• Juniores Regionali GIR.D
  • Rignanese
  • 2 - 4
  • Aquila Montevarchi


RIGNANESE: Cosentino, Gori, Sorso (80' Picchiani), Brenna, Faellini, Mannozzi (75' Bianchi), Privitera (65' Degl'Innocenti), Franchi, Ciancaleoni (77' Cascio Rizzo), Montaguti, Renieri. A disp.: Quintavalli, D'Alessandro, Cristiani. All.: Francesco Guidotti.
AQUILA MONTEVARCHI: Nardone, Gallerini; Rialti, Aiello, Semplici, Scaramucci, Vasarri, Baglioni, Focardi, Corsi, Tiossi. A disp.: Coppi, Rigacci, Celindi, Babacar, Betti, Broetto, Notturni. All.: Andrea Coppi.

ARBITRO: Andrea Arnone di Empoli.

RETI: 59' e 94' Celindi, 70' Focardi, 77' Corsi, 77' Bianchi, 87' Montaguti.



L'Aquila Montevarchi si dimostra la più bella squadra scesa in campo a Rignano e vince con merito il big match di giornata, mantenendosi al terzo posto in classifica in compagnia del Bibbiena. Cominciano meglio gli ospiti che, galvanizzati dalla vittoria con l'Antella, vogliono fare risultato anche in Valdarno. Il pallino del gioco è per i rossoblù, ma non si registrano grandi occasioni. La prima occasione del match è per Ciancaleoni che dalla destra. solo davanti al portiere. prova il tiro ma la palla esce di poco. La gara anche nelle fasi successive rimane ancora molto equilibrata, con gli ospiti pericolosi in un paio di circostanze, ma le occasioni per i ragazzi di Coppi non vengono finalizzate con conclusioni che impegnano severamente Cosentino. Da segnalare prima dell'intervallo un tentativo di Montaguti che però non riesce a superare Nardone. Si gioca su un buon ritmo da entrambe le parti, comunque la prima frazione si chiude sul punteggio di zero a zero.
Nel secondo tempo parte molto bene la Rignanese che costringe gli ospiti sulla difensiva. Al 59' l'arbitro rileva un fallo molto contestato a centrocampo in favore del Montevarchi. Sugli sviluppi della stessa punizione viene impostata una bella azione sulla destra: Vasarri vince due contrasti, va sul fondo e mette al centro il pallone, Brenna entra a contrasto con Focardi, la palla arriva sui piedi di Celindi (entrato all'intervallo al posto di Tiossi) e segna l'uno a zero per i suoi. La Rignanese riprende a macinare gioco e cerca con la manovra di arrivare al pareggio. Al 66' azione di Montaguti che entra in area e viene messo giù. Batte Montaguti, ma Nardone para, sulla respinta Aiello libera l'area. I locali riprendono a spingere, con un paio di situazioni importanti senza però trovare la zampata giusta. Al 70', mentre i locali sono in attacco lancio lungo dei rossoblù, Mannozzi è in vantaggio sul diretto avversario ma cerca di mettere in fallo laterale, Focardi vince il rimpallo, si invola verso la porta e batte Cosentino in uscita di esterno destro per il due a a zero. La Rignanese accusa il colpo: poco più tardi gli ospiti vincono uno scontro a centrocampo e Baglioni serve un lancio in profondità per Focardi: Brenna commette fallo sul centravanti ospite e l'arbitro, oltre a concedere la punizione, espelle anche il giocatore di casa. Calcia la punizione Corsi che conclude benissimo realizzando il tre a zero (77'). Col punteggio sul tre a zero e con i locali in dieci la gara sembra ormai destinata ad andare in archivio. Due minuti dopo sugli sviluppi di un traversone di Montaguti da destra, Bianchi entra in anticipo sul diretto avversario e mette in rete il gol che riapre la partita. Bianchi va a prendere il pallone dalla porta per riportarlo al centro e si scontra con Nardone: l'arbitro sanziona l'intervento del portiere ospite e lo espelle. Mister Coppi ha già operato tutti i cambi, così va tra i pali il giocatore di movimento Broetto. A questo punto Guidotti inserisce anche Picchiani togliendo Sorso per provare a completare la rimonta. All'87' Montaguti anticipa il difensore e fa partire un tiro che batte il portiere ospite e vale il due a tre. I locali provano il tutto per tutto: nel lungo recupero solo un'occasione per Bianchi che potrebbe segnare il gol del pareggio con una girata che esce di poco. Al 94' gli ospiti chiudono la gara: bel contropiede del Montevarchi che sviluppa una buona azione, dall'esterno Celindi porta a spasso il pallone sulla destra, si avvicina all'area e calcia in diagonale incrociando accanto al secondo palo e beffando Cosentino. Non c'è spazio per altre emozioni e al triplice fischio esultano i ragazzi i mister Coppi per una vittoria preziosissima che consente di rimanere a quattro punti dalla vetta.

Calciatoripiù: Focardi, Baglioni, Aiello, Corsi
e Celindi (Aquila Montevarchi); gara un po' sottotono per gli ospiti, che forse hanno pagato dazio dopo il pareggio contro il Soci, finché stato in partita se l'è cavata bene Brenna, buona gara per Renieri e Privitera (Rignanese).

RIGNANESE: Cosentino, Gori, Sorso (80' Picchiani), Brenna, Faellini, Mannozzi (75' Bianchi), Privitera (65' Degl'Innocenti), Franchi, Ciancaleoni (77' Cascio Rizzo), Montaguti, Renieri. A disp.: Quintavalli, D'Alessandro, Cristiani. All.: Francesco Guidotti.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Nardone, Gallerini; Rialti, Aiello, Semplici, Scaramucci, Vasarri, Baglioni, Focardi, Corsi, Tiossi. A disp.: Coppi, Rigacci, Celindi, Babacar, Betti, Broetto, Notturni. All.: Andrea Coppi.<br > ARBITRO: Andrea Arnone di Empoli.<br > RETI: 59' e 94' Celindi, 70' Focardi, 77' Corsi, 77' Bianchi, 87' Montaguti. L'Aquila Montevarchi si dimostra la pi&ugrave; bella squadra scesa in campo a Rignano e vince con merito il big match di giornata, mantenendosi al terzo posto in classifica in compagnia del Bibbiena. Cominciano meglio gli ospiti che, galvanizzati dalla vittoria con l'Antella, vogliono fare risultato anche in Valdarno. Il pallino del gioco &egrave; per i rossobl&ugrave;, ma non si registrano grandi occasioni. La prima occasione del match &egrave; per Ciancaleoni che dalla destra. solo davanti al portiere. prova il tiro ma la palla esce di poco. La gara anche nelle fasi successive rimane ancora molto equilibrata, con gli ospiti pericolosi in un paio di circostanze, ma le occasioni per i ragazzi di Coppi non vengono finalizzate con conclusioni che impegnano severamente Cosentino. Da segnalare prima dell'intervallo un tentativo di Montaguti che per&ograve; non riesce a superare Nardone. Si gioca su un buon ritmo da entrambe le parti, comunque la prima frazione si chiude sul punteggio di zero a zero. <br >Nel secondo tempo parte molto bene la Rignanese che costringe gli ospiti sulla difensiva. Al 59' l'arbitro rileva un fallo molto contestato a centrocampo in favore del Montevarchi. Sugli sviluppi della stessa punizione viene impostata una bella azione sulla destra: Vasarri vince due contrasti, va sul fondo e mette al centro il pallone, Brenna entra a contrasto con Focardi, la palla arriva sui piedi di Celindi (entrato all'intervallo al posto di Tiossi) e segna l'uno a zero per i suoi. La Rignanese riprende a macinare gioco e cerca con la manovra di arrivare al pareggio. Al 66' azione di Montaguti che entra in area e viene messo gi&ugrave;. Batte Montaguti, ma Nardone para, sulla respinta Aiello libera l'area. I locali riprendono a spingere, con un paio di situazioni importanti senza per&ograve; trovare la zampata giusta. Al 70', mentre i locali sono in attacco lancio lungo dei rossobl&ugrave;, Mannozzi &egrave; in vantaggio sul diretto avversario ma cerca di mettere in fallo laterale, Focardi vince il rimpallo, si invola verso la porta e batte Cosentino in uscita di esterno destro per il due a a zero. La Rignanese accusa il colpo: poco pi&ugrave; tardi gli ospiti vincono uno scontro a centrocampo e Baglioni serve un lancio in profondit&agrave; per Focardi: Brenna commette fallo sul centravanti ospite e l'arbitro, oltre a concedere la punizione, espelle anche il giocatore di casa. Calcia la punizione Corsi che conclude benissimo realizzando il tre a zero (77'). Col punteggio sul tre a zero e con i locali in dieci la gara sembra ormai destinata ad andare in archivio. Due minuti dopo sugli sviluppi di un traversone di Montaguti da destra, Bianchi entra in anticipo sul diretto avversario e mette in rete il gol che riapre la partita. Bianchi va a prendere il pallone dalla porta per riportarlo al centro e si scontra con Nardone: l'arbitro sanziona l'intervento del portiere ospite e lo espelle. Mister Coppi ha gi&agrave; operato tutti i cambi, cos&igrave; va tra i pali il giocatore di movimento Broetto. A questo punto Guidotti inserisce anche Picchiani togliendo Sorso per provare a completare la rimonta. All'87' Montaguti anticipa il difensore e fa partire un tiro che batte il portiere ospite e vale il due a tre. I locali provano il tutto per tutto: nel lungo recupero solo un'occasione per Bianchi che potrebbe segnare il gol del pareggio con una girata che esce di poco. Al 94' gli ospiti chiudono la gara: bel contropiede del Montevarchi che sviluppa una buona azione, dall'esterno Celindi porta a spasso il pallone sulla destra, si avvicina all'area e calcia in diagonale incrociando accanto al secondo palo e beffando Cosentino. Non c'&egrave; spazio per altre emozioni e al triplice fischio esultano i ragazzi i mister Coppi per una vittoria preziosissima che consente di rimanere a quattro punti dalla vetta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Focardi, Baglioni, Aiello, Corsi</b> e <b>Celindi </b>(Aquila Montevarchi); gara un po' sottotono per gli ospiti, che forse hanno pagato dazio dopo il pareggio contro il Soci, finch&eacute; stato in partita se l'&egrave; cavata bene <b>Brenna</b>, buona gara per <b>Renieri </b>e <b>Privitera </b>(Rignanese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI