• Esordienti GIR.D
  • Valdarno F.C.
  • 3 - 3
  • Albereta San Salvi


VALDARNO B: Masi, Becattini, Chiefalo, Ciaperoni, De Ciutis, Drappello, Chilani, Luzzi, Pentasuglia, Sorelli, Valli.
ALBERETA SS: Pratellesi, Bertini, Burli, Trippi, Lanfrancotti, Laganà, Tinti, Filidani, Bichi, Focardi, Carli, Marsili, Tanini, Marchi, Kito, Secciani, Giannelli. All.: Padalino.

RETI: autogolo pro Albereta, Cianferoni, Bichi, Chiefalo, Becattini, Tanini.
NOTE: Parziali: 0-1; 1-1; 2-1



3 a 3 pirotecnico a Figline. Valdarno e Albereta si dividono equamente posta in palio e parziali dei tre tempi (uno a favore dei valdarnesi, uno per i fiorentini e un pari), testimonianza di una gara che ha viaggiato per gran parte sul binario dell'equilibrio. La partita è frizzante sin dalle prime battute, l'Albereta prova a prendere in mano il pallino del gioco nella parte centrale del primo tempo ma non riesce a sfondare ed a rendersi pericolosa; il vantaggio per i biancoverdi arriva grazie a un infortunio difensivo dei gialloblu, misunderstanding tra un difensore e il proprio portiere e retropassaggio che prende in controtempo l'estremo difensore di casa, finendo in porta. Nel finale di tempo Pratellesi è decisivo nel salvare la propria porta e impedire il pari dei locali, il portierino dell'Albereta cala la saracinesca con due belli interventi e permette ai suoi di portarsi a casa la prima frazione. Nella parte centrale del match si susseguono capovolgimenti di fronte da una parte all'altra, l'Albereta va vicina al raddoppio ma deve fare i conti con i buoni riflessi di Masi, poi i biancoverdi commettono un fallo in piena area e concedono ai valdarnesi un rigore che Ciaferoni traduce nell'1 a 1. Poco dopo la mezz'ora Bichi con un tiro secco dal limite pesca l'angolino basso della porta, Masi stavolta non può arrivare e l'Albereta torna avanti. Gli ultimi venti minuti sono se possibile ancora più entusiasmanti: Filidani ha la chance per portare i suoi sul 3 a 1 ma non centra la porta; pochi minuti dopo Chiefalo rimette tutto in parità con un bel diagonale; i due botti finali li sparano Tanini per l'Albereta e Becattini (punizione magistrale) per il Valdarno. Finisce così 3 a 3 una gara entusiasmante, combattuta, a tratti ruvida, ma nella quale le due squadre si sono distinte anche per correttezza. Non poteva sognare rientro migliore in campo il nuovo mister degli ospiti Max Padalino, vecchia volpe delle panchine toscane, con alle spalle numerose stagioni in quasi tutte le categorie giovanili; che sia la poltrona riscaldata dell'Old Trafford o la meno comoda panchina di Figline, per un uomo di calcio come mister Padalino è sempre difficile stare lontano da questo mondo e dopo un po' il richiamo della passione diventa troppo forte. Il neo-allenatore a fine partita ha espresso tutta la sua felicità per il suo rientro nel calcio e ci ha tenuto a ringraziare coloro che hanno reso possibile tutto ciò, ovvero la società dell'Albereta, complimentandosi infine con gli addetti ai lavori e i suoi giocatori per la disponibilità mostrata in questi primi giorni.

Calciatoripiù
: nel Valdarno gran prova di Cianferoni; per l'Albereta sugli scudi Pratellesi e Filidiani; un plauso al numero dieci ospite Focardi, protagonista all'interno del match di numerosi

VALDARNO B: Masi, Becattini, Chiefalo, Ciaperoni, De Ciutis, Drappello, Chilani, Luzzi, Pentasuglia, Sorelli, Valli.<br >ALBERETA SS: Pratellesi, Bertini, Burli, Trippi, Lanfrancotti, Lagan&agrave;, Tinti, Filidani, Bichi, Focardi, Carli, Marsili, Tanini, Marchi, Kito, Secciani, Giannelli. All.: Padalino.<br > RETI: autogolo pro Albereta, Cianferoni, Bichi, Chiefalo, Becattini, Tanini.<br >NOTE: Parziali: 0-1; 1-1; 2-1 3 a 3 pirotecnico a Figline. Valdarno e Albereta si dividono equamente posta in palio e parziali dei tre tempi (uno a favore dei valdarnesi, uno per i fiorentini e un pari), testimonianza di una gara che ha viaggiato per gran parte sul binario dell'equilibrio. La partita &egrave; frizzante sin dalle prime battute, l'Albereta prova a prendere in mano il pallino del gioco nella parte centrale del primo tempo ma non riesce a sfondare ed a rendersi pericolosa; il vantaggio per i biancoverdi arriva grazie a un infortunio difensivo dei gialloblu, misunderstanding tra un difensore e il proprio portiere e retropassaggio che prende in controtempo l'estremo difensore di casa, finendo in porta. Nel finale di tempo Pratellesi &egrave; decisivo nel salvare la propria porta e impedire il pari dei locali, il portierino dell'Albereta cala la saracinesca con due belli interventi e permette ai suoi di portarsi a casa la prima frazione. Nella parte centrale del match si susseguono capovolgimenti di fronte da una parte all'altra, l'Albereta va vicina al raddoppio ma deve fare i conti con i buoni riflessi di Masi, poi i biancoverdi commettono un fallo in piena area e concedono ai valdarnesi un rigore che Ciaferoni traduce nell'1 a 1. Poco dopo la mezz'ora Bichi con un tiro secco dal limite pesca l'angolino basso della porta, Masi stavolta non pu&ograve; arrivare e l'Albereta torna avanti. Gli ultimi venti minuti sono se possibile ancora pi&ugrave; entusiasmanti: Filidani ha la chance per portare i suoi sul 3 a 1 ma non centra la porta; pochi minuti dopo Chiefalo rimette tutto in parit&agrave; con un bel diagonale; i due botti finali li sparano Tanini per l'Albereta e Becattini (punizione magistrale) per il Valdarno. Finisce cos&igrave; 3 a 3 una gara entusiasmante, combattuta, a tratti ruvida, ma nella quale le due squadre si sono distinte anche per correttezza. Non poteva sognare rientro migliore in campo il nuovo mister degli ospiti Max Padalino, vecchia volpe delle panchine toscane, con alle spalle numerose stagioni in quasi tutte le categorie giovanili; che sia la poltrona riscaldata dell'Old Trafford o la meno comoda panchina di Figline, per un uomo di calcio come mister Padalino &egrave; sempre difficile stare lontano da questo mondo e dopo un po' il richiamo della passione diventa troppo forte. Il neo-allenatore a fine partita ha espresso tutta la sua felicit&agrave; per il suo rientro nel calcio e ci ha tenuto a ringraziare coloro che hanno reso possibile tutto ci&ograve;, ovvero la societ&agrave; dell'Albereta, complimentandosi infine con gli addetti ai lavori e i suoi giocatori per la disponibilit&agrave; mostrata in questi primi giorni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Valdarno gran prova di <b>Cianferoni</b>; per l'Albereta sugli scudi <b>Pratellesi e Filidiani</b>; un plauso al numero dieci ospite <b>Focardi</b>, protagonista all'interno del match di numerosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI