• Esordienti GIR.E
  • S. Vignini Vicchio
  • 0 - 3
  • S.Banti Barberino


SANDRO VIGNINI: Conforti, Giordano, Gamberi, Autoritano, Pieri, Grati, Paoli, Lapucci, Cappellini. A disp.: Xilaga, Calistro, Cappelli, Tronconi. All.: Fabio Bucelli.
BANTI BARBERINO: Giuliani, Vignolini, Ugolini, Dicchi, Pezzoli, Raspanti, Hise, Orlandini, Rossi. A disp.: Lavacchini, Mannini, Paladini, Orlando, Ceccherini, Pezzali. All.: Alessio Santi.

RETI: 3 Orlandini.
NOTE: parziali: 0-3, 0-0, 0-0.



Dopo un primo tempo spaziale, il Barberino controlla con autorità il risultato, e porta quindi a casa uno splendido risultato. La prima frazione di gioco evidenzia infatti la vera diversità fra le due compagini: l'approccio mentale, con gli ospiti sin da subito aggressivi e determinati, e con i padroni di casa invece troppo distratti e confusionari. Tre le reti del Barberino nel primo tempo, tutte e tre siglate da Orlandini, autore quindi di una splendida tripletta: il primo al termine di una interessante azione corale, il secondo sugli sviluppi di un corner, mentre il terzo con un tiro potente e preciso dal cuore dell'area. Nel secondo tempo gli ospiti accennano una timida reazione, ma evidenziano soltanto una preoccupante imprecisione negli ultimi venti metri. L'occasione più importante capita sui piedi di Paoli, che a tu per tu con Giuliani calcia però debolmente, facilitando così la parata dell'estremo difensore.

Calciatoripiù
: Cappelli.ilaga (Sandro Vignini); Orlandini, Raspanti, Bicchi, Pezzoli (Banti Barberino).

SANDRO VIGNINI: Conforti, Giordano, Gamberi, Autoritano, Pieri, Grati, Paoli, Lapucci, Cappellini. A disp.: Xilaga, Calistro, Cappelli, Tronconi. All.: Fabio Bucelli.<br >BANTI BARBERINO: Giuliani, Vignolini, Ugolini, Dicchi, Pezzoli, Raspanti, Hise, Orlandini, Rossi. A disp.: Lavacchini, Mannini, Paladini, Orlando, Ceccherini, Pezzali. All.: Alessio Santi.<br > RETI: 3 Orlandini.<br >NOTE: parziali: 0-3, 0-0, 0-0. Dopo un primo tempo spaziale, il Barberino controlla con autorit&agrave; il risultato, e porta quindi a casa uno splendido risultato. La prima frazione di gioco evidenzia infatti la vera diversit&agrave; fra le due compagini: l'approccio mentale, con gli ospiti sin da subito aggressivi e determinati, e con i padroni di casa invece troppo distratti e confusionari. Tre le reti del Barberino nel primo tempo, tutte e tre siglate da Orlandini, autore quindi di una splendida tripletta: il primo al termine di una interessante azione corale, il secondo sugli sviluppi di un corner, mentre il terzo con un tiro potente e preciso dal cuore dell'area. Nel secondo tempo gli ospiti accennano una timida reazione, ma evidenziano soltanto una preoccupante imprecisione negli ultimi venti metri. L'occasione pi&ugrave; importante capita sui piedi di Paoli, che a tu per tu con Giuliani calcia per&ograve; debolmente, facilitando cos&igrave; la parata dell'estremo difensore.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Cappelli&#46;ilaga </b>(Sandro Vignini); <b>Orlandini, Raspanti, Bicchi, Pezzoli</b> (Banti Barberino).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI