• Allievi Provinciali
  • San Giovanni V.
  • 1 - 1
  • Virtus Archiano


S.GIOVANNI VALDARNO: Dambrosi, Pierazzi, Dambrosi M., Scarpellini, Amato, Shabani, Ermini, Keita, Segoni, Mirabelli, Sbragi. A disp.: Drappello, Vannini, Cipolli, Dasciani, Barbagli. All.: Daniele Lovari.
V.ARCHIANO B: Ibraimi, Acciai, Matini, Tarani, Kumar, Bolog, Feni, Moradei, Basagni, Pietrini, Tizzanini.
All.: Luciano Ristori.

ARBITRO: Martini sez. Valdarno.

RETI: 38' Sbragi, 65' Bolog.



Si gioca al Calvani la sfida tra le due compagini, 15 minuti oltre l'orario normale perché gli ospiti arrivano in ritardo. Mezza rivoluzione nella formazione in casa azzurra, per cercare di superare il periodo di appannamento dell'ultimo periodo e potrebbe essere la partita giusta anche perché gli ospiti si presentano in soli undici elementi. Nelle fasi iniziali della partita, spunti interessanti di Mirabelli e Keita che insieme a Sbragi formano un tridente ben assortito, dopo questa fase iniziale fatta di scambi e passaggi in profondità, si ritorna purtroppo ai soliti lanci lunghi che, invece di sfruttare la velocità degli avanti azzurri, facilitano la difesa dell'Archiano che rimane compatta a difendersi. Solo allo scadere i padroni di casa passano in vantaggio con Sbragi, che appoggia in rete dopo che Keita aveva saltato tutti in dribbling. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Lovari si rilassano e danno modo ai volenterosi ragazzi dell'Archiano di rendersi pericolosi con la velocità di Basagni. Nel calcio se mancano la grinta e la giusta concentrazione, vieni punito e così accade anche oggi con Bolog, che indovina un gran tiro dalla trequarti che trova impreparato Drappello. Il gol dà coraggio agli ospiti che, anche se sulla carta sembravano più alla portata, si fanno sotto con pericolosità. Solo verso fine gara i ragazzi di Lovari hanno un sussulto con Barbagli, che di testa impegna Ibraimi che chiude lo specchio e regala ai suoi un giusto pareggio, mentre i padroni di casa devono riflettere su questa partita che sulla carta era abbordabile ma è stata affrontata nel peggiore dei modi e soprattutto nella ripresa sembrava di assistere ad una partita di allenamento.
CALCIATORIPIU': Dambrosi M. (S.Giovanni Valdarno). Il migliore dei suoi per impegno e grinta, dà il massimo di quello che può dare a differenza di altri suoi compagni, forse più dotati e quotati. Kumar (V.Archiano B). Punto di forza della difesa ospite, arcigno e deciso in ogni intervento.

S.GIOVANNI VALDARNO: Dambrosi, Pierazzi, Dambrosi M., Scarpellini, Amato, Shabani, Ermini, Keita, Segoni, Mirabelli, Sbragi. A disp.: Drappello, Vannini, Cipolli, Dasciani, Barbagli. All.: Daniele Lovari.<br >V.ARCHIANO B: Ibraimi, Acciai, Matini, Tarani, Kumar, Bolog, Feni, Moradei, Basagni, Pietrini, Tizzanini. <br >All.: Luciano Ristori.<br > ARBITRO: Martini sez. Valdarno.<br > RETI: 38' Sbragi, 65' Bolog. Si gioca al Calvani la sfida tra le due compagini, 15 minuti oltre l'orario normale perch&eacute; gli ospiti arrivano in ritardo. Mezza rivoluzione nella formazione in casa azzurra, per cercare di superare il periodo di appannamento dell'ultimo periodo e potrebbe essere la partita giusta anche perch&eacute; gli ospiti si presentano in soli undici elementi. Nelle fasi iniziali della partita, spunti interessanti di Mirabelli e Keita che insieme a Sbragi formano un tridente ben assortito, dopo questa fase iniziale fatta di scambi e passaggi in profondit&agrave;, si ritorna purtroppo ai soliti lanci lunghi che, invece di sfruttare la velocit&agrave; degli avanti azzurri, facilitano la difesa dell'Archiano che rimane compatta a difendersi. Solo allo scadere i padroni di casa passano in vantaggio con Sbragi, che appoggia in rete dopo che Keita aveva saltato tutti in dribbling. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Lovari si rilassano e danno modo ai volenterosi ragazzi dell'Archiano di rendersi pericolosi con la velocit&agrave; di Basagni. Nel calcio se mancano la grinta e la giusta concentrazione, vieni punito e cos&igrave; accade anche oggi con Bolog, che indovina un gran tiro dalla trequarti che trova impreparato Drappello. Il gol d&agrave; coraggio agli ospiti che, anche se sulla carta sembravano pi&ugrave; alla portata, si fanno sotto con pericolosit&agrave;. Solo verso fine gara i ragazzi di Lovari hanno un sussulto con Barbagli, che di testa impegna Ibraimi che chiude lo specchio e regala ai suoi un giusto pareggio, mentre i padroni di casa devono riflettere su questa partita che sulla carta era abbordabile ma &egrave; stata affrontata nel peggiore dei modi e soprattutto nella ripresa sembrava di assistere ad una partita di allenamento. <br ><b>CALCIATORIPIU': Dambrosi M.</b> (S.Giovanni Valdarno). Il migliore dei suoi per impegno e grinta, d&agrave; il massimo di quello che pu&ograve; dare a differenza di altri suoi compagni, forse pi&ugrave; dotati e quotati. <b>Kumar</b> (V.Archiano B). Punto di forza della difesa ospite, arcigno e deciso in ogni intervento.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI