• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdera
  • 0 - 1
  • Antignano Banditella


VALDERA (4-3-3): Pistolesi, Ambrogetti (63' Novelli), Bunjevac, Liccardo, Colombani, Giuliani (79' Berti), Maione, Caccio, Coltelli (50' Barbaro), Sposato (59' Giannini), Ninci (59' Papa). A disp.: Puntoni, Giuntini. All.: Fabrizio Nuti.
ANTIGNANO BANDITELLA (4-4-2): Sannino, Santilli, Gospedini, Minonne, Viviani (76' Palagi), Luschi, Toriani, D'Amore, Nerici (71' Rambaldi), Pagni (50' Buffolino), Stagi (60' Tognetti). A disp.: Bientinesi, Chiani, Boccone, Palagi. All.: Dario Giachini.

ARBITRO: Manna di Pontedera.

RETE: 53' Buffolino.
NOTE: Ammoniti Minonne, Toriani, Liccardo, D'Amore. Angoli 2-4.
Rec. 2'+4'.



LE PAGELLE
Valdera
Pistolesi: 6+ Incolpevole sulla staffilata da fuori area di Buffolino, per il resto mostra attenzione e reattività.
Ambrogetti: 6 Ordine e senso della posizione permettono all'esterno neroazzurro di arginare le iniziative sulla sua fascia di competenza. Novelli s.v.
Bunjevac: 6 Guida la difesa con grande attenzione, dando sicurezza
a un reparto messo sotto torchio soprattutto nel primo tempo.
Liccardo: 6- Fatica non poco a controllare le iniziative dei brillanti attaccanti bianconeri.
Colombani: 5.5 Fatica tantissimo in mezzo al campo ad arginare le manovre dei labronici.
Giuliani: 5.5 Dalla sua parte Toriani fa il bello e il cattivo tempo, va poi in difficoltà anche con Buffolino che risulterà il match-winner del confronto. 79' Berti s.v.
Maione: 6- Meno incisivo del solito,comunque rappresenta l'elemento più pericoloso; ha la palla del pareggio ma per troppa precipitazione se la fa respingere dall'estremo bianconero.
Caccio: 6 Nel primo tempo come gran parte dei compagni fatica, nella ripresa prende in mano il centrocampo ma appare meno lucido e più impreciso del solito.
Coltelli: 5.5 Il centroavanti ha poche palle giocabili, si mostra tuttavia poco ispirato e ben controllato dai centrali labronici. 50' Barbaro: 5.5 Schierato da Nuti per dare un po' di brillantezza all'attacco della Valdera ,non riesce a incidere.
Sposato: 5.5 Appare poco ispirato e impreciso, si muove ma con poca efficacia. 59' Giannini: 6 Cerca di dare vivacità in fase offensiva, riesce a spizzare qualche traversone e a mettere talvolta in difficoltà la solida difesa ospite.
Ninci: 5.5 L'esterno di Nuti, costretto a giocare molto basso, fatica sia a proporsi in avanti che in fase di copertura. 59' Papa: 6 Dà maggiore vivacità e un po' di profondità al gioco dei padroni di casa.
Antignano Banditella
Sannino: 6 Per gran parte del confronto rimane praticamente inoperoso; in pieno recupero per eccessiva sicurezza non trattiene un pallone docile e lo regala a Maione ma si riscatta respingendo la botta a colpo sicuro dell'esterno della Valdera.
Santilli: 6.5 Gara precisa e ordinata, sia in copertura della fascia di competenza, sia in fase di proposizione.
Gospedini: 7 Se la deve vedere con un cliente molto difficile come Maione, ma non si fa mai saltare; in fase offensiva si propone con grande continuità.
Minonne: 6.5 Posizionato davanti alla difesa fa un ottimo lavoro di filtro in mezzo al campo; talvolta usa la sciabola ma si mostra efficace.
Viviani: 7 Concentrazione, fisicità e senso della posizione: questi gli ingredienti che gli permettono di vincere i duelli con gli attaccanti locali. 76' Palagi: sv Importantissimo nei concitati minuti finali.
Luschi: 6.5 Guida con autorità e sicurezza la difesa, che non corre mai rischi se non la episodica palla-goal capitata a Maione nel recupero.
Toriani: 6.5 Soprattutto nel primo tempo è una continua spina nel fianco della difesa della Valdera, ma forse gli manca il killer-istinct.
D'Amore: 7- Fa girare la squadra in alcuni frangenti in maniera impeccabile, anche con buone verticalizzazioni; si fa ammonire per proteste nel finale.
Nerici: 6 Il centroavanti bianconero non riesce a sfruttare alcune buone occasioni, comunque rappresenta un punto di riferimento importante per gli ospiti. 71' Rambaldi s.v.
Pagni: 6 Si muove su tutto il fronte cercando di non dare punti di riferimento agli avversari, appare poco freddo nel primo tempo quando spreca una ghiotta occasione. 50' Buffolino 7 Oltre al gran goal che decide il confronto, si dimostra molto efficace e dà profondità alla manovra dell'Antignano.
Stagi: 6+ Si mostra efficace nelle due fasi, sia a spingere che a ripiegare sulla linea dei centrocampisti, mostrando versatilità. 70' Tognetti s.v.
Arbitro
Manna di Pontedera: 6- Bravo a riconoscere l'errore quando espelle
D'Amore per doppia ammonizione, mentre il giocatore bianconero aveva subito un solo cartellino giallo; fatica nel finale a tenere in mano la partita che rischia di degenerare.
IL COMMENTO
L'Antignano Banditella infligge la prima sconfitta stagionale alla Valdera nel big-match dell'ottavo turno e grazie all'eurogoal del neoentrato Buffolino raggiunge l'avversario odierno al secondo posto, a un punto dall'altra compagine labronica, la Pro Sorgenti fermata in casa dal Mobilieri Ponsacco. Il successo dei bianconeri è solare, la squadra di Giachini ha imposto il suo gioco per gran parte del confronto, mostrando personalità e autorevolezza e una buona intelaiatura di gioco unità a una buona solidità difensiva e a grande compattezza. Dopo un primo tempo pienamente controllato, nel quale però non ha saputo concretizzare la grande mole di gioco, nella ripresa ha raggiunto il meritato vantaggio, riuscendo a contenere il forcing finale della Valdera che ha prodotto solo una palla gol, tra l'altro casuale. I ragazzi di Nuti sono apparsi a tratti irriconoscibili, come detto in grave affanno nel primo tempo, in cui gli avversari arrivavano prima sulla palla e coprivano il campo in maniera più efficace, sorretti dalla granitica retroguardia, tuttavia hanno avuto il merito di gettare cuore e determinazione cercando di agguantare il pareggio pur in una giornata di scarsa vena da parte dei loro uomini chiave. La squadra di casa si schiera con il tradizionale 4-3-3, con gli stessi protagonisti che hanno dato vita al brillante successo esterno di Castelfiorentino, mentre Giachini propone un versatile e dinamico 4-4-2 riuscendo a schierare la migliore formazione possibile. Si gioca in una mattinata dalle tipiche tinte autunnali, cielo coperto e frequenti piogge, buona cornice di pubblico attento e competente. La cronaca. La Valdera sembra iniziare bene: al 2' Spunto di Coltelli, innescato bene nello spazio da Maione, ma è tempestivo Sannino nelluscita. Al 12' punizione dal vertice sinistro dell'area di Pagni, palla a lato. Al 16' ancora gli ospiti in avanti: punizione dal settore destro dell'area, uscita di Pistolesi a pugni uniti, la palla rimane nei pressi e ne entra in possesso Stagi, che però spedisce alto. Al 20' break dei padroni di casa con un'azione personale di Ninci il cui destro si perde a lato del palo protetto dal portiere labronico. Al 26' ghiotta occasione per gli ospiti: D'Amore innesca in mezzo all'area Pagni, che controlla all'altezza del dischetto del rigore, supera in dribbling il portiere in uscita ma poi effettua una conclusione troppo fiacca che il portiere, reattivo, neutralizza. Nel finale di tempo ancora gli ospiti insidiosi con l'ottimo Toriani, il cui diagonale da dentro l'area si infrange sull'esterno della rete. Nella ripresa la Valdera cerca di uscire dal guscio, ma la partita rimane in mano all'Antignano, il cui vantaggio arriva al 53' quando Toriani sull'out di destra pesca il neoentrato Buffolino, che dai diciotto metri controlla e lascia partire un bolide che si va ad infilare sotto la traversa. I ragazzi di Giachini sfiorano il raddoppio due minuti dopo quando Buffolino è bravo ad innescare Nerici, che in piena area lascia partire un diagonale che si perde di poco a lato del secondo palo. I padroni di casa mettono in campo tanta determinazione e volontà e nel finale sfiorano il pareggio: cross di Berti che Sannino sembra controllare nei pressi dell'area piccola, la palla però gli sfugge di mano, vi si avventa Maione che conclude di prima intenzione, a botta sicura, ma il portiere
bianconero respinge di piede blindando il prezioso vantaggio.
Stefano Scarpetti
LE INTERVISTE
Negli spogliatoi il clima è sereno. Così un giustamente soddisfatto Giachini: I ragazzi hanno fatto una grande prestazione, il risultato ci premia giustamente, abbiamo rischiato solo alla fine contro un grande avversario, su un campo molto bello. Spero questo successo sia viatico per un campionato da protagonisti fino all'ultima giornata. Da parte neroazzurra si accetta la sconfitta con grande tranquillità. Un disponibile Nuti analizza con lucidità che cosa non ha funzionato nella Valdera: Oggi abbiamo meritato di perdere, gli avversari si sono mostrati più pronti anche dal punto di vista tattico; siamo stati troppo timorosi sulle ripartenze. Voglio fare i complimenti ai nostri avversari per la partita disputata; noi dobbiamo subito riprendere il cammino, in definitiva siamo una squadra ancora in divenire, e sarà una dura lotta fino all'ultima giornata.

S.S. VALDERA (4-3-3): Pistolesi, Ambrogetti (63' Novelli), Bunjevac, Liccardo, Colombani, Giuliani (79' Berti), Maione, Caccio, Coltelli (50' Barbaro), Sposato (59' Giannini), Ninci (59' Papa). A disp.: Puntoni, Giuntini. All.: Fabrizio Nuti.<br >ANTIGNANO BANDITELLA (4-4-2): Sannino, Santilli, Gospedini, Minonne, Viviani (76' Palagi), Luschi, Toriani, D'Amore, Nerici (71' Rambaldi), Pagni (50' Buffolino), Stagi (60' Tognetti). A disp.: Bientinesi, Chiani, Boccone, Palagi. All.: Dario Giachini. <br > ARBITRO: Manna di Pontedera.<br > RETE: 53' Buffolino.<br >NOTE: Ammoniti Minonne, Toriani, Liccardo, D'Amore. Angoli 2-4.<br >Rec. 2'+4'. LE PAGELLE<br >Valdera<br ><b>Pistolesi: 6+</b> Incolpevole sulla staffilata da fuori area di Buffolino, per il resto mostra attenzione e reattivit&agrave;.<br ><b>Ambrogetti: 6</b> Ordine e senso della posizione permettono all'esterno neroazzurro di arginare le iniziative sulla sua fascia di competenza. <b>Novelli s.v.</b><br ><b>Bunjevac: 6</b> Guida la difesa con grande attenzione, dando sicurezza<br >a un reparto messo sotto torchio soprattutto nel primo tempo.<br ><b>Liccardo: 6-</b> Fatica non poco a controllare le iniziative dei brillanti attaccanti bianconeri.<br ><b>Colombani: 5.5</b> Fatica tantissimo in mezzo al campo ad arginare le manovre dei labronici.<br ><b>Giuliani: 5.5</b> Dalla sua parte Toriani fa il bello e il cattivo tempo, va poi in difficolt&agrave; anche con Buffolino che risulter&agrave; il match-winner del confronto. 79' Berti s.v.<br ><b>Maione: 6-</b> Meno incisivo del solito,comunque rappresenta l'elemento pi&ugrave; pericoloso; ha la palla del pareggio ma per troppa precipitazione se la fa respingere dall'estremo bianconero.<br ><b>Caccio: 6</b> Nel primo tempo come gran parte dei compagni fatica, nella ripresa prende in mano il centrocampo ma appare meno lucido e pi&ugrave; impreciso del solito.<br ><b>Coltelli: 5.5</b> Il centroavanti ha poche palle giocabili, si mostra tuttavia poco ispirato e ben controllato dai centrali labronici. 50' Barbaro: 5.5 Schierato da Nuti per dare un po' di brillantezza all'attacco della Valdera ,non riesce a incidere.<br ><b>Sposato: 5.5</b> Appare poco ispirato e impreciso, si muove ma con poca efficacia. <b>59' Giannini: 6</b> Cerca di dare vivacit&agrave; in fase offensiva, riesce a spizzare qualche traversone e a mettere talvolta in difficolt&agrave; la solida difesa ospite.<br ><b>Ninci: 5.5</b> L'esterno di Nuti, costretto a giocare molto basso, fatica sia a proporsi in avanti che in fase di copertura. <b>59' Papa: 6</b> D&agrave; maggiore vivacit&agrave; e un po' di profondit&agrave; al gioco dei padroni di casa.<br >Antignano Banditella<br ><b>Sannino: 6</b> Per gran parte del confronto rimane praticamente inoperoso; in pieno recupero per eccessiva sicurezza non trattiene un pallone docile e lo regala a Maione ma si riscatta respingendo la botta a colpo sicuro dell'esterno della Valdera.<br ><b>Santilli: 6.5</b> Gara precisa e ordinata, sia in copertura della fascia di competenza, sia in fase di proposizione.<br ><b>Gospedini: 7 </b>Se la deve vedere con un cliente molto difficile come Maione, ma non si fa mai saltare; in fase offensiva si propone con grande continuit&agrave;.<br ><b>Minonne: 6.5</b> Posizionato davanti alla difesa fa un ottimo lavoro di filtro in mezzo al campo; talvolta usa la sciabola ma si mostra efficace.<br ><b>Viviani: 7</b> Concentrazione, fisicit&agrave; e senso della posizione: questi gli ingredienti che gli permettono di vincere i duelli con gli attaccanti locali. <b>76' Palagi: sv </b>Importantissimo nei concitati minuti finali.<br ><b>Luschi: 6.5</b> Guida con autorit&agrave; e sicurezza la difesa, che non corre mai rischi se non la episodica palla-goal capitata a Maione nel recupero.<br ><b>Toriani: 6.5</b> Soprattutto nel primo tempo &egrave; una continua spina nel fianco della difesa della Valdera, ma forse gli manca il killer-istinct.<br ><b>D'Amore: 7-</b> Fa girare la squadra in alcuni frangenti in maniera impeccabile, anche con buone verticalizzazioni; si fa ammonire per proteste nel finale.<br ><b>Nerici: 6</b> Il centroavanti bianconero non riesce a sfruttare alcune buone occasioni, comunque rappresenta un punto di riferimento importante per gli ospiti. 71' Rambaldi s.v.<br ><b>Pagni: 6</b> Si muove su tutto il fronte cercando di non dare punti di riferimento agli avversari, appare poco freddo nel primo tempo quando spreca una ghiotta occasione. 50' <b>Buffolino 7</b> Oltre al gran goal che decide il confronto, si dimostra molto efficace e d&agrave; profondit&agrave; alla manovra dell'Antignano.<br ><b>Stagi: 6+</b> Si mostra efficace nelle due fasi, sia a spingere che a ripiegare sulla linea dei centrocampisti, mostrando versatilit&agrave;. <b>70' Tognetti s.v.</b><br >Arbitro<br ><b>Manna di Pontedera: 6-</b> Bravo a riconoscere l'errore quando espelle<br >D'Amore per doppia ammonizione, mentre il giocatore bianconero aveva subito un solo cartellino giallo; fatica nel finale a tenere in mano la partita che rischia di degenerare.<br >IL COMMENTO<br >L'Antignano Banditella infligge la prima sconfitta stagionale alla Valdera nel big-match dell'ottavo turno e grazie all'eurogoal del neoentrato Buffolino raggiunge l'avversario odierno al secondo posto, a un punto dall'altra compagine labronica, la Pro Sorgenti fermata in casa dal Mobilieri Ponsacco. Il successo dei bianconeri &egrave; solare, la squadra di Giachini ha imposto il suo gioco per gran parte del confronto, mostrando personalit&agrave; e autorevolezza e una buona intelaiatura di gioco unit&agrave; a una buona solidit&agrave; difensiva e a grande compattezza. Dopo un primo tempo pienamente controllato, nel quale per&ograve; non ha saputo concretizzare la grande mole di gioco, nella ripresa ha raggiunto il meritato vantaggio, riuscendo a contenere il forcing finale della Valdera che ha prodotto solo una palla gol, tra l'altro casuale. I ragazzi di Nuti sono apparsi a tratti irriconoscibili, come detto in grave affanno nel primo tempo, in cui gli avversari arrivavano prima sulla palla e coprivano il campo in maniera pi&ugrave; efficace, sorretti dalla granitica retroguardia, tuttavia hanno avuto il merito di gettare cuore e determinazione cercando di agguantare il pareggio pur in una giornata di scarsa vena da parte dei loro uomini chiave. La squadra di casa si schiera con il tradizionale 4-3-3, con gli stessi protagonisti che hanno dato vita al brillante successo esterno di Castelfiorentino, mentre Giachini propone un versatile e dinamico 4-4-2 riuscendo a schierare la migliore formazione possibile. Si gioca in una mattinata dalle tipiche tinte autunnali, cielo coperto e frequenti piogge, buona cornice di pubblico attento e competente. La cronaca. La Valdera sembra iniziare bene: al 2' Spunto di Coltelli, innescato bene nello spazio da Maione, ma &egrave; tempestivo Sannino nelluscita. Al 12' punizione dal vertice sinistro dell'area di Pagni, palla a lato. Al 16' ancora gli ospiti in avanti: punizione dal settore destro dell'area, uscita di Pistolesi a pugni uniti, la palla rimane nei pressi e ne entra in possesso Stagi, che per&ograve; spedisce alto. Al 20' break dei padroni di casa con un'azione personale di Ninci il cui destro si perde a lato del palo protetto dal portiere labronico. Al 26' ghiotta occasione per gli ospiti: D'Amore innesca in mezzo all'area Pagni, che controlla all'altezza del dischetto del rigore, supera in dribbling il portiere in uscita ma poi effettua una conclusione troppo fiacca che il portiere, reattivo, neutralizza. Nel finale di tempo ancora gli ospiti insidiosi con l'ottimo Toriani, il cui diagonale da dentro l'area si infrange sull'esterno della rete. Nella ripresa la Valdera cerca di uscire dal guscio, ma la partita rimane in mano all'Antignano, il cui vantaggio arriva al 53' quando Toriani sull'out di destra pesca il neoentrato Buffolino, che dai diciotto metri controlla e lascia partire un bolide che si va ad infilare sotto la traversa. I ragazzi di Giachini sfiorano il raddoppio due minuti dopo quando Buffolino &egrave; bravo ad innescare Nerici, che in piena area lascia partire un diagonale che si perde di poco a lato del secondo palo. I padroni di casa mettono in campo tanta determinazione e volont&agrave; e nel finale sfiorano il pareggio: cross di Berti che Sannino sembra controllare nei pressi dell'area piccola, la palla per&ograve; gli sfugge di mano, vi si avventa Maione che conclude di prima intenzione, a botta sicura, ma il portiere<br >bianconero respinge di piede blindando il prezioso vantaggio.<br >Stefano Scarpetti<br >LE INTERVISTE<br >Negli spogliatoi il clima &egrave; sereno. Cos&igrave; un giustamente soddisfatto Giachini: <b>I ragazzi hanno fatto una grande prestazione, il risultato ci premia giustamente, abbiamo rischiato solo alla fine contro un grande avversario, su un campo molto bello. Spero questo successo sia viatico per un campionato da protagonisti fino all'ultima giornata</b>. Da parte neroazzurra si accetta la sconfitta con grande tranquillit&agrave;. Un disponibile Nuti analizza con lucidit&agrave; che cosa non ha funzionato nella Valdera: <b>Oggi abbiamo meritato di perdere, gli avversari si sono mostrati pi&ugrave; pronti anche dal punto di vista tattico; siamo stati troppo timorosi sulle ripartenze. Voglio fare i complimenti ai nostri avversari per la partita disputata; noi dobbiamo subito riprendere il cammino, in definitiva siamo una squadra ancora in divenire, e sar&agrave; una dura lotta fino all'ultima giornata</b>. S.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI