• Esordienti GIR.B
  • Fiorentina
  • 5 - 1
  • Firenze Ovest


FIORENTINA: Bendinelli, Conti, Lorenzoni, Lila, Mariniello, Masini, Galastri, Perrotti, Pellegrini, Comotto, Periccioli, Neri, Lorenzi, Robini, Donadel, Sousa, Dell'Amico. All.: Innocenti.
FIRENZE OVEST: Tognarelli, Bellesi, Cremonini, Cardinali, Bettini, Cocchi, Cecchi, Arrivi, De Cristofano, Ughi, Scabello, Buzukja. All.: Pancani.

RETI: Periccioli, Comotto, Dell'Amico, Galastri 2, Cardinali.
NOTE: parziali: 2-0; 1-0; 2-1.



Paga lo scotto iniziale di un approccio timido il Firenze Ovest, che al Bozzi non riesce a recuperare nel secondo e terzo tempo su una solida e determinata Fiorentina, che si va a prendere i tre punti di questo bello scontro diretto in testa al girone B. Il Firenze Ovest è sceso in campo un po' intimorito e timido, e per questo nei minuti iniziali la Fiorentina ha potuto prendere campo e far fruttare la sua tattica: guadagnando metri importanti la formazione di casa ha preso coraggio e ha cercato costantemente il gol fino a trovarlo con Periccioli e Comotto. Queste sono le due reti che hanno deciso la prima parte di gara: due gol che hanno indirizzato inevitabilmente il match in favore dei viola, mentre per il Firenze Ovest è stato difficile recuperare e rientrare in carreggiata, soprattutto dopo il triplo vantaggio costruito da Dell'Amico nel secondo tempo. Un parziale questo non giocato male dagli ospiti, che si sono ripresi e hanno fatto vedere di poter reggere il confronto. Un pizzico in più di coraggio serviva ai ragazzi di mister Pancani, che infatti dai secondi venti minuti in poi sono riusciti a fare meglio. È la terza frazione la migliore per gli ospiti, che si giocano praticamente alla pari l'esito dei venti minuti finali della partita. Se il secondo parziale era stato appassionante e aperto nel risultato, il terzo tempo sarà ben giocato da entrambe le squadre, che movimentano la partita e fanno divertire il pubblico. Da calcio d'angolo Cardinali rende meno amara questa sconfitta decisa dalla doppietta di Galastri, che permette ai viola di vincere anche questo ultimo tempo.

FIORENTINA: Bendinelli, Conti, Lorenzoni, Lila, Mariniello, Masini, Galastri, Perrotti, Pellegrini, Comotto, Periccioli, Neri, Lorenzi, Robini, Donadel, Sousa, Dell'Amico. All.: Innocenti.<br >FIRENZE OVEST: Tognarelli, Bellesi, Cremonini, Cardinali, Bettini, Cocchi, Cecchi, Arrivi, De Cristofano, Ughi, Scabello, Buzukja. All.: Pancani.<br > RETI: Periccioli, Comotto, Dell'Amico, Galastri 2, Cardinali.<br >NOTE: parziali: 2-0; 1-0; 2-1. Paga lo scotto iniziale di un approccio timido il Firenze Ovest, che al Bozzi non riesce a recuperare nel secondo e terzo tempo su una solida e determinata Fiorentina, che si va a prendere i tre punti di questo bello scontro diretto in testa al girone B. Il Firenze Ovest &egrave; sceso in campo un po' intimorito e timido, e per questo nei minuti iniziali la Fiorentina ha potuto prendere campo e far fruttare la sua tattica: guadagnando metri importanti la formazione di casa ha preso coraggio e ha cercato costantemente il gol fino a trovarlo con Periccioli e Comotto. Queste sono le due reti che hanno deciso la prima parte di gara: due gol che hanno indirizzato inevitabilmente il match in favore dei viola, mentre per il Firenze Ovest &egrave; stato difficile recuperare e rientrare in carreggiata, soprattutto dopo il triplo vantaggio costruito da Dell'Amico nel secondo tempo. Un parziale questo non giocato male dagli ospiti, che si sono ripresi e hanno fatto vedere di poter reggere il confronto. Un pizzico in pi&ugrave; di coraggio serviva ai ragazzi di mister Pancani, che infatti dai secondi venti minuti in poi sono riusciti a fare meglio. &Egrave; la terza frazione la migliore per gli ospiti, che si giocano praticamente alla pari l'esito dei venti minuti finali della partita. Se il secondo parziale era stato appassionante e aperto nel risultato, il terzo tempo sar&agrave; ben giocato da entrambe le squadre, che movimentano la partita e fanno divertire il pubblico. Da calcio d'angolo Cardinali rende meno amara questa sconfitta decisa dalla doppietta di Galastri, che permette ai viola di vincere anche questo ultimo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI