• Juniores Provinciali
  • Prato Nord
  • 1 - 5
  • Prato 2000


PRATO NORD: Ciucur, Gregolon, Vinattieri, Ramalli, Iannuzzi, Mazzacano, Madica, Corsi, Borrelli, Storai, Cammarese. A disp.: David, Vannucchi. All.: Naviragni

PRATO 2000: Gabrielli, Pazzaglia, Baldi, Colombo, Rainone, Vonnaro, Guasti, Kola, Thiam, Troia, Avellino. A disp.: Nucci, Martelli, Fantoni, Ballhysa. All.: Guarducci


ARBITRO: Chiesi di Prato.


RETI: David; Troia 2, Thiam 2, Kola.



Al Galleni di Prato va di scena il match tra Prato Nord e Prato 2000, due squadre con ambizioni opposte: la prima che vuole lasciare le zone basse della classifica, l'altra che vuole continuare a credere nella vittoria del campionato dopo tre pareggi consecutivi. La partita procede a ritmi bassi fino al 10' quando Baldi, ricevuto un buon assist da Guasti, tira debolmente fra le braccia del portiere. Al quarto d'ora gli ospiti passano in vantaggio con Troia, che sfrutta al massimo la torre aerea di Thiam. A metà primo tempo il Prato 2000 raddoppia: azione continuata sulla sinistra, prende palla Kola che centra il bersaglio dal limite dell'area. Le squadre vanno dunque al riposo sullo 0-2. La ripresa inizia con un goal da cineteca di Troia che, appena battuto il calcio d'inizio, tira direttamente dal cerchio di centrocampo, trovando la traiettoria perfetta: 0-3. Gli ospiti a questo punto giocano solo per divertirsi e la partita perde ulteriormente di ritmo. Al 48' c'è il poker gialloblu con Thiam, che trasforma il rigore da lui stesso conquistato. Al 10' Cammarere prova a rendere il passivo meno duro, ma la sua punizione non ha l'esito sperato. Passano pochi e il signor Chiesi assegna un calcio di rigore al prato Nord, in seguito al contatto veniale tra Guasti e David, che si porta sul dischetto e trasforma l'1-4. Le due squadre fanno giocare tutti gli uomini a propria disposizione, visto l'andamento della gara. A metà ripresa altre due occasioni per il Prato 2000 con Baldi e Avellino che, entrambi serviti da assist precisi di Fantoni, vedono i loro tentativi finire rispettivamente alto e parato dal portiere. All'83 il risultato per gli ospiti viene ingrandito da Thiam, che firma la doppietta personale dopo una discesa da slalom gigante. La partita si chiude quindi sull'1-5; i padroni di casa hanno sicuramente risentito delle assenze di vari elementi, come il bomber Cusumano, e nei giocatori a referto figuravano anche un '92 e addirittura due '93; gli ospiti vincono ma non convincono, in quanto hanno sì conquistato tre punti, ma il gioco espresso non è stato convincente, ma come si dice, a fine campionato vince chi ha più punti, non chi ha giocato meglio. Più che sufficiente la direzione di gara del signor Chiesi.

Stefano Fantoni PRATO NORD: Ciucur, Gregolon, Vinattieri, Ramalli, Iannuzzi, Mazzacano, Madica, Corsi, Borrelli, Storai, Cammarese. A disp.: David, Vannucchi. All.: Naviragni <br >PRATO 2000: Gabrielli, Pazzaglia, Baldi, Colombo, Rainone, Vonnaro, Guasti, Kola, Thiam, Troia, Avellino. A disp.: Nucci, Martelli, Fantoni, Ballhysa. All.: Guarducci <br > ARBITRO: Chiesi di Prato. <br > RETI: David; Troia 2, Thiam 2, Kola. Al Galleni di Prato va di scena il match tra Prato Nord e Prato 2000, due squadre con ambizioni opposte: la prima che vuole lasciare le zone basse della classifica, l'altra che vuole continuare a credere nella vittoria del campionato dopo tre pareggi consecutivi. La partita procede a ritmi bassi fino al 10' quando Baldi, ricevuto un buon assist da Guasti, tira debolmente fra le braccia del portiere. Al quarto d'ora gli ospiti passano in vantaggio con Troia, che sfrutta al massimo la torre aerea di Thiam. A met&agrave; primo tempo il Prato 2000 raddoppia: azione continuata sulla sinistra, prende palla Kola che centra il bersaglio dal limite dell'area. Le squadre vanno dunque al riposo sullo 0-2. La ripresa inizia con un goal da cineteca di Troia che, appena battuto il calcio d'inizio, tira direttamente dal cerchio di centrocampo, trovando la traiettoria perfetta: 0-3. Gli ospiti a questo punto giocano solo per divertirsi e la partita perde ulteriormente di ritmo. Al 48' c'&egrave; il poker gialloblu con Thiam, che trasforma il rigore da lui stesso conquistato. Al 10' Cammarere prova a rendere il passivo meno duro, ma la sua punizione non ha l'esito sperato. Passano pochi e il signor Chiesi assegna un calcio di rigore al prato Nord, in seguito al contatto veniale tra Guasti e David, che si porta sul dischetto e trasforma l'1-4. Le due squadre fanno giocare tutti gli uomini a propria disposizione, visto l'andamento della gara. A met&agrave; ripresa altre due occasioni per il Prato 2000 con Baldi e Avellino che, entrambi serviti da assist precisi di Fantoni, vedono i loro tentativi finire rispettivamente alto e parato dal portiere. All'83 il risultato per gli ospiti viene ingrandito da Thiam, che firma la doppietta personale dopo una discesa da slalom gigante. La partita si chiude quindi sull'1-5; i padroni di casa hanno sicuramente risentito delle assenze di vari elementi, come il bomber Cusumano, e nei giocatori a referto figuravano anche un '92 e addirittura due '93; gli ospiti vincono ma non convincono, in quanto hanno s&igrave; conquistato tre punti, ma il gioco espresso non &egrave; stato convincente, ma come si dice, a fine campionato vince chi ha pi&ugrave; punti, non chi ha giocato meglio. Pi&ugrave; che sufficiente la direzione di gara del signor Chiesi. Stefano Fantoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI