• Giovanissimi B GIR.C
  • Sesto 2010
  • 0 - 1
  • S.Banti Barberino


SESTO CALCIO: Ricca, Bioli, Calvanelli, Ciampolini, Ricchi, Ccatamayo, Taoussi, Armiento, Vargas, Clemente, Filippi. A disp.: Zanobini, Bracerotti, Carnasciali, Bartolozzi, Chiti. All.: Fabio Lastrucci.
BANTI BARBERINO: Berti, Beraldi, Le Rose, Giorno, Bucco, Martinaj, Kallmi, Gallo, Morelli, Laurindi, Calamini. A disp.: Ferrazzano, Peci, Nolivo, Tammone. All.: Alessio Giannini.

ARBITRO: Angelo Paul Radu Murarescu di Prato.

RETI: Morelli.



Basta un gol nel secondo tempo, precisamente a dieci minuti dalla fine, per decidere questa delicata ed equilibrata sfida tra Sesto Calcio e Banti Barberino: alla fine a spuntarla è la formazione ospite, che grazie ad un guizzo di Morelli nel finale riesce a fare sua la partita. Malgrado un'ottima prova si deve piegare quindi alla volontà della sorte il Sesto Calcio, che probabilmente pensava di già di portare a casa il punto ben guadagnato contro una squadra ostica come quella di oggi, ma senza però fare i calcoli con l'orgoglio degli ospiti, che in queste partite viene sempre fuori prima o poi, riuscendo a spostare prepotentemente gli equilibri della gara, scuotendola proprio come un terremoto. Alla fine il pareggio probabilmente sarebbe stato il risultato più giusto: un punto per uno e nessuno avrebbe avuto da ridire. Ma entrambe le squadre ovviamente puntavano a qualcosa di più, e la solidità di ambedue i collettivi era in sostanza il discorso più difficile da affrontare, ed è quello che poi ha riguardato tutto il match: sia il Sesto che il Barberino sanno benissimo come fare a difendersi per non far passare l'avversario. Naturalmente qualche sbavatura ci può stare, ed è questa che lascia spazio ad un paio di occasioni da gol per uno nel match, ma in generale questa partita la hanno fatta le difese, soprattutto in senso positivo. Non era facile giocare con le condizioni metereologiche di questo sabato pomeriggio: vento e pioggia in abbondanza non hanno reso semplici i controlli, tiri, parate e dribbling, ma le due squadre hanno comunque cercato di giocare semplice per rendere più efficace possibile la loro manovra, costruendo la manovra dal basso per poi accelerare ed entrare in area per fare gol. Nel primo tempo c'è da dire che l'equilibrio è tanto, sia nel gioco che nelle occasioni da gol: Armiento è colui che va più vicino al gol e che riesce a impensierire di più gli ospiti, ma in mischia non riesce a ribadire la palla in rete lasciando invariato il risultato. Nel secondo tempo il canovaccio tattico e la falsariga del match non cambiano: si sottolineano azioni sia da una parte che dall'altra, ma nessuna delle due controparti riesce a fasi male per davvero. Taoussi e Filippi provano a creare qualcosa per il Sesto Calcio, ma senza evidenti risultati, mentre nel Banti Barberino Calamini e Morelli impensieriscono i padroni di casa. Tutto farebbe pensare ad uno 0-0 scolpito nella pietra per quanto riguarda il risultato di questa gara, ma improvvisamente e in maniera inaspettata il Banti Barberino riesce a passare in vantaggio e a fare così inaspettatamente sua la gara. A dieci minuti dalla fine il Banti Barberino si fa vedere in area dei padroni di casa, e si accende una mischia: la palla viene allontanata solo parzialmente dalla difesa locale, con la palla che torna a Morelli al quale basta una zampata decisa e ben assestata per prendersi tutto il merito della vittoria e anche la gioia di un gol dal sapore decisivo. Gli ultimi minuti, quelli dopo il gol sono sostanzialmente una formalità: le due squadre no riusciranno a trasmettere altro dal punto di vista del gioco e dei gol e la partita terminerà a favore del Banti Barberino, cinico e ottimo in zona gol, dove è sicuramente stato più prolifico dei loro avversari, capaci però di una partita ben giocata e decisa da un episodio all'interno di una gara equilibrata.

SESTO CALCIO: Ricca, Bioli, Calvanelli, Ciampolini, Ricchi, Ccatamayo, Taoussi, Armiento, Vargas, Clemente, Filippi. A disp.: Zanobini, Bracerotti, Carnasciali, Bartolozzi, Chiti. All.: Fabio Lastrucci.<br >BANTI BARBERINO: Berti, Beraldi, Le Rose, Giorno, Bucco, Martinaj, Kallmi, Gallo, Morelli, Laurindi, Calamini. A disp.: Ferrazzano, Peci, Nolivo, Tammone. All.: Alessio Giannini.<br > ARBITRO: Angelo Paul Radu Murarescu di Prato.<br > RETI: Morelli. Basta un gol nel secondo tempo, precisamente a dieci minuti dalla fine, per decidere questa delicata ed equilibrata sfida tra Sesto Calcio e Banti Barberino: alla fine a spuntarla &egrave; la formazione ospite, che grazie ad un guizzo di Morelli nel finale riesce a fare sua la partita. Malgrado un'ottima prova si deve piegare quindi alla volont&agrave; della sorte il Sesto Calcio, che probabilmente pensava di gi&agrave; di portare a casa il punto ben guadagnato contro una squadra ostica come quella di oggi, ma senza per&ograve; fare i calcoli con l'orgoglio degli ospiti, che in queste partite viene sempre fuori prima o poi, riuscendo a spostare prepotentemente gli equilibri della gara, scuotendola proprio come un terremoto. Alla fine il pareggio probabilmente sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto: un punto per uno e nessuno avrebbe avuto da ridire. Ma entrambe le squadre ovviamente puntavano a qualcosa di pi&ugrave;, e la solidit&agrave; di ambedue i collettivi era in sostanza il discorso pi&ugrave; difficile da affrontare, ed &egrave; quello che poi ha riguardato tutto il match: sia il Sesto che il Barberino sanno benissimo come fare a difendersi per non far passare l'avversario. Naturalmente qualche sbavatura ci pu&ograve; stare, ed &egrave; questa che lascia spazio ad un paio di occasioni da gol per uno nel match, ma in generale questa partita la hanno fatta le difese, soprattutto in senso positivo. Non era facile giocare con le condizioni metereologiche di questo sabato pomeriggio: vento e pioggia in abbondanza non hanno reso semplici i controlli, tiri, parate e dribbling, ma le due squadre hanno comunque cercato di giocare semplice per rendere pi&ugrave; efficace possibile la loro manovra, costruendo la manovra dal basso per poi accelerare ed entrare in area per fare gol. Nel primo tempo c'&egrave; da dire che l'equilibrio &egrave; tanto, sia nel gioco che nelle occasioni da gol: Armiento &egrave; colui che va pi&ugrave; vicino al gol e che riesce a impensierire di pi&ugrave; gli ospiti, ma in mischia non riesce a ribadire la palla in rete lasciando invariato il risultato. Nel secondo tempo il canovaccio tattico e la falsariga del match non cambiano: si sottolineano azioni sia da una parte che dall'altra, ma nessuna delle due controparti riesce a fasi male per davvero. Taoussi e Filippi provano a creare qualcosa per il Sesto Calcio, ma senza evidenti risultati, mentre nel Banti Barberino Calamini e Morelli impensieriscono i padroni di casa. Tutto farebbe pensare ad uno 0-0 scolpito nella pietra per quanto riguarda il risultato di questa gara, ma improvvisamente e in maniera inaspettata il Banti Barberino riesce a passare in vantaggio e a fare cos&igrave; inaspettatamente sua la gara. A dieci minuti dalla fine il Banti Barberino si fa vedere in area dei padroni di casa, e si accende una mischia: la palla viene allontanata solo parzialmente dalla difesa locale, con la palla che torna a Morelli al quale basta una zampata decisa e ben assestata per prendersi tutto il merito della vittoria e anche la gioia di un gol dal sapore decisivo. Gli ultimi minuti, quelli dopo il gol sono sostanzialmente una formalit&agrave;: le due squadre no riusciranno a trasmettere altro dal punto di vista del gioco e dei gol e la partita terminer&agrave; a favore del Banti Barberino, cinico e ottimo in zona gol, dove &egrave; sicuramente stato pi&ugrave; prolifico dei loro avversari, capaci per&ograve; di una partita ben giocata e decisa da un episodio all'interno di una gara equilibrata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI