• Giovanissimi B GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 2
  • S. Vignini Vicchio


RINASCITA DOCCIA: Collini, Torricini, Pacciani, Mocci, Chemeri, Renzi, Casati, Pepe, Moroni, Gibilaro, Nencini. A disp.: Cirri, Baldanzi, Lastrucci, Nencini, Vannozzi. All.: Massimo Pacciani.
SANDRO VIGNINI: Pasqui, Sabbatini, Callai, De Marco, Michelacci, Dune, Della Rocca, Bellesi, Marangoni, Trotta, Zeino. A disp.: Banchi, Barbieri, Cammelli, Tucci, Frilli, Paladini, Salotti. All.: Giampiero Verdi.

ARBITRO: Edoardo Martino Cellai della sez. Firenze.

RETI: Moroni, Trotta, Marangoni.



Il Rinascita Doccia termina la propria striscia positiva ed impatta in una dolorosa sconfitta sul proprio terreno amico grazie ad una prestazione maiuscola del Sandro Vignini, capace di imporsi per 2 a 1. La partita, come si evince anche dal punteggio, è stata estremamente combattuta e decisa soltanto da un secondo tempo di assoluto livello da parte degli ospiti. I padroni di casa partono a favore di vento e ciò, ovviamente, permette loro di avere maggiormente il controllo della palla, farla girare in maniera ottima e rendersi più volte pericolosi. Il Sandro Vignini, dal canto suo, non disdegna di chiudersi a riccio per poi provare le ripartenze. E questa strategia paga: proprio a seguito di una ripartenza, il pallone viene messo al centro nel cuore dell'area di rigore con un pallone teso per l'accorrente Trotta, il quale lo colpisce al volo e lo spedisce in rete alle spalle dell'incolpevole Collini. I padroni di casa non si fanno pregare e attaccano a testa bassa cercando il gol quanto mai utile del pareggio. Le occasioni, tuttavia, non arrivano così numerose come ci si potrebbe attendere e la retroguardia ospite ha buon gioco quasi fino al termine della prima frazione. Quando mancano pochi istanti all'intervallo, difatti, Moroni approfitta di una corta respinta all'interno dell'area di rigore e spedisce la palla alle spalle di Pasqui, il quale non fa neppure in tempo a tuffarsi. Il direttore di gara, dunque, manda le squadre al riposo per permettere loro di riprendere un po' di fiato e di riorganizzare le idee. Quando si riparte per il secondo tempo, però, ecco la sorpresa che nessuno si sarebbe mai atteso: sono i ragazzi allenati da Mister Verdi ad apparire decisamente più pimpanti, capaci di prendere in mano le redini del gioco e di creare occasioni su occasioni. Come conseguenza di ciò cui si stava assistendo arriva anche la rete del raddoppio: al culmine di un perfetto contropiede la palla sfila al limite dell'area di rigore, viene impattata da Marangoni col piatto e spedita direttamente sotto l'incrocio. Da questo momento la reazione del Rinascita Doccia è confusa e non riesce a costruire le occasioni necessarie per poter riagguantare la parità (e, di conseguenza, un punto che sarebbe oro colato). Anzi, è addirittura il Sandro Vignini ad andare vicino alla terza rete con una splendida punizione di Michelacci, che impatta sulla traversa e termina sul fondo. Il triplice fischio arriva dopo pochi minuti e regala una meravigliosa vittoria agli ospiti.

Calciatoripiù
: Ottima prova corale dei ragazzi del Sandro Vignini, capaci di imporsi su un campo estremamente difficile e con una prova di assoluto valore.

RINASCITA DOCCIA: Collini, Torricini, Pacciani, Mocci, Chemeri, Renzi, Casati, Pepe, Moroni, Gibilaro, Nencini. A disp.: Cirri, Baldanzi, Lastrucci, Nencini, Vannozzi. All.: Massimo Pacciani.<br >SANDRO VIGNINI: Pasqui, Sabbatini, Callai, De Marco, Michelacci, Dune, Della Rocca, Bellesi, Marangoni, Trotta, Zeino. A disp.: Banchi, Barbieri, Cammelli, Tucci, Frilli, Paladini, Salotti. All.: Giampiero Verdi.<br > ARBITRO: Edoardo Martino Cellai della sez. Firenze.<br > RETI: Moroni, Trotta, Marangoni. Il Rinascita Doccia termina la propria striscia positiva ed impatta in una dolorosa sconfitta sul proprio terreno amico grazie ad una prestazione maiuscola del Sandro Vignini, capace di imporsi per 2 a 1. La partita, come si evince anche dal punteggio, &egrave; stata estremamente combattuta e decisa soltanto da un secondo tempo di assoluto livello da parte degli ospiti. I padroni di casa partono a favore di vento e ci&ograve;, ovviamente, permette loro di avere maggiormente il controllo della palla, farla girare in maniera ottima e rendersi pi&ugrave; volte pericolosi. Il Sandro Vignini, dal canto suo, non disdegna di chiudersi a riccio per poi provare le ripartenze. E questa strategia paga: proprio a seguito di una ripartenza, il pallone viene messo al centro nel cuore dell'area di rigore con un pallone teso per l'accorrente Trotta, il quale lo colpisce al volo e lo spedisce in rete alle spalle dell'incolpevole Collini. I padroni di casa non si fanno pregare e attaccano a testa bassa cercando il gol quanto mai utile del pareggio. Le occasioni, tuttavia, non arrivano cos&igrave; numerose come ci si potrebbe attendere e la retroguardia ospite ha buon gioco quasi fino al termine della prima frazione. Quando mancano pochi istanti all'intervallo, difatti, Moroni approfitta di una corta respinta all'interno dell'area di rigore e spedisce la palla alle spalle di Pasqui, il quale non fa neppure in tempo a tuffarsi. Il direttore di gara, dunque, manda le squadre al riposo per permettere loro di riprendere un po' di fiato e di riorganizzare le idee. Quando si riparte per il secondo tempo, per&ograve;, ecco la sorpresa che nessuno si sarebbe mai atteso: sono i ragazzi allenati da Mister Verdi ad apparire decisamente pi&ugrave; pimpanti, capaci di prendere in mano le redini del gioco e di creare occasioni su occasioni. Come conseguenza di ci&ograve; cui si stava assistendo arriva anche la rete del raddoppio: al culmine di un perfetto contropiede la palla sfila al limite dell'area di rigore, viene impattata da Marangoni col piatto e spedita direttamente sotto l'incrocio. Da questo momento la reazione del Rinascita Doccia &egrave; confusa e non riesce a costruire le occasioni necessarie per poter riagguantare la parit&agrave; (e, di conseguenza, un punto che sarebbe oro colato). Anzi, &egrave; addirittura il Sandro Vignini ad andare vicino alla terza rete con una splendida punizione di Michelacci, che impatta sulla traversa e termina sul fondo. Il triplice fischio arriva dopo pochi minuti e regala una meravigliosa vittoria agli ospiti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima prova corale dei ragazzi del Sandro Vignini, capaci di imporsi su un campo estremamente difficile e con una prova di assoluto valore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI