• Terza Categoria
  • Indomita Quarata
  • 1 - 2
  • Mont. Ercolana


IND.QUARATA: Matteucci, Barbini, Marcantoni, Perilli (Pereti), Mariotti, Contemori, Chimenti (Fiorucci), Scarpellini, Paduano (Innocenti), Nocentini, Begaj. A disp.: Susi, Capacci, Conti, Liparulo. All.: Paduano.
MONT.ERCOLANA: Conti, Peli, Lanzi, Sanchez, Braganti, Romano, Bellucci, Benedetti, Rossi (Bastianelli), Pasquale (Montesano), Selvaggi (Puletti). A disp.: Smacchia, Adeboye, Ricci, Tanasescu. All.: Rossi.

ARBITRO: Scarpini di Arezzo.

RETI: 60' Contemori, 61' Montesano, 75' Puletti.



Bella sfida al Comunale di Quarata tra i locali dell'Indomita e i pari classifica della Monterchiese con ambo le squadre vogliose di vincere per ovvi motivi di alta classifica. Il primo tempo è un assoluto assolo dei padroni di casa, che gestiscono il gioco e si rendono pericolosi con due occasioni già nei primi 20' di gioco. La prima palla-gol è per Chimenti che, recapitata una seconda palla, conclude dal limite senza inquadrare però la porta mentre la seconda è ancora più clamorosa: Nocentini, ricevuta palla poco dentro l'area di rigore, salta Conti ma la sua conclusione percorre tutto lo specchio uscendo poi di pochissimo dal palo opposto. Nel primo tempo gli ospiti pur subendo poco, tranne le due occasioni sopra citate, non si rendono mai pericolosi cercando di ripartire esclusivamente in contropiede ma venendo puntualmente fermati dall'attenta difesa locale. La ripresa è praticamente il palcoscenico di tutte le emozioni del match. I locali continuano a spingere a capo basso e al 50' circa hanno la prima grande chance. Da calcio d'angolo di Paduano, Contemori colpisce di testa ma Conti è pronto a deviare la palla sul palo. Ma non finisce qui, visto che dalla corta respinta della difesa Perilli riallarga sullo stesso Paduano, che mette dentro un invitante rasoterra senza che però nessuno dei compagni riesca a concludere. E' solo il preludio al gol che arriva più o meno all'ora di gioco. Perilli batte una punizione dalla trequarti e dopo un batti e ribatti Contemori all'altezza del dischetto infila con un missile la porta avversaria, nonostante Conti fosse stato reattivo anche in questa circostanza toccando la palla. I locali si portano così meritatamente in vantaggio ma dopo nemmeno un minuto, su una filtrante lunga degli ospiti, Matteucci esce ma calcia sfortunatamente sul corpo del subentrato Montesano, che ancora più incredibilmente si ritrova il pallone proprio davanti alla porta sguarnita dovendo così solo appoggiarla in rete. Gli ospiti si ritrovano così subito in parità e in partita alla prima vera occasione da gol grazie anche e soprattutto ad un pizzico di fortuna. Gli Indomiti non ci stanno e si rimettono ad attaccare ma è un altro clamoroso episodio a complicar loro la strada verso la vittoria. Begaj su un lancio lungo verso la porta evita il portiere che gli finisce però sul piede atterrandolo in area: l'arbitro fischia ma per simulazione e così l'attaccante locale, già ammonito, finisce anzitempo la sua gara. Doppia beffa dunque per il Quarata, che cerca però di riorganizzarsi iniziando da qui fino alla fine della contesa una personale partita nella partita contro la saracinesca Conti. Il primo super intervento del numero uno ospite è al 70' circa quando si supera su un'ottima conclusione di Nocentini diretta all'incrocio dei pali. Dopo questa prima grande parata arriva l'ancor più beffardo vantaggio ospite: Montesano se ne va sulla sinistra e arrivato sul fondo vince un rimpallo con Mariotti in seguito al quale appoggia dentro per Puletti con quest'ultimo che, subentrato non da molto, appoggia in rete l'1-2 che risulterà poi vincente. Può così riprendere il duello tra la squadra di casa e il portiere ospite, che all'80' si supera, e stavolta forse ancora di più, su una bellissima conclusione al limite di destro di controbalzo di Marcantoni. Poco prima dell'assegnazione dei 5 minuti di recupero la Monterchiese ha la possibilità di chiudere la partita su calcio di rigore, ma Matteucci neutralizza la conclusione di Montesano. Emozioni finite? Neanche per scherzo. Gli ultimi cinque minuti sono un assalto continuo dei locali che allo scadere hanno una grande possibilità per pareggiare. Calcio d'angolo sul secondo palo, torre di Barbini e palla che finisce sui piedi di Matteucci, andato in area alla disperata, che non riesce però da due passi a battere il collega avversario bravo anche stavolta a gravitare a terra. Questa è l'ultima occasione ed emozione di una partita giocata su alti ritmi, con voglia ed organizzazione da entrambe le squadre. I padroni di casa escono sconfitti ma immeritatamente, pur avendo trovato di fronte un'attrezzatissima Monterchiese, a causa di un mix di sfortuna, bravura di Conti e anche di alcune sviste dell'arbitro.
Calciatoripiù
: per il Quarata ottima partita di tutti con un cenno all'attivissimo Begaj e al combattente Nocentini. Per la Monterchiese il salva-risultato Conti, autore veramente di un paio di gran belle parate oltretutto decisive.

D.P. IND.QUARATA: Matteucci, Barbini, Marcantoni, Perilli (Pereti), Mariotti, Contemori, Chimenti (Fiorucci), Scarpellini, Paduano (Innocenti), Nocentini, Begaj. A disp.: Susi, Capacci, Conti, Liparulo. All.: Paduano.<br >MONT.ERCOLANA: Conti, Peli, Lanzi, Sanchez, Braganti, Romano, Bellucci, Benedetti, Rossi (Bastianelli), Pasquale (Montesano), Selvaggi (Puletti). A disp.: Smacchia, Adeboye, Ricci, Tanasescu. All.: Rossi.<br > ARBITRO: Scarpini di Arezzo.<br > RETI: 60' Contemori, 61' Montesano, 75' Puletti. Bella sfida al Comunale di Quarata tra i locali dell'Indomita e i pari classifica della Monterchiese con ambo le squadre vogliose di vincere per ovvi motivi di alta classifica. Il primo tempo &egrave; un assoluto assolo dei padroni di casa, che gestiscono il gioco e si rendono pericolosi con due occasioni gi&agrave; nei primi 20' di gioco. La prima palla-gol &egrave; per Chimenti che, recapitata una seconda palla, conclude dal limite senza inquadrare per&ograve; la porta mentre la seconda &egrave; ancora pi&ugrave; clamorosa: Nocentini, ricevuta palla poco dentro l'area di rigore, salta Conti ma la sua conclusione percorre tutto lo specchio uscendo poi di pochissimo dal palo opposto. Nel primo tempo gli ospiti pur subendo poco, tranne le due occasioni sopra citate, non si rendono mai pericolosi cercando di ripartire esclusivamente in contropiede ma venendo puntualmente fermati dall'attenta difesa locale. La ripresa &egrave; praticamente il palcoscenico di tutte le emozioni del match. I locali continuano a spingere a capo basso e al 50' circa hanno la prima grande chance. Da calcio d'angolo di Paduano, Contemori colpisce di testa ma Conti &egrave; pronto a deviare la palla sul palo. Ma non finisce qui, visto che dalla corta respinta della difesa Perilli riallarga sullo stesso Paduano, che mette dentro un invitante rasoterra senza che per&ograve; nessuno dei compagni riesca a concludere. E' solo il preludio al gol che arriva pi&ugrave; o meno all'ora di gioco. Perilli batte una punizione dalla trequarti e dopo un batti e ribatti Contemori all'altezza del dischetto infila con un missile la porta avversaria, nonostante Conti fosse stato reattivo anche in questa circostanza toccando la palla. I locali si portano cos&igrave; meritatamente in vantaggio ma dopo nemmeno un minuto, su una filtrante lunga degli ospiti, Matteucci esce ma calcia sfortunatamente sul corpo del subentrato Montesano, che ancora pi&ugrave; incredibilmente si ritrova il pallone proprio davanti alla porta sguarnita dovendo cos&igrave; solo appoggiarla in rete. Gli ospiti si ritrovano cos&igrave; subito in parit&agrave; e in partita alla prima vera occasione da gol grazie anche e soprattutto ad un pizzico di fortuna. Gli Indomiti non ci stanno e si rimettono ad attaccare ma &egrave; un altro clamoroso episodio a complicar loro la strada verso la vittoria. Begaj su un lancio lungo verso la porta evita il portiere che gli finisce per&ograve; sul piede atterrandolo in area: l'arbitro fischia ma per simulazione e cos&igrave; l'attaccante locale, gi&agrave; ammonito, finisce anzitempo la sua gara. Doppia beffa dunque per il Quarata, che cerca per&ograve; di riorganizzarsi iniziando da qui fino alla fine della contesa una personale partita nella partita contro la saracinesca Conti. Il primo super intervento del numero uno ospite &egrave; al 70' circa quando si supera su un'ottima conclusione di Nocentini diretta all'incrocio dei pali. Dopo questa prima grande parata arriva l'ancor pi&ugrave; beffardo vantaggio ospite: Montesano se ne va sulla sinistra e arrivato sul fondo vince un rimpallo con Mariotti in seguito al quale appoggia dentro per Puletti con quest'ultimo che, subentrato non da molto, appoggia in rete l'1-2 che risulter&agrave; poi vincente. Pu&ograve; cos&igrave; riprendere il duello tra la squadra di casa e il portiere ospite, che all'80' si supera, e stavolta forse ancora di pi&ugrave;, su una bellissima conclusione al limite di destro di controbalzo di Marcantoni. Poco prima dell'assegnazione dei 5 minuti di recupero la Monterchiese ha la possibilit&agrave; di chiudere la partita su calcio di rigore, ma Matteucci neutralizza la conclusione di Montesano. Emozioni finite? Neanche per scherzo. Gli ultimi cinque minuti sono un assalto continuo dei locali che allo scadere hanno una grande possibilit&agrave; per pareggiare. Calcio d'angolo sul secondo palo, torre di Barbini e palla che finisce sui piedi di Matteucci, andato in area alla disperata, che non riesce per&ograve; da due passi a battere il collega avversario bravo anche stavolta a gravitare a terra. Questa &egrave; l'ultima occasione ed emozione di una partita giocata su alti ritmi, con voglia ed organizzazione da entrambe le squadre. I padroni di casa escono sconfitti ma immeritatamente, pur avendo trovato di fronte un'attrezzatissima Monterchiese, a causa di un mix di sfortuna, bravura di Conti e anche di alcune sviste dell'arbitro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Quarata ottima partita di tutti con un cenno all'attivissimo <b>Begaj </b>e al combattente <b>Nocentini</b>. Per la Monterchiese il salva-risultato <b>Conti</b>, autore veramente di un paio di gran belle parate oltretutto decisive. D.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI