• Esordienti GIR.B
  • Virtus Rifredi
  • 5 - 2
  • Isolotto


VIRTUS RIFREDI: Scarti, Vannucci, Soppelsa, Misuri, Di Tomaso, Chiari, Guarente L., Guarente R., Pizzo, Tosi, Calderone, De Angelis, Gualtieri, Syla. All.: Riboli.
ISOLOTTO: Rexhepi, Bonacchi, Catelani, Cellai, De Simone, El Gallaf, Giardino, Giovannini, Guevara, Lombardini, Lorenzi, Marinari, Martini, Mattioli, Naoum, Strano, Susini, Zhou. All.: Gammino.

RETI: 2 Gualtieri, Guarente R., Tosi, Syla, Susini, Giardino.
NOTE: parziali: 0-0, 4-2, 1-0.



Una domenica mattina sotto il sole al campo della Virtus Rifredi dove si incontrano la squadra di casa e l'Isolotto, l'inizio vede subito la Virtus in attacco ma con un niente di fatto, intanto passano i primi minuti con i due tecnici Riboli e Gammino a bordo campo a dirigere le squadre anzi direi in campo. Si giunge al 6' quando De Angelis con un bel tiro sfiora il gol, poco dopo ci prova anche Tosi ma è bravo il portiere dell'Isolotto Rexhepi a respingere in angolo, quindi è la volta di Gualtieri a provare a duettare con De Angelis prima e con Tosi poi, ma i tentativi si perdono sul più bello. Finalmente al 12' anche l'Isolotto si fa sotto ed è Strano che propone un bel tiro in porta ma senza un niente di fatto, la partita prosegue fino all'ultimo minuto con una punizione di Gualtieri in area che conclude il primo tempo 0-0. La ripresa vede qualche cambio per parte, è però il bomber Gualtieri rimasto in campo a sbloccare la partita al 4' con una bella azione e la Virtus è in vantaggio. La partita prosegue fino all'ottavo minuto quando Giardino prova un bel tiro per cercare il pareggio. Ma invece al 10' arriva il raddoppio locale: sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Gualtieri, Guarente Riccardo sigla il gol del 2-0 per il Rifredi. Non si fa in tempo ad esultare che dopo trenta secondi Susini porta l'Isolotto sul 2-1. Riprende a giocare la Virtus con qualche rischio di pareggio fino a quando al 14' Tosi con un tiro da lontano riporta la sua squadra sopra di due gol; l'Isolotto dopo altri 30 secondi e ancora con Susini prova ad accorciare le distanze, il gol ospite arriva invece solo al 17' con Giardino, una bella rete, ed è 3-2. Il secondo tempo però ci regala ancora emozioni quando Tosi con un passaggio filtrante mette Syla davanti al portiere: gran botta e gol del 4-2. Riprende la partita con un bel tiro subito di Calderone della Virtus però fuori di poco, si passa al 7' quando il portiere Rexhepi compie ancora una bella parata su tiro di Gualtieri; niente può però dopo 30 secondi quando ancora Gualtieri lo trafigge mettendo così il risultato sul sicuro. Passano i minuti e Giardino prova per ben due volte a riaprire la partita ma Scarti e la sua difesa fanno muro e si va così a fine partita con il risultato sul 5-2 per la Virtus Rifredi, i padroni di casa tornano alla vittoria mentre insieme all'Isolotto bravi per aver schierato tanti bambini e aver disputato una bella partita.

Calciatoripiù
: per la Virtus Rifredi Gualteiri e Tosi. Per l'Isolotto Rexhepi e Susini.

VIRTUS RIFREDI: Scarti, Vannucci, Soppelsa, Misuri, Di Tomaso, Chiari, Guarente L., Guarente R., Pizzo, Tosi, Calderone, De Angelis, Gualtieri, Syla. All.: Riboli.<br >ISOLOTTO: Rexhepi, Bonacchi, Catelani, Cellai, De Simone, El Gallaf, Giardino, Giovannini, Guevara, Lombardini, Lorenzi, Marinari, Martini, Mattioli, Naoum, Strano, Susini, Zhou. All.: Gammino.<br > RETI: 2 Gualtieri, Guarente R., Tosi, Syla, Susini, Giardino. <br >NOTE: parziali: 0-0, 4-2, 1-0. Una domenica mattina sotto il sole al campo della Virtus Rifredi dove si incontrano la squadra di casa e l'Isolotto, l'inizio vede subito la Virtus in attacco ma con un niente di fatto, intanto passano i primi minuti con i due tecnici Riboli e Gammino a bordo campo a dirigere le squadre anzi direi in campo. Si giunge al 6' quando De Angelis con un bel tiro sfiora il gol, poco dopo ci prova anche Tosi ma &egrave; bravo il portiere dell'Isolotto Rexhepi a respingere in angolo, quindi &egrave; la volta di Gualtieri a provare a duettare con De Angelis prima e con Tosi poi, ma i tentativi si perdono sul pi&ugrave; bello. Finalmente al 12' anche l'Isolotto si fa sotto ed &egrave; Strano che propone un bel tiro in porta ma senza un niente di fatto, la partita prosegue fino all'ultimo minuto con una punizione di Gualtieri in area che conclude il primo tempo 0-0. La ripresa vede qualche cambio per parte, &egrave; per&ograve; il bomber Gualtieri rimasto in campo a sbloccare la partita al 4' con una bella azione e la Virtus &egrave; in vantaggio. La partita prosegue fino all'ottavo minuto quando Giardino prova un bel tiro per cercare il pareggio. Ma invece al 10' arriva il raddoppio locale: sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Gualtieri, Guarente Riccardo sigla il gol del 2-0 per il Rifredi. Non si fa in tempo ad esultare che dopo trenta secondi Susini porta l'Isolotto sul 2-1. Riprende a giocare la Virtus con qualche rischio di pareggio fino a quando al 14' Tosi con un tiro da lontano riporta la sua squadra sopra di due gol; l'Isolotto dopo altri 30 secondi e ancora con Susini prova ad accorciare le distanze, il gol ospite arriva invece solo al 17' con Giardino, una bella rete, ed &egrave; 3-2. Il secondo tempo per&ograve; ci regala ancora emozioni quando Tosi con un passaggio filtrante mette Syla davanti al portiere: gran botta e gol del 4-2. Riprende la partita con un bel tiro subito di Calderone della Virtus per&ograve; fuori di poco, si passa al 7' quando il portiere Rexhepi compie ancora una bella parata su tiro di Gualtieri; niente pu&ograve; per&ograve; dopo 30 secondi quando ancora Gualtieri lo trafigge mettendo cos&igrave; il risultato sul sicuro. Passano i minuti e Giardino prova per ben due volte a riaprire la partita ma Scarti e la sua difesa fanno muro e si va cos&igrave; a fine partita con il risultato sul 5-2 per la Virtus Rifredi, i padroni di casa tornano alla vittoria mentre insieme all'Isolotto bravi per aver schierato tanti bambini e aver disputato una bella partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Virtus Rifredi <b>Gualteiri </b>e <b>Tosi</b>. Per l'Isolotto <b>Rexhepi </b>e <b>Susini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI