• Giovanissimi B GIR.C
  • S.Banti Barberino
  • 1 - 0
  • Rifredi 2000


BANTI BARBERINO: Rinaldi, Pezzoli, Maretti, Satta, Zuza, Niccoli, Monastra, Borsotti, Pertini, Materassi, Horgiu. A disp.: Bonini, Aspettati, Bastiani. All.: Ettore Lastrucci - Leonardo Ucini.
RIFREDI 2000: Paoletti, Benedetti, Ceccarelli, Bardazzi, Orlandi, Rindi, Elain, Danti, Cecchi (31'), Garcia, Impallomeni. All.: Massimiliano Iannarella.

RETI: Monastra.



Vittoria di misura per il Banti Barberino su un buonissimo Refredi. È stata una partita molto combattuta, giocata su un terreno di gioco estremamente pesante e caratterizzata da tantissimo agonismo e poche occasioni. Gli ospiti escono sconfitti nel punteggio ma non nel gioco: seppur in inferiorità numerica per la prima mezz'ora del primo tempo - Cecchi deve aspettare l'arrivo del documento prima di poter entrare -, i ragazzi di mister Iannarella hanno offerto una prova di cuore, agonismo e tanta voglia, vedendosi costretti ad alzare bandiera bianca di fronte a un calcio di calcio da fermo che ha fatto arrabbiare tutto lo staff fiorentino, convinto che il direttore di gara avesse assegnato una punizione indiretta. Al di là di tutto, il tiro di Monastra è preciso e la palla supera Paoletti. A questo punto il Rifredi prova a reagire, si porta in avanti e va vicinissima al pari con Garcia, che calcia di prima intenzione sullo scarico di Rindi ma Rinaldi si allunga e devia in angolo. Scampato il pericolo, i padroni di casa riescono a difendersi senza troppi affanni e a conquistare tre punti importantissimi.
Calciatoripiù
: Niccoli e Bonini (Resco Reggello).

BANTI BARBERINO: Rinaldi, Pezzoli, Maretti, Satta, Zuza, Niccoli, Monastra, Borsotti, Pertini, Materassi, Horgiu. A disp.: Bonini, Aspettati, Bastiani. All.: Ettore Lastrucci - Leonardo Ucini.<br >RIFREDI 2000: Paoletti, Benedetti, Ceccarelli, Bardazzi, Orlandi, Rindi, Elain, Danti, Cecchi (31'), Garcia, Impallomeni. All.: Massimiliano Iannarella.<br > RETI: Monastra. Vittoria di misura per il Banti Barberino su un buonissimo Refredi. &Egrave; stata una partita molto combattuta, giocata su un terreno di gioco estremamente pesante e caratterizzata da tantissimo agonismo e poche occasioni. Gli ospiti escono sconfitti nel punteggio ma non nel gioco: seppur in inferiorit&agrave; numerica per la prima mezz'ora del primo tempo - Cecchi deve aspettare l'arrivo del documento prima di poter entrare -, i ragazzi di mister Iannarella hanno offerto una prova di cuore, agonismo e tanta voglia, vedendosi costretti ad alzare bandiera bianca di fronte a un calcio di calcio da fermo che ha fatto arrabbiare tutto lo staff fiorentino, convinto che il direttore di gara avesse assegnato una punizione indiretta. Al di l&agrave; di tutto, il tiro di Monastra &egrave; preciso e la palla supera Paoletti. A questo punto il Rifredi prova a reagire, si porta in avanti e va vicinissima al pari con Garcia, che calcia di prima intenzione sullo scarico di Rindi ma Rinaldi si allunga e devia in angolo. Scampato il pericolo, i padroni di casa riescono a difendersi senza troppi affanni e a conquistare tre punti importantissimi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Niccoli </b>e <b>Bonini </b>(Resco Reggello).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI