• Juniores Regionali GIR.C
  • Pieta 2004
  • 2 - 1
  • Sales


PIETA' 2004: Brachi, Campolmi Cosimo, Sarti, Zanobini (46' Bertozzi), Palloni, Rindi (34' Gualcheriani), Campolmi Cesare, Albini, Maresia (41' Sabatini), Cristiani N. (73' Pucci), Radice (57' Mariotti). A disp.: Iacobacci, Meier. All.: Gianni Cristiani.
SALES: Santedicola, Masotti, Tecchia, Aurigemma, Rabà, Cencetti, Bettini (79' Iorge), Fedi (69' Parigi), Bongini, Bucciarelli, Goretti (50' Spadaro). A disp.: Di Tora, Frongia, Wail. All.: Filippo Bugli.

ARBITRO: Giuseppe Nigro di Empoli.

RETI: 9' Goretti, 48' Maresia, 62' Campolmi Cesare.
NOTE: ammoniti Sarti, Tecchia.



Con il punteggio di due a uno la Pietà2004 conquista sul proprio terreno i primi tre punti stagionali. Ad un primo tempo di marca ospite, terminato sullo zero a uno, fa seguito una ripresa eccellente della squadra di casa, che nel giro di pochi minuti prima pareggia e poi ribalta il risultato a proprio favore, portando poi a termine la vittoria, anche con un po' di fortuna. Ma andiamo con ordine: al 6', dopo alcuni minuti di studio, la Pietà 2004 va subito vicino al gol: Palloni si incarica di battere una punizione a qualche metro dal limite dell'area e fa partire un bel tiro che lambisce il montante basso di Santedicola ed esce sul fondo. Ancora Pietà 2004 in avanti al 9': Maresia si invola sulla corsia di sinistra, ma Fedi intercetta e capovolge l'azione con un bel lancio lungo in mezzo all'area; l'esterno ospite Goretti, anticipando Cosimo Campolmi, si proietta davanti a Brachi e lo batte con un delizioso pallonetto. È lo zero a uno, davvero un bel gol. La squadra di casa accusa il colpo, ma cerca la reazione, comunque sono ancora gli ospiti al 19' a rendersi pericolosi con Tecchia che, giunto sul fondo, mette al centro un cross sul quale si avventa Cencetti che, da due passi, si fa ribattere il tiro da Brachi. Al 28' Cristiani scatta in profondità ed evita Aurigemma che lo mette giù: è punizione. Alla battuta si porta Cesare Campolmi, il quale fa partire un bel tiro a spiovere che Santedicola intercetta ribattendo, poi Masotti si disimpegna riuscendo a rinviare. Al 32' occasionissima per i ragazzi di casa: sugli sviluppi di un fallo laterale la sfera perviene a Radice che, tutto solo davanti a Santedicola, manda clamorosamente a lato. Si scuotono i ragazzi fiorentini, che tornano a farsi vedere in avanti al 37': Bongini entra in area da destra e tocca in mezzo a Bettini, questi prova il tiro sotto misura ma Brachi ribatte con il corpo e l'azione sfuma. Infine al 43' affondo di Tecchia sulla sinistra che converge al centro e poi lancia Goretti in profondità, ma questi da buona posizione mette a lato. Dopo tre minuti di recupero arriva la fine del tempo.
La ripresa si apre con un'occasione per la Sales: al 46' Bongini entra in area da destra e tocca per l'accorrente Fedi che, a due passi da Brachi, tutto solo manda incredibilmente a lato sopra la traversa. Sarebbe potuto essere il raddoppio e, come spesso accade nel calcio, dopo il gol sbagliato arriva il gol subito. Infatti al 48' arriva il pareggio dei pratesi: sugli sviluppi di uno spiovente da metà campo di Palloni, Maresia svetta di testa fra due difensori e devia, Santedicola si distende smanacciando la sfera, ma lo stesso Maresia è più lesto di tutti ad arrivare sulla palla e la mette in rete: uno a uno. A questo punto cresce la squadra di casa, che al 53' si rende di nuovo pericolosa con Cristiani che va al tiro dalla distanza. La reazione ospite al 55' è affidata ad un bel fraseggio fra Bongini e Bucciarelli che poi perde l'attimo davanti a Brachi e l'azione sfuma. Mister Cristiani ridisegna la squadra inserendo Mariotti, posizionandolo sopra la difesa, elemento che fa salire il baricentro dei locali. I frutti si vedono al 63' quando Mariotti recupera palla e appoggia verso Cosimo Campolmi che sale sulla corsia di sinistra; il giocatore di casa lascia partire un tiro che Santedicola ribatte distendendosi; sulla ribattuta si avventa il numero 7 di casa Cesare Campolmi che, proprio al momento del tiro, viene messo giù da Tecchia. È calcio di rigore. Alla battuta va lo stesso Cesare Campolmi che mette in rete il gol del due a uno che poi sarà anche il risultato finale. La Sales non ci sta e torna a salire per raggiungere il pari: al 24' la formazione di Buglio si rende pericolosa con Bucciarelli che conclude dalla distanza ma Brachi abbranca in due tempi. Al 31' i padroni di casa si fanno vedere in avanti con Pucci, che, da poco entrato, ha una buona opportunità: il giocatore locale si presenta davanti a Santedicola ma il suo pallonetto va sul fondo. Nel finale i Fiorentini si gettano in avanti, ma la Pietà 2004 ripiega efficacemente e si difende bene. L'ultima emozione è per la Sales che al 44'manca clamorosamente il pareggio. Assolo di Bongini sulla corsia di destra e cross in mezzo all'area per Parigi che, tutto solo davanti a Brachi, gli tira addosso e questi ringrazia abbrancando a terra. Al termine dei quattro minuti di recupero concessi il signor Nigro (che ha diretto molto bene) decreta la fine delle ostilità. La Pietà 2004 si aggiudica i primi tre punti: una vittoria alla fine meritata, visto che la squadra di Cristiani si è dimostrata squadra tecnicamente molto valida. La Sales, malgrado la sconfitta, non ha demeritato: certo qualche errore difensivo è apparso evitabile, ma siamo appena agli inizi e ci sarà tempo per rivedere certi meccanismi.

Calciatoripiù
: per la Pietà 2004 Cristiani, Maresia e Mariotti, per la Sales Bongini, Goretti e Rabà ci sono sembrati i migliori in campo.

Andrea Cavigli PIETA' 2004: Brachi, Campolmi Cosimo, Sarti, Zanobini (46' Bertozzi), Palloni, Rindi (34' Gualcheriani), Campolmi Cesare, Albini, Maresia (41' Sabatini), Cristiani N. (73' Pucci), Radice (57' Mariotti). A disp.: Iacobacci, Meier. All.: Gianni Cristiani.<br >SALES: Santedicola, Masotti, Tecchia, Aurigemma, Rab&agrave;, Cencetti, Bettini (79' Iorge), Fedi (69' Parigi), Bongini, Bucciarelli, Goretti (50' Spadaro). A disp.: Di Tora, Frongia, Wail. All.: Filippo Bugli.<br > ARBITRO: Giuseppe Nigro di Empoli.<br > RETI: 9' Goretti, 48' Maresia, 62' Campolmi Cesare.<br >NOTE: ammoniti Sarti, Tecchia. Con il punteggio di due a uno la Piet&agrave;2004 conquista sul proprio terreno i primi tre punti stagionali. Ad un primo tempo di marca ospite, terminato sullo zero a uno, fa seguito una ripresa eccellente della squadra di casa, che nel giro di pochi minuti prima pareggia e poi ribalta il risultato a proprio favore, portando poi a termine la vittoria, anche con un po' di fortuna. Ma andiamo con ordine: al 6', dopo alcuni minuti di studio, la Piet&agrave; 2004 va subito vicino al gol: Palloni si incarica di battere una punizione a qualche metro dal limite dell'area e fa partire un bel tiro che lambisce il montante basso di Santedicola ed esce sul fondo. Ancora Piet&agrave; 2004 in avanti al 9': Maresia si invola sulla corsia di sinistra, ma Fedi intercetta e capovolge l'azione con un bel lancio lungo in mezzo all'area; l'esterno ospite Goretti, anticipando Cosimo Campolmi, si proietta davanti a Brachi e lo batte con un delizioso pallonetto. &Egrave; lo zero a uno, davvero un bel gol. La squadra di casa accusa il colpo, ma cerca la reazione, comunque sono ancora gli ospiti al 19' a rendersi pericolosi con Tecchia che, giunto sul fondo, mette al centro un cross sul quale si avventa Cencetti che, da due passi, si fa ribattere il tiro da Brachi. Al 28' Cristiani scatta in profondit&agrave; ed evita Aurigemma che lo mette gi&ugrave;: &egrave; punizione. Alla battuta si porta Cesare Campolmi, il quale fa partire un bel tiro a spiovere che Santedicola intercetta ribattendo, poi Masotti si disimpegna riuscendo a rinviare. Al 32' occasionissima per i ragazzi di casa: sugli sviluppi di un fallo laterale la sfera perviene a Radice che, tutto solo davanti a Santedicola, manda clamorosamente a lato. Si scuotono i ragazzi fiorentini, che tornano a farsi vedere in avanti al 37': Bongini entra in area da destra e tocca in mezzo a Bettini, questi prova il tiro sotto misura ma Brachi ribatte con il corpo e l'azione sfuma. Infine al 43' affondo di Tecchia sulla sinistra che converge al centro e poi lancia Goretti in profondit&agrave;, ma questi da buona posizione mette a lato. Dopo tre minuti di recupero arriva la fine del tempo. <br >La ripresa si apre con un'occasione per la Sales: al 46' Bongini entra in area da destra e tocca per l'accorrente Fedi che, a due passi da Brachi, tutto solo manda incredibilmente a lato sopra la traversa. Sarebbe potuto essere il raddoppio e, come spesso accade nel calcio, dopo il gol sbagliato arriva il gol subito. Infatti al 48' arriva il pareggio dei pratesi: sugli sviluppi di uno spiovente da met&agrave; campo di Palloni, Maresia svetta di testa fra due difensori e devia, Santedicola si distende smanacciando la sfera, ma lo stesso Maresia &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti ad arrivare sulla palla e la mette in rete: uno a uno. A questo punto cresce la squadra di casa, che al 53' si rende di nuovo pericolosa con Cristiani che va al tiro dalla distanza. La reazione ospite al 55' &egrave; affidata ad un bel fraseggio fra Bongini e Bucciarelli che poi perde l'attimo davanti a Brachi e l'azione sfuma. Mister Cristiani ridisegna la squadra inserendo Mariotti, posizionandolo sopra la difesa, elemento che fa salire il baricentro dei locali. I frutti si vedono al 63' quando Mariotti recupera palla e appoggia verso Cosimo Campolmi che sale sulla corsia di sinistra; il giocatore di casa lascia partire un tiro che Santedicola ribatte distendendosi; sulla ribattuta si avventa il numero 7 di casa Cesare Campolmi che, proprio al momento del tiro, viene messo gi&ugrave; da Tecchia. &Egrave; calcio di rigore. Alla battuta va lo stesso Cesare Campolmi che mette in rete il gol del due a uno che poi sar&agrave; anche il risultato finale. La Sales non ci sta e torna a salire per raggiungere il pari: al 24' la formazione di Buglio si rende pericolosa con Bucciarelli che conclude dalla distanza ma Brachi abbranca in due tempi. Al 31' i padroni di casa si fanno vedere in avanti con Pucci, che, da poco entrato, ha una buona opportunit&agrave;: il giocatore locale si presenta davanti a Santedicola ma il suo pallonetto va sul fondo. Nel finale i Fiorentini si gettano in avanti, ma la Piet&agrave; 2004 ripiega efficacemente e si difende bene. L'ultima emozione &egrave; per la Sales che al 44'manca clamorosamente il pareggio. Assolo di Bongini sulla corsia di destra e cross in mezzo all'area per Parigi che, tutto solo davanti a Brachi, gli tira addosso e questi ringrazia abbrancando a terra. Al termine dei quattro minuti di recupero concessi il signor Nigro (che ha diretto molto bene) decreta la fine delle ostilit&agrave;. La Piet&agrave; 2004 si aggiudica i primi tre punti: una vittoria alla fine meritata, visto che la squadra di Cristiani si &egrave; dimostrata squadra tecnicamente molto valida. La Sales, malgrado la sconfitta, non ha demeritato: certo qualche errore difensivo &egrave; apparso evitabile, ma siamo appena agli inizi e ci sar&agrave; tempo per rivedere certi meccanismi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Piet&agrave; 2004 <b>Cristiani, Maresia</b> e <b>Mariotti</b>, per la Sales <b>Bongini, Goretti </b>e <b>Rab&agrave; </b>ci sono sembrati i migliori in campo. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI