• Juniores Provinciali GIR.B
  • Cavriglia
  • 1 - 1
  • Terranuovese


CAVRIGLIA (4-3-3): Cardinali, Fusini, Miniati, Fittipaldi, Pierazzini, Teddeucci, Lelli, Lucci, Mantovani, Maggio, Bagni. A disp.: Beccastrini, D'Arena, Orlandi, Baldini, Tognaccini, Kapplanay, Pinti. All.: Fusini.
TERRANUOVESE (4-4-2): Pisano, Simoni, Becattini, Falsini, Chimentelli, Bianchini, Esposito, Dori, Trefoloni, Amanzi, Righi. A disp.: Petri, Scaramucci, Chini, Malatesta. All.: Amidei.

ARBITRO: Materozzi di Arezzo.

RETI: 20' Lucci, 91' Amanzi M. rig.



Il Cavriglia, disposto come di consueto a zona, senza nessun timore reverenziale dell'avversario posizionato un po' più in alto nella graduatoria, aveva l'occasione per superare in classifica la Terranuovese, sopra di una sola lunghezza, ma la squadra di Fusini sciupa troppo in avanti e.. proprio in Zona Cesarini vede vanificarsi questa opportunità. Sul banco degli imputati il direttore di gara, reo a giudizio del tecnico locale Fusini, di aver assegnato un dubbio calcio di rigore in favore di una Terranuovese che ai punti non avrebbe forse meritato questo pareggio. Diciamo questo pur considerando la traversa colta dopo appena cinque minuti dal bomber Marco Amanzi e le iniziative di Trefoloni, attivissimo. La gara non offriva peraltro la possibilità di vedere all'opera il bomber terranuovese Tinaglia con tre reti all'attivo ereditate dalle scorse gare, non essendo stato potuto convocare in prima squadra ed adesso rientratovi a pieno titolo. Il vantaggio di Lucci illude la squadra di Fusini che amministra bene in retrovia ma getta alle ortiche troppi palloni in fase conclusiva e non ottiene quindi il meritato raddoppio. Nella ripresa, stesso leit-motiv con i cavrigliesi a fare la partita senza chiuderla e la squadra teranuovese materilalizza la beffa del pareggio proprio al 91' col rigore dubbio assegnatole dall'arbitro, dopo una caduta in area cavrigliese, sanzionata con la massima punizione, che un eccellente Marco Amanzi trasforma senza esitazioni. Il Terontola, prossimo avversario del Cavriglia nel prossimo turno è avvertito sulle velleita revanchiste della squadra di Fusini.
CALCIATOREPIU': Marco Amanzi (Terranuovese). Moto perpetuo . Eccellente giocatore che coglie una traversa al 5', molto prima di ristabilire il definitivo 1-1.

CAVRIGLIA (4-3-3): Cardinali, Fusini, Miniati, Fittipaldi, Pierazzini, Teddeucci, Lelli, Lucci, Mantovani, Maggio, Bagni. A disp.: Beccastrini, D'Arena, Orlandi, Baldini, Tognaccini, Kapplanay, Pinti. All.: Fusini.<br >TERRANUOVESE (4-4-2): Pisano, Simoni, Becattini, Falsini, Chimentelli, Bianchini, Esposito, Dori, Trefoloni, Amanzi, Righi. A disp.: Petri, Scaramucci, Chini, Malatesta. All.: Amidei.<br > ARBITRO: Materozzi di Arezzo. <br > RETI: 20' Lucci, 91' Amanzi M. rig. Il Cavriglia, disposto come di consueto a zona, senza nessun timore reverenziale dell'avversario posizionato un po' pi&ugrave; in alto nella graduatoria, aveva l'occasione per superare in classifica la Terranuovese, sopra di una sola lunghezza, ma la squadra di Fusini sciupa troppo in avanti e.. proprio in Zona Cesarini vede vanificarsi questa opportunit&agrave;. Sul banco degli imputati il direttore di gara, reo a giudizio del tecnico locale Fusini, di aver assegnato un dubbio calcio di rigore in favore di una Terranuovese che ai punti non avrebbe forse meritato questo pareggio. Diciamo questo pur considerando la traversa colta dopo appena cinque minuti dal bomber Marco Amanzi e le iniziative di Trefoloni, attivissimo. La gara non offriva peraltro la possibilit&agrave; di vedere all'opera il bomber terranuovese Tinaglia con tre reti all'attivo ereditate dalle scorse gare, non essendo stato potuto convocare in prima squadra ed adesso rientratovi a pieno titolo. Il vantaggio di Lucci illude la squadra di Fusini che amministra bene in retrovia ma getta alle ortiche troppi palloni in fase conclusiva e non ottiene quindi il meritato raddoppio. Nella ripresa, stesso leit-motiv con i cavrigliesi a fare la partita senza chiuderla e la squadra teranuovese materilalizza la beffa del pareggio proprio al 91' col rigore dubbio assegnatole dall'arbitro, dopo una caduta in area cavrigliese, sanzionata con la massima punizione, che un eccellente Marco Amanzi trasforma senza esitazioni. Il Terontola, prossimo avversario del Cavriglia nel prossimo turno &egrave; avvertito sulle velleita revanchiste della squadra di Fusini.<br ><b>CALCIATOREPIU': Marco Amanzi </b>(Terranuovese). Moto perpetuo . Eccellente giocatore che coglie una traversa al 5', molto prima di ristabilire il definitivo 1-1.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI