• Juniores Regionali GIR.C
  • Calenzano
  • 2 - 1
  • Ponzano


CALENZANO: Consales, Balloni, Di Bella (85' Passanello), Cortini, Ugolini (60' Giomi), Berretti, Festa, Nigi (60' Benelli), Cerciello, Cani (85' Tefahi), Scognamiglio. A disp.: Banchi, Neri, Vita. All.: Enrico Romei.
PONZANO: Lupi, Billocci, Cesaretti, Rakovic, Baholli, Cerboni, Manta, Bouhafa (85' Turci), Maestrelli (53' Scardigli), Reali (83' Puccini), Bellucci. A disp.: Viviani, Panerai, Corsinovi, Djimomboye. All.: Marco Bettarini.

ARBITRO: Luzaj Fejzi del Valdarno.

RETI: 22' Cerciello, 24' Bouhafa, 89' Benelli.
NOTE: Espulso al 77' Rakovic per doppia ammonizione.



Un passo indietro. Sul piano del gioco il Calenzano non convince. E non convince neppure lo stravolgimento, rispetto alla prima di campionato con la Settignanese, della formazione operata dal mister Romei. Non ha giocato il miracoloso Banchi della prima partita, non hanno risposto presente Neri e Vita, due buoni centrocampisti. Va bene far girare tutti ma non siamo mica negli Esordienti?
Gran carattere. Ma sul piano del carattere il Calenzano c'è. Eccome se c'è. Il gruppo è compatto e organizzato. E soprattutto non sembra che sia lo sbracamento della precedente stagione. Pareggio raggiunto nella prima con la Settignanese con la rete segnata nel finale di gara, successo nella seconda con il Ponzano, successo voluto e ottenuto nel finale dalla formazione di casa grazie al tocco da distanza ravvicinata dopo azione di angolo da parte di Giulio Benelli, entrato nella ripresa e rivelatosi giocatore del match.
Forza Ponzano! Ripescato nell'estate inoltrata, con alcuni giocatori che fanno parte anche della rosa della prima squadra, il Ponzano di Bettarini ha fatto la sua figura. Non sarà un mostro di tecnica e non sarà facile conseguire la salvezza ma la squadra empolese ha ribattuto colpo su colpo agli avversari, rischiando di prendere il primo punto storico nella nuova categoria. Mi è piaciuto Khalil Boufaha autore di un gol e di una buona prestazione, certo la giusta espulsione di Leonardo Rakovic nel finale di gara ha condizionato il finale del Ponzano rimasto in dieci e può essere considerata come una svolta della gara. Ma per quello visto sul terreno di gioco, un pareggio non sarebbe stato sicuramente scandaloso, tutt'altro.
Botta e risposta. Dopo un inizio in cui le occasioni (scarse) più importanti sono capitate alla formazione ospite, tutto molto bello al 22' il vantaggio di Andrea Cerciello per il Calenzano al termine di una suntuosa azione personale pareggiato dopo due soli minuti dal gol (su distrazione difensiva calenzanese nella ripartenza) messo a segno dall'ottimo Bouhafa.
Al Calenzano manca una punta. Batti e ribatti, botta e risposta, fate voi, per l'intero incontro ma pallone in terra e azioni di prima neppure a parlarne. Il mancato arrivo nelle file rossoblu del bomber degli Allievi della precedente stagione Foschini condiziona sicuramente la manovra della formazione di casa. Urge una punta se il campano Foschini alla fine decidesse di dire no.
Bravo Fejzi. Giovane e bravo il giovane Fejzi della sezione Valdarno. Che ha saputo tenere in pugno la gara con autorità e competenza e che ha diretto bene il confronto.
Alessio Facchini

CALENZANO: Consales, Balloni, Di Bella (85' Passanello), Cortini, Ugolini (60' Giomi), Berretti, Festa, Nigi (60' Benelli), Cerciello, Cani (85' Tefahi), Scognamiglio. A disp.: Banchi, Neri, Vita. All.: Enrico Romei.<br >PONZANO: Lupi, Billocci, Cesaretti, Rakovic, Baholli, Cerboni, Manta, Bouhafa (85' Turci), Maestrelli (53' Scardigli), Reali (83' Puccini), Bellucci. A disp.: Viviani, Panerai, Corsinovi, Djimomboye. All.: Marco Bettarini.<br > ARBITRO: Luzaj Fejzi del Valdarno.<br > RETI: 22' Cerciello, 24' Bouhafa, 89' Benelli.<br >NOTE: Espulso al 77' Rakovic per doppia ammonizione. <b>Un passo indietro. </b>Sul piano del gioco il Calenzano non convince. E non convince neppure lo stravolgimento, rispetto alla prima di campionato con la Settignanese, della formazione operata dal mister Romei. Non ha giocato il miracoloso Banchi della prima partita, non hanno risposto presente Neri e Vita, due buoni centrocampisti. Va bene far girare tutti ma non siamo mica negli Esordienti?<br ><b>Gran carattere. </b>Ma sul piano del carattere il Calenzano c'&egrave;. Eccome se c'&egrave;. Il gruppo &egrave; compatto e organizzato. E soprattutto non sembra che sia lo sbracamento della precedente stagione. Pareggio raggiunto nella prima con la Settignanese con la rete segnata nel finale di gara, successo nella seconda con il Ponzano, successo voluto e ottenuto nel finale dalla formazione di casa grazie al tocco da distanza ravvicinata dopo azione di angolo da parte di Giulio Benelli, entrato nella ripresa e rivelatosi giocatore del match.<br ><b>Forza Ponzano! </b>Ripescato nell'estate inoltrata, con alcuni giocatori che fanno parte anche della rosa della prima squadra, il Ponzano di Bettarini ha fatto la sua figura. Non sar&agrave; un mostro di tecnica e non sar&agrave; facile conseguire la salvezza ma la squadra empolese ha ribattuto colpo su colpo agli avversari, rischiando di prendere il primo punto storico nella nuova categoria. Mi &egrave; piaciuto Khalil Boufaha autore di un gol e di una buona prestazione, certo la giusta espulsione di Leonardo Rakovic nel finale di gara ha condizionato il finale del Ponzano rimasto in dieci e pu&ograve; essere considerata come una svolta della gara. Ma per quello visto sul terreno di gioco, un pareggio non sarebbe stato sicuramente scandaloso, tutt'altro.<br ><b>Botta e risposta. </b>Dopo un inizio in cui le occasioni (scarse) pi&ugrave; importanti sono capitate alla formazione ospite, tutto molto bello al 22' il vantaggio di Andrea Cerciello per il Calenzano al termine di una suntuosa azione personale pareggiato dopo due soli minuti dal gol (su distrazione difensiva calenzanese nella ripartenza) messo a segno dall'ottimo Bouhafa.<br ><b>Al Calenzano manca una punta. </b>Batti e ribatti, botta e risposta, fate voi, per l'intero incontro ma pallone in terra e azioni di prima neppure a parlarne. Il mancato arrivo nelle file rossoblu del bomber degli Allievi della precedente stagione Foschini condiziona sicuramente la manovra della formazione di casa. Urge una punta se il campano Foschini alla fine decidesse di dire no.<br ><b>Bravo Fejzi. </b>Giovane e bravo il giovane Fejzi della sezione Valdarno. Che ha saputo tenere in pugno la gara con autorit&agrave; e competenza e che ha diretto bene il confronto.<br >Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI