• Juniores Regionali GIR.D
  • Rignanese
  • 1 - 0
  • Bibbiena


RIGNANESE: Quintavalle, D'Alessandro, Gori (75' Sorso), Bennati, Faellini, Degl'Innocenti (78' Bianchi), Privitera, Setti (87' Mannozzi), Picchiani, Miceli, Renieri. A disp.: Cosentino, Cristiani, Mannozzi, Montaguti, Franchi. All.: Francesco Guidotti.
BIBBIENA: Ghirelli, Santamaria, Aquilano, Chimenti, Cellai, Tanci, Paoli, Nassini, Rotelli, Falsini, Papini. A disp.: Ciabatti, Paglialunga, Acciai, Menti, Mercati. All.: Nicola Occhiolini.

ARBITRO: Tommaso Majrani di Firenze.

RETE: 48' Picchiani.



La Rignanese si aggiudica il big match di giornata e supera di misura Bibbiena in una sfida interessantissima per la corsa alle prime quattro posizioni. Le due squadre hanno dato vita ad una splendida sfida, confermando di meritare l'alta classifica e confermando di possedere molti ragazzi classe '98 molto interessanti. Tra i locali per l'occasione ci sono anche Bennati, Setti e Miceli, in attesa di rientrare in gruppo con la prima squadra. Nei primi minuti cominciano bene i locali che costruiscono subito le occasioni per il vantaggio con Renieri e Miceli che però non riescono a finalizzare davanti al portiere classe '99 Ghirelli. Gli ospiti contengono e si mostrano bravi a ripartire, grazie a Rotelli che ha movenze e intelligenza da giocatore esperto. Continua per quasi tutta la prima frazione il predominio dei locali di mister Guidotti che esprimono un buon calcio e spingono soprattutto sulla sinistra con Renieri, ma il punteggio non si sblocca. Anzi la migliore occasione della prima frazione è per i ragazzi di Occhiolini: al 35' su un rinvio lungo Falsini sfila alle spalle del difensore e si presenta a tu per tu con Quintavalle, il bravo portiere di casa però rimane in piedi fino all'ultimo, costringendo l'avversario ad andare sull'esterno, Falsini conclude angolato, ma il portiere devia in angolo con un ottimo riflesso. Prima dell'intervallo si rendono ancora pericolosi gli ospiti su palla inattiva, comunque il primo tempo si chiude a reti inviolate.
Nel secondo tempo parte ancora bene la Rignanese che prova ad orchestrare le sue manovre palla a terra fin dalle retrovie. Al 48' verticalizzazione di Miceli che serve un corridoio per Picchiani che fa sfilare il pallone senza controllare e poi incrocia accanto al palo opposto, sorprendendo il portiere ospite Ghirelli e firmando l'uno a zero. I casentinesi, sotto di una rete, reagiscono con grande grinta e spingono sull'acceleratore alla ricerca del pareggio. I locali si mostrano attenti in difesa e si rendono pericolosi con un paio di ripartenze nelle quali però manca sempre l'ultimo passaggio per mandare il giocatore in porta. L'occasione migliore per il due a zero arriva al 60', quando Miceli da destra serve dalla parte opposta Renieri che tocca il pallone una volta di troppo e poi serve un cross che attraversa l'area senza deviazioni. Gli ospiti ci provano con due punizioni dal limite calciate da Falsini e Rotelli, prima sulla barriera e poi alta. Proprio Rotelli in un'occasione si gira bene e tira a botta sicura, Quintavalle sarebbe battuto ma Faellini in scivolata salva il risultato. Scampato il pericolo, i locali mantengono alta la concentrazione fino ai minuti finali e conducono in porto la meritata vittoria. Gara molto agonistica e fisica giocata a ritmi alti. Vittoria meritata per le occasioni create dai biancoverdi di casa, anche se gli ospiti sono stati in partita giocando un buon calcio: la squadra di Occhiolini ha tutte le carte in regola per rientrare nella corsa al quarto posto da qui alla fine della stagione. Intanto ha ripreso il passo della prima parte della stagione la Rignanese di Guidotti che continua a giocare un buon calcio e a raccogliere ottimi risultati.

Calciatoripiù:
buona prova di Quintavalle che nell'unica occasione in cui è stato chiamato in causa ha risposto presente; bravo D'Alessandro, attentisismo in difesa, Faellini che col suo intervento ha salvato il risultato; i '96 Miceli e Setti hanno ben figurato. Ancora a segno e ancora una volta decisivo Picchiani. Tra gli ospiti bravi Rotelli, capitan Cellai, Mercati quando è entrato dalla panchina; sopra le righe anche Paoli e Falsini.

RIGNANESE: Quintavalle, D'Alessandro, Gori (75' Sorso), Bennati, Faellini, Degl'Innocenti (78' Bianchi), Privitera, Setti (87' Mannozzi), Picchiani, Miceli, Renieri. A disp.: Cosentino, Cristiani, Mannozzi, Montaguti, Franchi. All.: Francesco Guidotti.<br >BIBBIENA: Ghirelli, Santamaria, Aquilano, Chimenti, Cellai, Tanci, Paoli, Nassini, Rotelli, Falsini, Papini. A disp.: Ciabatti, Paglialunga, Acciai, Menti, Mercati. All.: Nicola Occhiolini.<br > ARBITRO: Tommaso Majrani di Firenze.<br > RETE: 48' Picchiani. La Rignanese si aggiudica il big match di giornata e supera di misura Bibbiena in una sfida interessantissima per la corsa alle prime quattro posizioni. Le due squadre hanno dato vita ad una splendida sfida, confermando di meritare l'alta classifica e confermando di possedere molti ragazzi classe '98 molto interessanti. Tra i locali per l'occasione ci sono anche Bennati, Setti e Miceli, in attesa di rientrare in gruppo con la prima squadra. Nei primi minuti cominciano bene i locali che costruiscono subito le occasioni per il vantaggio con Renieri e Miceli che per&ograve; non riescono a finalizzare davanti al portiere classe '99 Ghirelli. Gli ospiti contengono e si mostrano bravi a ripartire, grazie a Rotelli che ha movenze e intelligenza da giocatore esperto. Continua per quasi tutta la prima frazione il predominio dei locali di mister Guidotti che esprimono un buon calcio e spingono soprattutto sulla sinistra con Renieri, ma il punteggio non si sblocca. Anzi la migliore occasione della prima frazione &egrave; per i ragazzi di Occhiolini: al 35' su un rinvio lungo Falsini sfila alle spalle del difensore e si presenta a tu per tu con Quintavalle, il bravo portiere di casa per&ograve; rimane in piedi fino all'ultimo, costringendo l'avversario ad andare sull'esterno, Falsini conclude angolato, ma il portiere devia in angolo con un ottimo riflesso. Prima dell'intervallo si rendono ancora pericolosi gli ospiti su palla inattiva, comunque il primo tempo si chiude a reti inviolate.<br >Nel secondo tempo parte ancora bene la Rignanese che prova ad orchestrare le sue manovre palla a terra fin dalle retrovie. Al 48' verticalizzazione di Miceli che serve un corridoio per Picchiani che fa sfilare il pallone senza controllare e poi incrocia accanto al palo opposto, sorprendendo il portiere ospite Ghirelli e firmando l'uno a zero. I casentinesi, sotto di una rete, reagiscono con grande grinta e spingono sull'acceleratore alla ricerca del pareggio. I locali si mostrano attenti in difesa e si rendono pericolosi con un paio di ripartenze nelle quali per&ograve; manca sempre l'ultimo passaggio per mandare il giocatore in porta. L'occasione migliore per il due a zero arriva al 60', quando Miceli da destra serve dalla parte opposta Renieri che tocca il pallone una volta di troppo e poi serve un cross che attraversa l'area senza deviazioni. Gli ospiti ci provano con due punizioni dal limite calciate da Falsini e Rotelli, prima sulla barriera e poi alta. Proprio Rotelli in un'occasione si gira bene e tira a botta sicura, Quintavalle sarebbe battuto ma Faellini in scivolata salva il risultato. Scampato il pericolo, i locali mantengono alta la concentrazione fino ai minuti finali e conducono in porto la meritata vittoria. Gara molto agonistica e fisica giocata a ritmi alti. Vittoria meritata per le occasioni create dai biancoverdi di casa, anche se gli ospiti sono stati in partita giocando un buon calcio: la squadra di Occhiolini ha tutte le carte in regola per rientrare nella corsa al quarto posto da qui alla fine della stagione. Intanto ha ripreso il passo della prima parte della stagione la Rignanese di Guidotti che continua a giocare un buon calcio e a raccogliere ottimi risultati. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>buona prova di <b>Quintavalle </b>che nell'unica occasione in cui &egrave; stato chiamato in causa ha risposto presente; bravo <b>D'Alessandro</b>, attentisismo in difesa, <b>Faellini </b>che col suo intervento ha salvato il risultato; i '96 <b>Miceli </b>e <b>Setti </b>hanno ben figurato. Ancora a segno e ancora una volta decisivo <b>Picchiani</b>. Tra gli ospiti bravi <b>Rotelli</b>, capitan <b>Cellai</b>, <b>Mercati </b>quando &egrave; entrato dalla panchina; sopra le righe anche <b>Paoli </b>e <b>Falsini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI