• Juniores Provinciali GIR.B
  • Marciano Robur
  • 0 - 1
  • Bucinese


MARCIANO: Battelli, Albanese, Funaru, Capitini, Berg, Del Corto, Civitelli, Lambardi, Mattesini, Giovacchini, Cerulo. A disp.: Samson, Sacconi, Magini, Mazzetti, Moretti, Pierini, Tanase. All.: Paolo Botti.
BUCINESE: Gironi, Morbidelli, Mazzierli, Cioncolini, Sani F., Maiuri, Sani M., Betti, Crocini, Dainelli, Mascagni. A disp.: Maestrini, Grifoni, Zazzeri, Fani, Savini, Torzini, Jakielski. All.: Filippo Bartoli.

ARBITRO: Materozzi di Arezzo.

RETE: 52' Mascagni.



Allo Stadio Comunale di Marciano della Chiana la giovane matricola juniores del Marciano affronta, nella prima gara casalinga, l'esperta e quadrata formazione della Bucinese, reduce dalla sonante vittoria casalinga per 6 reti a 2 contro il Lucignano. I ragazzi scesi in campo hanno dato vita ad una gara non bellissima ma giocata con grande vigore agonistico, impegnandosi al massimo per far sua l'intera posta in palio e soprattutto all'insegna della correttezza e della sportività, a dispetto di una conduzione di gara a dir poco discutibile da parte dell'arbitro, sig. Materozzi, che ha sbagliato diverse decisioni, e che poteva compromettere il clima della partita, finendo con lo scontentare entrambe le compagini. Alla fine hanno prevalso la concretezza e l'esperienza dei ragazzi del mister Bartoli che si sono imposti per 1 rete a 0, grazie allo splendido goal di Mascagni, al 7' della ripresa, abile ad approfittare di una corta respinta della difesa locale e a trafiggere l'incolpevole Battelli con un gran destro da fuori area. Nel primo tempo la gara è stata molto equilibrata e dopo un quarto d'ora di Bucinese, il Marciano viene fuori e crea anche due occasioni da goal: la prima grazie a Cerulo che serve un bell'assist per Mattesini che, in area di rigore viene anticipato da Sani F. di un niente, poi è ancora Cerulo che, con un grande cambio di gioco, serve una palla in area di rigore sulla quale si avventa Civitelli che, in spaccata, manda la palla di un soffio sopra la traversa. Il Marciano ha anche la palla del pareggio ma la fortuna non è dalla sua parte: dopo la rete della Bucinese, al 14', pregevole triangolazione Tanase-Giovacchini-Tanase che calcia prontamente ma la palla sbatte sul palo interno, attraversa la linea di porta e si spegne beffardamente sul fondo. Poi si assiste al pressing del Marciano, con la Bucinese arroccata in difesa e, di tanto in tanto, alle ripartenze in contropiede senza esiti rilevanti dei locali. Sul finire di gara, altra clamorosa occasione del Marciano per pareggiare: calcio d'angolo battuto da Lambardi, Albanese impatta sul pallone a 2 metri dalla porta, ma in modo molto debole e Gironi salva il risultato.

MARCIANO: Battelli, Albanese, Funaru, Capitini, Berg, Del Corto, Civitelli, Lambardi, Mattesini, Giovacchini, Cerulo. A disp.: Samson, Sacconi, Magini, Mazzetti, Moretti, Pierini, Tanase. All.: Paolo Botti.<br >BUCINESE: Gironi, Morbidelli, Mazzierli, Cioncolini, Sani F., Maiuri, Sani M., Betti, Crocini, Dainelli, Mascagni. A disp.: Maestrini, Grifoni, Zazzeri, Fani, Savini, Torzini, Jakielski. All.: Filippo Bartoli.<br > ARBITRO: Materozzi di Arezzo.<br > RETE: 52' Mascagni. Allo Stadio Comunale di Marciano della Chiana la giovane matricola juniores del Marciano affronta, nella prima gara casalinga, l'esperta e quadrata formazione della Bucinese, reduce dalla sonante vittoria casalinga per 6 reti a 2 contro il Lucignano. I ragazzi scesi in campo hanno dato vita ad una gara non bellissima ma giocata con grande vigore agonistico, impegnandosi al massimo per far sua l'intera posta in palio e soprattutto all'insegna della correttezza e della sportivit&agrave;, a dispetto di una conduzione di gara a dir poco discutibile da parte dell'arbitro, sig. Materozzi, che ha sbagliato diverse decisioni, e che poteva compromettere il clima della partita, finendo con lo scontentare entrambe le compagini. Alla fine hanno prevalso la concretezza e l'esperienza dei ragazzi del mister Bartoli che si sono imposti per 1 rete a 0, grazie allo splendido goal di Mascagni, al 7' della ripresa, abile ad approfittare di una corta respinta della difesa locale e a trafiggere l'incolpevole Battelli con un gran destro da fuori area. Nel primo tempo la gara &egrave; stata molto equilibrata e dopo un quarto d'ora di Bucinese, il Marciano viene fuori e crea anche due occasioni da goal: la prima grazie a Cerulo che serve un bell'assist per Mattesini che, in area di rigore viene anticipato da Sani F. di un niente, poi &egrave; ancora Cerulo che, con un grande cambio di gioco, serve una palla in area di rigore sulla quale si avventa Civitelli che, in spaccata, manda la palla di un soffio sopra la traversa. Il Marciano ha anche la palla del pareggio ma la fortuna non &egrave; dalla sua parte: dopo la rete della Bucinese, al 14', pregevole triangolazione Tanase-Giovacchini-Tanase che calcia prontamente ma la palla sbatte sul palo interno, attraversa la linea di porta e si spegne beffardamente sul fondo. Poi si assiste al pressing del Marciano, con la Bucinese arroccata in difesa e, di tanto in tanto, alle ripartenze in contropiede senza esiti rilevanti dei locali. Sul finire di gara, altra clamorosa occasione del Marciano per pareggiare: calcio d'angolo battuto da Lambardi, Albanese impatta sul pallone a 2 metri dalla porta, ma in modo molto debole e Gironi salva il risultato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI