• Juniores Regionali GIR.D
  • Settignanese
  • 4 - 1
  • Castiglionese a.s.d.


SETTIGNANESE: Saccardi, Corri, Sorrenti, Tonelli, Oliveri (75' Del Regno), Rinaldi (65' Guazzini), Vuksani, Pini (81' Capanni), Massa (81' Vicini), Tambone, Vannini (60' Baldini). A disp.: Borghini. All.: Marco Berchielli.
CASTIGLIONESE: De Angelis, Vestrini, Lombardi, Redi, Luchini, Danesi, Solimeno (75' Grilli), Baldoni, Giusti, Sensitivi (65' Petruccioli), Tacconi. A disp.: Bernardini, Guiducci. All.: Fabrizio Renzoni.

ARBITRO: Lo Russo di Prato

RETI: 44' Vannini, 55' e 80' Massa, 75' Vuksani, 88' Tacconi.
NOTE: ammoniti Sensitivi al 20', Lombardi al 35'. Espulsi Vuksani e Vestrini al 90'.



La Settignanese, nonostante la recente battuta d'arresto contro l'Antella, continua imperterrita a macinare punti. La rincorsa al primo posto è dunque apertissima e il bottino pieno odierno sancisce l'ottima ripresa psicologica dei rossoneri. Nulla ha potuto la Castiglionese che, dopo circa 50' ben disputati, si è dovuta arrendere ai colpi dei diavoli. I ragazzi di casa, infatti, dopo aver trovato il vantaggio allo scadere della prima frazione di gioco, hanno surclassato la compagine ospite, rea soltanto di aver affrontato una Settignanese troppo superiore. La classifica, grazie anche al pareggio della capolista in casa del Bibbiena, recita Settignanese seconda, ad una sola lunghezza dalla prima piazza, e Castiglionese fanalino di coda, con 15 punti all'attivo. E pensare che queste rinate speranze settignanesi potevano anche non palesarsi...Il terreno di gioco del Valcareggi, ai limiti della praticabilità, aveva cancellato quasi del tutto le linee bianche di contorno del campo e, per regolamento, il direttore di gara avrebbe dunque dovuto assegnare ai castiglionesi la vittoria a tavolino - infatti, essendo il campo giocabile , la responsabilità dell'assenza delle linee ricade sulla società ospitante -. Fortunatamente, però, alcuni giocatori fiorentini hanno sparso con le mani il gesso rendendo quindi visibili le linee di contorno e agibile il campo. L'undici capitanato da Tonelli si schiera secondo i dettami del 4-3-3: Vuksani-Massa-Vannini formano il tridente d'attacco. Gli ospiti di dispongono sul rettangolo verde nel veloce 4-2-3-1, con Giusti terminale offensivo spalleggiato da Tacconi, Solimeno e Sensitivi. La partita ha inizio e i primi a rendersi pericolosi sono i viola di Castiglion Fiorentino; Giusti, al termine di una percussione personale per vie centrali, spara alto dal limite dell'area di rigore. I casalinghi si svegliano e, dal 10' in poi, monopolizzano la partita, tanto nel possesso palla quanto nelle azioni da goal. I diavoli fanno girare la palla a centrocampo e innescano, quando si aprono praterie, gli scatti dei tre terminali offensivi. Il gioco si sviluppa ragionato e coeso sia sulle corsie laterali che per vie centrali e Pini si erge a leader della mediana. Il numero 8 sforna assist intelligenti e vede anzitempo gli inserimenti dei propri attaccanti. Al 25' Pini smarca, davanti al portiere avversario, Massa che, tuttavia, alza di troppo la traiettoria del pallonetto che si spegne sopra la traversa. 3' più tardi è Massa che si trasforma in assist-man e lancia in profondità Vannini che, a tu per tu con De Angelis, non trova la porta. La Castiglionese non riesce a ripartire ed è schiacciata nella propria area di rigore. Corri, sulla fascia, vince ogni duello con Sensitivi. Al 40' Massa svirgola sul più bello il traversone di Vannini ma, al 44', si concretizza il meritato sigillo dell'uno a zero; Pini inventa un filtrante alto illuminante per Vannini che, di testa, supera De Angelis e gonfia la rete. Il secondo tempo si sviluppa, nel corso dei primi minuti, diversamente dal primo. Gli ospiti, infatti, gestiscono maggiormente il pallone e si avvicinano a più riprese nei pressi degli ultimi metri rossoneri. Ciononostante i diavoli non concedono nulla e, anzi, colpiscono a più riprese in velocità gli avversari. Già al 55' arriva il raddoppio fiorentino; Vannini, ispiratissimo a sinistra, crossa in mezzo per Massa che, da vero rapinatore d'area di rigore, corregge in goal la sfera. I viola alzano ora bandiera bianca e concedono , non esenti da responsabilità, il tris e il poker avversari. Al 75' Massa serve a centroarea Vuksani che deve solo buttare in goal il pallone. All' 80' è ancora una volta Massa, lanciato dalla retroguardia, a sfuggire alla tenaglia difensiva di Castiglion Fiorentino e, a tu per tu con l'uno viola, a gonfiare per la quarta e ultima volta la rete. Giustificatamente la Settignanese allenta la presa sul match e subisce, in zona cesarini , il goal della bandiera ospite. Il neoentrato Grilli cerca e trova l'attivo Tacconi che, dal limite dell'area di rigore, oltrepassa callidamente l'uscita di Saccardi. Il match volge al termine e regala alla Settignanese buone nuove, in attesa di scontrarsi, la prossima settimana, proprio con il Bibbiena che ha bloccato l'Antella 99. La Castiglionese, invece, attende lo scontro-salvezza con il Subbiano.

Calciatoripiù: Corri,
sulla fascia destra, vince ogni contrasto con i diretti avversari. Dispensa generosità in fase difensiva e intelligenza in fase offensiva. I latini dicevano nomen omen e, almeno con lui, pare c'abbiamo preso... Pini a centrocampo è inarrestabile. Le sue verticalizzazioni sono illuminanti e in gran parte dei goal c'è il suo zampino . Massa raggiunge la quarta posizione in classifica marcatori. Con la doppietta e con l'assist è il migliore in campo dei suoi. Tonelli, come al solito, è insuperabile in difesa. É leader e capitano di questa squadra. Tra le fila ospiti sono degne di menzione le prestazioni di Redi, centrocampista di gamba e sacrificio, e Giusti, unico dei suoi in grado di saltare l'uomo.

Francesco Simoncini SETTIGNANESE: Saccardi, Corri, Sorrenti, Tonelli, Oliveri (75' Del Regno), Rinaldi (65' Guazzini), Vuksani, Pini (81' Capanni), Massa (81' Vicini), Tambone, Vannini (60' Baldini). A disp.: Borghini. All.: Marco Berchielli.<br >CASTIGLIONESE: De Angelis, Vestrini, Lombardi, Redi, Luchini, Danesi, Solimeno (75' Grilli), Baldoni, Giusti, Sensitivi (65' Petruccioli), Tacconi. A disp.: Bernardini, Guiducci. All.: Fabrizio Renzoni.<br > ARBITRO: Lo Russo di Prato<br > RETI: 44' Vannini, 55' e 80' Massa, 75' Vuksani, 88' Tacconi.<br >NOTE: ammoniti Sensitivi al 20', Lombardi al 35'. Espulsi Vuksani e Vestrini al 90'. La Settignanese, nonostante la recente battuta d'arresto contro l'Antella, continua imperterrita a macinare punti. La rincorsa al primo posto &egrave; dunque apertissima e il bottino pieno odierno sancisce l'ottima ripresa psicologica dei rossoneri. Nulla ha potuto la Castiglionese che, dopo circa 50' ben disputati, si &egrave; dovuta arrendere ai colpi dei diavoli. I ragazzi di casa, infatti, dopo aver trovato il vantaggio allo scadere della prima frazione di gioco, hanno surclassato la compagine ospite, rea soltanto di aver affrontato una Settignanese troppo superiore. La classifica, grazie anche al pareggio della capolista in casa del Bibbiena, recita Settignanese seconda, ad una sola lunghezza dalla prima piazza, e Castiglionese fanalino di coda, con 15 punti all'attivo. E pensare che queste rinate speranze settignanesi potevano anche non palesarsi...Il terreno di gioco del Valcareggi, ai limiti della praticabilit&agrave;, aveva cancellato quasi del tutto le linee bianche di contorno del campo e, per regolamento, il direttore di gara avrebbe dunque dovuto assegnare ai castiglionesi la vittoria a tavolino - infatti, essendo il campo giocabile , la responsabilit&agrave; dell'assenza delle linee ricade sulla societ&agrave; ospitante -. Fortunatamente, per&ograve;, alcuni giocatori fiorentini hanno sparso con le mani il gesso rendendo quindi visibili le linee di contorno e agibile il campo. L'undici capitanato da Tonelli si schiera secondo i dettami del 4-3-3: Vuksani-Massa-Vannini formano il tridente d'attacco. Gli ospiti di dispongono sul rettangolo verde nel veloce 4-2-3-1, con Giusti terminale offensivo spalleggiato da Tacconi, Solimeno e Sensitivi. La partita ha inizio e i primi a rendersi pericolosi sono i viola di Castiglion Fiorentino; Giusti, al termine di una percussione personale per vie centrali, spara alto dal limite dell'area di rigore. I casalinghi si svegliano e, dal 10' in poi, monopolizzano la partita, tanto nel possesso palla quanto nelle azioni da goal. I diavoli fanno girare la palla a centrocampo e innescano, quando si aprono praterie, gli scatti dei tre terminali offensivi. Il gioco si sviluppa ragionato e coeso sia sulle corsie laterali che per vie centrali e Pini si erge a leader della mediana. Il numero 8 sforna assist intelligenti e vede anzitempo gli inserimenti dei propri attaccanti. Al 25' Pini smarca, davanti al portiere avversario, Massa che, tuttavia, alza di troppo la traiettoria del pallonetto che si spegne sopra la traversa. 3' pi&ugrave; tardi &egrave; Massa che si trasforma in assist-man e lancia in profondit&agrave; Vannini che, a tu per tu con De Angelis, non trova la porta. La Castiglionese non riesce a ripartire ed &egrave; schiacciata nella propria area di rigore. Corri, sulla fascia, vince ogni duello con Sensitivi. Al 40' Massa svirgola sul pi&ugrave; bello il traversone di Vannini ma, al 44', si concretizza il meritato sigillo dell'uno a zero; Pini inventa un filtrante alto illuminante per Vannini che, di testa, supera De Angelis e gonfia la rete. Il secondo tempo si sviluppa, nel corso dei primi minuti, diversamente dal primo. Gli ospiti, infatti, gestiscono maggiormente il pallone e si avvicinano a pi&ugrave; riprese nei pressi degli ultimi metri rossoneri. Ciononostante i diavoli non concedono nulla e, anzi, colpiscono a pi&ugrave; riprese in velocit&agrave; gli avversari. Gi&agrave; al 55' arriva il raddoppio fiorentino; Vannini, ispiratissimo a sinistra, crossa in mezzo per Massa che, da vero rapinatore d'area di rigore, corregge in goal la sfera. I viola alzano ora bandiera bianca e concedono , non esenti da responsabilit&agrave;, il tris e il poker avversari. Al 75' Massa serve a centroarea Vuksani che deve solo buttare in goal il pallone. All' 80' &egrave; ancora una volta Massa, lanciato dalla retroguardia, a sfuggire alla tenaglia difensiva di Castiglion Fiorentino e, a tu per tu con l'uno viola, a gonfiare per la quarta e ultima volta la rete. Giustificatamente la Settignanese allenta la presa sul match e subisce, in zona cesarini , il goal della bandiera ospite. Il neoentrato Grilli cerca e trova l'attivo Tacconi che, dal limite dell'area di rigore, oltrepassa callidamente l'uscita di Saccardi. Il match volge al termine e regala alla Settignanese buone nuove, in attesa di scontrarsi, la prossima settimana, proprio con il Bibbiena che ha bloccato l'Antella 99. La Castiglionese, invece, attende lo scontro-salvezza con il Subbiano. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Corri,</b> sulla fascia destra, vince ogni contrasto con i diretti avversari. Dispensa generosit&agrave; in fase difensiva e intelligenza in fase offensiva. I latini dicevano nomen omen e, almeno con lui, pare c'abbiamo preso... Pini a centrocampo &egrave; inarrestabile. Le sue verticalizzazioni sono illuminanti e in gran parte dei goal c'&egrave; il suo zampino . Massa raggiunge la quarta posizione in classifica marcatori. Con la doppietta e con l'assist &egrave; il migliore in campo dei suoi. Tonelli, come al solito, &egrave; insuperabile in difesa. &Eacute; leader e capitano di questa squadra. Tra le fila ospiti sono degne di menzione le prestazioni di Redi, centrocampista di gamba e sacrificio, e Giusti, unico dei suoi in grado di saltare l'uomo. Francesco Simoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI