• Juniores Regionali GIR.D
  • Bibbiena
  • 2 - 3
  • Rignanese


BIBBIENA: Santicioli Guerri, Santamaria, Aquilano, Nassini, Cellai, Malentacca, Menti, Morelli, Chimenti, Mercati, Paoli. A disp.: Gabrielli, Acciai, Grifoni, Ciampelli, Tanci, Papini. All.: Nicola Occhiolini
RIGNANESE: Quintavalli, D'Alessandro, Gori, Cascio Rizzo, Faellini, Bianchi, Privitera, Degl'Innocenti (Marozzi), Ciancaleoni (Picchiani), Montaguti (Cristiani), Renieri. A disp.: Cosentino, Bartolozzi, Coli, Cristiani, Marozzi, Tesi, Picchiani. ALl.: Frnacesco Guidotti.

ARBITRO: Andrea Brocchi di Arezzo.

RETI: 12' Montaguti, 18' Chimenti, 34' Malentacca, 41' Ciancaleoni, 53' D'Alessandro.



Si gioca a Bibbiena su un campo in ottime condizioni nonostante le pioggia dei giorni scorsi, in un clima ideale per giocare a calcio, la sfida tra la capolista di Occhiolini e la giovane ma ambizioso Rignanese di mister Guidotti. Il Bibbiena (quindici punti nelle prime cinque gare con zero reti subite) si presenta in campo da capolista, gli ospiti scendono in campo consapevoli che serve l'impresa per fare risultato e accorciare le distanze dalla vetta. I locali devono rinunciare a Rotelli, autore di diverse reti e di Tanci e Papini (entrambi reduci da piccoli acciacchi e rimasti in panchina) e si schierano con un 4-3-2-1, sacrificando Mercati nel ruolo di punta. Rispondono gli ospiti con un classico 4-3-3 nel quale Montaguti parte da destra e completa il reparto composto da Renieri e Ciancaleoni. Nei primi dieci minuti il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo: la Rignanese è brava a gestire il possesso di palla, ma i locali contengono e ripartono in modo intelligente. Al 12' i biancoverdi si portano in vantaggio: Montaguti raccoglie palla sulla destra, si accentra e, sorprendendo una difesa non impeccabile, da circa 25 metri lascia partire un gran tiro che si insacca sotto la traversa: non esente da colpe nella circostanza Santicioli Guerri. Il Bibbiena, sotto di una rete, cerca subito di reagire e già al 18' arriva il pareggio dei Casentinesi: azione prolungata al limite dell'area, la palla arriva a destra a Chimenti che, con la difesa ospite che si ferma chiedendo il fuorigioco, salta un avversario, si presenta a tu per tu con Quintavalli ed insacca l'uno a uno. Il Bibbiena comincia a macinare gioco e al 28' potrebbe completare il sorpasso: Menti da sinistra va al cross, Paoli raccoglie palla e accentrandosi fa partire un gran tiro che a portiere battuto si stampa sul palo. Al 34' il Bibbiena passa in vantaggio: su una punizione dalla parte sinistra tutti si aspettano la palla lunga sul secondo palo, invece Morelli cerca l'inserimento di Malentacca che sul primo palo di piatto manda la palla sotto la traversa per il vantaggio. La gara si innervosisce un po', sia in campo che tra gli spalti. Al 41', quando sembra che il Bibbiena possa condurre in porto fino all'intervallo il vantaggio, arriva il pareggio degli ospiti: a segnare è il solito Ciancaleoni il quale, partito in sospetto fuorigioco su un lancio di Degl'Innocenti da centrocampo (protestano a questo proposito i locali) e dal lato destro della difesa locale fa partire un diagonale che batte sul palo opposto e si insacca in rete.
Nel secondo tempo la gara diventa ancora più combattuta e l'arbitro è costretto a ricorrere più volte ai cartellini. Al 53' gli ospiti passano in vantaggio: una punizione guadagnata dall'incontenibile Montaguti viene calciata splendidamente da D'Alessandro che scavalca la barriera e piazza la palla dove Santicioli Guerri non può arrivare. Nei minuti seguenti il Bibbiena reagisce con carattere e prova l'arrembaggio alla porta ospite, senza però riuscire a sfondare. Al 72' bel calcio di punizione di Morelli al quale risponde Quintavalle con un buon intervento. All'85' dopo un batti e ribatti nell'area ospite la palla giunge a Malentacca che fa partire un gran tiro ma la palla si stampa sul palo. Durante il quarto minuto di recupero altra occasione per i locali: su un calcio d'angolo sul secondo palo stacca bene Cellai che colpisce di testa, ma Quintavalli ben piazzato riesce a parare. La Rignanese porta a casa i tre punti contro un Bibbiena sì sfortunato ma anche meno grintoso del solito. La sconfitta lascia comunque l'amaro in bocca ai locali che a sprazzi hanno giocato bene ma non sono riusciti a gestire il vantaggio dopo essere finiti sotto. Sabato prossimo derby contro il Soci, in cui i ragazzi di Occhiolini sono chiamati a ripartire col piede giusto. Gli ospiti si confermano in grande spolvero e continuano il loro viaggio ad alti ritmi: la squadra di Guidotti, pur essendo composta quasi esclusivamente da '98 e pur avendo affrontato questa gara con alcune defezioni, ha grande qualità e di questo passo potrà dire la sua, sia nella corsa all'élite, sia per la prima posizione.

Calciatoripiù: Montaguti
è stato protagonista di grande prova; tra i locali il migliore in campo è Cellai, schierato in questa occasione come esterno destro (bravo in copertura nel primo tempo, più intraprendente nella ripresa e vicino al gol nel finale).

BIBBIENA: Santicioli Guerri, Santamaria, Aquilano, Nassini, Cellai, Malentacca, Menti, Morelli, Chimenti, Mercati, Paoli. A disp.: Gabrielli, Acciai, Grifoni, Ciampelli, Tanci, Papini. All.: Nicola Occhiolini<br >RIGNANESE: Quintavalli, D'Alessandro, Gori, Cascio Rizzo, Faellini, Bianchi, Privitera, Degl'Innocenti (Marozzi), Ciancaleoni (Picchiani), Montaguti (Cristiani), Renieri. A disp.: Cosentino, Bartolozzi, Coli, Cristiani, Marozzi, Tesi, Picchiani. ALl.: Frnacesco Guidotti.<br > ARBITRO: Andrea Brocchi di Arezzo.<br > RETI: 12' Montaguti, 18' Chimenti, 34' Malentacca, 41' Ciancaleoni, 53' D'Alessandro. Si gioca a Bibbiena su un campo in ottime condizioni nonostante le pioggia dei giorni scorsi, in un clima ideale per giocare a calcio, la sfida tra la capolista di Occhiolini e la giovane ma ambizioso Rignanese di mister Guidotti. Il Bibbiena (quindici punti nelle prime cinque gare con zero reti subite) si presenta in campo da capolista, gli ospiti scendono in campo consapevoli che serve l'impresa per fare risultato e accorciare le distanze dalla vetta. I locali devono rinunciare a Rotelli, autore di diverse reti e di Tanci e Papini (entrambi reduci da piccoli acciacchi e rimasti in panchina) e si schierano con un 4-3-2-1, sacrificando Mercati nel ruolo di punta. Rispondono gli ospiti con un classico 4-3-3 nel quale Montaguti parte da destra e completa il reparto composto da Renieri e Ciancaleoni. Nei primi dieci minuti il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo: la Rignanese &egrave; brava a gestire il possesso di palla, ma i locali contengono e ripartono in modo intelligente. Al 12' i biancoverdi si portano in vantaggio: Montaguti raccoglie palla sulla destra, si accentra e, sorprendendo una difesa non impeccabile, da circa 25 metri lascia partire un gran tiro che si insacca sotto la traversa: non esente da colpe nella circostanza Santicioli Guerri. Il Bibbiena, sotto di una rete, cerca subito di reagire e gi&agrave; al 18' arriva il pareggio dei Casentinesi: azione prolungata al limite dell'area, la palla arriva a destra a Chimenti che, con la difesa ospite che si ferma chiedendo il fuorigioco, salta un avversario, si presenta a tu per tu con Quintavalli ed insacca l'uno a uno. Il Bibbiena comincia a macinare gioco e al 28' potrebbe completare il sorpasso: Menti da sinistra va al cross, Paoli raccoglie palla e accentrandosi fa partire un gran tiro che a portiere battuto si stampa sul palo. Al 34' il Bibbiena passa in vantaggio: su una punizione dalla parte sinistra tutti si aspettano la palla lunga sul secondo palo, invece Morelli cerca l'inserimento di Malentacca che sul primo palo di piatto manda la palla sotto la traversa per il vantaggio. La gara si innervosisce un po', sia in campo che tra gli spalti. Al 41', quando sembra che il Bibbiena possa condurre in porto fino all'intervallo il vantaggio, arriva il pareggio degli ospiti: a segnare &egrave; il solito Ciancaleoni il quale, partito in sospetto fuorigioco su un lancio di Degl'Innocenti da centrocampo (protestano a questo proposito i locali) e dal lato destro della difesa locale fa partire un diagonale che batte sul palo opposto e si insacca in rete.<br >Nel secondo tempo la gara diventa ancora pi&ugrave; combattuta e l'arbitro &egrave; costretto a ricorrere pi&ugrave; volte ai cartellini. Al 53' gli ospiti passano in vantaggio: una punizione guadagnata dall'incontenibile Montaguti viene calciata splendidamente da D'Alessandro che scavalca la barriera e piazza la palla dove Santicioli Guerri non pu&ograve; arrivare. Nei minuti seguenti il Bibbiena reagisce con carattere e prova l'arrembaggio alla porta ospite, senza per&ograve; riuscire a sfondare. Al 72' bel calcio di punizione di Morelli al quale risponde Quintavalle con un buon intervento. All'85' dopo un batti e ribatti nell'area ospite la palla giunge a Malentacca che fa partire un gran tiro ma la palla si stampa sul palo. Durante il quarto minuto di recupero altra occasione per i locali: su un calcio d'angolo sul secondo palo stacca bene Cellai che colpisce di testa, ma Quintavalli ben piazzato riesce a parare. La Rignanese porta a casa i tre punti contro un Bibbiena s&igrave; sfortunato ma anche meno grintoso del solito. La sconfitta lascia comunque l'amaro in bocca ai locali che a sprazzi hanno giocato bene ma non sono riusciti a gestire il vantaggio dopo essere finiti sotto. Sabato prossimo derby contro il Soci, in cui i ragazzi di Occhiolini sono chiamati a ripartire col piede giusto. Gli ospiti si confermano in grande spolvero e continuano il loro viaggio ad alti ritmi: la squadra di Guidotti, pur essendo composta quasi esclusivamente da '98 e pur avendo affrontato questa gara con alcune defezioni, ha grande qualit&agrave; e di questo passo potr&agrave; dire la sua, sia nella corsa all'&eacute;lite, sia per la prima posizione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Montaguti </b>&egrave; stato protagonista di grande prova; tra i locali il migliore in campo &egrave; <b>Cellai</b>, schierato in questa occasione come esterno destro (bravo in copertura nel primo tempo, pi&ugrave; intraprendente nella ripresa e vicino al gol nel finale).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI