• Juniores Regionali GIR.D
  • Aquila Montevarchi
  • 3 - 2
  • Rignanese


AQUILA MONTEVARCHI: Nardone, Ferrucci, Notturni, Aiello, Semplici, Boncompagni (Baglioni), Righi (Casati), Rialti, Babacar, Celindi (Fontana), Ugolini (Vasarri). A disp.: Coppi. All.: Andrea Coppi.
RIGNANESE: Quintavalli, D'Alessandro, Cristiani, Brenna, Bianchi, Mannozzi, Privitera, Degl'Innocenti (Cascio Rizzo), Ciancaleoni, Montaguti, Renieri (Sorso). A disp.: Pecchioli, Gori, Picchiani. All.: Francesco Guidotti.

ARBITRO: Andrea Venturi di Arezzo.

RETI: 44' Renieri, 52' Vasarri, 70' rig. e 78' Fontana, 88' Montaguti.
NOTE: ammoniti nell'Aquila Montevarchi Aiello e Rialti. Espulsi Baglioni e Cascio Rizzo.



A farla da padrone nell'ultima giornata del campionato regionale Juniores, è stato il caldo. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto per l'intero incontro e lottato su tutti i palloni, come dimostrano le due espulsioni, una per parte, avvenute al 95'. Per il Montevarchi l'unico risultato che contava era la vittoria, e questa è puntualmente arrivata dopo una partita sofferta e tirata fino al 97'. I ragazzi di mister Coppi, dopo un intero campionato nelle zone alte della classifica, non potevano lasciarsi sfuggire sul più bello la possibilità di poter partecipare l'anno prossimo al girone elite (fermo restando la partita che si svolgerà mercoledì 20 aprile a Foiano tra Foiano e Settignanese). La Rignanese è arrivata al comunale di Loro Ciuffenna forte della certezza che l'anno prossimo disputerà il campionato nazionale juniores, ma per niente disposta a regalare punti preziosi agli avversari. La squadra di mister Guidotti è piena zeppa di ragazzi dalle ottime capacità individuali e tutti insieme formano una ottima compagine, la migliore vista quest'anno a Loro Ciuffenna. La partita si e' giocata fin dai primi minuti ad un ritmo, nonostante la temperatura elevata, molto alto. Le formazioni si sono affrontata a viso aperto per tutto il primo tempo senza grossi scossoni da entrambe le parti, fino a giungere al 44' quando su un'azione di contropiede Renieri portava in vantaggio la Rignanese. Nell'intervallo mister Coppi svegliava i suoi e gettava nella mischia Vasarri che dopo sette minuti riportava la partita in parità. Dopo pochi minuti, da una mischia in area della Rignanese, Babacar raddoppiava. Felicità alle stelle per i rossoblu ma inspiegabilmente l'arbitro annullava il gol tra le vane proteste dei locali. Coppi dopo una ventina di minuti faceva entrare Fontana e la partita prendeva la piega giusta. Dopo cinque minuti infatti Fontana si procurava un calcio di rigore e lo trasformava. La Rignanese non ci sta e comincia un ulteriore forcing per prevenire al pareggio, ma il solito Fontana in un travolgente contropiede porta a tre le reti del Montevarchi. A questo punto gli ospiti spingono ancora più forte ma la retroguardia locale cede solo all'88' alla prodezza di Montaguti. Gli ultimi minuti sono appassionanti e vibranti con la Rignanese proiettata al pareggio e i ragazzi di Coppi a difendere il vantaggio tanto prezioso. La gara si chiude al 97' con l'esultanza dei padroni di casa, certi di aver fatto il proprio dovere fino in fondo.

Calciatoripiù:
nell'Aquila Montevarchi, Fontana, Vasarri e Babacar. Nella Rignanese, Brenna, Privitera e Montaguti.

AQUILA MONTEVARCHI: Nardone, Ferrucci, Notturni, Aiello, Semplici, Boncompagni (Baglioni), Righi (Casati), Rialti, Babacar, Celindi (Fontana), Ugolini (Vasarri). A disp.: Coppi. All.: Andrea Coppi.<br >RIGNANESE: Quintavalli, D'Alessandro, Cristiani, Brenna, Bianchi, Mannozzi, Privitera, Degl'Innocenti (Cascio Rizzo), Ciancaleoni, Montaguti, Renieri (Sorso). A disp.: Pecchioli, Gori, Picchiani. All.: Francesco Guidotti.<br > ARBITRO: Andrea Venturi di Arezzo.<br > RETI: 44' Renieri, 52' Vasarri, 70' rig. e 78' Fontana, 88' Montaguti.<br >NOTE: ammoniti nell'Aquila Montevarchi Aiello e Rialti. Espulsi Baglioni e Cascio Rizzo. A farla da padrone nell'ultima giornata del campionato regionale Juniores, &egrave; stato il caldo. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto per l'intero incontro e lottato su tutti i palloni, come dimostrano le due espulsioni, una per parte, avvenute al 95'. Per il Montevarchi l'unico risultato che contava era la vittoria, e questa &egrave; puntualmente arrivata dopo una partita sofferta e tirata fino al 97'. I ragazzi di mister Coppi, dopo un intero campionato nelle zone alte della classifica, non potevano lasciarsi sfuggire sul pi&ugrave; bello la possibilit&agrave; di poter partecipare l'anno prossimo al girone elite (fermo restando la partita che si svolger&agrave; mercoled&igrave; 20 aprile a Foiano tra Foiano e Settignanese). La Rignanese &egrave; arrivata al comunale di Loro Ciuffenna forte della certezza che l'anno prossimo disputer&agrave; il campionato nazionale juniores, ma per niente disposta a regalare punti preziosi agli avversari. La squadra di mister Guidotti &egrave; piena zeppa di ragazzi dalle ottime capacit&agrave; individuali e tutti insieme formano una ottima compagine, la migliore vista quest'anno a Loro Ciuffenna. La partita si e' giocata fin dai primi minuti ad un ritmo, nonostante la temperatura elevata, molto alto. Le formazioni si sono affrontata a viso aperto per tutto il primo tempo senza grossi scossoni da entrambe le parti, fino a giungere al 44' quando su un'azione di contropiede Renieri portava in vantaggio la Rignanese. Nell'intervallo mister Coppi svegliava i suoi e gettava nella mischia Vasarri che dopo sette minuti riportava la partita in parit&agrave;. Dopo pochi minuti, da una mischia in area della Rignanese, Babacar raddoppiava. Felicit&agrave; alle stelle per i rossoblu ma inspiegabilmente l'arbitro annullava il gol tra le vane proteste dei locali. Coppi dopo una ventina di minuti faceva entrare Fontana e la partita prendeva la piega giusta. Dopo cinque minuti infatti Fontana si procurava un calcio di rigore e lo trasformava. La Rignanese non ci sta e comincia un ulteriore forcing per prevenire al pareggio, ma il solito Fontana in un travolgente contropiede porta a tre le reti del Montevarchi. A questo punto gli ospiti spingono ancora pi&ugrave; forte ma la retroguardia locale cede solo all'88' alla prodezza di Montaguti. Gli ultimi minuti sono appassionanti e vibranti con la Rignanese proiettata al pareggio e i ragazzi di Coppi a difendere il vantaggio tanto prezioso. La gara si chiude al 97' con l'esultanza dei padroni di casa, certi di aver fatto il proprio dovere fino in fondo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nell'Aquila Montevarchi, <b>Fontana, Vasarri</b> e <b>Babacar</b>. Nella Rignanese, <b>Brenna, Privitera</b> e <b>Montaguti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI