• Finali Giovanissimi Naz. GIR.A
  • Fiorentina
  • 1 - 0
  • Parma


FIORENTINA: Manzari, Biagetti, Bardotti, Frati, Amatucci, Siena, Falconi, Aprili, Gori, Costantini, Sene. A disp.: Bertini, Nizzoli, Marcucci, Cellai, Vigiani, Giulianelli, Paciotti, Favasuli, Salini. All.: Mazzantini.
PARMA: Iselle, Brunari, Gandelli, Di Marcello, Perez, Torri, Ribaudo, Foresta, Turra, Bio Adu, Saponara. A disp.: Seligardi, Vona, Bertolotti, Ubaldi, Leoni, Orsi, Beduschi, Cavalca, Castaldo. All.: Saltori.

ARBITRO: Corti di Prato, coad. da Alfieri e Prela di Prato.

RETE: 42' Sene.



Il calcio giovanile non deve seguire (inseguire) la logica del risultato a ogni costo, ma per una volta appare davvero giusto, quasi obbligatorio, celebrare il gran lavoro che sta svolgendo mister Mazzantini con i suoi ragazzi, e sottolineare l'importanza di un primato in classifica che, per quanto momentaneo a questo punto della stagione, la dice già lunga sia sulle prospettive che sulla qualità del progetto tecnico in corso in casa viola con questa formazione. In una gara semplice solo in apparenza, la Fiorentina passa di misura e quindi non manca l'appuntamento con quei tre punti che consentono di festeggiare il primo posto in graduatoria, complice lo stop inflitto alla Juventus dall'Empoli. Decide un match comunque dominato dai viola la rete di Sene: il numero undici gigliato, al 42', sigla la rete dell'uno a zero, punteggio che poi resiste fino alla fine nonostante i tentativi dei viola di sfondare dalle parti dell'ottimo portiere ducale Iselle.

FIORENTINA: Manzari, Biagetti, Bardotti, Frati, Amatucci, Siena, Falconi, Aprili, Gori, Costantini, Sene. A disp.: Bertini, Nizzoli, Marcucci, Cellai, Vigiani, Giulianelli, Paciotti, Favasuli, Salini. All.: Mazzantini. <br >PARMA: Iselle, Brunari, Gandelli, Di Marcello, Perez, Torri, Ribaudo, Foresta, Turra, Bio Adu, Saponara. A disp.: Seligardi, Vona, Bertolotti, Ubaldi, Leoni, Orsi, Beduschi, Cavalca, Castaldo. All.: Saltori.<br > ARBITRO: Corti di Prato, coad. da Alfieri e Prela di Prato. <br > RETE: 42' Sene. Il calcio giovanile non deve seguire (inseguire) la logica del risultato a ogni costo, ma per una volta appare davvero giusto, quasi obbligatorio, celebrare il gran lavoro che sta svolgendo mister Mazzantini con i suoi ragazzi, e sottolineare l'importanza di un primato in classifica che, per quanto momentaneo a questo punto della stagione, la dice gi&agrave; lunga sia sulle prospettive che sulla qualit&agrave; del progetto tecnico in corso in casa viola con questa formazione. In una gara semplice solo in apparenza, la Fiorentina passa di misura e quindi non manca l'appuntamento con quei tre punti che consentono di festeggiare il primo posto in graduatoria, complice lo stop inflitto alla Juventus dall'Empoli. Decide un match comunque dominato dai viola la rete di Sene: il numero undici gigliato, al 42', sigla la rete dell'uno a zero, punteggio che poi resiste fino alla fine nonostante i tentativi dei viola di sfondare dalle parti dell'ottimo portiere ducale Iselle.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI