• Giovanissimi B GIR.D
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 0 - 11
  • Floria 2000


LUDUS 90: Saponaro, Turini, Santoni, Mannelli, Nocentini, Vannuccini, Brusini, Sigismondi, Rossi, Azzarello, Focardi. A disp.: Romoli, Palumbo, Simone. All.: Enrico Curioni.
FLORIA 2000: Mugnaini, Bonucci, Gelormini, Bernini, Mosconi, De Calice, Grillo, Giraldi, Zefi, Legnante, Raimondi. A disp.: Masullo, Fortini. All.: Lorenzo Nuti.

ARBITRO: Matteo Alessi della sez. Firenze.

RETI: 4 Zefi, 4 Legnante, 2 Raimondi, Masullo.



Davvero troppa Floria per la Ludus: il punteggio finale di 11 a 0 racconta tutto quello che c'è da dire su uno scontro a senso unico tra due squadre che, al momento, hanno obiettivi ben differenti. La formazione ospite mette le cose in chiaro immediatamente, corre tanto e chiude la prima frazione in vantaggio di ben sette reti. A niente servono i tentativi di opporre resistenza da parte dei padroni di casa, la formazione allenata da Mister Nuti trova spazi anche dove non ce ne sono e dimostra un tasso tecnico davvero invidiabile. Le reti portano le firme di Zefi (autore di un poker capace di mettere in mostra tutte le doti dell'attaccante, visto che arriva per merito di due reti segnate rientrando partendo da destra, una con un chirurgico tiro da fuori area e uno con un perfetto lob che conclude nel migliore dei modi un contropiede implacabile), Legnante (doppietta, il primo gol siglato calciando da fuori e il secondo con grande freddezza dopo la battuta di un corner) e Raimondi (bravo a sfruttare nel migliore dei modi un cross di De Calice. La pausa permette agli allenatori di schierare sul terreno di gioco anche quei ragazzi rimasti a sedere nel corso dei primi 35, solo che alla sostanza dei fatti è chiaro che le cose veramente cambiate siano pressoché nessuna: la Floria rimane in totale controllo della situazione, con tante chance create e con il dominio del possesso. Il secondo tempo vede gli ospiti andare a segno altre quattro volte: due con il solito Legnante (il primo in contropiede e l'altro con una gran battuta dopo che il giocatore era rientrato accentrandosi dall'out di sinistra), una con Masullo su calcio di rigore e l'ultima con Raimondi (il cui cross fuori misura prende una traiettoria assurda e si insacca sul secondo palo lasciando praticamente immobile l'incolpevole portiere locale). La gara ha poi ben poco da dire, e sono i ragazzi della Floria ad uscire dal campo con i tre punti in tasca.

Calciatoripiù
: Zefi e Legnante hanno fatto il buono e il cattivo tempo dalle parti di Saponaro, capaci di mettere a segno un poker ciascuno e di non far mai respirare la retroguardia dei padroni di casa.

LUDUS 90: Saponaro, Turini, Santoni, Mannelli, Nocentini, Vannuccini, Brusini, Sigismondi, Rossi, Azzarello, Focardi. A disp.: Romoli, Palumbo, Simone. All.: Enrico Curioni.<br >FLORIA 2000: Mugnaini, Bonucci, Gelormini, Bernini, Mosconi, De Calice, Grillo, Giraldi, Zefi, Legnante, Raimondi. A disp.: Masullo, Fortini. All.: Lorenzo Nuti.<br > ARBITRO: Matteo Alessi della sez. Firenze.<br > RETI: 4 Zefi, 4 Legnante, 2 Raimondi, Masullo. Davvero troppa Floria per la Ludus: il punteggio finale di 11 a 0 racconta tutto quello che c'&egrave; da dire su uno scontro a senso unico tra due squadre che, al momento, hanno obiettivi ben differenti. La formazione ospite mette le cose in chiaro immediatamente, corre tanto e chiude la prima frazione in vantaggio di ben sette reti. A niente servono i tentativi di opporre resistenza da parte dei padroni di casa, la formazione allenata da Mister Nuti trova spazi anche dove non ce ne sono e dimostra un tasso tecnico davvero invidiabile. Le reti portano le firme di Zefi (autore di un poker capace di mettere in mostra tutte le doti dell'attaccante, visto che arriva per merito di due reti segnate rientrando partendo da destra, una con un chirurgico tiro da fuori area e uno con un perfetto lob che conclude nel migliore dei modi un contropiede implacabile), Legnante (doppietta, il primo gol siglato calciando da fuori e il secondo con grande freddezza dopo la battuta di un corner) e Raimondi (bravo a sfruttare nel migliore dei modi un cross di De Calice. La pausa permette agli allenatori di schierare sul terreno di gioco anche quei ragazzi rimasti a sedere nel corso dei primi 35, solo che alla sostanza dei fatti &egrave; chiaro che le cose veramente cambiate siano pressoch&eacute; nessuna: la Floria rimane in totale controllo della situazione, con tante chance create e con il dominio del possesso. Il secondo tempo vede gli ospiti andare a segno altre quattro volte: due con il solito Legnante (il primo in contropiede e l'altro con una gran battuta dopo che il giocatore era rientrato accentrandosi dall'out di sinistra), una con Masullo su calcio di rigore e l'ultima con Raimondi (il cui cross fuori misura prende una traiettoria assurda e si insacca sul secondo palo lasciando praticamente immobile l'incolpevole portiere locale). La gara ha poi ben poco da dire, e sono i ragazzi della Floria ad uscire dal campo con i tre punti in tasca.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Zefi </b>e <b>Legnante </b>hanno fatto il buono e il cattivo tempo dalle parti di Saponaro, capaci di mettere a segno un poker ciascuno e di non far mai respirare la retroguardia dei padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI