• Giovanissimi B GIR.D
  • Pelago
  • 0 - 4
  • Pontassieve


PELAGO: Bettini, Fioravanti, Fioretto, Lachi, Ramaj, Mannelli, Morandini, Grotta, Settecase, Caraj, Magnelli. A disp.: Pieraccioli, Nocentini, Zaccaria, Giorgi. All.: Cosi.
PONTASSIEVE: Martelli, Consumi, Pesci, Sulejmani, Chellini, Vannini, Ringressi, Cianferoni, Spagni, Bertini, Cosi. A disp.: Giani, Aitrai, Spanu, Meini, Fantechi. All.: Virgili.

ARBITRO: Baiada del Valdarno.

RETI: Bertini, Spagni 2 (1 rig.), Spanu.



Grazie a due reti per tempo, il Pontassieve si aggiudica meritatamente l'incontro con il Pelago. I locali, nonostante l'impegno messo in campo non riescono mai a essere incisivi negli ultimi sedici metri, permettendo quindi al Pontassieve di dedicarsi prevalentemente alla manovra offensiva. Nella prima frazione è Bertini a sbloccare il risultato: il calciatore ospite, ben servito da un ottimo filtrante di Ringressi, penetra in area e davanti a Bettini lo batte con estrema freddezza. Il raddoppio per il Pontassieve giunge per merito di Spagni, che smarcato in area di rigore si gira ottimamente e destina la palla sotto l'incrocio dei pali. Nella ripresa il Pelago accusa ancora delle difficoltà e il Pontassieve ne approfitta per chiudere la partita: Spagni dal dischetto realizza la sua doppietta personale. Chiude definitivamente l'elenco dei marcatori Spanu, abile a insaccare sugli sviluppi di un corner.

Calciatoripiù
: per il Pelago Oltion; per il Pontassieve Spagni.

PELAGO: Bettini, Fioravanti, Fioretto, Lachi, Ramaj, Mannelli, Morandini, Grotta, Settecase, Caraj, Magnelli. A disp.: Pieraccioli, Nocentini, Zaccaria, Giorgi. All.: Cosi.<br >PONTASSIEVE: Martelli, Consumi, Pesci, Sulejmani, Chellini, Vannini, Ringressi, Cianferoni, Spagni, Bertini, Cosi. A disp.: Giani, Aitrai, Spanu, Meini, Fantechi. All.: Virgili.<br > ARBITRO: Baiada del Valdarno.<br > RETI: Bertini, Spagni 2 (1 rig.), Spanu. Grazie a due reti per tempo, il Pontassieve si aggiudica meritatamente l'incontro con il Pelago. I locali, nonostante l'impegno messo in campo non riescono mai a essere incisivi negli ultimi sedici metri, permettendo quindi al Pontassieve di dedicarsi prevalentemente alla manovra offensiva. Nella prima frazione &egrave; Bertini a sbloccare il risultato: il calciatore ospite, ben servito da un ottimo filtrante di Ringressi, penetra in area e davanti a Bettini lo batte con estrema freddezza. Il raddoppio per il Pontassieve giunge per merito di Spagni, che smarcato in area di rigore si gira ottimamente e destina la palla sotto l'incrocio dei pali. Nella ripresa il Pelago accusa ancora delle difficolt&agrave; e il Pontassieve ne approfitta per chiudere la partita: Spagni dal dischetto realizza la sua doppietta personale. Chiude definitivamente l'elenco dei marcatori Spanu, abile a insaccare sugli sviluppi di un corner. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Pelago <b>Oltion</b>; per il Pontassieve<b> Spagni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI