• Esordienti GIR.B
  • Fiorentina
  • 1 - 0
  • Virtus Rifredi


FIORENTINA: Bendinelli, Lorenzoni, Lila, Mariniello, Masini, Galastri, Perrotti, Pellegrini, Sousa Campos, Periccioli, Belcaster, Lorenzi, Rovini, Donadel. All.: Innocenti.
VIRTUS RIFREDI: Scarti, Chiari, Guarente L., Di Tomaso, Kamberaj, Guarente R., Innocenti, Calderone, Misuri, Syla, Tosi. All.: Riboli.

RETI: rig. Masini.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0.



Domenica mattina da big match quella del Bozzi dove si affrontano Fiorentina e Virtus Rifredi, in un duello dal sapore di alta classifica. Al termine di tre tempi combattutissimi è la Fiorentina ad assicurarsi altri tre punti grazie al rigore perfetto di Masini che vale l'ottava vittoria su altrettante gare disputate. C'è il pubblico delle grandi occasioni al campo sportivo delle Due Strade, dove si affrontano due delle migliori compagini del girone. Il primo tempo comincia subito su ritmi elevatissimi, con la Fiorentina che mostra subito tutta la sua consueta destrezza nel giro palla a fronte di una Virtus Rifredi comunque ben messa in campo. La linea mediana schierata da mister Riboli e formata da Guarente R. e Misuri regge bene l'urto del tiki-taka viola, anche se non mancano le occasioni da gol per i gigliati, pericolosi soprattutto con Periccioli, che chiama Scarti ad un paio di interventi dall'elevato coefficiente di difficoltà. Nonostante le occasioni, il primo tempo si conclude a reti inviolate. Nella ripresa i vari cambi da ambo gli schieramenti cambiano la fisionomia delle due squadre ma non il ritmo gara, che continua ad essere elevato. Le occasioni non mancano ma i due portieri fanno gli straordinari, respingendo i numerosi tentativi dei rispettivi attaccanti avversari. Proprio quando anche il secondo tempo sembra incanalarsi verso lo 0-0, ecco che a 3' dalla fine uno sfortunato tocco di mano di un difensore ospite dentro la propria area induce l'arbitro a decretare la massima punizione in favore della Fiorentina. Dal dischetto si presenta lo specialista Masini, che con un tiro angolato alla destra di Scarti porta in vantaggio la Viola. Nel terzo tempo la Virtus Rifredi prova subito a lanciarsi all'assalto della porta viola, ma inizialmente è proprio la Fiorentina a rendersi maggiormente pericolosa con un paio di occasioni di Pellegrini e Sousa Campos, che esaltano i riflessi di Scarti. La Fiorentina non la chiude e nel finale la Virtus Rifredi tenta gli ultimi assalti disperati, andando però soltanto vicino al pari sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Gualtieri, che per poco non viene raccolto dagli attaccanti gialloblù. È l'ultimo brivido di un bellissimo match, che si conclude dunque con la vittoria della Fiorentina che prosegue la sua marcia a punteggio pieno nel girone B.
Calciatoripiù
: nella Fiorentina spiccano su tutti le prove di Sousa Campos e Masini. Nella Virtus Rifredi ottimi Scarti e Chiari.

FIORENTINA: Bendinelli, Lorenzoni, Lila, Mariniello, Masini, Galastri, Perrotti, Pellegrini, Sousa Campos, Periccioli, Belcaster, Lorenzi, Rovini, Donadel. All.: Innocenti.<br >VIRTUS RIFREDI: Scarti, Chiari, Guarente L., Di Tomaso, Kamberaj, Guarente R., Innocenti, Calderone, Misuri, Syla, Tosi. All.: Riboli.<br > RETI: rig. Masini.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0. Domenica mattina da big match quella del Bozzi dove si affrontano Fiorentina e Virtus Rifredi, in un duello dal sapore di alta classifica. Al termine di tre tempi combattutissimi &egrave; la Fiorentina ad assicurarsi altri tre punti grazie al rigore perfetto di Masini che vale l'ottava vittoria su altrettante gare disputate. C'&egrave; il pubblico delle grandi occasioni al campo sportivo delle Due Strade, dove si affrontano due delle migliori compagini del girone. Il primo tempo comincia subito su ritmi elevatissimi, con la Fiorentina che mostra subito tutta la sua consueta destrezza nel giro palla a fronte di una Virtus Rifredi comunque ben messa in campo. La linea mediana schierata da mister Riboli e formata da Guarente R. e Misuri regge bene l'urto del tiki-taka viola, anche se non mancano le occasioni da gol per i gigliati, pericolosi soprattutto con Periccioli, che chiama Scarti ad un paio di interventi dall'elevato coefficiente di difficolt&agrave;. Nonostante le occasioni, il primo tempo si conclude a reti inviolate. Nella ripresa i vari cambi da ambo gli schieramenti cambiano la fisionomia delle due squadre ma non il ritmo gara, che continua ad essere elevato. Le occasioni non mancano ma i due portieri fanno gli straordinari, respingendo i numerosi tentativi dei rispettivi attaccanti avversari. Proprio quando anche il secondo tempo sembra incanalarsi verso lo 0-0, ecco che a 3' dalla fine uno sfortunato tocco di mano di un difensore ospite dentro la propria area induce l'arbitro a decretare la massima punizione in favore della Fiorentina. Dal dischetto si presenta lo specialista Masini, che con un tiro angolato alla destra di Scarti porta in vantaggio la Viola. Nel terzo tempo la Virtus Rifredi prova subito a lanciarsi all'assalto della porta viola, ma inizialmente &egrave; proprio la Fiorentina a rendersi maggiormente pericolosa con un paio di occasioni di Pellegrini e Sousa Campos, che esaltano i riflessi di Scarti. La Fiorentina non la chiude e nel finale la Virtus Rifredi tenta gli ultimi assalti disperati, andando per&ograve; soltanto vicino al pari sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Gualtieri, che per poco non viene raccolto dagli attaccanti giallobl&ugrave;. &Egrave; l'ultimo brivido di un bellissimo match, che si conclude dunque con la vittoria della Fiorentina che prosegue la sua marcia a punteggio pieno nel girone B. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Fiorentina spiccano su tutti le prove di <b>Sousa Campos</b> e <b>Masini</b>. Nella Virtus Rifredi ottimi <b>Scarti </b>e <b>Chiari</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI