• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 2 - 1
  • Alleanza Giovanile


SOCI: Agostini, Tei, Cadar, Pettinari, Kumar, Ciarpaglini, Neri, Tellini (46' Ceramelli), Ariosto (67' Feni), Vuturo, Lucello. A disp.: Ibraimi, Dobos, Tarani, Matini. All.: Maurizio Bonini.
A.G.DICOMANO: Scandale, Zupo (73' Innocenti), Gilardi (41' Brattoli), Bambi, Crescioli, Pinzauti, Batistini, Assenti, Ciulli (89' Mani), Lippi, Mancini. A disp.: Vestri, Poli. All.: Alessandro Ceri.

ARBITRO: Catalani di Arezzo.

RETI: 6' Vuturo, 40' rig. Mancini, 92' Ceramelli
NOTE: ammoniti Neri, Ciarpaglini, Assenti, Crescioli. Espulso all'81' Mancini per doppia ammonizione. Recupero: 0'+4'.



Per la seconda giornata di campionato all'Elvi Zoccola va in scena l'incontro tra il Soci e l'Alleanza Giovanile. Il Dicomano proviene dalla vittoria del campionato provinciale nella passata stagione, mentre all'esordio in quello regionale ha subito una sconfitta contro i campioni in carica della Rignanese. Il Soci, dopo il brutto avvio del sabato precedente, con la pesante sconfitta a Sinalunga, vuole subito rialzare la testa. Mister Bonini non può contare sull'infortunato Pastorini (in recupero da una distorsione al ginocchio) e sullo squalificato Michelacci (due giornate da scontare). In una giornata estiva e davanti a una buona cornice di pubblico i 22 scesi in campo iniziano a giocare a buon ritmo. Al minuto numero 2, Vuturo servito da Tellini prova a sorprendere Scandale con un pallonetto, palla a lato non di molto. I biancoverdi caricano subito a testa bassa: su una respinta dalla difesa ospite Cadar controlla e fa partire un sinistro impressionante che va a sbattere sull'incrocio dei pali sulla destra del portiere (5'). Il Soci sblocca poco dopo: Ariosto lavora una bella palla da destra e pennella di sinistro per Vuturo che in mezza rovesciata batte Scandale (6'). Appena subito lo svantaggio gli ospiti aumentano il pressing e la loro intensità di gioco. Al 9' punizione da posizione centrale, calcia Lippi per la testa di capitan Assenti che mette a lato. Dopo un bell'avvio, i biancoverdi calano il proprio ritmo di gioco consentendo alla fisicità ospite di venire fuori, soprattutto sulle palle inattive e in mezzo al campo. Al 24' prova a rendersi pericoloso Bambi: gran destro da 25 metri che Agostini blocca. I biancoverdi si fanno vivi prima al 25' con Tellini e poi con Lucello al 27', ma in entrambi i casi la mira è sbagliata. Mancini conquista palla al limite dell'area locale, si libera di Tei e calcia di sinistro, la palla va alta di un paio di metri. Dicomano pericoloso al 31': punizione calciata da posizione laterale con Agostini che si fa sfuggire il pallone nella presa aerea, ma è bravo comunque a respingere il tentativo di Bambi da posizione ravvicinata e a deviare in angolo. Finale ricco di emozioni, prima Tei dal fondo serve Neri che in scivolata prova a deviare a rete con Scandale che blocca. Gli ospiti trovano al pari al 40': Kumar sbaglia l'intervento su Mancini che entra in area e viene atterrato da Ciarpaglini. Rigore netto che lo stesso Mancini non sbaglia spiazzando Agostini. Ad inizio ripresa nei biancoverdi fuori Tellini e ingresso di Ceramelli che va ad aumentare il peso del reparto offensivo biancoverde. Prima della fine del primo tempo per gli ospiti esce Gilardi per problemi fisici di natura muscolare. Il Soci si rende subito pericoloso con l'asse Neri-Ceramelli, scambio in velocità dei due e destro da fuori del numero 7 locale con Scandale che devia in angolo. Bambi su punizione chiama all'uscita Agostini, che anticipa prontamente Ciulli (58'). I ragazzi di Ceri mettono in campo una buona organizzazione tattica coadiuvata da una fisicità nettamente superiore rispetto al Soci; i locali cercano le corsie esterne per rendersi pericolosi con Neri e Lucello. Mister Bonini butta nella mischia Feni, per uno stanco Ariosto. Gli attacchi di entrambe le squadre si infrangono sulle rispettive difese e le emozioni tardano ad arrivare. Alla mezz'ora ci prova Lippi da lontano, gran destro a scendere che va a lato di un paio di metri. Risponde Ceramelli due minuti dopo, azione tambureggiante per via centrale conclusa con un sinistro alto. I biancoverdi protestano al 79' con il direttore di gara: Neri supera in velocità Brattoli che tocca l'attaccante nella corsa facendolo cadere. Per l'arbitro non ci sono gli estremi per il calcio di rigore. Il Dicomano rimane in dieci all'81', Mancini allontana per la seconda volta consecutiva il pallone a gioco fermo beccandosi il secondo giallo che lo manda anticipatamente sotto la doccia. Il finale è al cardiopalma. Gli ospiti fanno venire i brividi al Soci su un paio di calci piazzati ma al secondo dei 4 minuti di recupero Agostini rilancia lungo per Ceramelli e Neri: il numero 16 biancoverde elude il difensore, salta il portiere per poi depositare in porta il gol del 2-1. Un gol che decide la gara, un gol pesantissimo per il giovane attaccante, un gol che dà morale ai ragazzi di Bonini. Gli ospiti escono dal campo con l'amaro in bocca, un punto avrebbe premiato i ragazzi di Ceri che hanno dato tutto dimostrando quella cattiveria agonistica necessaria per affrontare un campionato regionale. Il Soci è adesso atteso dalla seconda trasferta difficile di questo avvio di stagione, ad Antella i biancoverdi dovranno proseguire nella loro crescita provando a fare un buon risultato. Sufficiente la direzione di gara.

Calciatoripiù: Vuturo, Feni, Cadar (Soci), Mancini, Bambi (A.G.Dicomano)


Paride Vignali SOCI: Agostini, Tei, Cadar, Pettinari, Kumar, Ciarpaglini, Neri, Tellini (46' Ceramelli), Ariosto (67' Feni), Vuturo, Lucello. A disp.: Ibraimi, Dobos, Tarani, Matini. All.: Maurizio Bonini.<br >A.G.DICOMANO: Scandale, Zupo (73' Innocenti), Gilardi (41' Brattoli), Bambi, Crescioli, Pinzauti, Batistini, Assenti, Ciulli (89' Mani), Lippi, Mancini. A disp.: Vestri, Poli. All.: Alessandro Ceri.<br > ARBITRO: Catalani di Arezzo.<br > RETI: 6' Vuturo, 40' rig. Mancini, 92' Ceramelli<br >NOTE: ammoniti Neri, Ciarpaglini, Assenti, Crescioli. Espulso all'81' Mancini per doppia ammonizione. Recupero: 0'+4'. Per la seconda giornata di campionato all'Elvi Zoccola va in scena l'incontro tra il Soci e l'Alleanza Giovanile. Il Dicomano proviene dalla vittoria del campionato provinciale nella passata stagione, mentre all'esordio in quello regionale ha subito una sconfitta contro i campioni in carica della Rignanese. Il Soci, dopo il brutto avvio del sabato precedente, con la pesante sconfitta a Sinalunga, vuole subito rialzare la testa. Mister Bonini non pu&ograve; contare sull'infortunato Pastorini (in recupero da una distorsione al ginocchio) e sullo squalificato Michelacci (due giornate da scontare). In una giornata estiva e davanti a una buona cornice di pubblico i 22 scesi in campo iniziano a giocare a buon ritmo. Al minuto numero 2, Vuturo servito da Tellini prova a sorprendere Scandale con un pallonetto, palla a lato non di molto. I biancoverdi caricano subito a testa bassa: su una respinta dalla difesa ospite Cadar controlla e fa partire un sinistro impressionante che va a sbattere sull'incrocio dei pali sulla destra del portiere (5'). Il Soci sblocca poco dopo: Ariosto lavora una bella palla da destra e pennella di sinistro per Vuturo che in mezza rovesciata batte Scandale (6'). Appena subito lo svantaggio gli ospiti aumentano il pressing e la loro intensit&agrave; di gioco. Al 9' punizione da posizione centrale, calcia Lippi per la testa di capitan Assenti che mette a lato. Dopo un bell'avvio, i biancoverdi calano il proprio ritmo di gioco consentendo alla fisicit&agrave; ospite di venire fuori, soprattutto sulle palle inattive e in mezzo al campo. Al 24' prova a rendersi pericoloso Bambi: gran destro da 25 metri che Agostini blocca. I biancoverdi si fanno vivi prima al 25' con Tellini e poi con Lucello al 27', ma in entrambi i casi la mira &egrave; sbagliata. Mancini conquista palla al limite dell'area locale, si libera di Tei e calcia di sinistro, la palla va alta di un paio di metri. Dicomano pericoloso al 31': punizione calciata da posizione laterale con Agostini che si fa sfuggire il pallone nella presa aerea, ma &egrave; bravo comunque a respingere il tentativo di Bambi da posizione ravvicinata e a deviare in angolo. Finale ricco di emozioni, prima Tei dal fondo serve Neri che in scivolata prova a deviare a rete con Scandale che blocca. Gli ospiti trovano al pari al 40': Kumar sbaglia l'intervento su Mancini che entra in area e viene atterrato da Ciarpaglini. Rigore netto che lo stesso Mancini non sbaglia spiazzando Agostini. Ad inizio ripresa nei biancoverdi fuori Tellini e ingresso di Ceramelli che va ad aumentare il peso del reparto offensivo biancoverde. Prima della fine del primo tempo per gli ospiti esce Gilardi per problemi fisici di natura muscolare. Il Soci si rende subito pericoloso con l'asse Neri-Ceramelli, scambio in velocit&agrave; dei due e destro da fuori del numero 7 locale con Scandale che devia in angolo. Bambi su punizione chiama all'uscita Agostini, che anticipa prontamente Ciulli (58'). I ragazzi di Ceri mettono in campo una buona organizzazione tattica coadiuvata da una fisicit&agrave; nettamente superiore rispetto al Soci; i locali cercano le corsie esterne per rendersi pericolosi con Neri e Lucello. Mister Bonini butta nella mischia Feni, per uno stanco Ariosto. Gli attacchi di entrambe le squadre si infrangono sulle rispettive difese e le emozioni tardano ad arrivare. Alla mezz'ora ci prova Lippi da lontano, gran destro a scendere che va a lato di un paio di metri. Risponde Ceramelli due minuti dopo, azione tambureggiante per via centrale conclusa con un sinistro alto. I biancoverdi protestano al 79' con il direttore di gara: Neri supera in velocit&agrave; Brattoli che tocca l'attaccante nella corsa facendolo cadere. Per l'arbitro non ci sono gli estremi per il calcio di rigore. Il Dicomano rimane in dieci all'81', Mancini allontana per la seconda volta consecutiva il pallone a gioco fermo beccandosi il secondo giallo che lo manda anticipatamente sotto la doccia. Il finale &egrave; al cardiopalma. Gli ospiti fanno venire i brividi al Soci su un paio di calci piazzati ma al secondo dei 4 minuti di recupero Agostini rilancia lungo per Ceramelli e Neri: il numero 16 biancoverde elude il difensore, salta il portiere per poi depositare in porta il gol del 2-1. Un gol che decide la gara, un gol pesantissimo per il giovane attaccante, un gol che d&agrave; morale ai ragazzi di Bonini. Gli ospiti escono dal campo con l'amaro in bocca, un punto avrebbe premiato i ragazzi di Ceri che hanno dato tutto dimostrando quella cattiveria agonistica necessaria per affrontare un campionato regionale. Il Soci &egrave; adesso atteso dalla seconda trasferta difficile di questo avvio di stagione, ad Antella i biancoverdi dovranno proseguire nella loro crescita provando a fare un buon risultato. Sufficiente la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vuturo, Feni, Cadar (Soci), Mancini, Bambi (A.G.Dicomano)</b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI