• Esordienti GIR.D
  • Pelago
  • 1 - 5
  • Pontassieve


PELAGO: Calabrò, Palomba, Mannini, Giachi, Torrini, Guidotti, Algozino, Caffeo, Viti, Innocenti, Magherini. All.: Benucci.
PONTASSIEVE: La Corcia, Tellini, Ennea, Munfaò, Daini, Malotti, La Greca, Ferrari, Bargellini, Bussi, Epi, Glend, Maruottolo, Buccioni. All.: Materassi.

RETI: Bargellini, Caffeo, 2 Enea, Epi, Maruottolo.
NOTE: Parziali: 1-1;0-2;0-2.



Pontassieve corsara a Pelago. I ragazzini di Materassi certificano gli ottimi progressi fatti da inizio stagione con una cinquina ai biancoverdi, in difficoltà per gran parte della gara. La sfida di sabato pomeriggio è caratterizzata dagli alti ritmi, merito soprattutto dell'atteggiamento propositivo degli ospiti: il Pontassieve, già nel primo scorcio di gara, macina gioco e produce belle giocate. Non sono rari i tentativi di Bargellini e compagni, che nella prima metà del primo tempo mettono paura alla difesa pelaghese. Le chance avute dagli ospiti si concretizzano quando su un cross dal fondo direzionato a centro area Bargellini si arrampica in cielo e con una girata di testa da attaccante Doc incrocia sul palo lontano, rendendo vano il tuffo dell'estremo difensore avversario. Nemmeno il tempo di esultare però, che la gara è di nuovo su risultato di parità: a un minuto di distanza dallo 0 a 1, Caffeo dalla trequarti spara un missile terra-aria che termina la sua corsa sotto l'incrocio e riporta tutto in equilibrio. Il gol sembra poter essere la miccia che fa scattare l'impeto nei biancoverdi, apparsi sotto tono in avvio, ma risulta essere solo un fuoco di paglia, perché dopo l'1 a 1 il Pontassieve riprende saldamente le redini del gioco. Nella ripresa gli ospiti alzano i giri del motore e passano nuovamente in vantaggio: una bella iniziativa corale del Pontassieve viene stroncata bruscamente da un intervento irregolare nel cuore dell'area, l'arbitro con sicurezza assegna un rigore che con altrettanta sicurezza Enea trasforma. Da qui la squadra di Materassi gestisce bene la gara, non limitandosi a contenere le scorribande degli attaccanti di casa, ma piazzando in chiusura di tempo il gol che chiude di atto i giochi: protagonista del 3 a 1 Pontassieve è Epi, che, smarcato da un bel pallone in profondità, salta il portiere e deposita in rete il tris per i suoi. Gli ultimi venti minuti vedono ancora un forte dominio territoriale del Pontassieve: gli ospiti calano il poker con il secondo rigore di giornata battuto da Enea e poi piazzano la ciliegina sulla torta di un pomeriggio super con un tap-in da pochi passi di Maruottolo, che con un tocco sotto misura fa 5 a 1. E' una vittoria convincente per la banda di Materassi, impeccabile in quasi tutte le fasi della partita.

Calciatoripiù
: splendida prestazione collettiva del Pontassieve, da sottolineare come anche Buccioni (portiere schierato in attacco per l'occasione) pur non avendo molta esperienza nel ruolo abbia dato tutto per i compagni.

PELAGO: Calabr&ograve;, Palomba, Mannini, Giachi, Torrini, Guidotti, Algozino, Caffeo, Viti, Innocenti, Magherini. All.: Benucci.<br >PONTASSIEVE: La Corcia, Tellini, Ennea, Munfa&ograve;, Daini, Malotti, La Greca, Ferrari, Bargellini, Bussi, Epi, Glend, Maruottolo, Buccioni. All.: Materassi.<br > RETI: Bargellini, Caffeo, 2 Enea, Epi, Maruottolo.<br >NOTE: Parziali: 1-1;0-2;0-2. Pontassieve corsara a Pelago. I ragazzini di Materassi certificano gli ottimi progressi fatti da inizio stagione con una cinquina ai biancoverdi, in difficolt&agrave; per gran parte della gara. La sfida di sabato pomeriggio &egrave; caratterizzata dagli alti ritmi, merito soprattutto dell'atteggiamento propositivo degli ospiti: il Pontassieve, gi&agrave; nel primo scorcio di gara, macina gioco e produce belle giocate. Non sono rari i tentativi di Bargellini e compagni, che nella prima met&agrave; del primo tempo mettono paura alla difesa pelaghese. Le chance avute dagli ospiti si concretizzano quando su un cross dal fondo direzionato a centro area Bargellini si arrampica in cielo e con una girata di testa da attaccante Doc incrocia sul palo lontano, rendendo vano il tuffo dell'estremo difensore avversario. Nemmeno il tempo di esultare per&ograve;, che la gara &egrave; di nuovo su risultato di parit&agrave;: a un minuto di distanza dallo 0 a 1, Caffeo dalla trequarti spara un missile terra-aria che termina la sua corsa sotto l'incrocio e riporta tutto in equilibrio. Il gol sembra poter essere la miccia che fa scattare l'impeto nei biancoverdi, apparsi sotto tono in avvio, ma risulta essere solo un fuoco di paglia, perch&eacute; dopo l'1 a 1 il Pontassieve riprende saldamente le redini del gioco. Nella ripresa gli ospiti alzano i giri del motore e passano nuovamente in vantaggio: una bella iniziativa corale del Pontassieve viene stroncata bruscamente da un intervento irregolare nel cuore dell'area, l'arbitro con sicurezza assegna un rigore che con altrettanta sicurezza Enea trasforma. Da qui la squadra di Materassi gestisce bene la gara, non limitandosi a contenere le scorribande degli attaccanti di casa, ma piazzando in chiusura di tempo il gol che chiude di atto i giochi: protagonista del 3 a 1 Pontassieve &egrave; Epi, che, smarcato da un bel pallone in profondit&agrave;, salta il portiere e deposita in rete il tris per i suoi. Gli ultimi venti minuti vedono ancora un forte dominio territoriale del Pontassieve: gli ospiti calano il poker con il secondo rigore di giornata battuto da Enea e poi piazzano la ciliegina sulla torta di un pomeriggio super con un tap-in da pochi passi di Maruottolo, che con un tocco sotto misura fa 5 a 1. E' una vittoria convincente per la banda di Materassi, impeccabile in quasi tutte le fasi della partita. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: splendida prestazione collettiva del Pontassieve, da sottolineare come anche<b> Buccioni </b>(portiere schierato in attacco per l'occasione) pur non avendo molta esperienza nel ruolo abbia dato tutto per i compagni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI