani è il dodicesimo uomo della Settignanese: entra spesso a partita in corso ma, il più delle volte, è lui stesso a cambiare le sorti della sortita. Capanni oggi ha il piede caldo: calcia numerose punizioni e una di queste si esaurisce, precisa precisa, sulla testa del sopracitato Vuksani. Massa corre senza sosta e fa salire la squadra. Utile con e senza la palla. Santini, difensore del Soci, è certamente il migliore in campo dei suoi: annulla gran parte delle iniziative avversarie e guida con caparbietà la retroguardia. A fine gara va pure a giocare in attacco e, su angolo, per poco non trova la deviazione vincente. Berti para tutto il parabile: l'eventuale pareggio sarebbe stato anche merito suo.

Francesco Simoncini SETTIGNANESE: Saccardi, Corri (70' Vannini), Sorrenti, Tonelli, Tweed, Rinaldi (50' Oliveri), Pini (80' Vuksani), Vicini (90' Guazzini), Massa, Tambone (40' Borghini), Capanni. A disp.: Romagnoli. All.: Marco Berchielli.<br >SOCI: Berti, Pastorini (50' Mangani), Nassini S., Nassini N., Santini, Cinotti, Freschi (68' Barretta), Cresci, Agostini (53' Riccio), Cappelli, Piccolo (72' Mulinacci). A disp.: Rubino, Vitale, Loppi. All.: Gabriele Bonucci.<br > ARBITRO: Galla' di Pistoia<br > RETE: 88' Vuksani.<br >NOTE: 30' ammoniti Pastorini e Cinotti, 45' ammonito Santini, 55' ammonito Saccardi, 90' ammonito Borghini Sono serviti 88' di pura agonia, alla Settignanese, per portare a casa tre punti importantissimi per la classifica e per il morale. Dopo la sconfitta in terra nemica con la Rignanese, dunque, i giovani rossoneri tornano alla vittoria e si reinseriscono a pieno titolo nella lotta alla testa del campionato. L'Antella continua s&igrave; a vincere, ma tra due giornate di campionato &egrave; in programma lo sfavillate scontro diretto, che potrebbe modificare le gerarchie della graduatoria. Un pari avrebbe fatto molto male allo spirito casalingo ma, per merito e per fortuna, il tabellino finale segna, al photo-finish, l'uno a zero. Determinante ai fini del risultato &egrave; lo squillo conclusivo del neoentrato Vuksani, che, quando scende in campo, risulta spesso determinante. Il match, comunque, &egrave; stato tutt'altro che in discesa: i calciatori del Soci si sono battuti come leoni e, anteponendo forse troppo gli interessi difensivi a quelli offensivi, hanno obbligato i diretti avversari a chiudere l'incontro soltanto nel corso dell'ultimo round. La retroguardia biancoverde ha dimostrato ottimo affiatamento e buona tecnica individuale: sicuramente le fondamenta per progettare un reparto d'attacco maggiormente attivo e una mediana pi&ugrave; protagonista ci sono tutte. La Settignanese, dal canto suo, ha le carte in regola per continuare a sognare e il gioco, ragionato e ben collaudato, &egrave; il migliore alleato dei giocatori in campo. La classifica aggiornata vede i diavoli secondi, a quattro lunghezze dalla capolista, e il Soci ottavo, a 25 punti. Gli ospitanti si ordinano in campo secondo i dettami del sicuro 4-3-1-2: il tandem Vicini-Massa &egrave; spalleggiato dal trequartista Tambone. Gli ospiti optano per il veloce 4-3-3, con Piccolo-Agostini-Freschi tridente d'attacco. La partita ha inizio e subito la trama di gioco risulta evidente: le due compagini danno vita ad una partita fisica e maschia , con poche occasioni e tanti contrasti nei pressi del cerchio di centrocampo. Dopo 20' nessuno dei due team &egrave; padrone del possesso e, anzi, il costante e vicendevole annullarsi impedisce ai rispettivi centrocampi di impostare il gioco e innescare gli interpreti pi&ugrave; avanzati. Sono conclusioni da lunga distanza o azioni da calcio piazzato le uniche circostanze nelle quali le due squadre riescono a rendersi pericolose. Al 20' il tiro da fuori di Cappelli si spegne di poco a lato. 1' pi&ugrave; tardi il colpo di testa di Massa, su assist di Vicini, si esaurisce di poco sopra la traversa. Alla mezz'ora la punizione di Capanni non &egrave; abbastanza angolata da impensierire Berti. Nel corso delle ultime battute della prima frazione sono i casalinghi a proporsi con vigoria sempre crescente nell'area di rigore avversaria. Vicini si erge a leader dei rossoneri e, al 43' e al 45', avvicina, due volte, la marcatura del momentaneo vantaggio. Nel primo caso scaraventando fuori la sfera, a tu per tu con Berti, nel secondo indirizzando un calcio di punizione dal limite sotto la traversa, dove, tuttavia, solo il miracoloso portiere avversario &egrave; riuscito ad arrivare. La ripresa si apre sul solco del finale dei primi 45': la Settignanese continua timidamente a guadagnare metri di campo, ma il Soci rimane solido dietro la linea del pallone, cancellando ogni tentativo ospite. Le corse laterali dei diavoli si scaldano e i traversoni per le punte cominciano, col passare dei minuti, a concretizzarsi sempre pi&ugrave; numerosi. Al 47' l'invito di Capanni non viene clamorosamente corretto in rete dallo sciagurato Vicini. Al 60' la percussione personale di Massa si conclude in un tiro potente, ma ben controllato dalla saracinesca Berti. Il cronometro comincia a mettere sempre pi&ugrave; pressione sulle spalle dei diavoli che, a 15' dal triplice fischio arbitrale, decidono di giocarsi l' all-in . Tutti in attacco per portare a casa una vittoria difficile, ma non impossibile. Dopo una serie di contropiedi consapevolmente concessi ai biancoverdi, all'88', Vuksani sblocca meritatamente il risultato e regala ai suoi l'impareggiabile gioia del goal. Punizione del solito Capanni, lieve disattenzione delle torri ospiti e il numero 18 la infila , con una potente zuccata , accanto al palo pi&ugrave; lontano. Gli ultimi tentativi dei giovani ospiti si concludono in un nulla di fatto e, al triplice fischio del direttore di gara, sono incessanti i festeggiamenti del pubblico rossonero presente. <br > Calciatoripi&ugrave;: Tweed si conferma solido e propositivo sulla fascia di competenza. La rete inviolata &egrave; anche merito suo. Vuksani &egrave; il dodicesimo uomo della Settignanese: entra spesso a partita in corso ma, il pi&ugrave; delle volte, &egrave; lui stesso a cambiare le sorti della sortita. Capanni oggi ha il piede caldo: calcia numerose punizioni e una di queste si esaurisce, precisa precisa, sulla testa del sopracitato Vuksani. Massa corre senza sosta e fa salire la squadra. Utile con e senza la palla. Santini, difensore del Soci, &egrave; certamente il migliore in campo dei suoi: annulla gran parte delle iniziative avversarie e guida con caparbiet&agrave; la retroguardia. A fine gara va pure a giocare in attacco e, su angolo, per poco non trova la deviazione vincente. Berti para tutto il parabile: l'eventuale pareggio sarebbe stato anche merito suo. Francesco Simoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI