• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 0 - 3
  • Maliseti


LASTRIGIANA: Relli, Selman, Becarelli, Rossi, Mencattini, Califano, Busetta, Piazzai, Ghelli, Carnevale, Vanacore. A disp.: Pallini, Morosino, Esposito, Bandinelli, Chiesi, Madonia. All.: Michelangelo Massimillo.
MALISETI: Di Giorgio Pietro, Tesi, Di Giorgio Marco, Niccolai, Gorgeri, Scarselli, Bresci, Molinara, Donnini, Castrogiovanni, Ferrari. A disp.: Moscardi, Pieraccioli, Rosano, Hyseni, Brunini, Leporini, Scrima. All.: Carlo Salvadori.

ARBITRO: Ganucci di Prato.

RETI: 14' e 87' Castrogiovanni, 29' Gorgeri.



Era oggettivamente difficile, per non dire impossibile, pensare che l'inevitabile esonero di Simone Graziani (avvenuto all'inizio della scorsa settimana dopo la gara persa a Vicchio) potesse dare subito una scossa alla Lastrigiana, sia perché la squadra biancorossa, affidata ad interim al tecnico degli Allievi Massimillo, non ha ancora una nuova guida tecnica vera e propria, sia perché alla Guardiana arrivava la lanciatissima capolista Maliseti. Così si è materializzata, secondo le previsioni, la sesta sconfitta consecutiva, che però appare meno dolorosa di altre subite in precedenza. Ai biancorossi non possiamo addebitare colpe particolari. La Lastrigiana ci ha provato nel primo quarto d'ora di partita e la grinta con la quale è scesa in campo ha messo in un certo imbarazzo la formazione laniera. Poi però sono riaffiorati tutti i limiti evidenziati nell'ultimo periodo dalla squadra biancorossa. Un gol preso a causa di un errore della difesa ed il centrocampo del Maliseti, più solido, esperto e tecnicamente dotato, è salito in cattedra prendendo decisamente in mano le redini del gioco. Un altro gol venuto a causa del secondo brutto errore della difesa e poi il buio. Molto bene invece il Maliseti. La squadra di Carlo Salvadori, dopo aver tenuto a bada nei primi minuti di gioco un avversario che pareva essere volitivo, ha acquistato sicurezza, cambiato marcia e vinto in maniera più che meritata. La prima svolta dell'incontro al 14'. Pietro Di Giorgio, con un lunghissimo rinvio di piedi, innesca Castrogiovanni, che dopo essere andato via con irrisoria facilità al diretto avversario entra in area e brucia Relli con un preciso rasoterra diagonale. Nonostante il buon lavoro in mezzo al campo svolto da Rossi e Piazzai, dopo il buon primo quarto d'ora disputato, la Lastrigiana si perde, accusa duramente il colpo della rete subita e da questo momento in avanti è il centrocampo del Maliseti a fare la partita. In mezzo, Molinara e Niccolai garantiscono ai lanieri un maggior tasso tecnico. La palla gira con precisione e lucidità fra i piedi dei ragazzi in maglia amaranto e al 29' arriva anche il raddoppio. Ferrari avanza sulla sinistra e mette in mezzo un ottimo pallone, Donnini salta più in alto di tutti e colpisce benissimo di testa mettendo in grande imbarazzo Relli che respinge corto; sotto porta si accende un confuso batti e ribatti ed è Gorgeri, salito dalle retrovie, a trovare il tocco vincente. Al 31' ancora Maliseti pericoloso con Castrogiovanni la cui battuta dal limite viene nuovamente contenuta con difficoltà da Relli che devia in angolo. Sugli sviluppi del corner, si addormenta improvvisamente un giocatore ospite. La Lastrigiana riparte con Busetta che va via sul settore di sinistra e serve in area l'accorrente Vanacore che controlla bene il pallone ma indirizza la conclusione fuori di poco. E' questo l'unico vero pericolo corso dalla difesa laniera durante tutto il primo tempo. Il reparto arretrato ospite se la cava quasi sempre in maniera egregia e si segnala per impegno, bravura e grinta un titanico Tesi: uomo ovunque che chiude abilmente ogni spazio a Ghelli e Vanacore. Poco o nulla cambia nella ripresa. E' sempre il Maliseti a creare gioco ed occasioni. Al 60' Relli si supera sulla gran punizione di Molinara, alzando un difficile pallone sopra la traversa. Al 73' ci prova Donnini che, trovato un buon varco sulla trequarti, spara forte dal limite, trovando ancora prontissimo Relli che blocca a terra. Un minuto più tardi l'inesauribile Tesi, spostato in posizione offensiva, si rende protagonista di una caparbia azione che lo vede perdere e recuperare tre volte il pallone e poi farlo filtrare in area per Castrogiovanni, il quale sciupa tutta calciando debolmente fra le braccia di Relli. Al 78' un bel sussulto d'orgoglio biancorosso fa tremare la traversa di Pietro Di Giorgio. E' Carnevale che calcia direttamente a rete una punizione dalla lunga distanza, centrando in pieno l'incrocio dei pali alla destra del portiere pratese che nulla avrebbe potuto fare nella circostanza. Scampato il pericolo, il Maliseti riprende a tessere le proprie buone trame di gioco e all'87' va in rete per la terza volta. Evidentemente funziona a meraviglia l'intesa fra Pietro Di Giorgio e Castrogiovanni. Ancora una volta il portiere pratese rilancia lungo di piede innescando con precisione il numero dieci che va in contropiede e supera Relli con un delizioso pallonetto. E' però di marca biancorossa l'ultima azione pericolosa. Al 92' è Madonia che trova un buon varco sul settore di sinistra, entra in area ma incrocia fuori di poco. Buone le prestazioni di Rossi, Busetta e Piazzai per la Lastrigiana e di Tesi, Niccolai, Molinara, Castrogiovanni e Donnini per il Maliseti. Non gravissimi errori di valutazione ma tanti piccoli pasticci combinati dall'arbitro Ganucci che spesso e volentieri ha fatto un po' arrabbiare gli spettatori presenti in tribuna. Tutto sommato, però, un arbitraggio da non mettere eccessivamente sotto processo.

Nico Morali LASTRIGIANA: Relli, Selman, Becarelli, Rossi, Mencattini, Califano, Busetta, Piazzai, Ghelli, Carnevale, Vanacore. A disp.: Pallini, Morosino, Esposito, Bandinelli, Chiesi, Madonia. All.: Michelangelo Massimillo.<br >MALISETI: Di Giorgio Pietro, Tesi, Di Giorgio Marco, Niccolai, Gorgeri, Scarselli, Bresci, Molinara, Donnini, Castrogiovanni, Ferrari. A disp.: Moscardi, Pieraccioli, Rosano, Hyseni, Brunini, Leporini, Scrima. All.: Carlo Salvadori.<br > ARBITRO: Ganucci di Prato.<br > RETI: 14' e 87' Castrogiovanni, 29' Gorgeri. Era oggettivamente difficile, per non dire impossibile, pensare che l'inevitabile esonero di Simone Graziani (avvenuto all'inizio della scorsa settimana dopo la gara persa a Vicchio) potesse dare subito una scossa alla Lastrigiana, sia perch&eacute; la squadra biancorossa, affidata ad interim al tecnico degli Allievi Massimillo, non ha ancora una nuova guida tecnica vera e propria, sia perch&eacute; alla Guardiana arrivava la lanciatissima capolista Maliseti. Cos&igrave; si &egrave; materializzata, secondo le previsioni, la sesta sconfitta consecutiva, che per&ograve; appare meno dolorosa di altre subite in precedenza. Ai biancorossi non possiamo addebitare colpe particolari. La Lastrigiana ci ha provato nel primo quarto d'ora di partita e la grinta con la quale &egrave; scesa in campo ha messo in un certo imbarazzo la formazione laniera. Poi per&ograve; sono riaffiorati tutti i limiti evidenziati nell'ultimo periodo dalla squadra biancorossa. Un gol preso a causa di un errore della difesa ed il centrocampo del Maliseti, pi&ugrave; solido, esperto e tecnicamente dotato, &egrave; salito in cattedra prendendo decisamente in mano le redini del gioco. Un altro gol venuto a causa del secondo brutto errore della difesa e poi il buio. Molto bene invece il Maliseti. La squadra di Carlo Salvadori, dopo aver tenuto a bada nei primi minuti di gioco un avversario che pareva essere volitivo, ha acquistato sicurezza, cambiato marcia e vinto in maniera pi&ugrave; che meritata. La prima svolta dell'incontro al 14'. Pietro Di Giorgio, con un lunghissimo rinvio di piedi, innesca Castrogiovanni, che dopo essere andato via con irrisoria facilit&agrave; al diretto avversario entra in area e brucia Relli con un preciso rasoterra diagonale. Nonostante il buon lavoro in mezzo al campo svolto da Rossi e Piazzai, dopo il buon primo quarto d'ora disputato, la Lastrigiana si perde, accusa duramente il colpo della rete subita e da questo momento in avanti &egrave; il centrocampo del Maliseti a fare la partita. In mezzo, Molinara e Niccolai garantiscono ai lanieri un maggior tasso tecnico. La palla gira con precisione e lucidit&agrave; fra i piedi dei ragazzi in maglia amaranto e al 29' arriva anche il raddoppio. Ferrari avanza sulla sinistra e mette in mezzo un ottimo pallone, Donnini salta pi&ugrave; in alto di tutti e colpisce benissimo di testa mettendo in grande imbarazzo Relli che respinge corto; sotto porta si accende un confuso batti e ribatti ed &egrave; Gorgeri, salito dalle retrovie, a trovare il tocco vincente. Al 31' ancora Maliseti pericoloso con Castrogiovanni la cui battuta dal limite viene nuovamente contenuta con difficolt&agrave; da Relli che devia in angolo. Sugli sviluppi del corner, si addormenta improvvisamente un giocatore ospite. La Lastrigiana riparte con Busetta che va via sul settore di sinistra e serve in area l'accorrente Vanacore che controlla bene il pallone ma indirizza la conclusione fuori di poco. E' questo l'unico vero pericolo corso dalla difesa laniera durante tutto il primo tempo. Il reparto arretrato ospite se la cava quasi sempre in maniera egregia e si segnala per impegno, bravura e grinta un titanico Tesi: uomo ovunque che chiude abilmente ogni spazio a Ghelli e Vanacore. Poco o nulla cambia nella ripresa. E' sempre il Maliseti a creare gioco ed occasioni. Al 60' Relli si supera sulla gran punizione di Molinara, alzando un difficile pallone sopra la traversa. Al 73' ci prova Donnini che, trovato un buon varco sulla trequarti, spara forte dal limite, trovando ancora prontissimo Relli che blocca a terra. Un minuto pi&ugrave; tardi l'inesauribile Tesi, spostato in posizione offensiva, si rende protagonista di una caparbia azione che lo vede perdere e recuperare tre volte il pallone e poi farlo filtrare in area per Castrogiovanni, il quale sciupa tutta calciando debolmente fra le braccia di Relli. Al 78' un bel sussulto d'orgoglio biancorosso fa tremare la traversa di Pietro Di Giorgio. E' Carnevale che calcia direttamente a rete una punizione dalla lunga distanza, centrando in pieno l'incrocio dei pali alla destra del portiere pratese che nulla avrebbe potuto fare nella circostanza. Scampato il pericolo, il Maliseti riprende a tessere le proprie buone trame di gioco e all'87' va in rete per la terza volta. Evidentemente funziona a meraviglia l'intesa fra Pietro Di Giorgio e Castrogiovanni. Ancora una volta il portiere pratese rilancia lungo di piede innescando con precisione il numero dieci che va in contropiede e supera Relli con un delizioso pallonetto. E' per&ograve; di marca biancorossa l'ultima azione pericolosa. Al 92' &egrave; Madonia che trova un buon varco sul settore di sinistra, entra in area ma incrocia fuori di poco. Buone le prestazioni di <b>Rossi, Busetta</b> e <b>Piazzai</b> per la Lastrigiana e di <b>Tesi, Niccolai, Molinara, Castrogiovanni</b> e <b>Donnini </b>per il Maliseti. Non gravissimi errori di valutazione ma tanti piccoli pasticci combinati dall'arbitro Ganucci che spesso e volentieri ha fatto un po' arrabbiare gli spettatori presenti in tribuna. Tutto sommato, per&ograve;, un arbitraggio da non mettere eccessivamente sotto processo. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI