• Giovanissimi B GIR.C
  • Florence S.C.
  • 0 - 0
  • Floria 2000


FLORENCE S.C.: Boretti, Galli, Nencioni, Ani, Torzini, Pishinxa, Ciardini, Barberini, Venturucci, Pittella, Trottolini. A disp.: Gori, Giorgi, Dolfi, Salvadori, Belmonte, Zefi. All.: Alessio Marucelli.
FCG FLORIA 2000: Righi, Seri, Lapini, Bennati, D'Angelo, Borselli, Tramonti, Capizzani, Innocenti, Miyazaki, Kapllanaj. A disp.: Diana, Ronconi, Grollo, Jacini, Saponaro. All.: Edoardo Serni.

ARBITRO: Fabrizio Rosi di Firenze.



Ottimo incontro quello disputato al Bianchi tra le formazioni della Florence e della Floria 2000, nel quale nonostante il bel gioco espresso dalle due compagini è mancato solo il gol. Peccato, anche se a nostro parere il pareggio è il risultato più giusto, perché nessuna delle due squadre avrebbe meritato la sconfitta. Il migliore in assoluto il portiere Boretti, che ha compiuto alcune parate da vero fuoriclasse. Ma passiamo alla cronaca. Al 5' Pittella conclude di poco a lato, al 7' la risposta della Floria ma Boretti in tuffo para. Al 16' punizione di Ani con palla che finisce lontano dalla porta difesa da Righi. Due minuti più tardi bell'azione di Kapllanaj che supera in dribbling tre avversari prima di essere fermato in tackle da un difensore, sulla ribattuta la sfera arriva a Tramonti il quale lascia partire un gran destro al giro che il portierone di casa sventa con una prodigiosa deviazione. Al 22' ancora Ani Destiny su punizione scodella al centro un bel cross a girare che però è respinto di testa da un difensore ospite. Al 30' altra punizione dal limite, di seconda, tocca Ani per Ciardini che calcia di poco a lato. Termina la prima frazione con due minuti di recupero. La ripresa si apre con un grande intervento di Boretti che evita ai suoi la svantaggio appena al 2' di gioco; portiere di casa ancora protagonista assoluto pochi minuti dopo con un altrettanto decisivo doppio intervento su conclusioni ravvicinate a salvaguardia della propria porta. Al 18' una bella conclusione da una ventina di metri di Zefi lambisce il palo. Al 27' termina a lato non di molto un tiro di Saponaro. Alla mezz'ora match ball per Venturucci, ma un difensore ben piazzato respinge il tiro che poteva risultare vincente. Un minuto dopo è Righi che in tuffo toglie letteralmente dal sette un tiro scagliato da fuori area. 34', gran girata di Venturucci che, spalle alla porta e marcato stretto dal centrale avversario, gira al volo mandando il pallone a sfiorare il montante. Al 37' ennesimo grande intervento in uscita di Boretti che poi nei minuti di recupero riesce ad anticipare Innocenti che per poco non beffava la Florence proprio nel finale. Dopo tre minuti di recupero il triplice fischio di chiusura del sig. Rosi che ha diretto in maniera impeccabile l'incontro.
Calciatoripiù: Boretti, Pittella, Ciardini, Galli, Ani
e Venturucci (Florence); Miyazaki, Kapllanaj, Tramonti, Innocenti, Saponaro, Righi (Fcg Floria 2000).

Maurizio Canino FLORENCE S.C.: Boretti, Galli, Nencioni, Ani, Torzini, Pishinxa, Ciardini, Barberini, Venturucci, Pittella, Trottolini. A disp.: Gori, Giorgi, Dolfi, Salvadori, Belmonte, Zefi. All.: Alessio Marucelli.<br >FCG FLORIA 2000: Righi, Seri, Lapini, Bennati, D'Angelo, Borselli, Tramonti, Capizzani, Innocenti, Miyazaki, Kapllanaj. A disp.: Diana, Ronconi, Grollo, Jacini, Saponaro. All.: Edoardo Serni.<br > ARBITRO: Fabrizio Rosi di Firenze. Ottimo incontro quello disputato al Bianchi tra le formazioni della Florence e della Floria 2000, nel quale nonostante il bel gioco espresso dalle due compagini &egrave; mancato solo il gol. Peccato, anche se a nostro parere il pareggio &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto, perch&eacute; nessuna delle due squadre avrebbe meritato la sconfitta. Il migliore in assoluto il portiere Boretti, che ha compiuto alcune parate da vero fuoriclasse. Ma passiamo alla cronaca. Al 5' Pittella conclude di poco a lato, al 7' la risposta della Floria ma Boretti in tuffo para. Al 16' punizione di Ani con palla che finisce lontano dalla porta difesa da Righi. Due minuti pi&ugrave; tardi bell'azione di Kapllanaj che supera in dribbling tre avversari prima di essere fermato in tackle da un difensore, sulla ribattuta la sfera arriva a Tramonti il quale lascia partire un gran destro al giro che il portierone di casa sventa con una prodigiosa deviazione. Al 22' ancora Ani Destiny su punizione scodella al centro un bel cross a girare che per&ograve; &egrave; respinto di testa da un difensore ospite. Al 30' altra punizione dal limite, di seconda, tocca Ani per Ciardini che calcia di poco a lato. Termina la prima frazione con due minuti di recupero. La ripresa si apre con un grande intervento di Boretti che evita ai suoi la svantaggio appena al 2' di gioco; portiere di casa ancora protagonista assoluto pochi minuti dopo con un altrettanto decisivo doppio intervento su conclusioni ravvicinate a salvaguardia della propria porta. Al 18' una bella conclusione da una ventina di metri di Zefi lambisce il palo. Al 27' termina a lato non di molto un tiro di Saponaro. Alla mezz'ora match ball per Venturucci, ma un difensore ben piazzato respinge il tiro che poteva risultare vincente. Un minuto dopo &egrave; Righi che in tuffo toglie letteralmente dal sette un tiro scagliato da fuori area. 34', gran girata di Venturucci che, spalle alla porta e marcato stretto dal centrale avversario, gira al volo mandando il pallone a sfiorare il montante. Al 37' ennesimo grande intervento in uscita di Boretti che poi nei minuti di recupero riesce ad anticipare Innocenti che per poco non beffava la Florence proprio nel finale. Dopo tre minuti di recupero il triplice fischio di chiusura del sig. Rosi che ha diretto in maniera impeccabile l'incontro. <b> Calciatoripi&ugrave;: Boretti, Pittella, Ciardini, Galli, Ani</b> e <b>Venturucci </b>(Florence); <b>Miyazaki, Kapllanaj, Tramonti, Innocenti, Saponaro, Righi </b>(Fcg Floria 2000). Maurizio Canino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI