• Esordienti GIR.C
  • Floria 2000
  • 3 - 0
  • Bagno a Ripoli


FLORIA 2000 B: Mugnaini, Javier, Lucchesi, Bertaccini, Spanur, Silvestri D., Silvestri N., Orselli, Pellecchia, Del Prete, Iafrancesco, Folesani, Lucchesi, Falsini, Missineo, Bertini, Benveniu. All.: Piantini
BAGNO A RIPOLI: Baroni, Zingoni, Sgobaro, Barbieri, Nardella, Pellegrini, Dasci, Fani, Pezzatini. Bazzani, Chemeri, Falsini. All.: Lepri.

RETI: Missineo, 2 Spanur.
NOTE: Parziali: 0-0; 2-0; 1-0.



Tra Floria 2000 e Bagno a Ripoli l'illusione d'equilibrio dura venti minuti. Convincente vittoria per i biancoblu, capaci di vincere la resistenza iniziale del Bagno a Ripoli con un secondo tempo travolgente e un terzo tempo di gestione. La prima frazione come detto non ha padroni: il possesso di palla è tutto per i padroni di casa, che con un giro-palla avvolgente dettano i ritmi di una partita abbastanza blanda, senza però graffiare in zona-gol; a dire il vero l'occasione più ghiotta del primo tempo la hanno i ragazzi di Lepri, che con Pezzantini sfiorano il gol del vantaggio. La breve pausa fra primo e secondo tempo fa bene ai ragazzi di Piantini, visto che la Floria che rientra in campo è diversa negli interpreti e nell'atteggiamento: il possesso palla è sì geometrico e ben eseguito ma arricchito anche da improvvise verticalizzazioni che mettono sotto scacco la retroguardia avversaria; su una di queste giocate Missineo viene pescato con un pallone filtrante e a tu per tu col portiere avversario riesce a superarlo in bello stile con un elegante colpo sotto. E' il gol che stappa il match: fisiologicamente il Bagno a Ripoli è costretto ad alzarsi, ma così facendo gli ospiti si sbilanciano e concedono molto ai biancoblu. La Floria ha diverse occasioni per trovare il raddoppio, che Spanur realizzerà chiudendo da vero bomber su un cross rasoterra dalla fascia con un tocco sotto misura che anticipa diretto marcatore e portiere. Una manciata di minuti dopo la porta del Bagno a Ripoli trema per una traversa che salva gli ospiti, che nel finale di partita però capitolano nuovamente su un gran sinistro di collo pieno dai venti metri di bomber Spanu, che firma la doppietta e il gol che di fatto chiude il match. A risultato ormai archiviato arriva la tardiva risposta dei gialloblu: prima Pezzantini a tu per tu col portiere lo grazia non centrando la porta, poi a tempo praticamente scaduto Fani con una deviazione in mischia spedisce la sfera a centimetri dal palo. Il gol della bandiera, che forse gli ospiti meritavano, però non arriva e allora in viale Malta è festa per la Floria, che vince e convince, facendo felice mister Piantini.

Calciatoripiù
: il migliore in campo per la Floria 2000 è Bienveniu, quest'oggi perfetto in tutte le fasi di gioco; nel Bagno a Ripoli gran prova di Sgobaro.

FLORIA 2000 B: Mugnaini, Javier, Lucchesi, Bertaccini, Spanur, Silvestri D., Silvestri N., Orselli, Pellecchia, Del Prete, Iafrancesco, Folesani, Lucchesi, Falsini, Missineo, Bertini, Benveniu. All.: Piantini<br >BAGNO A RIPOLI: Baroni, Zingoni, Sgobaro, Barbieri, Nardella, Pellegrini, Dasci, Fani, Pezzatini. Bazzani, Chemeri, Falsini. All.: Lepri.<br > RETI: Missineo, 2 Spanur.<br >NOTE: Parziali: 0-0; 2-0; 1-0. Tra Floria 2000 e Bagno a Ripoli l'illusione d'equilibrio dura venti minuti. Convincente vittoria per i biancoblu, capaci di vincere la resistenza iniziale del Bagno a Ripoli con un secondo tempo travolgente e un terzo tempo di gestione. La prima frazione come detto non ha padroni: il possesso di palla &egrave; tutto per i padroni di casa, che con un giro-palla avvolgente dettano i ritmi di una partita abbastanza blanda, senza per&ograve; graffiare in zona-gol; a dire il vero l'occasione pi&ugrave; ghiotta del primo tempo la hanno i ragazzi di Lepri, che con Pezzantini sfiorano il gol del vantaggio. La breve pausa fra primo e secondo tempo fa bene ai ragazzi di Piantini, visto che la Floria che rientra in campo &egrave; diversa negli interpreti e nell'atteggiamento: il possesso palla &egrave; s&igrave; geometrico e ben eseguito ma arricchito anche da improvvise verticalizzazioni che mettono sotto scacco la retroguardia avversaria; su una di queste giocate Missineo viene pescato con un pallone filtrante e a tu per tu col portiere avversario riesce a superarlo in bello stile con un elegante colpo sotto. E' il gol che stappa il match: fisiologicamente il Bagno a Ripoli &egrave; costretto ad alzarsi, ma cos&igrave; facendo gli ospiti si sbilanciano e concedono molto ai biancoblu. La Floria ha diverse occasioni per trovare il raddoppio, che Spanur realizzer&agrave; chiudendo da vero bomber su un cross rasoterra dalla fascia con un tocco sotto misura che anticipa diretto marcatore e portiere. Una manciata di minuti dopo la porta del Bagno a Ripoli trema per una traversa che salva gli ospiti, che nel finale di partita per&ograve; capitolano nuovamente su un gran sinistro di collo pieno dai venti metri di bomber Spanu, che firma la doppietta e il gol che di fatto chiude il match. A risultato ormai archiviato arriva la tardiva risposta dei gialloblu: prima Pezzantini a tu per tu col portiere lo grazia non centrando la porta, poi a tempo praticamente scaduto Fani con una deviazione in mischia spedisce la sfera a centimetri dal palo. Il gol della bandiera, che forse gli ospiti meritavano, per&ograve; non arriva e allora in viale Malta &egrave; festa per la Floria, che vince e convince, facendo felice mister Piantini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il migliore in campo per la Floria 2000 &egrave; <b>Bienveniu</b>, quest'oggi perfetto in tutte le fasi di gioco; nel Bagno a Ripoli gran prova di <b>Sgobaro</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI