• Juniores Regionali GIR.D
  • Aquila Montevarchi
  • 3 - 1
  • Sinalunghese


AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Betti, Zanieri, Pallanti (Rialti), Semplici, Gallerini, Vasarri (Notturni), Corsi, Aiello, Celindi (Scaramucci), Mulinacci (Babacar). A disp.: Bianchini, Greco. All.: Andrea Coppi (squalificato). In panchina Francesco Pieralli.
SINALUNGHESE: Lunghini, Mariangeli, De Santis (Cangiano), Bechi, Ruzzolini, Micheli, Giustarini (Lucatti), Roncucci, Veglio (Cherubini), Dodaj (R' Houma), Viti (Tiezzi). A disp.: Fanetti, D'Ippolito. All.: Paolo Minucci.

ARBITRO: Niccolò Fabbri di Arezzo.

RETI: 14' Giustarini, 55' Celindi, 60' Vasarri, 75' Babacar.
NOTE: ammonito Corsi.



In un clima tipicamente invernale (pioggia, vento e freddo), si è disputata al comunale di Loro Ciuffenna la partita tra l'Aquila Montevarchi e la Sinalunghese. La squadra di mister Coppi aveva il compito di dimenticare in fretta il passo falso di Bibbiena per continuare a risalire la classifica: l'organico è ottimo e i ragazzi, strigliati in settimana dal mister, si sono presentati all'appuntamento carichi al punto giusto. Nonostante le avverse condizioni meteo, l'Aquila si è dimostrata molto compatta in tutti i suoi reparti concedendo agli avversari poche occasioni per andare in gol. La difesa come al solito ha dimostrato grande solidità concedendo poche occasioni agli avversari, solo da calci piazzati. Il centrocampo, ben organizzato, ha agevolato il compito della difesa e allo stesso tempo si è dimostrato prezioso per i propri attaccanti. Piano piano la squadra comincia a prendere la forma e la mentalità desiderate da mister Coppi che, espulso a Bibbiena e incappato in una squalifica fino a novembre (ma egregiamente sostituito,in termini di grinta e determinazione dal vice Pieralli), ha assistito dalla tribuna all'ottima gara dei suoi ragazzi. La Sinalunghese, dal canto suo, ha disputato una buona gara, ma solo nel primo tempo è riuscita a contenere i ragazzi di Pieralli. Ben disposta a centrocampo, ha cercato di interrompere le trame offensive dei padroni di casa proponendosi con ripartenze che spesso e volentieri finivano però con dei nulla di fatto. Nonostante la pioggia, il terreno di gioco si è dimostrato all'altezza ed anche per questo la partita si è svolta con grande correttezza da entrambe le parti. Per la cronaca comincia bene il Montevarchi che dopo 4' si presenta con Mulinacci a tu per tu con il portiere avversario Lunghini, ma l'attaccante di casa spreca malamente. Dopo qualche minuto di studio a centrocampo si arriva al 14', quando da un calcio d'angolo arriva il vantaggio degli ospiti con Giustarini. Il Montevarchi non si abbatte e ricomincia piano piano a tessere le sue trame offensive riuscendo a conquistare diverse punizioni dal limite dell'area ospite. Da una di queste, al 35', c'è la limpida occasione per pervenire al pareggio. Batte la punizione Corsi con una parabola perfetta e Aiello colpisce di testa mandando la palla a stamparsi sulla traversa, ne segue un batte e ribatti sulla linea di porta ma Lunghini con un guizzo fa sua la sfera. Si giunge così con la Sinalunghese in vantaggio alla fine dei primi 45 minuti di gioco.
Nella ripresa la musica cambia in quanto l'Aquila rientra in campo con un'altra determinazione e già dopo 10' giunge al meritato pareggio. Punizione da fuori area battuta dallo specialista Corsi il quale pennella uno splendido pallonetto che finisce sul palo alla sinistra del portiere, il più lesto di tutti è Celindi che insacca. Grande gioia da parte di tutti ma la pressione del Montevarchi non si allenta e al 15' Vasarri sfonda la retroguardia avversaria e si presenta da solo davanti al portiere che viene trafitto con un preciso rasoterra. La Sinalunghese cerca di correre ai ripari con diverse sostituzioni ma anche così non ci sono pericoli per la porta difesa da Coppi. Il cambio giusto viene fatto invece dai padroni di casa. Al 20' viene sostituito infatti un ottimo (ma stanco per il molto lavoro svolto) Mulinacci con Babacar. L'innesto provoca ulteriore scompiglio nella difesa avversaria ed al 30', con un perfetto colpo di testa dal limite dell'area, proprio il neo entrato (con la complicità del portiere avversario) porta a tre i gol del Montevarchi. Ci sono anche altre occasioni per i padroni di casa, con Semplici che dopo un'azione caparbia partita dalla propria metà campo si ritrova da solo davanti a Lunghini ma si fa ipnotizzare e sbaglia la ghiotta occasione. Dopo 4' di recupero l'arbitro manda tutti a farsi, vista l'inclemenza del tempo, una calda e meritata doccia. Bella vittoria per il Montevarchi che, dopo un primo tempo un po' sottotono, nella ripresa ha dimostrato grande carattere e voglia di soffrire: doti essenziali per chi vuole ambire ad essere fra i protagonisti di questo combattuto campionato.

Calciatoripiù
: nel Montevarchi Celindi, Vasarri e Babacar, nella Sinalunghese Roncucci e Bechi.

AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Betti, Zanieri, Pallanti (Rialti), Semplici, Gallerini, Vasarri (Notturni), Corsi, Aiello, Celindi (Scaramucci), Mulinacci (Babacar). A disp.: Bianchini, Greco. All.: Andrea Coppi (squalificato). In panchina Francesco Pieralli.<br >SINALUNGHESE: Lunghini, Mariangeli, De Santis (Cangiano), Bechi, Ruzzolini, Micheli, Giustarini (Lucatti), Roncucci, Veglio (Cherubini), Dodaj (R' Houma), Viti (Tiezzi). A disp.: Fanetti, D'Ippolito. All.: Paolo Minucci.<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Fabbri di Arezzo.<br > RETI: 14' Giustarini, 55' Celindi, 60' Vasarri, 75' Babacar.<br >NOTE: ammonito Corsi. In un clima tipicamente invernale (pioggia, vento e freddo), si &egrave; disputata al comunale di Loro Ciuffenna la partita tra l'Aquila Montevarchi e la Sinalunghese. La squadra di mister Coppi aveva il compito di dimenticare in fretta il passo falso di Bibbiena per continuare a risalire la classifica: l'organico &egrave; ottimo e i ragazzi, strigliati in settimana dal mister, si sono presentati all'appuntamento carichi al punto giusto. Nonostante le avverse condizioni meteo, l'Aquila si &egrave; dimostrata molto compatta in tutti i suoi reparti concedendo agli avversari poche occasioni per andare in gol. La difesa come al solito ha dimostrato grande solidit&agrave; concedendo poche occasioni agli avversari, solo da calci piazzati. Il centrocampo, ben organizzato, ha agevolato il compito della difesa e allo stesso tempo si &egrave; dimostrato prezioso per i propri attaccanti. Piano piano la squadra comincia a prendere la forma e la mentalit&agrave; desiderate da mister Coppi che, espulso a Bibbiena e incappato in una squalifica fino a novembre (ma egregiamente sostituito,in termini di grinta e determinazione dal vice Pieralli), ha assistito dalla tribuna all'ottima gara dei suoi ragazzi. La Sinalunghese, dal canto suo, ha disputato una buona gara, ma solo nel primo tempo &egrave; riuscita a contenere i ragazzi di Pieralli. Ben disposta a centrocampo, ha cercato di interrompere le trame offensive dei padroni di casa proponendosi con ripartenze che spesso e volentieri finivano per&ograve; con dei nulla di fatto. Nonostante la pioggia, il terreno di gioco si &egrave; dimostrato all'altezza ed anche per questo la partita si &egrave; svolta con grande correttezza da entrambe le parti. Per la cronaca comincia bene il Montevarchi che dopo 4' si presenta con Mulinacci a tu per tu con il portiere avversario Lunghini, ma l'attaccante di casa spreca malamente. Dopo qualche minuto di studio a centrocampo si arriva al 14', quando da un calcio d'angolo arriva il vantaggio degli ospiti con Giustarini. Il Montevarchi non si abbatte e ricomincia piano piano a tessere le sue trame offensive riuscendo a conquistare diverse punizioni dal limite dell'area ospite. Da una di queste, al 35', c'&egrave; la limpida occasione per pervenire al pareggio. Batte la punizione Corsi con una parabola perfetta e Aiello colpisce di testa mandando la palla a stamparsi sulla traversa, ne segue un batte e ribatti sulla linea di porta ma Lunghini con un guizzo fa sua la sfera. Si giunge cos&igrave; con la Sinalunghese in vantaggio alla fine dei primi 45 minuti di gioco.<br >Nella ripresa la musica cambia in quanto l'Aquila rientra in campo con un'altra determinazione e gi&agrave; dopo 10' giunge al meritato pareggio. Punizione da fuori area battuta dallo specialista Corsi il quale pennella uno splendido pallonetto che finisce sul palo alla sinistra del portiere, il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Celindi che insacca. Grande gioia da parte di tutti ma la pressione del Montevarchi non si allenta e al 15' Vasarri sfonda la retroguardia avversaria e si presenta da solo davanti al portiere che viene trafitto con un preciso rasoterra. La Sinalunghese cerca di correre ai ripari con diverse sostituzioni ma anche cos&igrave; non ci sono pericoli per la porta difesa da Coppi. Il cambio giusto viene fatto invece dai padroni di casa. Al 20' viene sostituito infatti un ottimo (ma stanco per il molto lavoro svolto) Mulinacci con Babacar. L'innesto provoca ulteriore scompiglio nella difesa avversaria ed al 30', con un perfetto colpo di testa dal limite dell'area, proprio il neo entrato (con la complicit&agrave; del portiere avversario) porta a tre i gol del Montevarchi. Ci sono anche altre occasioni per i padroni di casa, con Semplici che dopo un'azione caparbia partita dalla propria met&agrave; campo si ritrova da solo davanti a Lunghini ma si fa ipnotizzare e sbaglia la ghiotta occasione. Dopo 4' di recupero l'arbitro manda tutti a farsi, vista l'inclemenza del tempo, una calda e meritata doccia. Bella vittoria per il Montevarchi che, dopo un primo tempo un po' sottotono, nella ripresa ha dimostrato grande carattere e voglia di soffrire: doti essenziali per chi vuole ambire ad essere fra i protagonisti di questo combattuto campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Montevarchi <b>Celindi, Vasarri</b> e <b>Babacar</b>, nella Sinalunghese <b>Roncucci </b>e <b>Bechi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI