• Prima Categoria GIR.C
  • Chianti Nord
  • 0 - 0
  • Audace Legnaia


CHIANTI NORD: Daddi, Danieli, Fortunati Matteo, Pedretti, Fortunati Niccolò, Porreca, Stan, Gamberucci (81' Bin Zang), Ferruzzi (74'Vuksani), Cordini, Tozzi. A disp.: Magnelli, Lazzerini, Trentanovi, Asoli, Consoli, Pelli, Bassi. All.: Claudio Michelacci.
AUDACE LEGNAIA: Poli, Ristori, Stella, Coppini, Salvadori, Batisti (78' Zeoli), Senese (88' Unitulli), Tonelli, Mazzoni (90' Capuano), Gharbi (73' De Paiva), Modugno (72' Forasassi).A disp.: Serravalli, Vucaj, Fucà, Unitulli, Fanfani. All.: Marco Bertuccio.

ARBITRO: Porro di Arezzo



Scialbo pareggio a reti bianche tra Chianti Nord ed Audace Legnaia, che sul sintetico di Strada in Chianti si spartiscono equamente la posta in palio al termine di una sfida non molto emozionante sotto il punto di vista del gioco e delle occasioni create (in maniera particolare nella seconda metà di gara) dando vita ad uno 0-0 tutto sommato giusto che non smuove particolarmente la situazione in graduatoria di entrambe. Il match si apre con gli ospiti pericolosi che già al 6' sfiorano il vantaggio quando Batisti, dopo aver ricevuto una sponda di Modugno dai 16 metri, calcia di prima intenzione mandando la propria conclusione a sbattere sul palo. Un minuto più tardi è la volta di Tonelli, che da fuori area impegna centralmente Daddi. All'11', sul fronte opposto, Stan viene lasciato colpevolmente solo dalla difesa gialloblù su un corner di Matteo Fortunati, ma il suo tentativo di testa non è angolato a sufficienza per impensierire Poli. Dopo una battuta di Gharbi terminata al lato al 12', al 21' Tonelli, impattando di testa la sfera sugli sviluppi di una punizione da centrocampo di Ristori, sfiora appena il legno alla destra del portiere. Il Chianti Nord esce nuovamente allo scoperto ed al 25' uno degli ex di turno assieme a Gamberucci, Cordini, mette alle spalle di Poli un piazzato dal limite vedendosi però annullare la rete dal direttore di gara per un presunto tocco in fuorigioco di un compagno che tuttavia secondo i più non c'era. Al 36' Ferruzzi, defilato sulla sinistra, resiste alla carica dei difensori audacini prima di impegnare in angolo Poli con un colpo a botta sicura. Poco prima del riposo Salvadori stende il diretto marcatore che, se l'avesse saltato, avrebbe avuto la strada spianata per presentarsi davanti all'estremo ospite: per il Sig. Porro è punizione dal limite ma soltanto cartellino giallo per il centrale del Legnaia e sul punto di battuta si presenta ancora lo specialista Cordini che opta sempre per una soluzione forte sul primo palo dove però Poli è attento per alzare oltre la traversa. Al rientro in campo i biancoverdi partono subito con il piede sull'acceleratore e dopo circa 60 un cross basso di Gamberucci trova libero a centro area Matteo Fortunati che, una volta aggiustatosi il pallone e vinto una serie di rimpalli, calcia in rasoterra verso la porta incontrando tuttavia il provvidenziale salvataggio sulla linea di Salvadori. Gli uomini di Michelacci continuano il proprio forcing ed al 9' Tozzi, approfittando di una leggerezza della retroguardia, pennella al centro dalla corsia mancina un pallone che Gamberucci, completamente indisturbato a pochi passi dalla porta, mette al volo clamorosamente alto. Passato il pericolo, sul capovolgimento di fronte Mazzoni recupera la sfera sulla destra e batte a rete dove Daddi si dimostra sicuro in presa centrale. Al 15' Salvadori si tuffa di testa su un tiro da fermo di Gharbi, colpendo involontariamente Coppini e rimanendo a terra riuscendo poi fortunatamente a rialzarsi e proseguire pochi attimi più tardi. Incredibile ma vero, questa si rivelerà essere l'ultima azione degna di nota della contesa: l'equilibrio, d'ora in poi, la farà da padrone assoluto con le due difese attente a sventare la minaccia sulle scorribande offensive avversarie e con le sostituzioni operate dai due tecnici che non porteranno alcun frutto. Dopo 5' di recupero, dunque, cala il sipario sull'incontro con le due formazioni che non vanno oltre lo 0-0.
CHIANTI NORD
DADDI: 6,5
Graziato dal palo di Batisti dopo 6', per il resto è molto sicuro quando chiamato in causa.
DANIELI: 6+ Disputa una prestazione molto attenta in chiusura, bravo a non perdere quasi mai la posizione.
FORTUNATI M.: 6,5 Bene dietro e molto propositivo anche in avanti, dove si vede negare la gioia del goal sulla linea da Salvadori a inizio ripresa.
PEDRETTI: 6,5 Roccioso al centro della difesa locale, riesce anche ad infondere sicurezza a tutto il reparto.
FORTUNATI N.: 6 Prestazione onesta la sua, senza infamia e senza lode.
PORRECA: 6 Anch'egli si limita ad adempiere in modo discreto ai propri compiti difensivi.
STAN: 6+ Ingaggia un bel duello con Tonelli a centrocampo rendendosianche pericoloso nella prima metà di gara con un colpo di testa che impegna centralmente Poli.
GAMBERUCCI: 5,5 Molto limitato dalla difesa gialloblù, ha sulle proprie spalle la responsabilità di essersi divorato un goal dell'ex facile facile mettendo alto a due passi dalla porta al 9' della ripresa. Dal 81' Bin Zang sv
FERRUZZI: 6
Neanche lui ha molto spazio a disposizione per agire, rendendosi pericoloso soltanto al 36' del primo tempo con un colpo a botta sicura che costringe Poli alla deviazione in corner. Dal 74' Vuksani: 6 Incide poco, anche se comunque disputa una piccola fetta di gara.
CORDINI: 6,5 Uno dei due ex di questa sfida assieme a Gamberucci, è autore di una buona prova con la quale si fa notare più che altro sui calci piazzati. In una di queste circostanze, segna al 25' ma si vede la rete annullata dall'arbitro per un presunto tocco in fuorigioco di un compagno che secondo i più non c'era.
TOZZI: 6 Non male largo a sinistra, è lui a rivelarsi abile nel pescare indisturbato Gamberucci prima che questi metta clamorosamente alto.
All. MICHELACCI: 6 A parte per il goal annullato a Cordini e per l'occasione sprecata da Gamberucci, la prestazione dei suoi è senza particolari squilli.
AUDACE LEGNAIA
POLI: 6,5
Per lui il discorso è molto simile a quello per il collega Daddi.
RISTORI: 6+ Sfida pulita, svolge bene il proprio compito in copertura.
STELLA: 6 Sufficienza certamente meritata ma senza particolari spunti.
COPPINI: 6,5 Resiste ai duelli con le due punte titolari locali prima,poi nel finale con il veloce Bin Zang che riesce a contenere egregiamente.
SALVADORI: 6/7 A parte il discusso intervento su Ferruzzi, oltre a far bene dietro cerca anche di lasciare il segno in avanti quando può. Decisivo il suo salvataggio sulla linea nelle battute iniziali del secondo tempo.
BATISTI: 6+ Apre le danze in quanto ad emozioni colpendo un palo dopo 6', calando in seguito un po' con il passare dei minuti. Dal 78' Zeoli sv
SENESE: 6
Fa il possibile con il centrocampo locale che lo mette sempre sotto pressione. Dal 88' Unitulli sv
TONELLI: 6,5 Dimostra di aver recuperato molto bene dall'infortunio battendosi con Stan in mezzo al campo, dove appare sempre deciso nei contrasti ed autore di buone scelte di gioco.
MAZZONI: 6 Ben contenuto dalla difesa locale, anch'egli cerca di cavarsela al meglio. Dal 90' Capuano sv
GHARBI: 6
Il fantasista gialloblù, rientrato alla base dopo l'esperienza al Centro Storico Lebowski, esordisce sul sintetico di Strada in Chianti senza però rendersi autore di spunti particolari. Dal 73' De Paiva 6: non dà una scossa alla sfida ma comunque non appare di certo fuori dal gioco.
MODUGNO: 6 Leggermente più in ombra del collega Mazzoni, ma bravo a non mollare mai la presa. Dal 72' Forasassi: 6 Anche per lui vale il discorso fatto per De Paiva.
All.: BERTUCCIO: 6 Il discorso è più o meno analogo a quello fatto per Mister Michelacci, salvo in questo caso per il palo di Batisti e il colpo di testa di Tonelli fuori di poco.

ARBITRO
PORRO di AREZZO: 5
Direzione insufficiente la sua, attraverso la quale compie molte scelte sbagliate anche nei minimi dettagli. I casi più eclatanti sono a sfavore dei locali, con la rete su punizione di Cordini che secondo i più era regolare e con l'intervento al 44' del primo tempo di Salvadori che avrebbe potuto essere sanzionato anche con il cartellino rosso.

Riccardo Palchetti CHIANTI NORD: Daddi, Danieli, Fortunati Matteo, Pedretti, Fortunati Niccol&ograve;, Porreca, Stan, Gamberucci (81' Bin Zang), Ferruzzi (74'Vuksani), Cordini, Tozzi. A disp.: Magnelli, Lazzerini, Trentanovi, Asoli, Consoli, Pelli, Bassi. All.: Claudio Michelacci.<br >AUDACE LEGNAIA: Poli, Ristori, Stella, Coppini, Salvadori, Batisti (78' Zeoli), Senese (88' Unitulli), Tonelli, Mazzoni (90' Capuano), Gharbi (73' De Paiva), Modugno (72' Forasassi).A disp.: Serravalli, Vucaj, Fuc&agrave;, Unitulli, Fanfani. All.: Marco Bertuccio.<br > ARBITRO: Porro di Arezzo Scialbo pareggio a reti bianche tra Chianti Nord ed Audace Legnaia, che sul sintetico di Strada in Chianti si spartiscono equamente la posta in palio al termine di una sfida non molto emozionante sotto il punto di vista del gioco e delle occasioni create (in maniera particolare nella seconda met&agrave; di gara) dando vita ad uno 0-0 tutto sommato giusto che non smuove particolarmente la situazione in graduatoria di entrambe. Il match si apre con gli ospiti pericolosi che gi&agrave; al 6' sfiorano il vantaggio quando Batisti, dopo aver ricevuto una sponda di Modugno dai 16 metri, calcia di prima intenzione mandando la propria conclusione a sbattere sul palo. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; la volta di Tonelli, che da fuori area impegna centralmente Daddi. All'11', sul fronte opposto, Stan viene lasciato colpevolmente solo dalla difesa giallobl&ugrave; su un corner di Matteo Fortunati, ma il suo tentativo di testa non &egrave; angolato a sufficienza per impensierire Poli. Dopo una battuta di Gharbi terminata al lato al 12', al 21' Tonelli, impattando di testa la sfera sugli sviluppi di una punizione da centrocampo di Ristori, sfiora appena il legno alla destra del portiere. Il Chianti Nord esce nuovamente allo scoperto ed al 25' uno degli ex di turno assieme a Gamberucci, Cordini, mette alle spalle di Poli un piazzato dal limite vedendosi per&ograve; annullare la rete dal direttore di gara per un presunto tocco in fuorigioco di un compagno che tuttavia secondo i pi&ugrave; non c'era. Al 36' Ferruzzi, defilato sulla sinistra, resiste alla carica dei difensori audacini prima di impegnare in angolo Poli con un colpo a botta sicura. Poco prima del riposo Salvadori stende il diretto marcatore che, se l'avesse saltato, avrebbe avuto la strada spianata per presentarsi davanti all'estremo ospite: per il Sig. Porro &egrave; punizione dal limite ma soltanto cartellino giallo per il centrale del Legnaia e sul punto di battuta si presenta ancora lo specialista Cordini che opta sempre per una soluzione forte sul primo palo dove per&ograve; Poli &egrave; attento per alzare oltre la traversa. Al rientro in campo i biancoverdi partono subito con il piede sull'acceleratore e dopo circa 60 un cross basso di Gamberucci trova libero a centro area Matteo Fortunati che, una volta aggiustatosi il pallone e vinto una serie di rimpalli, calcia in rasoterra verso la porta incontrando tuttavia il provvidenziale salvataggio sulla linea di Salvadori. Gli uomini di Michelacci continuano il proprio forcing ed al 9' Tozzi, approfittando di una leggerezza della retroguardia, pennella al centro dalla corsia mancina un pallone che Gamberucci, completamente indisturbato a pochi passi dalla porta, mette al volo clamorosamente alto. Passato il pericolo, sul capovolgimento di fronte Mazzoni recupera la sfera sulla destra e batte a rete dove Daddi si dimostra sicuro in presa centrale. Al 15' Salvadori si tuffa di testa su un tiro da fermo di Gharbi, colpendo involontariamente Coppini e rimanendo a terra riuscendo poi fortunatamente a rialzarsi e proseguire pochi attimi pi&ugrave; tardi. Incredibile ma vero, questa si riveler&agrave; essere l'ultima azione degna di nota della contesa: l'equilibrio, d'ora in poi, la far&agrave; da padrone assoluto con le due difese attente a sventare la minaccia sulle scorribande offensive avversarie e con le sostituzioni operate dai due tecnici che non porteranno alcun frutto. Dopo 5' di recupero, dunque, cala il sipario sull'incontro con le due formazioni che non vanno oltre lo 0-0. <br ><b>CHIANTI NORD<br >DADDI: 6,5 </b>Graziato dal palo di Batisti dopo 6', per il resto &egrave; molto sicuro quando chiamato in causa.<br ><b>DANIELI: 6+</b> Disputa una prestazione molto attenta in chiusura, bravo a non perdere quasi mai la posizione. <br ><b>FORTUNATI M.: 6,5 </b>Bene dietro e molto propositivo anche in avanti, dove si vede negare la gioia del goal sulla linea da Salvadori a inizio ripresa.<br ><b>PEDRETTI: 6,5 </b>Roccioso al centro della difesa locale, riesce anche ad infondere sicurezza a tutto il reparto.<br ><b>FORTUNATI N.: 6 </b>Prestazione onesta la sua, senza infamia e senza lode.<br ><b>PORRECA: 6 </b>Anch'egli si limita ad adempiere in modo discreto ai propri compiti difensivi.<br >STAN: 6+ Ingaggia un bel duello con Tonelli a centrocampo rendendosianche pericoloso nella prima met&agrave; di gara con un colpo di testa che impegna centralmente Poli.<br ><b>GAMBERUCCI: 5,5 </b>Molto limitato dalla difesa giallobl&ugrave;, ha sulle proprie spalle la responsabilit&agrave; di essersi divorato un goal dell'ex facile facile mettendo alto a due passi dalla porta al 9' della ripresa. Dal 81' <b>Bin Zang sv<br >FERRUZZI: 6 </b>Neanche lui ha molto spazio a disposizione per agire, rendendosi pericoloso soltanto al 36' del primo tempo con un colpo a botta sicura che costringe Poli alla deviazione in corner. Dal 74' <b>Vuksani: 6 </b>Incide poco, anche se comunque disputa una piccola fetta di gara.<br ><b>CORDINI: 6,5 </b>Uno dei due ex di questa sfida assieme a Gamberucci, &egrave; autore di una buona prova con la quale si fa notare pi&ugrave; che altro sui calci piazzati. In una di queste circostanze, segna al 25' ma si vede la rete annullata dall'arbitro per un presunto tocco in fuorigioco di un compagno che secondo i pi&ugrave; non c'era.<br ><b>TOZZI: 6 </b>Non male largo a sinistra, &egrave; lui a rivelarsi abile nel pescare indisturbato Gamberucci prima che questi metta clamorosamente alto.<br ><b>All. MICHELACCI: 6 </b>A parte per il goal annullato a Cordini e per l'occasione sprecata da Gamberucci, la prestazione dei suoi &egrave; senza particolari squilli.<br ><b>AUDACE LEGNAIA<br >POLI: 6,5 </b>Per lui il discorso &egrave; molto simile a quello per il collega Daddi.<br ><b>RISTORI: 6+ </b>Sfida pulita, svolge bene il proprio compito in copertura.<br ><b>STELLA: 6 </b>Sufficienza certamente meritata ma senza particolari spunti.<br ><b>COPPINI: 6,5 </b>Resiste ai duelli con le due punte titolari locali prima,poi nel finale con il veloce Bin Zang che riesce a contenere egregiamente.<br ><b>SALVADORI: 6/7 </b>A parte il discusso intervento su Ferruzzi, oltre a far bene dietro cerca anche di lasciare il segno in avanti quando pu&ograve;. Decisivo il suo salvataggio sulla linea nelle battute iniziali del secondo tempo.<br ><b>BATISTI: 6+ </b>Apre le danze in quanto ad emozioni colpendo un palo dopo 6', calando in seguito un po' con il passare dei minuti. Dal 78' <b>Zeoli sv<br >SENESE: 6 </b>Fa il possibile con il centrocampo locale che lo mette sempre sotto pressione. Dal 88' Unitulli sv<br ><b>TONELLI: 6,5 </b>Dimostra di aver recuperato molto bene dall'infortunio battendosi con Stan in mezzo al campo, dove appare sempre deciso nei contrasti ed autore di buone scelte di gioco.<br ><b>MAZZONI: 6 </b>Ben contenuto dalla difesa locale, anch'egli cerca di cavarsela al meglio. Dal 90' <b>Capuano sv<br >GHARBI: 6 </b>Il fantasista giallobl&ugrave;, rientrato alla base dopo l'esperienza al Centro Storico Lebowski, esordisce sul sintetico di Strada in Chianti senza per&ograve; rendersi autore di spunti particolari. Dal 73' <b>De Paiva 6</b>: non d&agrave; una scossa alla sfida ma comunque non appare di certo fuori dal gioco.<br ><b>MODUGNO: 6 </b>Leggermente pi&ugrave; in ombra del collega Mazzoni, ma bravo a non mollare mai la presa. Dal 72' <b>Forasassi: 6 </b>Anche per lui vale il discorso fatto per De Paiva.<br ><b>All.: BERTUCCIO: 6 </b>Il discorso &egrave; pi&ugrave; o meno analogo a quello fatto per Mister Michelacci, salvo in questo caso per il palo di Batisti e il colpo di testa di Tonelli fuori di poco.<br ><b> ARBITRO<br >PORRO di AREZZO: 5 </b>Direzione insufficiente la sua, attraverso la quale compie molte scelte sbagliate anche nei minimi dettagli. I casi pi&ugrave; eclatanti sono a sfavore dei locali, con la rete su punizione di Cordini che secondo i pi&ugrave; era regolare e con l'intervento al 44' del primo tempo di Salvadori che avrebbe potuto essere sanzionato anche con il cartellino rosso. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI