• Giovanissimi B GIR.C
  • Laurenziana
  • 4 - 0
  • San Giusto Le Bagnese


LAURENZIANA: Finoia, Bani, Projetto, Deli, Lo Prinzi, Carifi, Sottoscritti (65' Loreto), Balau (65' Fusini), Nudo (36' Putorti), Pecorini, Ettaghi (58' Pallante). A disp.: Morganti. All.: Gianni Fineschi.
SAN GIUSTO LE BAGNESE: Poli, Ceccatelli, Piccioli, Torrigiani, Bandinelli, Laponti, Monaco, Piazzini, Mennaoui, Beneventi, Dahani. All.: Gabriele Calubani.

ARBITRO: Veronese di Firenze.

RETI: 45' aut. Ceccatelli, 57' Ettaghi, 67' Carifi, 73' aut. Bandinelli.
NOTE: Angoli 10-0. Recupero 0'+3'.



La Laurenziana vince 4-0 con merito ma non è stato così semplice sbloccare il risultato: gran secondo tempo dei ragazzi di Fineschi, che concretizzano quanto costruito nel primo e nei restanti minuti: tante le palla gol fallite a tu per tu con Poli, ma alla fine lo score premia l'impegno e lo sforzo atletico dei ragazzi di casa. San Giusto tenace e combattivo, difende con le unghie lo 0-0 ma si deve arrendere sul piano fisico (nessun cambio dalla panchina con ben sei defezioni d'organico per influenza o infortuni vari) e su quello tecnico, non avendo la possibilità di effettuare nessuna sostituzione che avrebbe potuto quantomeno rendere un po' più equilibrata questa partita. Laurenziana sprecona in avanti (prende anche un palo con Nudo al 24' e una traversa con Ettaghi al 57') fino al 45', quando il match si sblocca con la sfortunata autorete di Ceccatelli su cross dalla destra di Putorti. Una gara in discesa per i padroni di casa che arrotondano il punteggio con le marcature di Ettaghi al 57' con un bel colpo di testa su traversone dalla destra di Balau, con la rete di Carifi al 67' con una deviazione a centro area su cross di Bani dalla destra e con il secondo autogol di Bandinelli a tempo ampiamente scaduto nel tentativo di anticipare di testa Putorti su punizione dal limite di Loreto. Nella prima frazione Poli para di tutto, opponendosi alle conclusioni di Sottoscritti (in una circostanza) e Nudo - due volte - per poi ripetersi in avvio di ripresa sull'incornata ravvicinata di Putorti dal dischetto dell'area piccola su traversone di Sottoscritti dalla sinistra e sul tentativo di andare a rete di Sottoscritti al 50' su passaggio in profondità di Ettaghi. Tardive ma provvidenziali le sostituzioni in corso d'opera effettuate da Fineschi: la squadra cambia passo nel secondo tempo e guadagna incisività in attacco con gli ingressi di Pallante e Putorti che fa la differenza sia sul piano fisico sia su quello tecnico. Direzione di gara insufficiente dell'arbitro Veronese, che per fortuna non incide sullo score finale: spesso lontana dall'azione, non concede tre rigori solari ai padroni di casa (al 40' per un mani in area di Bandinelli in prossimità della linea bianca su conclusione di Putorti, al 48' per un fallo di Torrigiani ai danni di Putorti e al 66' per un'infrazione di Torrigiani ancora su Putorti, in cui concede una punizione dal limite nonostante il contatto tra i due fosse nettamente dentro l'area); annulla inoltre una rete regolare a Pallante al 60' per un presunto fallo in attacco. Nella Laurenziana molto bene Putorti, Pallante ed Ettaghi in avanti, Carifi e Balau a centrocampo e Bani sulla fascia destra nella posizione di terzino. Nel San Giusto prestazione sopra le righe di Poli (salva tre o quattro volte la sua porta), Bandinelli in difesa (regge un tempo e mezzo) Laponti in marcatura fino a quando il centrocampo regge l'urto in fase d'interdizione e Piccioli da terzino basso di sinistra soprattutto per un salvataggio sulla linea di porta al 5' su tiro a botta sicura di Carifi servito da Sottoscritti dalla corsia mancina.
Calciatoripiù
: Putorti, Ettaghi, Carifi, Balau, Bani e Pallante nella Laurenziana; Poli, Piccioli, Bandinelli e Laponti nel San Giusto le Bagnese.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Finoia, Bani, Projetto, Deli, Lo Prinzi, Carifi, Sottoscritti (65' Loreto), Balau (65' Fusini), Nudo (36' Putorti), Pecorini, Ettaghi (58' Pallante). A disp.: Morganti. All.: Gianni Fineschi. <br >SAN GIUSTO LE BAGNESE: Poli, Ceccatelli, Piccioli, Torrigiani, Bandinelli, Laponti, Monaco, Piazzini, Mennaoui, Beneventi, Dahani. All.: Gabriele Calubani.<br > ARBITRO: Veronese di Firenze.<br > RETI: 45' aut. Ceccatelli, 57' Ettaghi, 67' Carifi, 73' aut. Bandinelli.<br >NOTE: Angoli 10-0. Recupero 0'+3'. La Laurenziana vince 4-0 con merito ma non &egrave; stato cos&igrave; semplice sbloccare il risultato: gran secondo tempo dei ragazzi di Fineschi, che concretizzano quanto costruito nel primo e nei restanti minuti: tante le palla gol fallite a tu per tu con Poli, ma alla fine lo score premia l'impegno e lo sforzo atletico dei ragazzi di casa. San Giusto tenace e combattivo, difende con le unghie lo 0-0 ma si deve arrendere sul piano fisico (nessun cambio dalla panchina con ben sei defezioni d'organico per influenza o infortuni vari) e su quello tecnico, non avendo la possibilit&agrave; di effettuare nessuna sostituzione che avrebbe potuto quantomeno rendere un po' pi&ugrave; equilibrata questa partita. Laurenziana sprecona in avanti (prende anche un palo con Nudo al 24' e una traversa con Ettaghi al 57') fino al 45', quando il match si sblocca con la sfortunata autorete di Ceccatelli su cross dalla destra di Putorti. Una gara in discesa per i padroni di casa che arrotondano il punteggio con le marcature di Ettaghi al 57' con un bel colpo di testa su traversone dalla destra di Balau, con la rete di Carifi al 67' con una deviazione a centro area su cross di Bani dalla destra e con il secondo autogol di Bandinelli a tempo ampiamente scaduto nel tentativo di anticipare di testa Putorti su punizione dal limite di Loreto. Nella prima frazione Poli para di tutto, opponendosi alle conclusioni di Sottoscritti (in una circostanza) e Nudo - due volte - per poi ripetersi in avvio di ripresa sull'incornata ravvicinata di Putorti dal dischetto dell'area piccola su traversone di Sottoscritti dalla sinistra e sul tentativo di andare a rete di Sottoscritti al 50' su passaggio in profondit&agrave; di Ettaghi. Tardive ma provvidenziali le sostituzioni in corso d'opera effettuate da Fineschi: la squadra cambia passo nel secondo tempo e guadagna incisivit&agrave; in attacco con gli ingressi di Pallante e Putorti che fa la differenza sia sul piano fisico sia su quello tecnico. Direzione di gara insufficiente dell'arbitro Veronese, che per fortuna non incide sullo score finale: spesso lontana dall'azione, non concede tre rigori solari ai padroni di casa (al 40' per un mani in area di Bandinelli in prossimit&agrave; della linea bianca su conclusione di Putorti, al 48' per un fallo di Torrigiani ai danni di Putorti e al 66' per un'infrazione di Torrigiani ancora su Putorti, in cui concede una punizione dal limite nonostante il contatto tra i due fosse nettamente dentro l'area); annulla inoltre una rete regolare a Pallante al 60' per un presunto fallo in attacco. Nella Laurenziana molto bene Putorti, Pallante ed Ettaghi in avanti, Carifi e Balau a centrocampo e Bani sulla fascia destra nella posizione di terzino. Nel San Giusto prestazione sopra le righe di Poli (salva tre o quattro volte la sua porta), Bandinelli in difesa (regge un tempo e mezzo) Laponti in marcatura fino a quando il centrocampo regge l'urto in fase d'interdizione e Piccioli da terzino basso di sinistra soprattutto per un salvataggio sulla linea di porta al 5' su tiro a botta sicura di Carifi servito da Sottoscritti dalla corsia mancina. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Putorti, Ettaghi, Carifi, Balau, Bani e Pallante</b> nella Laurenziana; <b>Poli, Piccioli, Bandinelli e Laponti</b> nel San Giusto le Bagnese. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI