• Juniores Nazionali GIR.H
  • Sangiovannese
  • 4 - 3
  • Grosseto


SANGIOVANNESE: Alterini, Carnicci (Autiero Ferdinando), Artini (Merli), Ioio, Pirricone, Barucci, Iannicelli (Iovinella), Vannini, Riccio, Autiero Antonio, Marini. A disp.: Giachi, Merli, Autiero Ferdinando, Iovinella, Grifoni. All.: Massimo Zavaglia.
F.C.GROSSETO: Minucci, Benocci, Bartalucci, Montani, Mancianti, Tostelli, Russo, Tuoni (Branca), Loffredo, Palumbo (De Frenza), De Luca. A disp.: Mileo, Facondini, De Frenza, Branca, Rotti. All.: Luciano Luzzetti.

ARBITRO: Simone Piazzini di Prato, coad. da Pacheco e Caniglia di Firenze.

RETI: 15' e 19' Riccio, 31' rig. e 47' rig. Loffredo, 46' Ioio, 52' Tostelli, 89' Autiero Ferdinando.
NOTE: espulsi Pirricone e De Frenza all'85'.



Splendida partita, intensa e divertente tra Sangiovannese e Grosseto. A spuntarla sono i valdarnesi locali che trovano la rete decisiva a un minuto dalla fine e festeggiano così il ritorno ai tre punti. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo si registra una certa supremazia dei locali che dopo venti minuti già conducono per due a zero. Al 15' sovrapposizione di Carnicci sulla fascia destra, questi mette il pallone al centro rasoterra per Riccio che col mancino mette accanto al secondo palo. Quattro minuti più tardi cross servito in area dal solito Carnicci ancora per Riccio che di testa batte Minucci. Al 31' calcio di rigore per gli ospiti: l'arbitro rileva un fallo un po' ingenuo di Barucci in area ai danni di Loffredo e concede il penalty agli ospiti. Batte Loffredo che trasforma. Nel secondo tempo pronti via e Ioio dal vertice destro dell'area di rigore vede il portiere fuori dai pali e lascia partire un tiro splendido che si insacca accanto al secondo palo. Due minuti dopo altro fallo in area di Barucci stavolta ai danni di Tostelli e l'arbitro concede il secondo penalty di giornata. Batte ancora Loffredo che realizza. Al 52' il Grosseto annulla il vantaggio dei locali: a segnare è Tostelli che su un calcio piazzato dalla tre-quarti riceve uno spiovente in area e di testa batte il portiere locale Alterini. Nei minuti seguenti la partita prosegue con grandi capovolgimenti di fronte: la posta in palio è ambita perle squadre che vogliono chiudere al nono posto. All'85' doppia espulsione di Pirricone e De Frenza per scorrettezze reciproche. La gara sembra finita qui, ma non è così: all'89' il '99 Vannini conquista palla sulla destra, avanza palla al piede fino all'area ospite con una cavalcata incredibile e serve un cross splendido, preciso al millimetro per l'accorrente Ferdinando Autiero che incrocia accanto al palo opposto. Non c'è spazio per altre emozioni ed arriva il triplice fischio del signor Piazzini a decretare la fine dell'incontro.

Calciatoripiù:
sopra le righe Ioio, che ha fatto una partita ad altissimo livello; bravo anche Marini che, reduce da una serie di infortuni, ha buttato il cuore al di là dell'ostacolo giocando una grande prova. Encomiabile per quantità, qualità ed impegno la sua prova. Loffredo, classe '99 nel giro della rappresentativa regionale Allievi di Mannelli, si è fatto apprezzare anche stavolta.

SANGIOVANNESE: Alterini, Carnicci (Autiero Ferdinando), Artini (Merli), Ioio, Pirricone, Barucci, Iannicelli (Iovinella), Vannini, Riccio, Autiero Antonio, Marini. A disp.: Giachi, Merli, Autiero Ferdinando, Iovinella, Grifoni. All.: Massimo Zavaglia.<br >F.C.GROSSETO: Minucci, Benocci, Bartalucci, Montani, Mancianti, Tostelli, Russo, Tuoni (Branca), Loffredo, Palumbo (De Frenza), De Luca. A disp.: Mileo, Facondini, De Frenza, Branca, Rotti. All.: Luciano Luzzetti.<br > ARBITRO: Simone Piazzini di Prato, coad. da Pacheco e Caniglia di Firenze.<br > RETI: 15' e 19' Riccio, 31' rig. e 47' rig. Loffredo, 46' Ioio, 52' Tostelli, 89' Autiero Ferdinando.<br >NOTE: espulsi Pirricone e De Frenza all'85'. Splendida partita, intensa e divertente tra Sangiovannese e Grosseto. A spuntarla sono i valdarnesi locali che trovano la rete decisiva a un minuto dalla fine e festeggiano cos&igrave; il ritorno ai tre punti. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo si registra una certa supremazia dei locali che dopo venti minuti gi&agrave; conducono per due a zero. Al 15' sovrapposizione di Carnicci sulla fascia destra, questi mette il pallone al centro rasoterra per Riccio che col mancino mette accanto al secondo palo. Quattro minuti pi&ugrave; tardi cross servito in area dal solito Carnicci ancora per Riccio che di testa batte Minucci. Al 31' calcio di rigore per gli ospiti: l'arbitro rileva un fallo un po' ingenuo di Barucci in area ai danni di Loffredo e concede il penalty agli ospiti. Batte Loffredo che trasforma. Nel secondo tempo pronti via e Ioio dal vertice destro dell'area di rigore vede il portiere fuori dai pali e lascia partire un tiro splendido che si insacca accanto al secondo palo. Due minuti dopo altro fallo in area di Barucci stavolta ai danni di Tostelli e l'arbitro concede il secondo penalty di giornata. Batte ancora Loffredo che realizza. Al 52' il Grosseto annulla il vantaggio dei locali: a segnare &egrave; Tostelli che su un calcio piazzato dalla tre-quarti riceve uno spiovente in area e di testa batte il portiere locale Alterini. Nei minuti seguenti la partita prosegue con grandi capovolgimenti di fronte: la posta in palio &egrave; ambita perle squadre che vogliono chiudere al nono posto. All'85' doppia espulsione di Pirricone e De Frenza per scorrettezze reciproche. La gara sembra finita qui, ma non &egrave; cos&igrave;: all'89' il '99 Vannini conquista palla sulla destra, avanza palla al piede fino all'area ospite con una cavalcata incredibile e serve un cross splendido, preciso al millimetro per l'accorrente Ferdinando Autiero che incrocia accanto al palo opposto. Non c'&egrave; spazio per altre emozioni ed arriva il triplice fischio del signor Piazzini a decretare la fine dell'incontro.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>sopra le righe <b>Ioio</b>, che ha fatto una partita ad altissimo livello; bravo anche <b>Marini </b>che, reduce da una serie di infortuni, ha buttato il cuore al di l&agrave; dell'ostacolo giocando una grande prova. Encomiabile per quantit&agrave;, qualit&agrave; ed impegno la sua prova. <b>Loffredo</b>, classe '99 nel giro della rappresentativa regionale Allievi di Mannelli, si &egrave; fatto apprezzare anche stavolta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI