• Prima Categoria GIR.C
  • Certaldo
  • 1 - 0
  • Pol. Novoli


CERTALDO: Severini, Mogavero, Bartali, Giani (81' Giani), Malquori, Volpini, Palmiero (72' Irani), Corsi, Chiostrini (75' Guarino), D'Urso (65' Ramundo), Dardha (Ble 85'). A disp.: Taverni, Falorni, Aggravi, Cuozzo. All.: Ramerini Alberto.
N.P NOVOLI: Arezzo, Perini (85' Brazzini), Vignozzi, Trouche, Castrogiovanni, Brocchi, Zahouani (85' Guerrini, Melaccio, Britos, Enache (70' Ferraioli), Pesalovo (80' Ceccamelli). A disp.: Stellini, Bellini, Paloka, Venturini, Casillo, Ceccamelli. All.: Sacconi Francesco.

ARBITRO: Maccanti di Pisa.

RETI: 83' Mogavero .
NOTE: Espulso Brocchi (N.P Novoli) al 65'.



In una partita maschia e decisamente combattuta per tutto l'arco dei 90 minuti, il Certaldo di mister Ramerini supera il Novoli di misura e nei minuti finali, quasi a sottolineare la propria forza, nonostante le tante difficoltà nel superare un avversario decisamente ostico e determinato. I padroni di casa partono subito col piede sull'acceleratore sin dai primi minuti, anche se la prima vera occasione da gol è tutta di marca blu arancio. Su un sanguinoso retropassaggio della retroguardia del Certaldo per Severini, Enache recupera la sfera, ma prima di battere a rete Malquori sventa la minaccia. La capolista non si fa impaurire, e al 5' si ritrova davanti una vera e propria autostrada per portarsi in vantaggio dopo nemmeno 10 minuti di gioco. Dardha dalla destra entra in area, con Melaccio che stende in piena area di rigore il numero 11 viola. Il sig. Maccanti non ha dubbi e decreta il calcio di rigore. Dagli undici metri va Corsi, calciando malamente centrale, con Arezzo che respinge la conclusione del centrocampista dei locali. L'errore dal dischetto destabilizza un po' mentalmente la squadra di Ramerini che non crea molti altri pericoli nella prima frazione di gara. Solamente Mogavero impensierisce il Novoli, ma il difensore del Certaldo sugli sviluppi di un calcio d'angolo da pochi metri, non riesce a battere a rete. Non succede molto altro nella prima frazione di gara; partita tattica e ‘perennemente chiusa', con entrambe le squadre che rischiano poco, sbilanciandosi..ancora meno. Canovaccio che rimane invariato per tutto l'arco del match. Difatti, la ripresa parte davvero a rallentatore, con le due squadre che tornano a studiarsi reciprocamente. Al 65', l'episodio che sbilancia la gara. Su un perfetto lancio di Corsi, D'Urso viene steso in area da Brocchi che riceve la seconda ammonizione, abbandonando il rettangolo di gioco. Il forcing viola continua, ma l'opportunità più ghiotta per andare in vantaggio ce l'hanno gli ospiti. Al 69' Britos ci crede più di tutti su un retropassaggio della retroguardia viola; Severini prova a dribblare il numero 10 ospite ma quest'ultimo, contrastando il numero 1 del Certaldo manda la sfera a lato per una questione di millimetri. In partite di questo tipo, spesso sono gli errori o i calci piazzati a fare la differenza. Il secondo, farà al caso di questa partita. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, su un traversone sul secondo palo, Volpini rimette la sfera al centro dove Mogavero (piazzato sul primo) non può sbagliare. In una partita nervosa (terminata con qualche accenno di rissa finale) il Certaldo ha la meglio e difende il proprio primato. I viola rimangono a +3 sulla seconda in classifica Incisa e allungano proprio sulla terza della classe Novoli. CalciatoriPiù: Mogavero (Certaldo) e Trouche e Castrogiovanni (N.P Novoli)

G.T. CERTALDO: Severini, Mogavero, Bartali, Giani (81' Giani), Malquori, Volpini, Palmiero (72' Irani), Corsi, Chiostrini (75' Guarino), D'Urso (65' Ramundo), Dardha (Ble 85'). A disp.: Taverni, Falorni, Aggravi, Cuozzo. All.: Ramerini Alberto. <br >N.P NOVOLI: Arezzo, Perini (85' Brazzini), Vignozzi, Trouche, Castrogiovanni, Brocchi, Zahouani (85' Guerrini, Melaccio, Britos, Enache (70' Ferraioli), Pesalovo (80' Ceccamelli). A disp.: Stellini, Bellini, Paloka, Venturini, Casillo, Ceccamelli. All.: Sacconi Francesco.<br > ARBITRO: Maccanti di Pisa.<br > RETI: 83' Mogavero .<br >NOTE: Espulso Brocchi (N.P Novoli) al 65'. In una partita maschia e decisamente combattuta per tutto l'arco dei 90 minuti, il Certaldo di mister Ramerini supera il Novoli di misura e nei minuti finali, quasi a sottolineare la propria forza, nonostante le tante difficolt&agrave; nel superare un avversario decisamente ostico e determinato. I padroni di casa partono subito col piede sull'acceleratore sin dai primi minuti, anche se la prima vera occasione da gol &egrave; tutta di marca blu arancio. Su un sanguinoso retropassaggio della retroguardia del Certaldo per Severini, Enache recupera la sfera, ma prima di battere a rete Malquori sventa la minaccia. La capolista non si fa impaurire, e al 5' si ritrova davanti una vera e propria autostrada per portarsi in vantaggio dopo nemmeno 10 minuti di gioco. Dardha dalla destra entra in area, con Melaccio che stende in piena area di rigore il numero 11 viola. Il sig. Maccanti non ha dubbi e decreta il calcio di rigore. Dagli undici metri va Corsi, calciando malamente centrale, con Arezzo che respinge la conclusione del centrocampista dei locali. L'errore dal dischetto destabilizza un po' mentalmente la squadra di Ramerini che non crea molti altri pericoli nella prima frazione di gara. Solamente Mogavero impensierisce il Novoli, ma il difensore del Certaldo sugli sviluppi di un calcio d'angolo da pochi metri, non riesce a battere a rete. Non succede molto altro nella prima frazione di gara; partita tattica e ‘perennemente chiusa', con entrambe le squadre che rischiano poco, sbilanciandosi..ancora meno. Canovaccio che rimane invariato per tutto l'arco del match. Difatti, la ripresa parte davvero a rallentatore, con le due squadre che tornano a studiarsi reciprocamente. Al 65', l'episodio che sbilancia la gara. Su un perfetto lancio di Corsi, D'Urso viene steso in area da Brocchi che riceve la seconda ammonizione, abbandonando il rettangolo di gioco. Il forcing viola continua, ma l'opportunit&agrave; pi&ugrave; ghiotta per andare in vantaggio ce l'hanno gli ospiti. Al 69' Britos ci crede pi&ugrave; di tutti su un retropassaggio della retroguardia viola; Severini prova a dribblare il numero 10 ospite ma quest'ultimo, contrastando il numero 1 del Certaldo manda la sfera a lato per una questione di millimetri. In partite di questo tipo, spesso sono gli errori o i calci piazzati a fare la differenza. Il secondo, far&agrave; al caso di questa partita. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, su un traversone sul secondo palo, Volpini rimette la sfera al centro dove Mogavero (piazzato sul primo) non pu&ograve; sbagliare. In una partita nervosa (terminata con qualche accenno di rissa finale) il Certaldo ha la meglio e difende il proprio primato. I viola rimangono a +3 sulla seconda in classifica Incisa e allungano proprio sulla terza della classe Novoli. <b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: <b>Mogavero</b> (Certaldo) e <b>Trouche e Castrogiovanni</b> (N.P Novoli) G.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI