• Giovanissimi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 0 - 3
  • Maliseti Tobbianese


LAURENZIANA: Sasame, Wu, Preet, Anticona, Bellandi, Gagliardi, Haile, Beatrice, N'Goran, Morlacca, Losi. A disp.: Milazzo, Pacini, Bassolino, Manti, Rigacci, Donnini. All.: Del Corona.
MALISETI TOBBIANESE B: Vannuchi, Santini, Porreca, Luogno, Barrosi, Piscitelli, Barbaro, Diffini, Prattella, Bartolini L., Sgarbanti. A disp.: Bartolini J., Morra, Spati. All.: Grimaldi.

ARBITRO: Francesco Tarchi di Firenze.

RETI: rig. Luongo, 2 Diffini.
NOTE: espulso Anticona.



Bella vittoria esterna per il Maliseti di mister Ciro Grimaldi, che si impone per 3-0 sulla Laurenziana con tre reti arrivate tutte nel secondo tempo. Nella prima frazione di gioco a farla da padrone è l'equilibrio, anche se è la Laurenziana a costruire l'occasione più significativa con Morlacca, che sugli sviluppi di un'azione corale spara alto da buona posizione. Nonostante un buon ritmo da parte di entrambe le compagini, a dispetto del caldo torrido, la prima frazione di gioco va in archivio sul punteggio di 0-0. Nella ripresa, però, rientra in campo un Maliseti ben diverso, che dopo un'occasionissima sprecata da Prattella, al 45' usufruisce di un calcio di rigore per fallo di Anticona (anche espulso per proteste nell'occasione) su Luongo: dal dischetto lo stesso Luongo non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. A quel punto la gara si complica maledettamente per i biancorossi, in svantaggio e con l'uomo in meno e, al contrario, è bravissimo il Maliseti ad approfittarne, trovando il gol del raddoppio a metà secondo tempo con Diffini, che finalizza una pregevole azione corale con un tocco sotto misura che non lascia scampo a Sasame. Dopo un altro paio di occasioni ospiti non sfruttate da Piscitelli, è ancora Diffini a scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori, siglando nel finale il gol del definitivo 3-0 con un bel piattone destro al volo sugli sviluppi di un traversone dalla corsia mancina.
Calciatoripiù
: Nella Laurenziana bravi Wu e Beatrice. Nel Maliseti un elogio a tutto il collettivo.

LAURENZIANA: Sasame, Wu, Preet, Anticona, Bellandi, Gagliardi, Haile, Beatrice, N'Goran, Morlacca, Losi. A disp.: Milazzo, Pacini, Bassolino, Manti, Rigacci, Donnini. All.: Del Corona.<br >MALISETI TOBBIANESE B: Vannuchi, Santini, Porreca, Luogno, Barrosi, Piscitelli, Barbaro, Diffini, Prattella, Bartolini L., Sgarbanti. A disp.: Bartolini J., Morra, Spati. All.: Grimaldi.<br > ARBITRO: Francesco Tarchi di Firenze. <br > RETI: rig. Luongo, 2 Diffini.<br >NOTE: espulso Anticona. Bella vittoria esterna per il Maliseti di mister Ciro Grimaldi, che si impone per 3-0 sulla Laurenziana con tre reti arrivate tutte nel secondo tempo. Nella prima frazione di gioco a farla da padrone &egrave; l'equilibrio, anche se &egrave; la Laurenziana a costruire l'occasione pi&ugrave; significativa con Morlacca, che sugli sviluppi di un'azione corale spara alto da buona posizione. Nonostante un buon ritmo da parte di entrambe le compagini, a dispetto del caldo torrido, la prima frazione di gioco va in archivio sul punteggio di 0-0. Nella ripresa, per&ograve;, rientra in campo un Maliseti ben diverso, che dopo un'occasionissima sprecata da Prattella, al 45' usufruisce di un calcio di rigore per fallo di Anticona (anche espulso per proteste nell'occasione) su Luongo: dal dischetto lo stesso Luongo non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. A quel punto la gara si complica maledettamente per i biancorossi, in svantaggio e con l'uomo in meno e, al contrario, &egrave; bravissimo il Maliseti ad approfittarne, trovando il gol del raddoppio a met&agrave; secondo tempo con Diffini, che finalizza una pregevole azione corale con un tocco sotto misura che non lascia scampo a Sasame. Dopo un altro paio di occasioni ospiti non sfruttate da Piscitelli, &egrave; ancora Diffini a scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori, siglando nel finale il gol del definitivo 3-0 con un bel piattone destro al volo sugli sviluppi di un traversone dalla corsia mancina. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella Laurenziana bravi <b>Wu </b>e <b>Beatrice</b>. Nel Maliseti un elogio a tutto il collettivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI