• Giovanissimi B GIR.C
  • Signa
  • 0 - 8
  • Rinascita Doccia


SIGNA 1914: Castellani, Camerini, Lelli, Buzukja, Pino, Cortini A., Cortini N., Obo, Filippi, Perfetto, Branca. A disp.: Danese, Golini, Tarchi, Mannelli. All.: Francesco Rosselli.
RINASCITA DOCCIA: Collini, Renzi, Mocci, Pacciani, Torricini, Casati, Nencini F., Pepe, Gibilaro, Moroni, Nencini M. A disp.: Amaro, Greco, Lastrucci, Chemeri, Baldanzi, Spitale. All.: Massimo Pacciani.

ARBITRO: Madonia di Prato.

RETI: 2 Nencini N., 2 Moroni, 2 Gibilaro, Pepe, Mocci.



Dopo la sconfitta contro il Vicchio, il Rinascita Doccia torna al successo e lo fa nel migliore dei modi battendo per 8-0 il Signa e offrendo una prestazione collettiva eccellente. I ragazzi di mister Pacciani partono immediatamente determinati e già al 3' passano in vantaggio. Pepe recupera palla a centrocampo e dopo aver saltato un avversario fraseggia con Gibillaro e Nencini M. Quest'ultimo viene servito in area di rigore e davanti presentatosi davanti a Castellani lo batte con un tiro angolato per il momentaneo 0-1. Passano nove minuti e gli ospiti tornano a segno con Moroni, bravo a dialogare con Pepe per poi battere Castellani con un tiro ravvicinato. Il Signa prova a controbattere, ma fallisce una chance in contropiede con Perfetto e al 24' subisce anche la terza rete per mezzo di Gibilaro. Lo stesso numero nove torna a essere protagonista quattro minuti dopo quando su un filtrante di Pepe si presenta in area e con un destro chirurgico realizza il 4-0. Prima dell'intervallo arriva la gioia della doppietta anche per Nencini M. che, accerchiato da tre avversari, ne dribbla uno, passa in mezzo agli altri due e una volta in area supera Castellani con uno scavetto, realizzando un gol da antologia del calcio. Nel secondo tempo il Rinascita Doccia comincia a gestire il vantaggio acquisito e dopo la girandola dei cambi trova la rete dello 0-6 con Moroni, abile ad inserirsi su un cross di Pepe per deviare la sfera alle spalle del numero uno locale. Al 53' aggiunge il proprio nome sul tabellino dei marcatori anche Pepe che, lanciato in profondità da Mocci, non sbaglia a tu per tu con Castellani. Nel finale va a segno anche Mocci con una conclusione angolata che sancisce lo 0-8 finale con il quale il Rinascita Doccia può tornare a sorridere.

Calciatoripiù
: ottima prova collettiva per il Rinascita Doccia, con una menzione particolare a Pepe, presente in quasi tutte le azioni da gol, Casati, una vera e propria diga in mezzo al campo, e Nencini N., autore di un gol straordinario.

SIGNA 1914: Castellani, Camerini, Lelli, Buzukja, Pino, Cortini A., Cortini N., Obo, Filippi, Perfetto, Branca. A disp.: Danese, Golini, Tarchi, Mannelli. All.: Francesco Rosselli. <br >RINASCITA DOCCIA: Collini, Renzi, Mocci, Pacciani, Torricini, Casati, Nencini F., Pepe, Gibilaro, Moroni, Nencini M. A disp.: Amaro, Greco, Lastrucci, Chemeri, Baldanzi, Spitale. All.: Massimo Pacciani. <br > ARBITRO: Madonia di Prato. <br > RETI: 2 Nencini N., 2 Moroni, 2 Gibilaro, Pepe, Mocci. Dopo la sconfitta contro il Vicchio, il Rinascita Doccia torna al successo e lo fa nel migliore dei modi battendo per 8-0 il Signa e offrendo una prestazione collettiva eccellente. I ragazzi di mister Pacciani partono immediatamente determinati e gi&agrave; al 3' passano in vantaggio. Pepe recupera palla a centrocampo e dopo aver saltato un avversario fraseggia con Gibillaro e Nencini M. Quest'ultimo viene servito in area di rigore e davanti presentatosi davanti a Castellani lo batte con un tiro angolato per il momentaneo 0-1. Passano nove minuti e gli ospiti tornano a segno con Moroni, bravo a dialogare con Pepe per poi battere Castellani con un tiro ravvicinato. Il Signa prova a controbattere, ma fallisce una chance in contropiede con Perfetto e al 24' subisce anche la terza rete per mezzo di Gibilaro. Lo stesso numero nove torna a essere protagonista quattro minuti dopo quando su un filtrante di Pepe si presenta in area e con un destro chirurgico realizza il 4-0. Prima dell'intervallo arriva la gioia della doppietta anche per Nencini M. che, accerchiato da tre avversari, ne dribbla uno, passa in mezzo agli altri due e una volta in area supera Castellani con uno scavetto, realizzando un gol da antologia del calcio. Nel secondo tempo il Rinascita Doccia comincia a gestire il vantaggio acquisito e dopo la girandola dei cambi trova la rete dello 0-6 con Moroni, abile ad inserirsi su un cross di Pepe per deviare la sfera alle spalle del numero uno locale. Al 53' aggiunge il proprio nome sul tabellino dei marcatori anche Pepe che, lanciato in profondit&agrave; da Mocci, non sbaglia a tu per tu con Castellani. Nel finale va a segno anche Mocci con una conclusione angolata che sancisce lo 0-8 finale con il quale il Rinascita Doccia pu&ograve; tornare a sorridere. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima prova collettiva per il Rinascita Doccia, con una menzione particolare a <b>Pepe</b>, presente in quasi tutte le azioni da gol, <b>Casati</b>, una vera e propria diga in mezzo al campo, e <b>Nencini N.</b>, autore di un gol straordinario.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI