• Giovanissimi B GIR.C
  • Florence S.C.
  • 3 - 1
  • Rifredi 2000


FLORENCE: Boretti, Galli, Belmonte, Anidesti, Pishinxa, Torsini, Ciardini, Cicali M., Pittella, Vannini, Taddei. A disp.: Gori, Barberini, Trottolini, Buccianti, Salvadori, Dolfi. All.: Alessio Marucelli.
RIFREDI 2000: Paoletti, Parrini, Benedetti, Bardazzi, Ceccarelli, Orlandi, Danti, Kishuani, Cecchi, Garcia, Scognamiglio. A disp.: Biagioni. All.: Massimiliano Iannarella.

ARBITRO: Rocchini di Firenze.

RETI: Autogol pro Florence, Pittella, Buccianti, Cecchi.



Ci teneva a chiudere in bellezza e, infatti, grazie ad una splendida vittoria, la Florence fa calare il sipario su una buona stagione con un bel tris davanti al proprio pubblico. Quello che fa sorridere mister Marucelli non è tanto il fatto che i suoi siano riusciti a mettere a segno ben tre gol, ma che la sua formazione abbia risposto alla grande dopo la sconfitta nello scorso turno contro l'Audace Legnaia, e abbia messo in campo una grande prova di orgoglio, fatta di bel gioco e di un ottimo atteggiamento nei confronti di un match non facile e tutt'altro che scontato, anche sulla carta. Da parte della Florence c'è stata quella che viene chiamata la cattiveria agonistica: quella grinta che può fare la differenza a questo punto dell'anno, anche se la partita, apparentemente, non contava un granchè. Invece per la Florence era importante vincere e lasciare una bella impressione in questa stagione, e quale cosa migliore se non farlo davanti alla propria gente? Il primo tempo dei padroni di casa infatti, è veramente convincente: bel gioco, tanta intensità, grinta e fame di gol. Il Rifredi gioca altrettanto bene ma, per sua sfortuna, subisce il vantaggio a causa dell'autogol generato da un tocco involontario di Parrini all'interno dell'area piccola. La Florence, galvanizzata dal vantaggio, risponde in modo positivo all'1-0, andando vicino al raddoppio con Taddei, che sugli sviluppi di un corner colpisce la traversa con un colpo di testa, lasciando invariato il risultato. Nel secondo tempo la partita si equilibra maggiormente: il Rifredi cerca nuove soluzioni offensive spostando il proprio baricentro in avanti, ma la Florence spinge e trova il 2-0 con Pittella, che devia in modo impeccabile, per tempo e precisione, il passaggio di Taddei. Il Rifredi, con una mossa di orgoglio, riesce a dimezzare lo svantaggio con Cecchi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma il gol è solo un'illusione visto che, di lì a poco, nonostante qualche buona occasione per pareggiare con Benedetti e Ceccarelli, è la Florence a fare gol, e quindi ad allungare e a sigillare la vittoria: Buccianti, sugli sviluppi del corner battutto da Ciardini, prende bene il tempo e batte la difesa ospite portando il risultato sul 3-1 finale.

Calciatoripiù: Anidesti,
superlativo a centrocampo sia in fase difensiva che offensiva, Belmonte, Ciardini (Florence). Baglioni e Parrini (Rifredi 2000) due classe 2004 da prendere come esempio e da ammirare per la loro abnegazione e il loro spirito di sacrificio verso la squadra.

FLORENCE: Boretti, Galli, Belmonte, Anidesti, Pishinxa, Torsini, Ciardini, Cicali M., Pittella, Vannini, Taddei. A disp.: Gori, Barberini, Trottolini, Buccianti, Salvadori, Dolfi. All.: Alessio Marucelli.<br >RIFREDI 2000: Paoletti, Parrini, Benedetti, Bardazzi, Ceccarelli, Orlandi, Danti, Kishuani, Cecchi, Garcia, Scognamiglio. A disp.: Biagioni. All.: Massimiliano Iannarella.<br > ARBITRO: Rocchini di Firenze.<br > RETI: Autogol pro Florence, Pittella, Buccianti, Cecchi. Ci teneva a chiudere in bellezza e, infatti, grazie ad una splendida vittoria, la Florence fa calare il sipario su una buona stagione con un bel tris davanti al proprio pubblico. Quello che fa sorridere mister Marucelli non &egrave; tanto il fatto che i suoi siano riusciti a mettere a segno ben tre gol, ma che la sua formazione abbia risposto alla grande dopo la sconfitta nello scorso turno contro l'Audace Legnaia, e abbia messo in campo una grande prova di orgoglio, fatta di bel gioco e di un ottimo atteggiamento nei confronti di un match non facile e tutt'altro che scontato, anche sulla carta. Da parte della Florence c'&egrave; stata quella che viene chiamata la cattiveria agonistica: quella grinta che pu&ograve; fare la differenza a questo punto dell'anno, anche se la partita, apparentemente, non contava un granch&egrave;. Invece per la Florence era importante vincere e lasciare una bella impressione in questa stagione, e quale cosa migliore se non farlo davanti alla propria gente? Il primo tempo dei padroni di casa infatti, &egrave; veramente convincente: bel gioco, tanta intensit&agrave;, grinta e fame di gol. Il Rifredi gioca altrettanto bene ma, per sua sfortuna, subisce il vantaggio a causa dell'autogol generato da un tocco involontario di Parrini all'interno dell'area piccola. La Florence, galvanizzata dal vantaggio, risponde in modo positivo all'1-0, andando vicino al raddoppio con Taddei, che sugli sviluppi di un corner colpisce la traversa con un colpo di testa, lasciando invariato il risultato. Nel secondo tempo la partita si equilibra maggiormente: il Rifredi cerca nuove soluzioni offensive spostando il proprio baricentro in avanti, ma la Florence spinge e trova il 2-0 con Pittella, che devia in modo impeccabile, per tempo e precisione, il passaggio di Taddei. Il Rifredi, con una mossa di orgoglio, riesce a dimezzare lo svantaggio con Cecchi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma il gol &egrave; solo un'illusione visto che, di l&igrave; a poco, nonostante qualche buona occasione per pareggiare con Benedetti e Ceccarelli, &egrave; la Florence a fare gol, e quindi ad allungare e a sigillare la vittoria: Buccianti, sugli sviluppi del corner battutto da Ciardini, prende bene il tempo e batte la difesa ospite portando il risultato sul 3-1 finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Anidesti,</b> superlativo a centrocampo sia in fase difensiva che offensiva,<b> Belmonte, Ciardini </b>(Florence). <b>Baglioni </b>e <b>Parrini </b>(Rifredi 2000) due classe 2004 da prendere come esempio e da ammirare per la loro abnegazione e il loro spirito di sacrificio verso la squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI