• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 1 - 1
  • Calenzano


AUDACE LEGNAIA: Matroianni, Guccini (62' Valencetti), Bianchi, Papi, Cità, Tozzi, Ristori, Miranda, Scialdone, Tanaglioni, Forasassi. A disp.: Piccioli, De Vitis, Reyno, Guerrini, Boscia, D'Antoni. All.: Nicola Massai
CALENZANO: Banchi, Balloni, Mouhcine, Berretti (77' Catarzi), Nigi (88' Ugolini), Benelli, Festa (61' Passarello), Cortini, Cerciello, Toccafondi, Scognamilio (80' Vita). A disp.: Consales, Giomi, Neri. All.: Enrico Romei.

ARBITRO: Todi di Firenze.

RETI: 26' Festa, 77' Scialdone.
NOTE: ammoniti Berretti, Cerciello, Cortini, Toccafondi e Catarzi.



Al campo sportivo Giulio Bacci di Legnaia si affrontano Calenzano e Audace Legnaia per la quinta giornata del campionato juniores regionale girone C. Entrambe le squadre si trovano nella parte bassa della classifica con quattro punti frutto di una sola vittoria e di un pareggio nelle giornate finora trascorse. Ritmo del match alto fin dall'inizio, sia i padroni di casa che gli ospiti vogliono i tre punti. Dopo i primi dieci minuti di studio della partita, i primi a farsi avanti sono gli ospiti, Cerciello calcia da posizione centrale ma manda alto non di molto. Cinque minuti più tardi sono ancora i rossoblù a rendersi pericolosi, Scognamilio lanciato solo davanti a Mastroianni trova l'ottima risposta del numero uno di casa, Cerciello deposita poi nella porta ormai sguarnita ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. Al diciottesimo arriva la prima opportunità anche per il Legnaia, Forasassi servito al centro dell'area spara addosso a Banchi che respinge. Il Calenzano sembra però più in palla rispetto ai gialloblù e al ventiseiesimo minuto su sviluppo di azione da palla da fermo trova il gol del vantaggio con Festa che scavalca con un preciso colpo di testa Mastroianni che non può nulla. Padroni di casa che non riescono a reagire e un minuto dopo rischiano di capitolare ma Mastroianni con un'ottima uscita evita il peggio. Il Calenzano insiste ancora ma trova nel numero uno avversario un ostacolo insormontabile, al trentaduesimo infatti è ancora Mastroianni a salvare la situazione sulla conclusione ravvicinata di Festa. Al trentottesimo torna finalmente a rendersi pericoloso il Legnaia, Scialdone da ottima posizione non trova la porta alzando troppo la mira. Nel finale di primo tempo sugli sviluppi di una punizione la palla giunge a Festa che con una precisa rasoiata supera Mastroianni ma l'arbitro ferma per la seconda volta tutto e annulla il raddoppio degli ospiti. Finisce dunque 0-1 il primo tempo, nella seconda frazione però si capisce fin da subito che le cose stanno per cambiare. I padroni di casa infatti rientrano dallo spogliatoio con tutt'altro spirito e costringono in numerose occasioni i giocatori del Calenzano a difendersi nella propria area di rigore. Nei primi minuti i gialloblù dimostrano però poca lucidità e in varie occasioni infatti sprecano opportunità gestendo male la situazione. Un esempio di ciò lo abbiamo al terzo minuto, Miranda dopo una bella progressione arrivato al limite dell'area perde il pallone per un'incomprensione con un compagno di squadra. Il Calenzano riesce a difendersi con ordine e ci prova in ripartenza. Al sesto minuto su punizione dalla trequarti del Legnaia Scognamilio centra in pieno la traversa. Dieci minuti più tardi tornano a farsi vedere in avanti i padroni di casa, da calcio d'angolo Scialdone colpisce di testa ma non trova lo specchio di pochissimo. Passano due minuti e sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi, sempre su azione da palla da fermo, Scialdone si incarica della battuta di una punizione ma la sua conclusione è troppo debole e finisce tra le braccia di Banchi. Alla mezz'ora ci prova anche Ristori ma il suo destro non può certo impensierire il numero uno ospite. Al trentaduesimo arriva finalmente il meritato gol del pareggio, la palla schizza al limite dell'area dopo un corner, Tanaglioni calcia col destro trovando la risposta di Banchi che però respinge la prima conclusione ma non può nulla sul tap in vincente di Scialdone che da due passi deposita in rete. Negli ultimi minuti la partita si innervosisce, i giocatori del Calenzano si trovano spesso in disaccordo con le decisioni dell'arbitro. Al quarantesimo è però ancora il Legnaia a provarci, Forasassi insacca con un preciso destro alla sinistra di Banchi ma il Signor Todi della sezione di Firenze per la terza volta nell'arco della partita annulla un gol e dunque strozza in gola la gioia ai ragazzi di mister Massai. Passano due minuti e sono ancora i gialloblù ad andare vicini al gol, stavolta è il turno di Tanaglioni che da buona posizione calcia a lato. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro fischia tre volte decretando il pareggio. È stata una partita giocata da entrambe le squadre a viso aperto, il ritmo è stato alto per tutti i novanta minuti. La prima frazione ha visto un Calenzano ottimo dal punto di vista del gioco ma insufficiente per quanto riguarda la concretizzazione. Nella ripresa è venuto fuori il Legnaia capace di recuperare un risultato che, per quanto visto nel primo tempo, sembrava oramai segnato. Da questa sfida arrivano però ottimi spunti per entrambi i tecnici che, se sapranno intervenire dove serve, potrebbero dare una svolta ad una stagione finora deludente.

Calciatoripiù
: tra i padroni di casa da segnalare la prestazione di Scialdone che oltre al gol ha più volte impensierito la retroguardia avversaria. In gran forma anche il numero uno Mastroianni, è soprattutto grazie a lui se gli ospiti non sono stati in grado di raddoppiare. Per quanto riguarda il Calenzano buona partita per Nigi, difensore centrale che ha dato sicurezza a tutto il reparto con una serie di interventi decisivi. Da segnalare anche la prestazione di Mouhcine, sorprendentemente solo alla prima partita da titolare con i rossoblù.

Andrea Consales AUDACE LEGNAIA: Matroianni, Guccini (62' Valencetti), Bianchi, Papi, Cit&agrave;, Tozzi, Ristori, Miranda, Scialdone, Tanaglioni, Forasassi. A disp.: Piccioli, De Vitis, Reyno, Guerrini, Boscia, D'Antoni. All.: Nicola Massai<br >CALENZANO: Banchi, Balloni, Mouhcine, Berretti (77' Catarzi), Nigi (88' Ugolini), Benelli, Festa (61' Passarello), Cortini, Cerciello, Toccafondi, Scognamilio (80' Vita). A disp.: Consales, Giomi, Neri. All.: Enrico Romei. <br > ARBITRO: Todi di Firenze.<br > RETI: 26' Festa, 77' Scialdone.<br >NOTE: ammoniti Berretti, Cerciello, Cortini, Toccafondi e Catarzi. Al campo sportivo Giulio Bacci di Legnaia si affrontano Calenzano e Audace Legnaia per la quinta giornata del campionato juniores regionale girone C. Entrambe le squadre si trovano nella parte bassa della classifica con quattro punti frutto di una sola vittoria e di un pareggio nelle giornate finora trascorse. Ritmo del match alto fin dall'inizio, sia i padroni di casa che gli ospiti vogliono i tre punti. Dopo i primi dieci minuti di studio della partita, i primi a farsi avanti sono gli ospiti, Cerciello calcia da posizione centrale ma manda alto non di molto. Cinque minuti pi&ugrave; tardi sono ancora i rossobl&ugrave; a rendersi pericolosi, Scognamilio lanciato solo davanti a Mastroianni trova l'ottima risposta del numero uno di casa, Cerciello deposita poi nella porta ormai sguarnita ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco. Al diciottesimo arriva la prima opportunit&agrave; anche per il Legnaia, Forasassi servito al centro dell'area spara addosso a Banchi che respinge. Il Calenzano sembra per&ograve; pi&ugrave; in palla rispetto ai giallobl&ugrave; e al ventiseiesimo minuto su sviluppo di azione da palla da fermo trova il gol del vantaggio con Festa che scavalca con un preciso colpo di testa Mastroianni che non pu&ograve; nulla. Padroni di casa che non riescono a reagire e un minuto dopo rischiano di capitolare ma Mastroianni con un'ottima uscita evita il peggio. Il Calenzano insiste ancora ma trova nel numero uno avversario un ostacolo insormontabile, al trentaduesimo infatti &egrave; ancora Mastroianni a salvare la situazione sulla conclusione ravvicinata di Festa. Al trentottesimo torna finalmente a rendersi pericoloso il Legnaia, Scialdone da ottima posizione non trova la porta alzando troppo la mira. Nel finale di primo tempo sugli sviluppi di una punizione la palla giunge a Festa che con una precisa rasoiata supera Mastroianni ma l'arbitro ferma per la seconda volta tutto e annulla il raddoppio degli ospiti. Finisce dunque 0-1 il primo tempo, nella seconda frazione per&ograve; si capisce fin da subito che le cose stanno per cambiare. I padroni di casa infatti rientrano dallo spogliatoio con tutt'altro spirito e costringono in numerose occasioni i giocatori del Calenzano a difendersi nella propria area di rigore. Nei primi minuti i giallobl&ugrave; dimostrano per&ograve; poca lucidit&agrave; e in varie occasioni infatti sprecano opportunit&agrave; gestendo male la situazione. Un esempio di ci&ograve; lo abbiamo al terzo minuto, Miranda dopo una bella progressione arrivato al limite dell'area perde il pallone per un'incomprensione con un compagno di squadra. Il Calenzano riesce a difendersi con ordine e ci prova in ripartenza. Al sesto minuto su punizione dalla trequarti del Legnaia Scognamilio centra in pieno la traversa. Dieci minuti pi&ugrave; tardi tornano a farsi vedere in avanti i padroni di casa, da calcio d'angolo Scialdone colpisce di testa ma non trova lo specchio di pochissimo. Passano due minuti e sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi, sempre su azione da palla da fermo, Scialdone si incarica della battuta di una punizione ma la sua conclusione &egrave; troppo debole e finisce tra le braccia di Banchi. Alla mezz'ora ci prova anche Ristori ma il suo destro non pu&ograve; certo impensierire il numero uno ospite. Al trentaduesimo arriva finalmente il meritato gol del pareggio, la palla schizza al limite dell'area dopo un corner, Tanaglioni calcia col destro trovando la risposta di Banchi che per&ograve; respinge la prima conclusione ma non pu&ograve; nulla sul tap in vincente di Scialdone che da due passi deposita in rete. Negli ultimi minuti la partita si innervosisce, i giocatori del Calenzano si trovano spesso in disaccordo con le decisioni dell'arbitro. Al quarantesimo &egrave; per&ograve; ancora il Legnaia a provarci, Forasassi insacca con un preciso destro alla sinistra di Banchi ma il Signor Todi della sezione di Firenze per la terza volta nell'arco della partita annulla un gol e dunque strozza in gola la gioia ai ragazzi di mister Massai. Passano due minuti e sono ancora i giallobl&ugrave; ad andare vicini al gol, stavolta &egrave; il turno di Tanaglioni che da buona posizione calcia a lato. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro fischia tre volte decretando il pareggio. &Egrave; stata una partita giocata da entrambe le squadre a viso aperto, il ritmo &egrave; stato alto per tutti i novanta minuti. La prima frazione ha visto un Calenzano ottimo dal punto di vista del gioco ma insufficiente per quanto riguarda la concretizzazione. Nella ripresa &egrave; venuto fuori il Legnaia capace di recuperare un risultato che, per quanto visto nel primo tempo, sembrava oramai segnato. Da questa sfida arrivano per&ograve; ottimi spunti per entrambi i tecnici che, se sapranno intervenire dove serve, potrebbero dare una svolta ad una stagione finora deludente. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni di casa da segnalare la prestazione di <b>Scialdone </b>che oltre al gol ha pi&ugrave; volte impensierito la retroguardia avversaria. In gran forma anche il numero uno <b>Mastroianni</b>, &egrave; soprattutto grazie a lui se gli ospiti non sono stati in grado di raddoppiare. Per quanto riguarda il Calenzano buona partita per <b>Nigi</b>, difensore centrale che ha dato sicurezza a tutto il reparto con una serie di interventi decisivi. Da segnalare anche la prestazione di <b>Mouhcine</b>, sorprendentemente solo alla prima partita da titolare con i rossobl&ugrave;. Andrea Consales




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI