• Esordienti GIR.B
  • Isolotto
  • 1 - 3
  • Laurenziana


ISOLOTTO: Rexhepi, De Simone, El Faizi, Catelani, Strano, Maionchi, Cellai, Mattioli, Martini, Naoum, Susini, Giovannini, Giardino, El Gallaf, Guevara, Stan, Lombardini, Zhou. All.: Gammino.
LAURENZIANA: Marsala, Baldazzi, Bellucci, Biagiotti, Bimbocci, De Grazia, Montesi, Pappani, Perera, Raggi, Tarquini, Vannozzi. All.: Fabbri.

RETI: Vannozzi, Maionchi, Bellucci, Di Grazia.
NOTE: parziali: 0-1, 1-0, 1-2



Partita frizzante fra Isolotto e Laurenziana. I padroni di casa partono bene ma sprecano troppe occasioni, prima con Giardino poi con Lombardini. La Laurenziana è in partita e lo dimostra trovando il vantaggio con Vannozzi che con un tiro dal limite dell'area colpisce la traversa; il pallone rimbalza fuori ma secondo l'arbitro è entrato e convalida la segnatura. Nel secondo tempo è Maionchi che riesce a pareggiare: calcio d'angolo verso quest'ultimo che con un tiro riesce a spiazzare Raggi. La Laurenziana trova il doppio vantaggio prima con Bellucci che da fuori area trova un goal con la collaborazione del portiere dell'Isolotto e poi su punizione dalla distanza con Di Grazia. Nel terzo tempo l'Isolotto ci prova con tutte le sue forze prima con Cellai ma una grande parata di Raggi gli nega il gol, poi lo stesso Cellai ci riprova stavolta su punizione ma il suo tiro termina fuori. Alla fine il buon lavoro del mister della Laurenziana e dai suoi ragazzi in campo dà i suoi frutti e gli ospiti portano a casa i 3 punti.

Calciatoripiù: Raggi
, con i suoi interventi salva la sua squadra.

ISOLOTTO: Rexhepi, De Simone, El Faizi, Catelani, Strano, Maionchi, Cellai, Mattioli, Martini, Naoum, Susini, Giovannini, Giardino, El Gallaf, Guevara, Stan, Lombardini, Zhou. All.: Gammino. <br >LAURENZIANA: Marsala, Baldazzi, Bellucci, Biagiotti, Bimbocci, De Grazia, Montesi, Pappani, Perera, Raggi, Tarquini, Vannozzi. All.: Fabbri.<br > RETI: Vannozzi, Maionchi, Bellucci, Di Grazia.<br >NOTE: parziali: 0-1, 1-0, 1-2 Partita frizzante fra Isolotto e Laurenziana. I padroni di casa partono bene ma sprecano troppe occasioni, prima con Giardino poi con Lombardini. La Laurenziana &egrave; in partita e lo dimostra trovando il vantaggio con Vannozzi che con un tiro dal limite dell'area colpisce la traversa; il pallone rimbalza fuori ma secondo l'arbitro &egrave; entrato e convalida la segnatura. Nel secondo tempo &egrave; Maionchi che riesce a pareggiare: calcio d'angolo verso quest'ultimo che con un tiro riesce a spiazzare Raggi. La Laurenziana trova il doppio vantaggio prima con Bellucci che da fuori area trova un goal con la collaborazione del portiere dell'Isolotto e poi su punizione dalla distanza con Di Grazia. Nel terzo tempo l'Isolotto ci prova con tutte le sue forze prima con Cellai ma una grande parata di Raggi gli nega il gol, poi lo stesso Cellai ci riprova stavolta su punizione ma il suo tiro termina fuori. Alla fine il buon lavoro del mister della Laurenziana e dai suoi ragazzi in campo d&agrave; i suoi frutti e gli ospiti portano a casa i 3 punti. <br ><b><b> Calciatoripi&ugrave;: Raggi</b></b>, con i suoi interventi salva la sua squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI