• Giovanissimi B GIR.B
  • Alleanza Giovanile
  • 2 - 2
  • Audace Galluzzo


DICOMANO: Manzoni, Lenzi, Vettori, Crescioli, Stilo, Pretolani, Cosi, Paggetti, Buccella, Castello, Caselli. A disp.: Manni, Preculaj, Succhi, Ringressi F., Ringressi G., Miniati, Di Tella. All.: Pinzauti.
GALLUZZO: Medici, Marino, Betti L., Di Maggio, Bernincioni, Filivar, Benedetti, Tucci, Lorini, Bartalucci, Vieri. A disp.: Casini, Betti T., Checchi, Polverini, Matteini, Geloci. All.: Terzini.

ARBITRO: Luzaj sez. Valdarno.

RETI: Buccella, Pretolani, Lorini 2.



Un buon Dicomano stoppa le speranze di rilancio in alta classifica del Galluzzo di mister Terzini, inciampato sul due a due in un campo comunque mai facile. Partono forte i gialloblù, che in contropiede avviano e finalizzano la prima palla goal utile per i ragazzi di Terzini. Da un lancio proveniente dalla linea mediana, Lorini scatta sulla fascia sinistra e anticipa l'uscita di Manzoni con un colpo tanto rapido quanto morbido. La traiettoria del pallone scavalca gli arti inferiori e la plasticità del portiere del Dicomano e scrive lo zero a uno. Il Dicomano non si abbatte, il Galluzzo si gode, forse troppo, il vantaggio. L'atteggiamento un po' troppo presuntuoso degli ospiti porta alla reazione imminente dei ragazzi di Pinzauti. Pretolani si gioca la carta tiro da fuori e vince la sua partita personale con Medici, costretto al tuffo senza afferrare con gli artigli la sfera. I biancoblù si scoprono e scoprono la vera arma di giornata, tanto che Buccella sigla il sorpasso con un altro tiro dalla distanza, sul quale Medici appare esente da colpe. Il Galluzzo percepisce le difficoltà del momento, e gli undici di mister Terzini si rimboccano le maniche. Su un'azione simile al primo goal, Lorini si sgancia dalla propria marcatura sull'out di destra ed infila per la seconda volta Manzoni. Siamo ancora dentro al primo tempo ed è già due a due. Chi si aspettava un secondo tempo altrettanto folcloristico e spumeggiante, si sbagliava di grosso. I secondi trentacinque minuti spengono progressivamente ritmo ed intensità ad una partita, che per natura fisica non poteva fotocopiare ed incollare l'alto grado agonismo visto nel primo tempo. Decisiva una parata di Manzoni, la cui uscita nega la vittoria alla formazione ospite.
Calciatoripiù
: il numero uno Manzoni nel Dicomano, Tucci e Bartalucci nel Galluzzo.

DICOMANO: Manzoni, Lenzi, Vettori, Crescioli, Stilo, Pretolani, Cosi, Paggetti, Buccella, Castello, Caselli. A disp.: Manni, Preculaj, Succhi, Ringressi F., Ringressi G., Miniati, Di Tella. All.: Pinzauti. <br >GALLUZZO: Medici, Marino, Betti L., Di Maggio, Bernincioni, Filivar, Benedetti, Tucci, Lorini, Bartalucci, Vieri. A disp.: Casini, Betti T., Checchi, Polverini, Matteini, Geloci. All.: Terzini. <br > ARBITRO: Luzaj sez. Valdarno.<br > RETI: Buccella, Pretolani, Lorini 2. Un buon Dicomano stoppa le speranze di rilancio in alta classifica del Galluzzo di mister Terzini, inciampato sul due a due in un campo comunque mai facile. Partono forte i giallobl&ugrave;, che in contropiede avviano e finalizzano la prima palla goal utile per i ragazzi di Terzini. Da un lancio proveniente dalla linea mediana, Lorini scatta sulla fascia sinistra e anticipa l'uscita di Manzoni con un colpo tanto rapido quanto morbido. La traiettoria del pallone scavalca gli arti inferiori e la plasticit&agrave; del portiere del Dicomano e scrive lo zero a uno. Il Dicomano non si abbatte, il Galluzzo si gode, forse troppo, il vantaggio. L'atteggiamento un po' troppo presuntuoso degli ospiti porta alla reazione imminente dei ragazzi di Pinzauti. Pretolani si gioca la carta tiro da fuori e vince la sua partita personale con Medici, costretto al tuffo senza afferrare con gli artigli la sfera. I biancobl&ugrave; si scoprono e scoprono la vera arma di giornata, tanto che Buccella sigla il sorpasso con un altro tiro dalla distanza, sul quale Medici appare esente da colpe. Il Galluzzo percepisce le difficolt&agrave; del momento, e gli undici di mister Terzini si rimboccano le maniche. Su un'azione simile al primo goal, Lorini si sgancia dalla propria marcatura sull'out di destra ed infila per la seconda volta Manzoni. Siamo ancora dentro al primo tempo ed &egrave; gi&agrave; due a due. Chi si aspettava un secondo tempo altrettanto folcloristico e spumeggiante, si sbagliava di grosso. I secondi trentacinque minuti spengono progressivamente ritmo ed intensit&agrave; ad una partita, che per natura fisica non poteva fotocopiare ed incollare l'alto grado agonismo visto nel primo tempo. Decisiva una parata di Manzoni, la cui uscita nega la vittoria alla formazione ospite. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il numero uno <b>Manzoni </b>nel Dicomano, <b>Tucci </b>e <b>Bartalucci </b>nel Galluzzo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI