• Giovanissimi B GIR.C
  • S.Banti Barberino
  • 6 - 1
  • Atletica Castello


BANTI BARBERINO: Verti, Pinzauti, Le Rose, Giorno, Bucco, Beraldi, Nolivo, Gallo, Morelli, Martini, Laurindi. A disp.: Peci, Calamini, Maldini, Nigro, Kallmi. All.: Alessio Giannini.
ATLETICA CASTELLO: Rettori, Iagura, Pini, De Santis, Nieri, Giorgetti, Ceccherini, Fiacchi, Crema, Parrini, Cuscianna. A disp.: Orrei, Mori, Fiorelli, Franceschini, Matera, Roggi. All.: Marco Bolognesi.

ARBITRO: Simone Pellegrini della sez. Prato.

RETI: 2 Laurindi, 2 Morelli, Peci, Kallmi, Fiorelli.



Il Banti Barberino si impone sul proprio terreno battendo con un sonoro 6 a 1 gli ospiti dell'Atletica Castello, a seguito di una partita il cui finale è stato alquanto sorprendente sia per quanto visto durante i minuti di gioco sia per quelle che erano state le prestazioni all'andata (terminata con la vittoria dell'Atletica Castello per 3 a 1). I padroni di casa partono subito forte, prendono in mano il pallino del gioco e costringono i ragazzi allenati da Mister Bolognesi a chiudersi a riccio per poi ripartire. Lo schema di gioco risulta essere sempre lo stesso, ma tremendamente efficace: i locali gestiscono la sfera sempre tenendola bassa e, di tanto in tanto, cercando la verticalizzazione alle spalle della retroguardia avversaria, che pare però essere in grado di reggere l'urto. Le cose cambiano, però, quasi subito: a seguito di un traversone che sfila rasoterra al centro dell'area, la palla arriva sui piedi di Laurindi che la impatta e la spedisce alle spalle dell'incolpevole Rettori. Il raddoppio è immediato, e porta la solita firma. Stavolta il numero 11 recupera il pallone alto, entra in area e, dopo aver saltato due avversari, scavalca il portiere con un tocco di giustezza. Neanche il tempo di battere il centro che il terzo gol giunge come un fulmine a ciel sereno: Morelli si inserisce centralmente tra i due centrali dell'Atletica Castello, punta la porta e, dopo un pregevole controllo, fredda ancora l'incolpevole Rettori. Prima dell'intervallo c'è poi il tempo anche per la seconda rete di Morelli, che riceve in profondità un pallone di Martini e scavalca il numero 1 avversario per la quarta realizzazione di giornata. Il direttore di gara fischia poi la fine del primo tempo, mandando le squadre al riposo e permettendo agli allenatori di risistemare le cose. Al rientro sul terreno di gioco, comunque, le cose non sembrano cambiare più di tanto, nonostante la girandola di cambi. La svolta pare essere quella legata al gol della bandiera degli ospiti: la firma è di Fiorelli. Il Banti Barberino non si lascia impietosire, e riprende a macinare gioco in lungo e in largo andando in gol altre due volte per quello che sarà il punteggio definitivo. Annotano il proprio nome sul taccuino anche Peci e Kallmi: il primo approfitta di un rimpallo in area e trasforma in tap-in, il secondo, invece, si vede recapitare la palla sui piedi dopo un'azione piuttosto rocambolesca, e spiazza Rettori col piattone.

Calciatoripiù
: Una menzione d'onore è necessaria per tutto il gruppo dei padroni di casa, dato che anche i ragazzi subentrati dalla panchina (e il cui minutaggio è stato inferiore) sono stati capaci di far vedere ottime cose, mostrando, in primis, un atteggiamento da grande squadra.

BANTI BARBERINO: Verti, Pinzauti, Le Rose, Giorno, Bucco, Beraldi, Nolivo, Gallo, Morelli, Martini, Laurindi. A disp.: Peci, Calamini, Maldini, Nigro, Kallmi. All.: Alessio Giannini.<br >ATLETICA CASTELLO: Rettori, Iagura, Pini, De Santis, Nieri, Giorgetti, Ceccherini, Fiacchi, Crema, Parrini, Cuscianna. A disp.: Orrei, Mori, Fiorelli, Franceschini, Matera, Roggi. All.: Marco Bolognesi.<br > ARBITRO: Simone Pellegrini della sez. Prato. <br > RETI: 2 Laurindi, 2 Morelli, Peci, Kallmi, Fiorelli. Il Banti Barberino si impone sul proprio terreno battendo con un sonoro 6 a 1 gli ospiti dell'Atletica Castello, a seguito di una partita il cui finale &egrave; stato alquanto sorprendente sia per quanto visto durante i minuti di gioco sia per quelle che erano state le prestazioni all'andata (terminata con la vittoria dell'Atletica Castello per 3 a 1). I padroni di casa partono subito forte, prendono in mano il pallino del gioco e costringono i ragazzi allenati da Mister Bolognesi a chiudersi a riccio per poi ripartire. Lo schema di gioco risulta essere sempre lo stesso, ma tremendamente efficace: i locali gestiscono la sfera sempre tenendola bassa e, di tanto in tanto, cercando la verticalizzazione alle spalle della retroguardia avversaria, che pare per&ograve; essere in grado di reggere l'urto. Le cose cambiano, per&ograve;, quasi subito: a seguito di un traversone che sfila rasoterra al centro dell'area, la palla arriva sui piedi di Laurindi che la impatta e la spedisce alle spalle dell'incolpevole Rettori. Il raddoppio &egrave; immediato, e porta la solita firma. Stavolta il numero 11 recupera il pallone alto, entra in area e, dopo aver saltato due avversari, scavalca il portiere con un tocco di giustezza. Neanche il tempo di battere il centro che il terzo gol giunge come un fulmine a ciel sereno: Morelli si inserisce centralmente tra i due centrali dell'Atletica Castello, punta la porta e, dopo un pregevole controllo, fredda ancora l'incolpevole Rettori. Prima dell'intervallo c'&egrave; poi il tempo anche per la seconda rete di Morelli, che riceve in profondit&agrave; un pallone di Martini e scavalca il numero 1 avversario per la quarta realizzazione di giornata. Il direttore di gara fischia poi la fine del primo tempo, mandando le squadre al riposo e permettendo agli allenatori di risistemare le cose. Al rientro sul terreno di gioco, comunque, le cose non sembrano cambiare pi&ugrave; di tanto, nonostante la girandola di cambi. La svolta pare essere quella legata al gol della bandiera degli ospiti: la firma &egrave; di Fiorelli. Il Banti Barberino non si lascia impietosire, e riprende a macinare gioco in lungo e in largo andando in gol altre due volte per quello che sar&agrave; il punteggio definitivo. Annotano il proprio nome sul taccuino anche Peci e Kallmi: il primo approfitta di un rimpallo in area e trasforma in tap-in, il secondo, invece, si vede recapitare la palla sui piedi dopo un'azione piuttosto rocambolesca, e spiazza Rettori col piattone. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Una menzione d'onore &egrave; necessaria per tutto il gruppo dei padroni di casa, dato che anche i ragazzi subentrati dalla panchina (e il cui minutaggio &egrave; stato inferiore) sono stati capaci di far vedere ottime cose, mostrando, in primis, un atteggiamento da grande squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI