• Giovanissimi B GIR.D
  • Valdarno
  • 5 - 3
  • Pelago


VALDARNO: D. Lombardi, Gonnelli, Pinzani, L. Lombardi, Robbiati, Alfonsi, Babi, Morello, Iaiunese, Luzzi, Fondelli. A disp.: Zito, Degl'Innocenti, Caiello, Bongini. All.: Mascagni.
PELAGO: Pieraccioli, Fioravanti, Fioretto, Lachi, Boschi, Ramaj, Grotta, Mannelli, Zaccaria, Caraj, Magnelli. A disp.: Bettini, Morandini, Nocentini, Settecase, Giorgi. All.: Cosi.

ARBITRO: Righi del Valdarno.

RETI: aut. Pro Valdarno, Fondelli 2, Caraj (1 rig.) 3, Iaiunese, Bongini.



Nell'incontro fra Valdarno e Pelago sono copiose le reti messe a segno dalle due squadre, a prevalere alla fine sono però i locali. Il Pelago comunque disputa una buona prestazione. A sbloccare il risultato è proprio una sfortunata autorete causata dalla difesa della squadra ospite. Il Valdarno ne approfitta e realizza la seconda segnatura: Fondelli grazie a un destro in diagonale trafigge Pieraccioli. Sul finale di frazione il Pelago accorcia le distanze grazie a Caraj, che dal dischetto realizza. In avvio di ripresa Fondelli realizza la sua personale doppietta: Iaiunese suggerisce un ottimo filtrante e l'attaccante locale realizza. Iaiunese torna ancora protagonista per la quarta rete del Valdarno, questa volta in versione di finalizzatore: il calciatore locale grazie a un'ottima conclusione da calcio piazzato deposita la palla all'incrocio dei pali. Tuttavia la serie di reti per il Valdarno non è ancora conclusa, manca ancora quella di Bongini, abile a realizzare in diagonale. Gli ospiti manifestano a questo punto un moto d'orgoglio e con Caraj vanno a segno altre due volte. Il calciatore insacca per la doppietta personale direttamente da calcio piazzato. Lo stesso si ripete ancora realizzando da posizione favorevole.

Calciatoripiù
: per il Valdarno Iaiunese e Fondelli; per il Pelago Caraj.

VALDARNO: D. Lombardi, Gonnelli, Pinzani, L. Lombardi, Robbiati, Alfonsi, Babi, Morello, Iaiunese, Luzzi, Fondelli. A disp.: Zito, Degl'Innocenti, Caiello, Bongini. All.: Mascagni.<br >PELAGO: Pieraccioli, Fioravanti, Fioretto, Lachi, Boschi, Ramaj, Grotta, Mannelli, Zaccaria, Caraj, Magnelli. A disp.: Bettini, Morandini, Nocentini, Settecase, Giorgi. All.: Cosi. <br > ARBITRO: Righi del Valdarno.<br > RETI: aut. Pro Valdarno, Fondelli 2, Caraj (1 rig.) 3, Iaiunese, Bongini. Nell'incontro fra Valdarno e Pelago sono copiose le reti messe a segno dalle due squadre, a prevalere alla fine sono per&ograve; i locali. Il Pelago comunque disputa una buona prestazione. A sbloccare il risultato &egrave; proprio una sfortunata autorete causata dalla difesa della squadra ospite. Il Valdarno ne approfitta e realizza la seconda segnatura: Fondelli grazie a un destro in diagonale trafigge Pieraccioli. Sul finale di frazione il Pelago accorcia le distanze grazie a Caraj, che dal dischetto realizza. In avvio di ripresa Fondelli realizza la sua personale doppietta: Iaiunese suggerisce un ottimo filtrante e l'attaccante locale realizza. Iaiunese torna ancora protagonista per la quarta rete del Valdarno, questa volta in versione di finalizzatore: il calciatore locale grazie a un'ottima conclusione da calcio piazzato deposita la palla all'incrocio dei pali. Tuttavia la serie di reti per il Valdarno non &egrave; ancora conclusa, manca ancora quella di Bongini, abile a realizzare in diagonale. Gli ospiti manifestano a questo punto un moto d'orgoglio e con Caraj vanno a segno altre due volte. Il calciatore insacca per la doppietta personale direttamente da calcio piazzato. Lo stesso si ripete ancora realizzando da posizione favorevole.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Valdarno <b>Iaiunese</b> e <b>Fondelli</b>; per il Pelago <b>Caraj</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI