• Giovanissimi B GIR.D
  • Valdarno
  • 8 - 0
  • Audax Rufina


VALDARNO: Sciorpes, Amorosi, Gonnelli, Pinzani, Lombardi, Robbiati, Degl'Innocenti, Alfonsi, Caiello, Babi. A disp.: Morello, Paglialunga, Luzzi, Fondelli. All.: Tommaso Mascagni.
AUDA. RUFINA: Margheri, Brilli, Benvenuti, Filippini, Pesci, Leonetti, Masi, Comparini, Tanini, Rosati, Casini. A disp.: Gori, Fernigi, Guidotti, Valente, Bencivenni, Frandi, Tamagnini. All.: Claudio Monnetti.

ARBITRO: Giglione sez. Valdarno.

RETI: Robbiati 5, Fondelli, Paglialunga, Degl'Innocenti.



Non c'è davvero storia nella gara tra Valdarno e Audax Rufina, con i padroni di casa capaci di imporsi con un rotondo 8-0 sulla malcapitata formazione di Monnetti. La cronaca del match racconta di una squadra di casa capace di prendere in mano le redini del gioco e di passare in vantaggio già al minuto numero 2: palla sulla sinistra di Degl'Innocenti che imbuca per Robbiati il quale, a sua volta, spiazza l'incolpevole numero uno ospite con un tocco di giustezza. La compagine di Mascagni ha le redini del gioco, e spreca in rapida successione due chance con lo stesso Robbiati (che calcia alto da posizione favorevole) e Luzzi (che viene anticipato dall'intervento di Margheri in uscita sul bel passaggio di Degl'Innocenti). Il raddoppio è solo questione di attimi, e arriva al 22esimo: fa quasi tutto Fondelli, che dalla destra entra in area, salta un paio di uomini, calcia sulla figura del portiere, raccoglie la ribattuta e serve Robbiati che, di destro, la mette sotto la traversa. Prima dell'intervallo arriva anche il terzo gol, sempre con la firma di Robbiati, smarcato ancora una volta da Degl'Innocenti, autentico assist man di giornata. Il primo tempo finisce col Valdarno sempre in attacco, mentre la Rufina fatica non poco a costruire qualcosa di positivo. L'avvio di ripresa è identico alla prima frazione, col quarto gol istantaneo: Fondelli si libera del suo avversario all'altezza del limite dell'area di rigore, calcia di potenza e manda il pallone là dove il numero uno ospite non può neppure pensare di arrivare. Anche il quinto gol segue a ruota: tiro ribattuto di Caiello e Paglialunga dai venti metri scaglia una bordata di potenza che non lascia scampo al povero Margheri. Dal ventesimo al trentacinquesimo c'è tempo per altre tre marcature, con il Valdarno sempre più in totale controllo della situazione. Le firme sono di: Robbiati (con un altro tap-in su tiro di Caiello), Robbiati (tocco sottomisura dopo una punizione non trattenuta calciata da Babi) e Degl'Innocenti (che scambia al limite e calcia sul primo palo). Da segnalare anche la poca soddisfazione di Mascagni, nonostante il risultato, nei riguardi della prestazione dei suoi: non tanto per le occasioni create (o sbagliate), quanto per la poca applicazione nel mettere in pratica gli schemi provati in allenamento.

VALDARNO: Sciorpes, Amorosi, Gonnelli, Pinzani, Lombardi, Robbiati, Degl'Innocenti, Alfonsi, Caiello, Babi. A disp.: Morello, Paglialunga, Luzzi, Fondelli. All.: Tommaso Mascagni.<br >AUDA. RUFINA: Margheri, Brilli, Benvenuti, Filippini, Pesci, Leonetti, Masi, Comparini, Tanini, Rosati, Casini. A disp.: Gori, Fernigi, Guidotti, Valente, Bencivenni, Frandi, Tamagnini. All.: Claudio Monnetti.<br > ARBITRO: Giglione sez. Valdarno.<br > RETI: Robbiati 5, Fondelli, Paglialunga, Degl'Innocenti. Non c'&egrave; davvero storia nella gara tra Valdarno e Audax Rufina, con i padroni di casa capaci di imporsi con un rotondo 8-0 sulla malcapitata formazione di Monnetti. La cronaca del match racconta di una squadra di casa capace di prendere in mano le redini del gioco e di passare in vantaggio gi&agrave; al minuto numero 2: palla sulla sinistra di Degl'Innocenti che imbuca per Robbiati il quale, a sua volta, spiazza l'incolpevole numero uno ospite con un tocco di giustezza. La compagine di Mascagni ha le redini del gioco, e spreca in rapida successione due chance con lo stesso Robbiati (che calcia alto da posizione favorevole) e Luzzi (che viene anticipato dall'intervento di Margheri in uscita sul bel passaggio di Degl'Innocenti). Il raddoppio &egrave; solo questione di attimi, e arriva al 22esimo: fa quasi tutto Fondelli, che dalla destra entra in area, salta un paio di uomini, calcia sulla figura del portiere, raccoglie la ribattuta e serve Robbiati che, di destro, la mette sotto la traversa. Prima dell'intervallo arriva anche il terzo gol, sempre con la firma di Robbiati, smarcato ancora una volta da Degl'Innocenti, autentico assist man di giornata. Il primo tempo finisce col Valdarno sempre in attacco, mentre la Rufina fatica non poco a costruire qualcosa di positivo. L'avvio di ripresa &egrave; identico alla prima frazione, col quarto gol istantaneo: Fondelli si libera del suo avversario all'altezza del limite dell'area di rigore, calcia di potenza e manda il pallone l&agrave; dove il numero uno ospite non pu&ograve; neppure pensare di arrivare. Anche il quinto gol segue a ruota: tiro ribattuto di Caiello e Paglialunga dai venti metri scaglia una bordata di potenza che non lascia scampo al povero Margheri. Dal ventesimo al trentacinquesimo c'&egrave; tempo per altre tre marcature, con il Valdarno sempre pi&ugrave; in totale controllo della situazione. Le firme sono di: Robbiati (con un altro tap-in su tiro di Caiello), Robbiati (tocco sottomisura dopo una punizione non trattenuta calciata da Babi) e Degl'Innocenti (che scambia al limite e calcia sul primo palo). Da segnalare anche la poca soddisfazione di Mascagni, nonostante il risultato, nei riguardi della prestazione dei suoi: non tanto per le occasioni create (o sbagliate), quanto per la poca applicazione nel mettere in pratica gli schemi provati in allenamento.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI