• Juniores Regionali GIR.C
  • Poggio a Caiano
  • 4 - 4
  • Audace Legnaia


IL TABELLINO
POGGIO A CAIANO: Donati, Nerini, Coppini (57' Palma), Ercolani, Dani, (75' Capece), Rigoli, Guidarelli (57' Scanavini), Bellucci, Ballerini, Caligiuri, Santetti (82' Paladini). A disp.: Rosato, Poggi, Pagani. All.: Giacomo Navanzino.
AUDACE LEGNAIA: Aitiani, Pozzato (55' Romano), Genova, Di Bernardo, Califano, Grieco, Minocchi, Catalano, Tartagli, Sarri (89' Cipriani), Romani (47' Colandrea). A disp.: Cersosimo, O'Kier, Ambrosini, Covan. All.: Roberto Marongiu.

ARBITRO: Fedi di Pistoia.

RETI: 7', 34' e 82' Caligiuri, 18' Rigoli, 24', 49' e 59' Catalano, 70' Sarri.



LE PAGELLE
POGGIO A CAIANO
DONATI: 6.5
Compie uno splendido intervento nella prima frazione, poi non può nulla in occasione delle reti subite.
NERINI: 6 Bene da centrale soprattutto nel primo tempo, nella ripresa è complice, assieme ai compagni dei molti errori che rimettono gli ospiti in partita.
COPPINI: 6 Non benissimo, meglio nel primo tempo, balbetta un po' nella ripresa. 57' Palma: 6 esordio con i biancazzurri appena sufficiente.
ERCOLANI: 6 Il vice capitano di casa svetta sui palloni aerei. Qualche problema per lui nel secondo tempo.
DANI: 5.5 Un po' in difficoltà a coprire sulla fascia sinistra. 75' Capece: 6 Pochi minuti a disposizione, ma molto impegno.
RIGOLI: 7 Brillante in ogni situazione, condisce la sua ottima prova con un gol.
GUIDARELLI: 6 Un po' timido, ma comunque sempre pungente a sinistra. 57' Scanavini: 6 Non è brillantissimo e si becchetta con gli avversari piuttosto che pensare ad andare al tiro.
BELLUCCI: 6.5
Primo tempo di gran qualità, importante il suo contributo nella gestione della palla.
BALLERINI: 7 Splendido primo tempo nel quale ogni pallone passa dai suoi piedi. Nella ripresa cala e con lui tutta la squadra ne soffre.
CALIGIURI: 8 Capisce che il portiere ospite non è in giornata e conclude dalla distanza. Tripletta da incorniciare.
SANTETTI: 5.5 Si ostina troppo spesso nel toccare la sfera, aiuta poco nelle retrovie. 82' Paladini: n.g.
AUDACE LEGNAIA
AITIANI:
5 Male, molto male. Ha comunque il merito di compiere un'autentica prodezza che salva il risultato.
POZZATO: 5.5 In difficoltà sulla sua fascia di competenza, viene sostituito in avvio di ripresa. 55' Romano: 6 Si piazza nel mezzo e aiuta i suoi compagni.
GENOVA: 6.5 Ficcante a sinistra, alcune sue discese mettono in crisi la retroguardia medicea.
DI BERNARDO: 6 Offre qualità e quantità nel mezzo.
CALIFANO: 6 Difensore centrale solido, bada poco alle sottigliezze, cercando di sbrogliare i pericoli.
GRIECO: 6.5 Offre sicurezza ai compagni di reparto.
MINOCCHI: 6 Qualche buon affondo che basta a strappare la sufficienza, ma nulla più.
CATALANO: 8 Prestazione da incorniciare e non solo per la tripletta. Dai suoi piedi partono tutte le iniziative dell'Audace. Bravissimo!
TARTAGLI: 6 Pochi palloni giocabili, tanto sacrificio da premiare.
SARRI: 6.5 Qualche buona intuizione che lo fanno apparire un palmo sopra i compagni ed il gol del 4-3. 89' Cipriani: n.g.
ROMANI: 5.5
Poco incisivo, fatica a trovare la posizione. 47' Colandrea: 6 Entra in campo e i suoi iniziano la fase di rimonta.

ARBITRO
FEDI di PISTOIA: 4
Parco Martini aperto. Cammina tranquillo senza prendere provvedimenti per gran parte della partita. Non fischia quasi mai e, spesso, quando lo fa, accade a sproposito. Disastroso anche nella ripresa, soprattutto quando non ravvisa un clamoroso fallo in occasione della quarta rete ospite.
IL COMMENTO
Alla fine le due contendenti si devono divedere la posta in palio e per tutti e due gli schieramenti il pensiero è lo stesso: contenti per il punto o arrabbiati per la mancata vittoria? Se da un lato infatti i locali hanno avuto a lungo il controllo della partita, dall'altro gli ospiti nella ripresa hanno compiuto una bella rimonta e poi accarezzato il sogno di vincere. Partenza lampo dei padroni di casa che al 3' vanno vicini al vantaggio con un tiro da fuori di Santetti. Al 7' bell'azione in velocità con Rigoli che serve un pallone d'oro a Caligiuri il cui diagonale è preciso e vincente. Il vantaggio mette le ali ai locali che al 18' raddoppiano: cross di Caligiuri ribattuto e tiro al volo di Rigoli che sorprende Aitiani. I ragazzi di Navanzino sfiorano il terzo gol al 22' con una conclusione, forte ma centrale, di Guidarelli e al 30' quando Dani mette di poco fuori un assist del solito Caligiuri. Quanto costano care però le distrazioni al Poggio a Caiano! Al 34' i ragazzi di casa salgono malamente a palla scoperta lasciando via libera a Catalano che si presenta davanti a Donati e insacca. Nella ripresa, incomprensibilmente, i medicei crollano. La spinta degli ospiti è più efficace e qualche errore individuale di troppo spiana la strada al team di Marongiu. Al 4' incertezza di Coppini, pasticcio successivo dei centrali di casa e conseguente calcio di rigore per l'Audace Legnaia con Catalano che segna con freddezza. Al 14' errore in fase di rinvio per i medicei e facile tocco in rete dal limite per il solito Catalano. E' il 3-3 ed è tutto da rifare. Dopo una bella parata di Donati su Minocchi (che fa il paio con una su Tartagli nel primo tempo), al 25' gli ospiti ribaltano il risultato. Fallo nettissimo a centrocampo su Ballerini che l'abulico direttore di gara (insensibile ad ogni tipo di protesta e di intervento) non ravvisa e strada spianata per il gran tiro di Sarri che insacca. Il Poggio a Caiano si getta in avanti alla disperata e al 37' pareggia ancora grazie ad una violenta punizione di Caligiuri che infila nell'angolino basso. Al 47' la formazione di casa sfiora addirittura il clamoroso vantaggio: ancora un tiro da fermo del solito Caligiuri che costringe alla splendida parata Aitiani. Sul successivo corner colpo di testa di Scanavini con incoccia in un braccio di un difensore ospite (involontario probabilmente) con palla che finisce fuori. E' l'ultimo episodio di un match che definire strano è poco.

Leonardo Ruini IL TABELLINO<br >POGGIO A CAIANO: Donati, Nerini, Coppini (57' Palma), Ercolani, Dani, (75' Capece), Rigoli, Guidarelli (57' Scanavini), Bellucci, Ballerini, Caligiuri, Santetti (82' Paladini). A disp.: Rosato, Poggi, Pagani. All.: Giacomo Navanzino.<br >AUDACE LEGNAIA: Aitiani, Pozzato (55' Romano), Genova, Di Bernardo, Califano, Grieco, Minocchi, Catalano, Tartagli, Sarri (89' Cipriani), Romani (47' Colandrea). A disp.: Cersosimo, O'Kier, Ambrosini, Covan. All.: Roberto Marongiu.<br > ARBITRO: Fedi di Pistoia.<br > RETI: 7', 34' e 82' Caligiuri, 18' Rigoli, 24', 49' e 59' Catalano, 70' Sarri. <b>LE PAGELLE<br >POGGIO A CAIANO<br >DONATI: 6.5</b> Compie uno splendido intervento nella prima frazione, poi non pu&ograve; nulla in occasione delle reti subite.<br ><b>NERINI: 6</b> Bene da centrale soprattutto nel primo tempo, nella ripresa &egrave; complice, assieme ai compagni dei molti errori che rimettono gli ospiti in partita.<br ><b>COPPINI: 6</b> Non benissimo, meglio nel primo tempo, balbetta un po' nella ripresa<b>. 57' Palma: 6 </b>esordio con i biancazzurri appena sufficiente.<br ><b>ERCOLANI: 6</b> Il vice capitano di casa svetta sui palloni aerei. Qualche problema per lui nel secondo tempo.<br ><b>DANI: 5.5</b> Un po' in difficolt&agrave; a coprire sulla fascia sinistra. <b>75' Capece: 6 </b>Pochi minuti a disposizione, ma molto impegno.<br ><b>RIGOLI: 7</b> Brillante in ogni situazione, condisce la sua ottima prova con un gol.<br ><b>GUIDARELLI: 6</b> Un po' timido, ma comunque sempre pungente a sinistra. <b>57' Scanavini: 6</b> Non &egrave; brillantissimo e si becchetta con gli avversari <b>piuttosto che pensare ad andare al tiro.<br >BELLUCCI: 6.5</b> Primo tempo di gran qualit&agrave;, importante il suo contributo nella gestione della palla.<br ><b>BALLERINI: 7</b> Splendido primo tempo nel quale ogni pallone passa dai suoi piedi. Nella ripresa cala e con lui tutta la squadra ne soffre.<br ><b>CALIGIURI: 8</b> Capisce che il portiere ospite non &egrave; in giornata e conclude dalla distanza. Tripletta da incorniciare.<br ><b>SANTETTI: 5.5</b> Si ostina troppo spesso nel toccare la sfera, aiuta poco nelle retrovie.<b> 82' Paladini: n.g.</b><br ><b>AUDACE LEGNAIA<br >AITIANI:</b> 5 Male, molto male. Ha comunque il merito di compiere un'autentica prodezza che salva il risultato.<br ><b>POZZATO: 5.5</b> In difficolt&agrave; sulla sua fascia di competenza, viene sostituito in avvio di ripresa. <b>55' Romano: 6</b> Si piazza nel mezzo e aiuta i suoi compagni.<br ><b>GENOVA: 6.5</b> Ficcante a sinistra, alcune sue discese mettono in crisi la retroguardia medicea.<br ><b>DI BERNARDO: 6</b> Offre qualit&agrave; e quantit&agrave; nel mezzo.<br ><b>CALIFANO: 6</b> Difensore centrale solido, bada poco alle sottigliezze, cercando di sbrogliare i pericoli.<br ><b>GRIECO: 6.5</b> Offre sicurezza ai compagni di reparto.<br ><b>MINOCCHI: 6</b> Qualche buon affondo che basta a strappare la sufficienza, ma nulla pi&ugrave;.<br ><b>CATALANO: 8</b> Prestazione da incorniciare e non solo per la tripletta. Dai suoi piedi partono tutte le iniziative dell'Audace. Bravissimo!<br ><b>TARTAGLI: 6</b> Pochi palloni giocabili, tanto sacrificio da premiare.<br ><b>SARRI: 6.5</b> Qualche buona intuizione che lo fanno apparire un palmo sopra i compagni ed il gol del 4-3. <b>89' Cipriani: n.g.<br >ROMANI: 5.5</b> Poco incisivo, fatica a trovare la posizione. <b>47' Colandrea: 6</b> Entra in campo e i suoi iniziano <b>la fase di rimonta.<br > ARBITRO<br >FEDI di PISTOIA: 4</b> Parco Martini aperto. Cammina tranquillo senza prendere provvedimenti per gran parte della partita. Non fischia quasi mai e, spesso, quando lo fa, accade a sproposito. Disastroso anche nella ripresa, soprattutto quando non ravvisa un clamoroso fallo in occasione della quarta rete ospite.<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Alla fine le due contendenti si devono divedere la posta in palio e per tutti e due gli schieramenti il pensiero &egrave; lo stesso: contenti per il punto o arrabbiati per la mancata vittoria? Se da un lato infatti i locali hanno avuto a lungo il controllo della partita, dall'altro gli ospiti nella ripresa hanno compiuto una bella rimonta e poi accarezzato il sogno di vincere. Partenza lampo dei padroni di casa che al 3' vanno vicini al vantaggio con un tiro da fuori di Santetti. Al 7' bell'azione in velocit&agrave; con Rigoli che serve un pallone d'oro a Caligiuri il cui diagonale &egrave; preciso e vincente. Il vantaggio mette le ali ai locali che al 18' raddoppiano: cross di Caligiuri ribattuto e tiro al volo di Rigoli che sorprende Aitiani. I ragazzi di Navanzino sfiorano il terzo gol al 22' con una conclusione, forte ma centrale, di Guidarelli e al 30' quando Dani mette di poco fuori un assist del solito Caligiuri. Quanto costano care per&ograve; le distrazioni al Poggio a Caiano! Al 34' i ragazzi di casa salgono malamente a palla scoperta lasciando via libera a Catalano che si presenta davanti a Donati e insacca. Nella ripresa, incomprensibilmente, i medicei crollano. La spinta degli ospiti &egrave; pi&ugrave; efficace e qualche errore individuale di troppo spiana la strada al team di Marongiu. Al 4' incertezza di Coppini, pasticcio successivo dei centrali di casa e conseguente calcio di rigore per l'Audace Legnaia con Catalano che segna con freddezza. Al 14' errore in fase di rinvio per i medicei e facile tocco in rete dal limite per il solito Catalano. E' il 3-3 ed &egrave; tutto da rifare. Dopo una bella parata di Donati su Minocchi (che fa il paio con una su Tartagli nel primo tempo), al 25' gli ospiti ribaltano il risultato. Fallo nettissimo a centrocampo su Ballerini che l'abulico direttore di gara (insensibile ad ogni tipo di protesta e di intervento) non ravvisa e strada spianata per il gran tiro di Sarri che insacca. Il Poggio a Caiano si getta in avanti alla disperata e al 37' pareggia ancora grazie ad una violenta punizione di Caligiuri che infila nell'angolino basso. Al 47' la formazione di casa sfiora addirittura il clamoroso vantaggio: ancora un tiro da fermo del solito Caligiuri che costringe alla splendida parata Aitiani. Sul successivo corner colpo di testa di Scanavini con incoccia in un braccio di un difensore ospite (involontario probabilmente) con palla che finisce fuori. E' l'ultimo episodio di un match che definire strano &egrave; poco. Leonardo Ruini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI