• Juniores Regionali GIR.D
  • Pontassieve
  • 0 - 3
  • Bibbiena


PONTASSIEVE: Vestri, Magliocca (75' Leone), Falsini, Fantoni, Vannini, Iacopetti, Galli (79' Innocenti), Gerbi (83' Castri), Cianferoni, Santoni (46' Zagli), Fontini. A disposizione: Ravenni, Zagli, Innocenti, Castri, Carotti, Leone, Pistoia. All.: Luca Brunacci.
BIBBIENA: Santicioli Guerri, Aquilano, Papini, Massini, Cellai, Santamaria, Menti (89' Acciai), Chimenti, Rotelli, Mercati, Paoli (87' Ciampelli). A disp.: Gabrielli, Paglialunga, Grifoni, Acciai, Ziampelli, Tanci. All.: Nicola Occhiolini.

ARBITRO: Valenti di Siena.

RETI: 13' Menti, 72' Paoli, 86' Papini.



Partita di cartello tra Pontassieve, seconda, e Bibbiena, capolista solitaria a punteggio pieno. Su un terreno allentato dalla pioggia incessante le squadre si schierano con un 4-3-3 (Pontassieve) ed un 4-2-3-1 (Bibbiena). Gli ospiti mostrano fin dalle prime battute di avere un chiaro schema di gioco: fraseggiano a centrocampo e cercano il lancio rasoterra in profondità, consapevoli della velocità sia degli esterni d'attacco che del centravanti. Il Pontassieve in questa fase di gioco cerca di limitare le veloci incursioni degli ospiti: al 5' Vestri anticipa in uscita bassa Rotelli; all'8', su corta respinta della difesa locale, Chimenti sfiora la traversa con una parabola, controllata da Vestri. All'11' prima azione del Pontassieve con Cianferoni che riceve al limite destro dell'area, ma tira a lato sulla sinistra di Santicioli. Al 13' arriva il vantaggio degli ospiti, frutto di una bella azione: Mercati lancia in profondità sulla sinistra Paoli che scatta, supera in velocità Magliocca, si porta sulla linea di fondo e, rientrando, appoggia sull'accorrente Rotelli il quale, anziché tentare la conclusione dal vertice destro dell'area piccola, con tocco a destra libera con un assist Menti che appoggia in rete da due passi. Il vantaggio è ampiamente meritato per quanto finora visto. Il Pontassieve cerca immediatamente di replicare, ma gli ospiti si rendono estremamente pericolosi con veloci azioni di rimessa: al 15', su lancio di Aquilano dalla propria tre quarti, Rotelli scatta in diagonale sulla destra, supera in velocità Vannini che essendo ultimo difensore si astiene dal commettere fallo, entra in area e sull'uscita di Vestri lo supera con un tiro rasoterra che colpisce la base del palo. Il Pontassieve alza il pressing a centrocampo, limitando le incursioni ospiti, e si rende pericoloso al 22' con Galli che si libera sulla destra e da fuori area calcia forte in diagonale sfiorando il palo alla destra di Santicioli. Al 30' improvvisa incursione degli ospiti con Menti, che lanciato in profondità dall'ottimo Mercati, entra in area, ma a tu per tu con Vestri esita a concludere perdendo poi l'equilibrio. Al 32' vengono ammoniti per reciproche scorrettezze Galli e Papini. L'ultima azione di rilievo è al 38': su corta respinta della difesa ospite in seguito a calcio d'angolo, Cianferoni subisce un fallo al limite. La punizione è però calciata alta sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sullo 0-1, mostrando un Bibbiena sicuro di sé ed un Pontassieve, in difficoltà sui veloci contrattacchi ospiti, ma pienamente in partita. Al rientro in campo il Pontassieve cambia assetto, passando ad un 4-1-2-3 che in fase difensiva diventa un 4-1-4-1, spostando Magliocca davanti alla difesa; il Bibbiena non opera alcuna sostituzione. Il Pontassieve si porta stabilmente nella metà campo avversaria: al 46' Fantoni calcia debolmente, al 49' Zagli calcia in diagonale a lato. Il Bibbiena si chiude con ordine aspettando l'occasione per colpire in contropiede. Al 59' l'episodio che indirizza definitivamente la gara a favore degli ospiti: il Pontassieve ha portato la difesa in linea quasi a centrocampo e su un lancio dalla difesa Rotelli, scatta da posizione regolare con il consueto movimento in diagonale, si lancia verso Vestri, ma Vannini incrociando la corsa, lo tocca sulla caviglia al limite dell'area. Il signor Valenti sanziona con il rosso il fallo da ultimo uomo. Il Pontassieve continua ad attaccare, ma si espone ai contropiedi avversari: al 61' Mercati, al termine di una bella azione di Rotelli, da due passi calcia addosso a Vestri. Al 62' il Pontassieve sfiora la traversa con Gerbi con un tiro da fuori area. Al 73' altro contropiede di Rotelli che elude un avversario, si accentra in area, ed a colpo sicuro calcia di sinistro da pochi passi, ma Falsini in extremis devia in angolo. Continua a premere il Pontassieve, ma gli ospiti si difendono ordinatamente. Al 72' gli ospiti chiudono la partita con Paoli, che scatta in contropiede sulla destra, entra in area sulla sinistra di Vestri e lo supera con un tiro teso a mezz'altezza tra palo e portiere. Infine all'86' terza goal con Papini, che si sovrappone sulla destra chiudendo una veloce triangolazione a centrocampo, sfrutta lo spazio, entra in area e segna con un tiro a mezz'altezza sulla destra di Vestri. Vittoria dunque pienamente meritata per il Bibbiena che ha mostrato un gioco fluido ed ottime individualità, confermandosi in questa prima fase del campionato come squadra da battere. La battuta d'arresto casalinga non pregiudica comunque quanto fatto vedere finora dal Pontassieve: carattere, tenacia e compattezza sono solide basi per il proseguimento del campionato.

Calciatoripiù: Mercati, Rotelli, Menti
(Bibbiena); Falsini (Pontassieve).

PONTASSIEVE: Vestri, Magliocca (75' Leone), Falsini, Fantoni, Vannini, Iacopetti, Galli (79' Innocenti), Gerbi (83' Castri), Cianferoni, Santoni (46' Zagli), Fontini. A disposizione: Ravenni, Zagli, Innocenti, Castri, Carotti, Leone, Pistoia. All.: Luca Brunacci.<br >BIBBIENA: Santicioli Guerri, Aquilano, Papini, Massini, Cellai, Santamaria, Menti (89' Acciai), Chimenti, Rotelli, Mercati, Paoli (87' Ciampelli). A disp.: Gabrielli, Paglialunga, Grifoni, Acciai, Ziampelli, Tanci. All.: Nicola Occhiolini.<br > ARBITRO: Valenti di Siena.<br > RETI: 13' Menti, 72' Paoli, 86' Papini. Partita di cartello tra Pontassieve, seconda, e Bibbiena, capolista solitaria a punteggio pieno. Su un terreno allentato dalla pioggia incessante le squadre si schierano con un 4-3-3 (Pontassieve) ed un 4-2-3-1 (Bibbiena). Gli ospiti mostrano fin dalle prime battute di avere un chiaro schema di gioco: fraseggiano a centrocampo e cercano il lancio rasoterra in profondit&agrave;, consapevoli della velocit&agrave; sia degli esterni d'attacco che del centravanti. Il Pontassieve in questa fase di gioco cerca di limitare le veloci incursioni degli ospiti: al 5' Vestri anticipa in uscita bassa Rotelli; all'8', su corta respinta della difesa locale, Chimenti sfiora la traversa con una parabola, controllata da Vestri. All'11' prima azione del Pontassieve con Cianferoni che riceve al limite destro dell'area, ma tira a lato sulla sinistra di Santicioli. Al 13' arriva il vantaggio degli ospiti, frutto di una bella azione: Mercati lancia in profondit&agrave; sulla sinistra Paoli che scatta, supera in velocit&agrave; Magliocca, si porta sulla linea di fondo e, rientrando, appoggia sull'accorrente Rotelli il quale, anzich&eacute; tentare la conclusione dal vertice destro dell'area piccola, con tocco a destra libera con un assist Menti che appoggia in rete da due passi. Il vantaggio &egrave; ampiamente meritato per quanto finora visto. Il Pontassieve cerca immediatamente di replicare, ma gli ospiti si rendono estremamente pericolosi con veloci azioni di rimessa: al 15', su lancio di Aquilano dalla propria tre quarti, Rotelli scatta in diagonale sulla destra, supera in velocit&agrave; Vannini che essendo ultimo difensore si astiene dal commettere fallo, entra in area e sull'uscita di Vestri lo supera con un tiro rasoterra che colpisce la base del palo. Il Pontassieve alza il pressing a centrocampo, limitando le incursioni ospiti, e si rende pericoloso al 22' con Galli che si libera sulla destra e da fuori area calcia forte in diagonale sfiorando il palo alla destra di Santicioli. Al 30' improvvisa incursione degli ospiti con Menti, che lanciato in profondit&agrave; dall'ottimo Mercati, entra in area, ma a tu per tu con Vestri esita a concludere perdendo poi l'equilibrio. Al 32' vengono ammoniti per reciproche scorrettezze Galli e Papini. L'ultima azione di rilievo &egrave; al 38': su corta respinta della difesa ospite in seguito a calcio d'angolo, Cianferoni subisce un fallo al limite. La punizione &egrave; per&ograve; calciata alta sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sullo 0-1, mostrando un Bibbiena sicuro di s&eacute; ed un Pontassieve, in difficolt&agrave; sui veloci contrattacchi ospiti, ma pienamente in partita. Al rientro in campo il Pontassieve cambia assetto, passando ad un 4-1-2-3 che in fase difensiva diventa un 4-1-4-1, spostando Magliocca davanti alla difesa; il Bibbiena non opera alcuna sostituzione. Il Pontassieve si porta stabilmente nella met&agrave; campo avversaria: al 46' Fantoni calcia debolmente, al 49' Zagli calcia in diagonale a lato. Il Bibbiena si chiude con ordine aspettando l'occasione per colpire in contropiede. Al 59' l'episodio che indirizza definitivamente la gara a favore degli ospiti: il Pontassieve ha portato la difesa in linea quasi a centrocampo e su un lancio dalla difesa Rotelli, scatta da posizione regolare con il consueto movimento in diagonale, si lancia verso Vestri, ma Vannini incrociando la corsa, lo tocca sulla caviglia al limite dell'area. Il signor Valenti sanziona con il rosso il fallo da ultimo uomo. Il Pontassieve continua ad attaccare, ma si espone ai contropiedi avversari: al 61' Mercati, al termine di una bella azione di Rotelli, da due passi calcia addosso a Vestri. Al 62' il Pontassieve sfiora la traversa con Gerbi con un tiro da fuori area. Al 73' altro contropiede di Rotelli che elude un avversario, si accentra in area, ed a colpo sicuro calcia di sinistro da pochi passi, ma Falsini in extremis devia in angolo. Continua a premere il Pontassieve, ma gli ospiti si difendono ordinatamente. Al 72' gli ospiti chiudono la partita con Paoli, che scatta in contropiede sulla destra, entra in area sulla sinistra di Vestri e lo supera con un tiro teso a mezz'altezza tra palo e portiere. Infine all'86' terza goal con Papini, che si sovrappone sulla destra chiudendo una veloce triangolazione a centrocampo, sfrutta lo spazio, entra in area e segna con un tiro a mezz'altezza sulla destra di Vestri. Vittoria dunque pienamente meritata per il Bibbiena che ha mostrato un gioco fluido ed ottime individualit&agrave;, confermandosi in questa prima fase del campionato come squadra da battere. La battuta d'arresto casalinga non pregiudica comunque quanto fatto vedere finora dal Pontassieve: carattere, tenacia e compattezza sono solide basi per il proseguimento del campionato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mercati, Rotelli, Menti </b>(Bibbiena); <b>Falsini </b>(Pontassieve).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI