• Giovanissimi B GIR.E
  • Limite e Capraia
  • 3 - 0
  • Avane


LIMITE E CAPRAIA: Moneti, Meoli, Mecca, Mori Manetti, Efrussi, Orienti, Viti, Castauro, Gianneschi, Poggi, Bergamo. A disp.: Ciucchi, Bagnoli, Kercuku, Braglia, Mugnaini, Benci, Torrini. All.: Francesco Macrì.
AVANE: Roberti, Serafini, Enouf, Moretti, Gaini, Cioli, Oliveri, Cataldo, Barbato, Gorini, Giordano. A disp.: Noviello, Gambaccini, Graci, Tozzi, Malagnino, Bechini. All.: Borghini.

ARBITRO: Ilie di Empoli.

RETI: Viti, Mori Manetti, Bergamo.



Secondo successo casalingo per il Limite e Capraia che batte per 3-0 l'Avane dimostrando come tra le mura amiche la squadra di mister Macrì sia un avversario ostico per qualsiasi compagine. La sfida comincia immediatamente su ritmi elevati con le due squadre che si fronteggiano a metà campo, non concedendo spazi agli avversari. Col trascorrere dei minuti però il Limite e Capraia conquista campo e al primo affondo passa in vantaggio grazie a Viti che con un tiro-cross beffa Roberti, spedendo sotto all'incrocio dei pali la sfera dell'1-0. Motivati dalla rete appena messa a segno i ragazzi di Macrì continuano ad attaccare e alcuni minuti più tardi conquistano un calcio di rigore per un fallo commesso da Roberti. Sul dischetto si presenta Mori Manetti che con freddezza batte lo stesso Roberti, realizzando la rete del 2-0. Nonostante lo svantaggio l'Avane tenta di reagire e nel finale di frazione va alla conclusione con Giordano, ma la retroguardia locale è attenta e sventa ogni minaccia. Nella ripresa i locali continuano a premere sull'acceleratore e dopo aver sbagliato diverse occasioni con Poggi e Bergamo, trovano la via della terza rete proprio con quest'ultimo che dopo uno scambio con Viti si presenta in area, trafiggendo Roberti con un destro chirurgico all'angolino. In vantaggio di tre reti il Limite e Capraia comincia a gestire il risultato e senza correre particolari rischi lo protegge sino al triplice fischio arbitrale, legittimando un'altra importante vittoria in ottica classifica.
Calciatoripiù
: nel Limite e Capraia è doveroso menzionare Benci e Orienti, il primo bravo a subentrare a partita in corso, mentre il secondo sempre al centro del gioco. Per l'Avane sono invece da evidenziare le prove di Moretti e Gorini, sempre propositivi nonostante il passivo.

LIMITE E CAPRAIA: Moneti, Meoli, Mecca, Mori Manetti, Efrussi, Orienti, Viti, Castauro, Gianneschi, Poggi, Bergamo. A disp.: Ciucchi, Bagnoli, Kercuku, Braglia, Mugnaini, Benci, Torrini. All.: Francesco Macr&igrave;. <br >AVANE: Roberti, Serafini, Enouf, Moretti, Gaini, Cioli, Oliveri, Cataldo, Barbato, Gorini, Giordano. A disp.: Noviello, Gambaccini, Graci, Tozzi, Malagnino, Bechini. All.: Borghini. <br > ARBITRO: Ilie di Empoli. <br > RETI: Viti, Mori Manetti, Bergamo. Secondo successo casalingo per il Limite e Capraia che batte per 3-0 l'Avane dimostrando come tra le mura amiche la squadra di mister Macr&igrave; sia un avversario ostico per qualsiasi compagine. La sfida comincia immediatamente su ritmi elevati con le due squadre che si fronteggiano a met&agrave; campo, non concedendo spazi agli avversari. Col trascorrere dei minuti per&ograve; il Limite e Capraia conquista campo e al primo affondo passa in vantaggio grazie a Viti che con un tiro-cross beffa Roberti, spedendo sotto all'incrocio dei pali la sfera dell'1-0. Motivati dalla rete appena messa a segno i ragazzi di Macr&igrave; continuano ad attaccare e alcuni minuti pi&ugrave; tardi conquistano un calcio di rigore per un fallo commesso da Roberti. Sul dischetto si presenta Mori Manetti che con freddezza batte lo stesso Roberti, realizzando la rete del 2-0. Nonostante lo svantaggio l'Avane tenta di reagire e nel finale di frazione va alla conclusione con Giordano, ma la retroguardia locale &egrave; attenta e sventa ogni minaccia. Nella ripresa i locali continuano a premere sull'acceleratore e dopo aver sbagliato diverse occasioni con Poggi e Bergamo, trovano la via della terza rete proprio con quest'ultimo che dopo uno scambio con Viti si presenta in area, trafiggendo Roberti con un destro chirurgico all'angolino. In vantaggio di tre reti il Limite e Capraia comincia a gestire il risultato e senza correre particolari rischi lo protegge sino al triplice fischio arbitrale, legittimando un'altra importante vittoria in ottica classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Limite e Capraia &egrave; doveroso menzionare <b>Benci</b> e <b>Orienti</b>, il primo bravo a subentrare a partita in corso, mentre il secondo sempre al centro del gioco. Per l'Avane sono invece da evidenziare le prove di <b>Moretti</b> e <b>Gorini</b>, sempre propositivi nonostante il passivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI