• Giovanissimi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 0 - 2
  • S.Banti Barberino


LAURENZIANA: Cestelli, Projetto, Fusini, Bani, Loreto, Nudo, Finoia, Chini, Ettaghi, Sottoscritti, Pallante, Carifi, Monti, Balau, Pecorini, Putorti. All.: Fineschi.
BANTI BARBERINO: Rinaldi, Bastiani, Vuza, Niccoli, Satta, Maretti, Horciu, Monastra, Bonini, Aspettati, Materassi. A disp.: Lastrucci, Bertini. All.: Lastrucci.

ARBITRO: Cavalieri di Firenze.

RETI: 4' st Materassi, 5' st Horciu.



In una soleggiata Domenica mattina di Novembre, su un campo non al massimo delle condizioni per via delle incessanti piogge di questa settimana abbattutesi su Firenze, va in scena la partita tra Laurenziana e Banti Barberino, con entrambe le squadre contate numericamente a causa degli infortuni. Inizia meglio il Barberino che ci prova al 3' con Monastra dalla distanza ma il tiro si perde sul fondo. Al 5' è la Laurenziana a provarci con Putorti, che intercetta bene un rinvio dal fondo sbagliato di Rinaldi e prova a calciare ma affretta un po' troppo i tempi di esecuzione e la palla finisce larga. Barberino che sul campo pesante riesce a sopraffare il centrocampo dei padroni di casa grazie alla fisicità degli uomini di mister Lastrucci e crea di più rispetto a una Laurenziana che sin dai primi minuti è apparsa un po' nervosa. Al 13' su un gran lancio di Aspettati per Horciu, l'attaccante degli ospiti si trova a tu per tu con Cestelli e riesce a superarlo ma sulla linea salva tutto Pecorini che mette in calcio d'angolo; sullo stesso corner battuto da Materassi è nuovamente Horciu a smarcarsi bene dagli avversari e colpire con il destro, spedendo però alto la sfera. Quattro minuti più tardi sono ancora gli ospiti a creare grattacapi alla difesa dei biancorossi: si libera bene Bonini dalla marcatura di Pecorini, arriva davanti a Cestelli ma è ancora bravo il portiere di casa a ipnotizzare l'attaccante e a mantenere inviolata la porta. Nel finale di primo tempo viene espulso mister Fineschi, la sua squadra perde la compattezza difensiva fin li mostrata e, infatti, ad inizio ripresa il Barberino va in gol: grandissima palla di Aspettati che trova l'inserimento puntuale da parte di Materassi il quale supera Cestelli e firma la nona rete stagionale portando così in vantaggio i suoi. Un minuto più tardi da un lancio letto male dal duo Pecorini-Bani ne approfitta Horciu, che calcia di prima intenzione e trova un gol meraviglioso sotto la traversa. Uno-due micidiale subito dalla Laurenziana che comunque non si disunisce riversandosi in avanti e cercando di riaprire la partita: al 21' ci provano infatti i padroni di casa con Carifi che calcia di prima intenzione un pallone vagante in area, ma trova attento Rinaldi che respinge. Tre minuti più tardi è Pecorini a provarci su punizione, tiro che però si perde sul fondo. Laurenziana che ci proverà fino alla fine, ma non troverà nemmeno il gol della bandiera. Barberino che grazie a una solida prestazione di squadra e ai gol dei suoi bomber Horciu e Materassi trova tre punti per continuare a inseguire il sogno di vittoria del campionato.
Calciatoripiù
: per la Laurenziana bene il capitano Projetto che guida bene i suoi in difesa ed è sempre ordinato e bene anche Ettaghi che col suo ingresso in campo vivacizza l'attacco dei padroni di casa fino a quel momento apparso molto statico. Per il Barberino sempre grande prova degli ormai affermatissimi attaccanti Materassi e Horciu e molto bene anche capitan Satta che ha guidato la difesa e non ha mai sbagliato nulla in tutta la partita.

LAURENZIANA: Cestelli, Projetto, Fusini, Bani, Loreto, Nudo, Finoia, Chini, Ettaghi, Sottoscritti, Pallante, Carifi, Monti, Balau, Pecorini, Putorti. All.: Fineschi.<br >BANTI BARBERINO: Rinaldi, Bastiani, Vuza, Niccoli, Satta, Maretti, Horciu, Monastra, Bonini, Aspettati, Materassi. A disp.: Lastrucci, Bertini. All.: Lastrucci.<br > ARBITRO: Cavalieri di Firenze.<br > RETI: 4' st Materassi, 5' st Horciu. In una soleggiata Domenica mattina di Novembre, su un campo non al massimo delle condizioni per via delle incessanti piogge di questa settimana abbattutesi su Firenze, va in scena la partita tra Laurenziana e Banti Barberino, con entrambe le squadre contate numericamente a causa degli infortuni. Inizia meglio il Barberino che ci prova al 3' con Monastra dalla distanza ma il tiro si perde sul fondo. Al 5' &egrave; la Laurenziana a provarci con Putorti, che intercetta bene un rinvio dal fondo sbagliato di Rinaldi e prova a calciare ma affretta un po' troppo i tempi di esecuzione e la palla finisce larga. Barberino che sul campo pesante riesce a sopraffare il centrocampo dei padroni di casa grazie alla fisicit&agrave; degli uomini di mister Lastrucci e crea di pi&ugrave; rispetto a una Laurenziana che sin dai primi minuti &egrave; apparsa un po' nervosa. Al 13' su un gran lancio di Aspettati per Horciu, l'attaccante degli ospiti si trova a tu per tu con Cestelli e riesce a superarlo ma sulla linea salva tutto Pecorini che mette in calcio d'angolo; sullo stesso corner battuto da Materassi &egrave; nuovamente Horciu a smarcarsi bene dagli avversari e colpire con il destro, spedendo per&ograve; alto la sfera. Quattro minuti pi&ugrave; tardi sono ancora gli ospiti a creare grattacapi alla difesa dei biancorossi: si libera bene Bonini dalla marcatura di Pecorini, arriva davanti a Cestelli ma &egrave; ancora bravo il portiere di casa a ipnotizzare l'attaccante e a mantenere inviolata la porta. Nel finale di primo tempo viene espulso mister Fineschi, la sua squadra perde la compattezza difensiva fin li mostrata e, infatti, ad inizio ripresa il Barberino va in gol: grandissima palla di Aspettati che trova l'inserimento puntuale da parte di Materassi il quale supera Cestelli e firma la nona rete stagionale portando cos&igrave; in vantaggio i suoi. Un minuto pi&ugrave; tardi da un lancio letto male dal duo Pecorini-Bani ne approfitta Horciu, che calcia di prima intenzione e trova un gol meraviglioso sotto la traversa. Uno-due micidiale subito dalla Laurenziana che comunque non si disunisce riversandosi in avanti e cercando di riaprire la partita: al 21' ci provano infatti i padroni di casa con Carifi che calcia di prima intenzione un pallone vagante in area, ma trova attento Rinaldi che respinge. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Pecorini a provarci su punizione, tiro che per&ograve; si perde sul fondo. Laurenziana che ci prover&agrave; fino alla fine, ma non trover&agrave; nemmeno il gol della bandiera. Barberino che grazie a una solida prestazione di squadra e ai gol dei suoi bomber Horciu e Materassi trova tre punti per continuare a inseguire il sogno di vittoria del campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Laurenziana bene il capitano <b>Projetto </b>che guida bene i suoi in difesa ed &egrave; sempre ordinato e bene anche <b>Ettaghi </b>che col suo ingresso in campo vivacizza l'attacco dei padroni di casa fino a quel momento apparso molto statico. Per il Barberino sempre grande prova degli ormai affermatissimi attaccanti <b>Materassi </b>e <b>Horciu </b>e molto bene anche capitan <b>Satta </b>che ha guidato la difesa e non ha mai sbagliato nulla in tutta la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI