• Juniores Regionali GIR.C
  • Mezzana
  • 1 - 2
  • Lastrigiana


MEZZANA: Gemma, Mazzoni (58' Nenciarini), Pistolesi, Collini, Lucchesini, D'Orsi, Biagioni (55' Piticchio), Gashi (82' Condé), Ponziani (63' Morero), Bigiarini, Di Filippo (46' Medini). A disp.: Guerrini, Raspanti. All.: Samuele Ciolini.
LASTRIGIANA: Angelastro, Morosino (75' Ciucchi), Selman, Rossi, Mencattini, Califano, Busetta (58' Bandinelli), Piazzai (74' Grassi), Carnevale, Chelli (52' Vanacore), Chiesi (52' Vignoli). A disp.: Relli, Dolfi. All.: Simone Graziani.

ARBITRO: Mattia Nigro di Prato.

RETI: 28' Chelli, 44' Ponziani, 72' Carnevale.
NOTE: ammoniti Mencattini, Mazzoni, Vignoli, Rossi.



Squadre reduci entrambe da due belle vittorie nella passata domenica, intenzionate a proseguire la propria corsa e salire in classifica. Ma non è stata una bella gara, anzi dobbiamo dire che non ha riservato grandi emozioni. A vincere sono gli ospiti di mister Graziani, che hanno il merito di trovare il gol partita al 72' con Carnevale, e di difenderlo a denti stretti fino alla fine, incamerando 3 punti molto importanti. Ma andiamo con ordine: dopo alcuni minuti di studio e di gioco nel cerchio centrale, la gara si accende con un bell'affondo di Busetta, che evita Pistolesi e crossa al centro, dove s'avventa Chiesi sotto misura, provvidenziale è l'intervento di Lucchesini che mette in angolo (10'). La reazione locale è affidata a un fraseggio sulla sinistra tra Bigiarini e Pistolesi con lancio per Ponziani: questi scatta nel corridoio centrale, ma Califano chiude bene e riavvia per gli ospiti. Al 19' scende Selman, scambio sulla sinistra con Chiesi che va in profondità, supera Mazzoni e mette indietro al limite per Chelli, il quale si aggiusta la sfera e lascia partire un tiro che sfiora la traversa. Crescono gli ospiti in mezzo al campo, dove Rossi e Piazzai dettano i tempi giusti e ripartono; il Mezzana un po' impacciato non trova gli acuti ed è costretto a ripiegare più volte lasciando il solo Ponziani in avanti troppo isolato. Al 25' Rossi a Chiesi, questi va sul fondo evitando Collini e tocca per Chelli ben appostato, che non trova l'aggancio e l'azione sfuma. Il gol è nell'aria, e al 28' da una ripartenza di Selman la sfera perviene dall'altro lato a Busetta che s'invola in profondità eludendo Pistolesi con un doppio passo (Gianni Brera direbbe alla Biavati ) e mette al centro: la sfera cade nell'area piccola e il più lesto di tutti è Chelli, che da due passi mette in rete: 0 a 1. Il Mezzana accusa il colpo, e poco dopo al 36' rischia di subire il raddoppio, quando un tiro dal limite di Piazzai è abbrancato da Gemma con qualche difficoltà. Al 39' punizione sulla tre quarti, spiovente di Lucchesini in un'area affollatissima, Gashi di testa gira bene ma la sfera va sul fondo. Al 41' se ne va Selman sulla corsia di sinistra, lancio per Busetta, ma questi perde l'attimo e l'azione sfuma. Continuano a premere gli ospiti a pieno organico, ma al 44' sulla tre quarti Rossi prima e Piazzai dopo perdono palla a scapito di D'Orsi, che appoggia a Bigiarini, questi fa due passi e lancia lungo Ponziani: il centravanti di casa tallonato da Califano s'invola verso l'estremo Angelastro che gli si fa incontro, poi lascia partire un forte tiro che il numero 1 devia ma la sfera entra carambolando in rete. 1 a 1 e tutti al riposo. La ripresa si apre con l'ingresso di Medini per i locali, mister Ciolini ridisegna la squadra ed è un Mezzana subito diverso. Al 53' Medini gioca di fino sulla corsia di sinistra, evita Morosino, converge al centro poi mette in mezzo, Lucchesini gira a rete, ribatte Califano, si sovrappone Ponziani che di tacco tira, ma Angelastro si distende e abbranca la sfera sventando la minaccia. Ospiti in avanti con Vignoli al 62', si svincola al limite ma il tiro è preda di Gemma. Al 67' occasione per i locali: Medini addomestica la palla, serve Bigiarini nel mezzo che lancia Gashi, affondo dell'interno di casa e tiro sull'esterno della rete. Sembra calare un po' di tono la gara, il caldo comincia a farsi sentire, si susseguono i cambi dall'una e dall'altra parte, poi improvvisamente al 72' arriva il gol partita. Da una rimessa laterale di Bandinelli, la sfera perviene a Vignoli che tocca per Carnevale appena sopra il cerchio centrale, questi avanza di qualche metro, si guarda intorno, e d'improvviso lascia partire una staffilata che s'infila a mezz'altezza alla destra di Gemma, il quale, forse abbagliato dal sole, neanche vede in tempo la palla. Reazione locale con Morero al 73', scambio con Piticchio, ma il tiro va fuori; gran botta di Grassi al 76' dalla distanza, la palla a calare incoccia la traversa e torna in campo. 84': Medini a sinistra sulla tre quarti, tocco per Piticchio che restituisce a Medini e gira per l'accorrente Morero leggermente defilato, tiro e la sfera va fuori. Ultima occasione per i Mezzanesi al 90': D'Orsi ricevuto da Collini al limite dell'area si coordina e lascia partire un bel tiro, Angelastro si distende e mette in angolo, che non dà esito e con 3' di recupero il Sig. Nigro (che ha ben diretto) fischia la fine della gara, che si conclude con la vittoria della Lastrigiana con il punteggio di 2 a 1. Il Mezzana visto oggi ha giocato a fase alterne nel primo tempo, un po' meglio nella ripresa, avrebbe meritato il pari, se non avesse sprecato alcune palle gol capitate. La Lastrigiana è apparsa squadra valida e rocciosa in mezzo al campo, i suoi avanti hanno saputo dare profondità aprendo spesso varchi giusti nella difesa locale.

Calciatoripiù
: per il Mezzana Lucchesini e Medini, per la Lastrigiana Morosino e Busetta ci sono sembrati i più in palla.

Andrea Cavigli MEZZANA: Gemma, Mazzoni (58' Nenciarini), Pistolesi, Collini, Lucchesini, D'Orsi, Biagioni (55' Piticchio), Gashi (82' Cond&eacute;), Ponziani (63' Morero), Bigiarini, Di Filippo (46' Medini). A disp.: Guerrini, Raspanti. All.: Samuele Ciolini.<br >LASTRIGIANA: Angelastro, Morosino (75' Ciucchi), Selman, Rossi, Mencattini, Califano, Busetta (58' Bandinelli), Piazzai (74' Grassi), Carnevale, Chelli (52' Vanacore), Chiesi (52' Vignoli). A disp.: Relli, Dolfi. All.: Simone Graziani.<br > ARBITRO: Mattia Nigro di Prato.<br > RETI: 28' Chelli, 44' Ponziani, 72' Carnevale.<br >NOTE: ammoniti Mencattini, Mazzoni, Vignoli, Rossi. Squadre reduci entrambe da due belle vittorie nella passata domenica, intenzionate a proseguire la propria corsa e salire in classifica. Ma non &egrave; stata una bella gara, anzi dobbiamo dire che non ha riservato grandi emozioni. A vincere sono gli ospiti di mister Graziani, che hanno il merito di trovare il gol partita al 72' con Carnevale, e di difenderlo a denti stretti fino alla fine, incamerando 3 punti molto importanti. Ma andiamo con ordine: dopo alcuni minuti di studio e di gioco nel cerchio centrale, la gara si accende con un bell'affondo di Busetta, che evita Pistolesi e crossa al centro, dove s'avventa Chiesi sotto misura, provvidenziale &egrave; l'intervento di Lucchesini che mette in angolo (10'). La reazione locale &egrave; affidata a un fraseggio sulla sinistra tra Bigiarini e Pistolesi con lancio per Ponziani: questi scatta nel corridoio centrale, ma Califano chiude bene e riavvia per gli ospiti. Al 19' scende Selman, scambio sulla sinistra con Chiesi che va in profondit&agrave;, supera Mazzoni e mette indietro al limite per Chelli, il quale si aggiusta la sfera e lascia partire un tiro che sfiora la traversa. Crescono gli ospiti in mezzo al campo, dove Rossi e Piazzai dettano i tempi giusti e ripartono; il Mezzana un po' impacciato non trova gli acuti ed &egrave; costretto a ripiegare pi&ugrave; volte lasciando il solo Ponziani in avanti troppo isolato. Al 25' Rossi a Chiesi, questi va sul fondo evitando Collini e tocca per Chelli ben appostato, che non trova l'aggancio e l'azione sfuma. Il gol &egrave; nell'aria, e al 28' da una ripartenza di Selman la sfera perviene dall'altro lato a Busetta che s'invola in profondit&agrave; eludendo Pistolesi con un doppio passo (Gianni Brera direbbe alla Biavati ) e mette al centro: la sfera cade nell'area piccola e il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Chelli, che da due passi mette in rete: 0 a 1. Il Mezzana accusa il colpo, e poco dopo al 36' rischia di subire il raddoppio, quando un tiro dal limite di Piazzai &egrave; abbrancato da Gemma con qualche difficolt&agrave;. Al 39' punizione sulla tre quarti, spiovente di Lucchesini in un'area affollatissima, Gashi di testa gira bene ma la sfera va sul fondo. Al 41' se ne va Selman sulla corsia di sinistra, lancio per Busetta, ma questi perde l'attimo e l'azione sfuma. Continuano a premere gli ospiti a pieno organico, ma al 44' sulla tre quarti Rossi prima e Piazzai dopo perdono palla a scapito di D'Orsi, che appoggia a Bigiarini, questi fa due passi e lancia lungo Ponziani: il centravanti di casa tallonato da Califano s'invola verso l'estremo Angelastro che gli si fa incontro, poi lascia partire un forte tiro che il numero 1 devia ma la sfera entra carambolando in rete. 1 a 1 e tutti al riposo. La ripresa si apre con l'ingresso di Medini per i locali, mister Ciolini ridisegna la squadra ed &egrave; un Mezzana subito diverso. Al 53' Medini gioca di fino sulla corsia di sinistra, evita Morosino, converge al centro poi mette in mezzo, Lucchesini gira a rete, ribatte Califano, si sovrappone Ponziani che di tacco tira, ma Angelastro si distende e abbranca la sfera sventando la minaccia. Ospiti in avanti con Vignoli al 62', si svincola al limite ma il tiro &egrave; preda di Gemma. Al 67' occasione per i locali: Medini addomestica la palla, serve Bigiarini nel mezzo che lancia Gashi, affondo dell'interno di casa e tiro sull'esterno della rete. Sembra calare un po' di tono la gara, il caldo comincia a farsi sentire, si susseguono i cambi dall'una e dall'altra parte, poi improvvisamente al 72' arriva il gol partita. Da una rimessa laterale di Bandinelli, la sfera perviene a Vignoli che tocca per Carnevale appena sopra il cerchio centrale, questi avanza di qualche metro, si guarda intorno, e d'improvviso lascia partire una staffilata che s'infila a mezz'altezza alla destra di Gemma, il quale, forse abbagliato dal sole, neanche vede in tempo la palla. Reazione locale con Morero al 73', scambio con Piticchio, ma il tiro va fuori; gran botta di Grassi al 76' dalla distanza, la palla a calare incoccia la traversa e torna in campo. 84': Medini a sinistra sulla tre quarti, tocco per Piticchio che restituisce a Medini e gira per l'accorrente Morero leggermente defilato, tiro e la sfera va fuori. Ultima occasione per i Mezzanesi al 90': D'Orsi ricevuto da Collini al limite dell'area si coordina e lascia partire un bel tiro, Angelastro si distende e mette in angolo, che non d&agrave; esito e con 3' di recupero il Sig. Nigro (che ha ben diretto) fischia la fine della gara, che si conclude con la vittoria della Lastrigiana con il punteggio di 2 a 1. Il Mezzana visto oggi ha giocato a fase alterne nel primo tempo, un po' meglio nella ripresa, avrebbe meritato il pari, se non avesse sprecato alcune palle gol capitate. La Lastrigiana &egrave; apparsa squadra valida e rocciosa in mezzo al campo, i suoi avanti hanno saputo dare profondit&agrave; aprendo spesso varchi giusti nella difesa locale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Mezzana <b>Lucchesini </b>e <b>Medini</b>, per la Lastrigiana <b>Morosino </b>e <b>Busetta </b>ci sono sembrati i pi&ugrave; in palla. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI